+ blaps_85 Inviata 11 Giugno Share Inviata 11 Giugno Beh... La Polini per motori stradali resta la marmitta a padella da battere. Perché ha una coppia importantissima ai medi ed eroga un sacco di potenza tutta subito. Però è questione di gusti, c'è a chi piace sentire il motore girare. Se mettesse la Polini potrebbe sicuramente allungare (e di parecchio) la primaria. Direi 23/64 denti dritti. Anche con la L95 sarà corto con 21/68... Vedremo, il pignone da 23 si fa sempre in tempo a comprarlo 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 12 Giugno Autore Share Inviata 12 Giugno Sui rapporti va a gusti...su da me dove ci sono solo passi di montagna ben oltre i 2000 MT e spesso si và in 2 aver rapporti lunghi non è congeniale. Io dopo un anno col tsv sul px 1ª serie senza frecce vorrei accorciare il salto tra 3ª e 4ª e allungare la primaria, però, è capendo realmente quale uso si fa della vespa che vanno adeguati i rapporti. Io ora sono nella condizione che, il primavera è in fase di smontaggio x restauro e il pk v è in attesa che arrivi il Falc, quindi il px è la vespa che uso x andare a lavoro, ci vado a fare l'aperitivo e quando riesco un viaggetto e mi accorgo di queste lacune specialmente nel giretto veloce dove non 6 carico e la 3ª la imballi e la 4ª non la tiene. Cooooomunque, stase ho montato la basetta da 6mm al posto della 5mm x salire di fasatura richiesta da Carmelo x la marmitta e ho un 124 di travaso e 175 di scarico che porterò col fresino a 180. Squish conservativo a 1.2 e pian piano si và avanti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 13 Giugno SuperMod Share Inviata 13 Giugno diglielo che siamo in mezzo ai monti ,qui rapporti lunghi nisba ,22-23 con 67-68 il max sui 177 con padellame vario ,non serve velocità max esagerata da queste parti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 14 Giugno Autore Share Inviata 14 Giugno Ciao. Oggi ho portato lo scarico a 180º come consigliato da Carmelo e buttato il blocco sotto la vespa. Fatta girare un po' poi provata ho abbassato di una tacca lo spillo. E già mi faceva una roba strana, cioè, mi spiego...quando l'abbiamo messa in moto sul cavalletto avevo già scritto che pareva magra, ho pensato x via del 28 finto kehine che magari pensai, richiedeva un Min più grasso rispetto al 30 cinese che ormai uso in lungo e in largo su praticamente tutti gli ultimi motori che ho fatto. Stasera ho montato il 30 che ne avevo guarda caso uno lì nuovo e al Min sembrava magra, nonostante il Min portato da 38 a 45 come su tutte le altre carburazioni. Parto, faccio un giretto pian piano e la trovo schifosamente imbrattata tra 1/4 e metà per poi pulirsi e prendere bene. Fumosità anomala, ma mi son detto, ma si sarà che è al 4% in più fa caldo, in più è grassa ci sta....finché non mi arriva una zanfata di fumo e capisco che non sto bruciando solo olio miscela. La provo ancora un po' facendo circa una 20ina di km cercando di capire se mi sta aspirando olio dal corteco frizione e rimango un po' spiazzato, a volte imbratta, a volte va meglio....torno in officina a mezzanotte passata, con pochissima voglia e il morale sotto i piedi subito svito il tappo di carico olio e con sorpresa non esce niente, allora svito lo scarico e trovo un bell'olio liquido con un bouquet di senza piombo. Non bestemmio nemmeno, sconfitto ripasso mentalmente i passaggi del montaggio e penso "caxx ho montato anche il corteco quello in viton marrone in ferro per l'etanolo della benza..." e mi viene un dubbio. Possibile che sia sbagliato? Inizio a documentarmi e salta fuori una discussione dove qualcuno aveva postato un interessantissimo video in inglese sui paraolio frizione, in cui si evince che, pre arcobaleno ci vanno quelli blu, post quelli in ferro ma solo dove non ci sia la scanalatura sulla sede sul carter, ed lml da cosa ho capito, ne ha fatti di 2 tipi, uno con scanalatura e uno senza. Credo che l'inghippo sia li, non so darmi altre spiegazioni. Boh, appena riesco smonto di nuovo il tutto e controllo. Buona notte a tutti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 15 Giugno SuperMod Share Inviata 15 Giugno che sfiga ,di solito non sono i malossi che hanno il ferro attorno ,mi è capitato una volta di trovare un anello a molletta di un paraolio per terra una volta chiuso il motore ,mi son detto ma da dove arriva boh misteri ,era quello del paraolio lato volano ,le bestemmie quel giorno ,mi son dato del cogl...e da solo 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 16 Giugno Autore Share Inviata 16 Giugno Ecco qua la scanalatura sul carter 👺🌀🧨💩💩 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 17 Giugno Autore Share Inviata 17 Giugno Stasera ho rimontato il tutto e messo sotto la vespa e finalmente ci siamo. Già dopo i primi 5 scoppi ho capito che girava diversamente! Mannaggia a sta scanalatura!!!! Va bè, fa curriculum😁 Ho di nuovo fatto un giretto da 10km e l'erogazione è completamente cambiata: più piena sotto ma niente di trialistico, ma come arriva sotto i medi da uno strappo che sinceramente non mi aspettavo. Poi essendo in rodaggio subito frizione tirata e qualche sgasata a vuoto ma stica....la frizione con 7 molle medie in 2ª va in crisi! Domani viene su il ragazzo a provarla e a prendersela, credo che avrà una bella sorpresa! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 17 Giugno Share Inviata 17 Giugno In che modo rilevi che va in crisi la frizione? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 18 Giugno Autore Share Inviata 18 Giugno In modalità scooter....strano perché sul crono( che ne ha più sopra) e sul tsv ( che ne ha più sotto) non lo fa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 18 Giugno Share Inviata 18 Giugno Non è che l'olio? Che hai messo? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 18 Giugno SuperMod Share Inviata 18 Giugno oppure rimane troppo puntata sul rallino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 18 Giugno Autore Share Inviata 18 Giugno Allora, ne uno ne l'altro, sempre e solo 80/90 vladoil che uso su qualsiasi motore, dal DR al Falc ecc ecc e no sul rallino perché è addirittura da tirare che ho quasi mezza leva di gioco. I dischi sono nuovi surflex come anche sulle altre chiappone lamellari che ho fatto. Oh intendiamoci, non è che slitta tipo scooter è che è talmente marcata l'entrata in coppia che per quel secondo sembra proprio che non regga, oppure magari sgomma la ruota....🤣 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 20 Giugno Autore Share Inviata 20 Giugno Confermo quanto sospettato. La frizione non regge! L'idea di mettere le 7 molle Malossi non è che mi esalti troppo nonostante ce le abbia in officina, una volta montai una BGM superstrong e andava alla grande. Consigli su frizioni alternative? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 20 Giugno Share Inviata 20 Giugno La VMC 10 molle o una newfren 8 molle Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 20 Giugno Autore Share Inviata 20 Giugno La newfren è quella tipo cosa vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 20 Giugno Share Inviata 20 Giugno Esatto. Cosa e PX Millennium Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 21 Giugno Autore Share Inviata 21 Giugno E offre una maggiore tenuta e meno spinta sul cuscinetto dico bene? In più si possono trovare le molle di varia durezza? Scusate se vi bombardo di domande ma voglio mettere su una frizione che poi mi dimentico, e se riesco a farlo a un prezzo ragionevole ne sarei felice. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Giugno Share Inviata 21 Giugno Questa é la promessa. Se non sbaglio w1r aveva fatto un kit basato su questa Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Giugno Share Inviata 21 Giugno https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/largeframe/frizione-w1r-dds-per-vespa-largeframe.1.1.35.gp.14151.uw Eccola. É la frizione per motori della categorie derivate di serie In alternativa se hai già una frizione 8 molle c'è il kit di potenziamento https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/largeframe/kit-di-potenziamento-w1r-frizione-8-molle-vespa-largeframe.1.1.35.gp.14310.uw Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 22 Giugno Autore Share Inviata 22 Giugno Grazie Blaps! No dovrei prendere tutto, una 8 molle non ce l'ho. Mi guardo il video di w1r per capire meglio quale prendere o mando direttamente una mail. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 22 Giugno Share Inviata 22 Giugno Dopo la DDS c'è la sport e poi la proto. Vedi in base alle tue sensazioni Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 22 Giugno SuperMod Share Inviata 22 Giugno della 8 molle anche il pignone è diverso ,occhio alla dentatura Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 24 Giugno Autore Share Inviata 24 Giugno Il 22/06/2025 in 18:18 , claudio7099 ha scritto: della 8 molle anche il pignone è diverso ,occhio alla dentatura Diverso come passo o numero di denti? Io credo che comunque sta vespa ha già il pignone più lungo perché a differenza di altre lml che ho fatto è molto più veloce a parità di giri diciamo. Anche con i px mi dà questa questa sensazione, cioè che è più lunga. Comunque, in accordo con il ragazzo montiamo provvisoriamente 7 molle dure per quest' estate, così conto anche i denti del pignone poi in inverno montiamo la frizione a 8 molle. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 24 Giugno SuperMod Share Inviata 24 Giugno diverso come forma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 24 Giugno Share Inviata 24 Giugno Si, ci vuole il suo pignone apposito (come del resto la 7 molle ha bisogno del suo e non é compatibile con la 6 molle). Già che smonti la frizione per cambiare molle conta il numero di denti del pignone a sto punto Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.