Vai al contenuto

consiglio gt corsa corta


Messaggi consigliati

1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto:

No, non hai capito, se allunghi i rapporti mentre compri una marmitta che lavora agli alti, “ammazzi il motore”…le espansioni tendono ad essere morte sotto (tra 3000 e 5000-6000 giri) e prendono vita tra i 6000 e i 9000-10000 giri quindi se compro espansioni si, a giri alti dovrai andare a giro…se non ti piace girare a giri alti allora non devi comprare espansione

certo che mi piace girare ad alti giri, però casomai sono veramente molto molto corto e aumento il rischio di sbiellaggio, anche perché purtroppo ho l albero originale 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Giuseppe non lo avessi notato c'è un altro utente @Riccard0 sul forum che ha quasi il tuo stesso motore. Se volete magari potete confrontarvi e consigliarvi a vicenda. Noi vi seguiamo oppure potete farlo in privato 😉

ciao, grazie dell informazione, leggendo il forum ho notato che ha il getto del minimo 40, forse sarà per quello il problema? ho un 50 al momento, 10 punti in piu. Adesso non so se la larghezza dei punti varia in base a getti del polini e quelli per il phbg

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe una domanda. Non ricordo se ne abbiamo parlato. Tolto questo fastidio che hai quando dai gas da fermo ma poi quando sei su strada il motore rende? Tira le marce come dovrebbe? Lo senti magro o grasso durante la guida? Lo senti sempre su di giri? 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Giuseppe una domanda. Non ricordo se ne abbiamo parlato. Tolto questo fastidio che hai quando dai gas da fermo ma poi quando sei su strada il motore rende? Tira le marce come dovrebbe? Lo senti magro o grasso durante la guida? Lo senti sempre su di giri? 

il problema non è solo da fermo ma anche a marcia inserita, vabbe apparte quello le marce le tira benissimo (ecco perché vorrei allungare)e forse sono grasso al max perché ogni volta trovo il silenziatore tutto sporco di miscela incombusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

ragazzi buonasera, il minimo alla fine ho lasciato il 50 perché con il 40 non cambiava nulla lostesso, vabbe apparte quello non capisco ancora perché la candela si colora metà di bianco e metà di nero😂 sarà juventina? boo

ho pensato casomai ha qualche perdita in testa

il max l ho abbassato a 98, a suono va bene, ma fin quando la candela non decide  di avere un colore uniforme non saprò mai se è perfetto o no

Modificato da Giuseppe_07
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ogni volta che hai fatto la prova candela è sempre così? Juventina?

Poi almeno per adesso usa una candela più calda. 

Se poco poco l accensione perde colpi poi vai ad aggiungere la candela fredda stiamo tutti freschi

Modificato da Fazio78
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Fazio78 ha scritto:

Ma ogni volta che hai fatto la prova candela è sempre così? Juventina?

Poi almeno per adesso usa una candela più calda. 

Se poco poco l accensione perde colpi poi vai ad aggiungere la candela fredda stiamo tutti freschi

sto usando la candela consigliata da vmc, come faccio a sapere che è fredda e ha bisogno di una piu calda?

Se può essere buona ho un altra candela (da vedere se funziona) ngk BP8ES, è meglio questa?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto:

ngk BP8ES,

Assolutamente no.

Metti una equivalente a questa: b8es ngk oppure champion n3c.

Non mi piace quella colorazione della candela.

Almeno ci rendiamo conto se con una candela più calda il motore reagisce meglio

Modificato da Fazio78
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

questa è la dimostrazione che scrivono a caso le candele sui bugiardini o istruzioni che siano ,secondo me li scrive la segretaria in ufficio 😂,ma anche polini ,malossi, pinasco non solo vmc

mannaggia loro😂

non è che il problema della carburazione è dovuta alla candela no? fatemi sognare😂

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto:

mannaggia loro😂

non è che il problema della carburazione è dovuta alla candela no? fatemi sognare😂

Se l accensione che hai ha anche i suoi anni come diceva totò è la somma che fa il totale. Ma almeno la bobina AT è nuova?

L anticipo adesso sta a quanto? Mettendo una candela più calda vedremo se brucia meglio la miscela 

Modificato da Fazio78
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

no ,l'imbodamento ai semafori è cronico per i lamelari al cilindro devi smagrire quel tanto che basta che non sia troppo o troppo poco ,non ci credo che 10 punti di getto non li sente 

no, non dico quello, mi riferisco al problema che quando sta al minimo a apro tutto si ingolfa 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Se l accensione che hai ha anche i suoi anni come diceva totò è la somma che fa il totale. Ma almeno la bobina AT è nuova?

L anticipo adesso sta a quanto? Mettendo una candela più calda vedremo se brucia meglio la miscela 

l accensione e bobina sono originali, il cablaggio invece è stato cambiato perché i fili erano tutti ossidati e si spezzavano a mano

l anticipo sta circa a 20 gradi penso, ho girato lo statore di qualche millimetro senza vedere con la strobo

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...