Vai al contenuto

Simonini espansione per 102 polini corsa corta


Messaggi consigliati

Ciao a tutti vespisti, domanda veloce..

sulla mia pk xl vorrei sostituire la proma con l'espansione della simonini in questione, è possibile montarla su corsa corta dato che monto un 102 polini???

(possibilmente senza segare la lamiera)😂😂

qualcuno ne sa qualcosa? , qualcuno l'ha già provata??

attendo risposte

Screenshot_20250419_191234_Chrome.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Ciao. Si, monta sul corsa corta. Però ti consiglio di non abbinarla al 102 polini. La proma è quella giusta 

Grazie per la risposta Fazio, si per ora è più un idea, considera comunque che è un 102 molto spinto, terrò comunque in considerazione la tua opinione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
51 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

Premesse che è meglio di una proma anche la canna del rubinetto del bidet,la simonini è quella che assomiglia di più a una banana Polini,con erogazione più appuntita e più allungo. 

dai so che la proma non è granché ma non fino a quel punto😂😂, ad ogni modo fa molto più casino di una proma la simonini per curiosità?

anche se ripensandoci per un amante della coppia ai bassi come me forse non è proprio il top come scelta...

Modificato da rickyLT645
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Fazio78 ha scritto:

Cioè?

il motore è stato fatto pre covid... fai conto 2019/2020...

comunque monta

102 polini ghisa con testa racing basettato opportunamente, non ricordo sinceramente le fasature a cui eravamo arrivati.

tutti i travasi racordati e valvola allargata 

albero mazzucchelli anticipato da noi

di accensione attualmente monta quella originale con volano della rush leggero anche se vorrei passare ad una vmc.

il carburatore è un pwk 24 polini con cui sinceramente mi trovo molto bene.

per il resto rapporti della vespa 90 e frizione 6 molle malossi.

ti darei informazioni più precise ma come ti ho detto poiche sono passati diversi anni le informazioni dono un po... vaghe😂😂

 

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, rickyLT645 ha scritto:

il motore è stato fatto pre covid... fai conto 2019/2020...

comunque monta

102 polini ghisa con testa racing basettato opportunamente, non ricordo sinceramente le fasature a cui eravamo arrivati.

tutti i travasi racordati e valvola allargata 

albero mazzucchelli anticipato da noi

di accensione attualmente monta quella originale con volano della rush leggero anche se vorrei passare ad una vmc.

il carburatore è un pwk 24 polini con cui sinceramente mi trovo molto bene.

per il resto rapporti della vespa 90 e frizione 6 molle malossi.

ti darei informazioni più precise ma come ti ho detto poiche sono passati diversi anni le informazioni dono un po... vaghe😂😂

 

Ok. Sei 3 marce? Vespa rush? Perché vorresti sostituire la marmitta? Adesso non va bene il motore? Il rumore comunque è pressoché simile alla proma

Modificato da Fazio78
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Ok. Sei 3 marce? Vespa rush? Perché vorresti sostituire la marmitta? Adesso non va bene il motore? Il rumore comunque è pressoché simile alla proma

4 marce, pk xl come dicevo.

il motore non va male ma pensavo di ottenere qualcosina in più in ripresa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
7 ore fa, rickyLT645 ha scritto:

il motore non va male ma pensavo di ottenere qualcosina in più in ripresa.

si ma non si monta un espansione per avere ripresa ,è l'opposto ,non so dove leggete queste perle di saggezza motoristica ma sono castronerie da bar dopo 6 campari e gyn

  • Like 3
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, rickyLT645 ha scritto:

dai so che la proma non è granché ma non fino a quel punto😂😂, ad ogni modo fa molto più casino di una proma la simonini per curiosità?

anche se ripensandoci per un amante della coppia ai bassi come me forse non è proprio il top come scelta...

La proma quello che ha da dare,lo da sopra,sotto e in mezzo è morta,la simonini almeno è più regolare. Il rumore non è neanche da mettere, la simonini fino a quando entra in coppia il motore, è paragonabile a un decespugliatore al minimo,solo con un sound più metallico,ma lontano anni luce dal rumore smarmittato della proma. Leggo che hai però i rapporti della 90, deduco 22/63 qui di a questo punto direi "NO" simonini,sei già lungo con la proma!!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Fazio78 ha scritto:

Vero. @rickyLT645 ma perché avete montato questa primaria con un corsa corta?

rispondo a Fazio78 per rispondere anche a Whitesnake, al tempo avevamo montato questa rapportatura perché non ci piaceva il suono dei denti dritti, comunque se fate un confronto matematico non è poi così distante da ad esempio una 24/72 DD

e sinceramente il motore la tira senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo sappiamo che sono matematicamente vicine però tu hai alzato le fasi di un corsa corta. Hai perso ancora di più forza ai bassi ecco perché adesso cerchi più ripresa. Dovresti accorciare il pignone non cambiare marmitta

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, rickyLT645 ha scritto:

rispondo a Fazio78 per rispondere anche a Whitesnake, al tempo avevamo montato questa rapportatura perché non ci piaceva il suono dei denti dritti, comunque se fate un confronto matematico non è poi così distante da ad esempio una 24/72 DD

e sinceramente il motore la tira senza problemi.

Son piccoli numeri che fanno una grande differenza,soprattutto se rifasi o metti l'espansione ,ma già da originale su un 102 la differenza tra 22 e 24 è notevole,soprattutto a bassi giri.Curiosità: a quanto ti arriva di effettiva vmax?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
12 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

Son piccoli numeri che fanno una grande differenza,soprattutto se rifasi o metti l'espansione ,ma già da originale su un 102 la differenza tra 22 e 24 è notevole,soprattutto a bassi giri.Curiosità: a quanto ti arriva di effettiva vmax?

su per giù direi non più di 95 kmh saremo sui 92/93

Modificato da rickyLT645
Link al commento
Condividi su altri siti

Una 22/63 con ingranaggi marce originali arriva a 94.5 km/h a 7’300 giri che e’ nelle corde di una Proma.

Pero’ rimane un rapporto lungo per un 102 (su una pk XL poi), rende la vespa più “bolsa” e meno “scattante” ed a quella velocità ci arriva solo dopo un bel po’, visto il salto 3a/4a che fa calare molti giri alla cambiata e se non si e pesi “importanti. Meglio sarebbe stato accorciare almeno la 4a.

La primaria elettiva del 102 rimane la 24/72 con aggiunta di 4a corta (cluster z21 o ingranaggio 4a z48). Conta anche come ci si arriva alla Vmax ed è meglio lasciare un paio di km/h sul piatto a favore di un cambio/progressione più fruibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

Da GPS? Mi sembrano tantini,a meno che tu sia un peso piuma e ci arriva dopo taaaanta strada. Se così però con cambia marmitta sicuramente andrai più piano 

no no non ci arriva subito ci arriva dopo un po mettendosi in carena ma.. ci arriva

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Una 22/63 con ingranaggi marce originali arriva a 94.5 km/h a 7’300 giri che e’ nelle corde di una Proma.

Pero’ rimane un rapporto lungo per un 102 (su una pk XL poi), rende la vespa più “bolsa” e meno “scattante” ed a quella velocità ci arriva solo dopo un bel po’, visto il salto 3a/4a che fa calare molti giri alla cambiata e se non si e pesi “importanti. Meglio sarebbe stato accorciare almeno la 4a.

La primaria elettiva del 102 rimane la 24/72 con aggiunta di 4a corta (cluster z21 o ingranaggio 4a z48). Conta anche come ci si arriva alla Vmax ed è meglio lasciare un paio di km/h sul piatto a favore di un cambio/progressione più fruibile.

ti do ragione in tutto ,come ti ho detto quando abbiamo chiuso il motore eravamo molto piu ignoranti nel campo elaborazioni vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, rickyLT645 ha scritto:

Comunque grazie a tutti per le risposte, mi sembra di aver capito comunque in generale che la simonini non sia l'ideale per il mio motore

Ma anche altre marmitte non sarebbero l ideale. Faresti solo prove e soldi sprecati. Alla prossima apertura motore o prossima modifica allora magari la cambi 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...