+ lucamw88 Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Buongiorno a tutti , mi ritrovo tra le mani , un motore vespa siglato VNL3M, con albero motore cono 17 , statore a puntine , sicuramente ( motore di vespa sprint o ts , correggetemi se sbaglio ). Vorrei convertirlo ad elettronico , ho già dentro statore (5 poli), volano e bobina esterna , di una Vespa px. Ho acquistato un adattare per il volano ,così da poter adattare il volano da cono 20 su albero cono 17. Ho montato il tutto , con riferimento che ho su un carter classico vespa px , ma la vespa non va in moto, e spedivellando , sfiamma dalla marmitta. Qualcuno saprebbe aiutarmi ? Ho letto che su dovrebbe ruotare lo statore in senso orario di 15 gradi . Ho a disposizione eventualmente pistola strobo . Grazie anticipatamente. Luca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo Proprio nessuno può aiutarmi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Ciao. Io non mi fiderei molto delle tacche esistenti e tantomeno su ipotetiche posizioni lette nei vari forum. Visto che hai a disposizione la strobo, armati di pazienza, cerca il pms e segnati i 18°. Ma tu mi dirai: "come faccio a regolare se il motore non mi parte?" Risposta: togli la candela, fai girare il motore con un avvitatore dal dado del volano, così da vedere dov'è la fase. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo sei fuori fase... come già consigliato devi tracciare pms e angolo fase.. il volano 6 poli a puntine ha già il segnale pickup... prova con il suo volano.. i coni adattatori non mi convicono + di tanto sono riuscito a trovare il modulo pinasco per conversione accensione .. provato su una gtr funziona.... il difficile è trovarlo...25350012... devo provare il 25350011 per ciclomotori , su vespa 50 funziona( 4poli)....se si può adattare alle vespa 6 poli dato che il segnale fase lo prende dalle puntine.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 17 Marzo SuperMod Share Inviata 17 Marzo controlla dove è la chiavetta sul tuo albero e dove si trova su px ,è li l'inghippo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 12 ore fa, DoubleG ha scritto: Ciao. Io non mi fiderei molto delle tacche esistenti e tantomeno su ipotetiche posizioni lette nei vari forum. Visto che hai a disposizione la strobo, armati di pazienza, cerca il pms e segnati i 18°. Ma tu mi dirai: "come faccio a regolare se il motore non mi parte?" Risposta: togli la candela, fai girare il motore con un avvitatore dal dado del volano, così da vedere dov'è la fase. Preso punto morto superiore con comparatore ed adattatore candela , segnato i 18° . Provato a spedivellare ma la mia strobo così nom mi fa vedere nulla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Non basta spedivellare, bisogna usare un avvitatore o un trapano, come ti avevo già scritto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 9 ore fa, claudio7099 ha scritto: controlla dove è la chiavetta sul tuo albero e dove si trova su px ,è li l'inghippo Metto al pms e vedo dove cade la chiavetta , e poi verifico lo stesso sull'albero del px ? Dopodiché sposto lo statore di conseguenza ? Premessa , con la sua accensione a puntine e il suo volano , mi parte e mazzo colpo , mettendo statore e volano px che ho recuperato da un vecchio blocco motore ( non so se funzionavano ), ho notato che la scintilla della candela , non è diciamo bella " viva" come quella a puntine. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 13 minuti fa, DoubleG ha scritto: Non basta spedivellare, bisogna usare un avvitatore o un trapano, come ti avevo già scritto. Provo con un avvitatore allora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Tra puntine e elettronica ci sono 15° di differenza sull'angolo della chiavetta del volano. Lo statore va ruotato di 15° in senso orario, ed occorre allungare le asole per farlo. Quello che ti diceva @claudio7099 te lo conferma, la chiavetta sui due alberi non è nella stessa posizione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 19 minuti fa, DoubleG ha scritto: Tra puntine e elettronica ci sono 15° di differenza sull'angolo della chiavetta del volano. Lo statore va ruotato di 15° in senso orario, ed occorre allungare le asole per farlo. Quello che ti diceva @claudio7099 te lo conferma, la chiavetta sui due alberi non è nella stessa posizione. Ho proprio fatto riferimento alla foto da te postata. Sul mio carter ( VNL3M) non c'è quella tacca , ma risulta completamente liscio, presenta un segno dalla parte opposta , che ho usato per montare lo statore a puntine. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Controlla l'asola sui volani, altrimenti non ne vieni fuori. L'alternativa è la strobo con trapano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo 38 minuti fa, lucamw88 ha scritto: presenta un segno dalla parte opposta , che ho usato per montare lo statore a puntine. Metti una foto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 18 Marzo Autore Share Inviata 18 Marzo 21 ore fa, DoubleG ha scritto: Metti una foto? Il segno arancione , l'ho inserito io , per cercare di regolare lo statore vespa px. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 18 Marzo Autore Share Inviata 18 Marzo Ho dinentivato a dire che , lo statore in foto , è quello originale a cui ho sostituito i cavi ed ho baipassato il condensatore interno , mettendone uno esterno, la vespa va in moto a mezzo colpo , e non da problemi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 19 Marzo Share Inviata 19 Marzo Si ok, ma io intendevo una foto con lo statore elettronico. La foto che avevo pubblicato io è la posizione dello statore elettronico con volano a puntine, hai provato così? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 19 Marzo Share Inviata 19 Marzo 10 ore fa, lucamw88 ha scritto: la vespa va in moto a mezzo colpo , e non da problemi. La vespa parte anche se l'anticipo è sbagliato di 5 gradi o più...i problemi si vedono in marcia e nel tempo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.