+ rogyracing Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio Salve ha tutti vorrei chiedere un paio di info su qualche miglioria che vorrei fare alla mia sprint del 69 vorrei mettere accensione pinasco flytec con volano 2 kg, sella sono indeciso sulla nisa sport poi vorrei migliorare forcella anteriore pensavo di mettergli o un kit carbone hi tech ammo piu molla rinforzata del 25% o mettere solo ammo sempre carbone frenato sia in compressione che in estensione o mettere uno regolabile non faccio le corse ma per renderla più fruibile poi per il motore volevo passare al carburatore 20/20 e stop Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio Come sella avevo visto questa che mi piaceva Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio Invece per il resto pensavo di istallare i seguenti componenti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 30 Gennaio Share Inviata 30 Gennaio Ciao, per quanto riguarda l'ammortizzatore, ti consiglio di comprare un sip e/o un bgm. Spendi leggermente di più ma poi non avrai più problemi. Ti scegli una molla rinforzata 25/30% a tuo piacimento (attento a scegliere quella della lunghezza giusta). Per quanto riguarda la sella ovviamente è una cosa soggettiva, io non ho provato la nisa (però davvero bella, mi piace). Ho una bgm (che non ha la gobba) ed è stra comoda. Per quanto riguarda l'accensione non saprei sinceramente. Non mi piacciono in generale le accensioni idm sulle vespe, peggio ancora se pinasco (non mi ispira fiducia). Da capire se la vuoi sostituire per un fattore di prestazioni, o per un fattore di passare ad un accensione elettronica e impianto elettrico 12v. Se per il primo motivo, prima di sostituire l'accensione andrei a toccare altro (carburatore 20/20, marmitta polini original, una ritoccatina al cilindro). Se è per il secondo motivo, O monti un accensione sip fissa dedicata alla sprint (cono 17) oppure potresti provare ad adattare un accensione px, con cono adattatore crimaz. Comunque, montando una accensione 12v a prescindere da tutto va modificato l'impianto elettrico, cambiato il pulsante del freno posteriore, modificato il devio luci, montare un regolatore di tensione (la pinasco e la sip lo hanno incluso) e volendo pure il clacson con uno 12v (quest'ultimo volendo quello originale può anche funzionare). Parlando del 20/20 è una modifica ottima, io lo avevo fatto, ma adesso non ricordo se andava raccordata la scatola oppure no (modifica fatta anni fa, tra qualche mese però potrei vedere perché devo smontare il motore). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Allora per ammortizzatore anteriore pensavo ci fosse solo una molla ed avevo trovato appunto quel kit carbone… invece per quanto riguarda accensione e per un fattore di affidabilità vorrei montare una elettronica e poi lampadine a 12 volt fanno un po’ più di luce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Poi accensione pinasco ha il design della ventola originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio La molla dovrebbe essere 165 mm della sprint Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Si può adattare con cono accensione Px con volano a puntine su sprint? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 31 Gennaio Share Inviata 31 Gennaio 1 ora fa, rogyracing ha scritto: Si può adattare con cono accensione Px con volano a puntine su sprint? No. Il volano a puntine sprint non funziona con lo statore 6 poli. Serve tutta l'accensione del px. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Io ho volano px 1 serie a puntine e statore Px elettronico dovrebbe essere compatibile se monta il volano che non tocca da nessuna parte devo solo magari mettere cono da 17 a 20 come il volano originale Px Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 31 Gennaio Share Inviata 31 Gennaio 16 minuti fa, rogyracing ha scritto: Io ho volano px 1 serie a puntine e statore Px elettronico dovrebbe essere compatibile se monta il volano che non tocca da nessuna parte devo solo magari mettere cono da 17 a 20 come il volano originale Px Il volano px prima serie su statore elettronico è compatibile, si, ma va modificato lo statore stesso. Perché se usi le tacche originali ti ritrovi con 27/28 gradi di anticipo. Devi quindi fare dei nuovi fori sul piatto statore e mettere a 18/19 gradi di anticipo controllando con stroboscopica. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Sì ma quello nessun problema comunque con in cono crimax da la chiavetta sfalsata poi in ogni caso si asolano sullo statore però non saprei poi come collegarlo all’impianto originale della sprint cioè il blu e il nero in pratica il resto si collega alla bobina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 31 Gennaio Moderatore Share Inviata 31 Gennaio io tutte quelle che ho provato a puntine vanno a meraviglia ,con un 150cc cinese 5 tavasi superi i 100 kmh in un attimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 31 Gennaio Share Inviata 31 Gennaio 5 ore fa, claudio7099 ha scritto: io tutte quelle che ho provato a puntine vanno a meraviglia ,con un 150cc cinese 5 tavasi superi i 100 kmh in un attimo Concordo. nella mia sprint, quella radiata (avevo fatto un post tempo fa, tu mi avevi risposto). La vespa è rimasta 30 anni ferma in un magazzino, l'accensione, con puntine, condensatore e bobina sia At che Bt sono tutte originali e funzionano alla grande. Il problema sorge quando questi componenti si rompono e si vanno a sostituire con quelli attuali che durano da natale a Santo Stefano (si può mettere un condensatore esterno, qualche miglioria qua è là, ma non si avrà mai la sicurezza dei componenti originali). Per quanto riguarda i 100, la mia nemmeno lontanamente li vede😂. Ma è prossima a ricevere un motore px elaborato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 31 Gennaio Share Inviata 31 Gennaio 6 ore fa, rogyracing ha scritto: Sì ma quello nessun problema comunque con in cono crimax da la chiavetta sfalsata poi in ogni caso si asolano sullo statore però non saprei poi come collegarlo all’impianto originale della sprint cioè il blu e il nero in pratica il resto si collega alla bobina Ci sono già tante discussioni dove si parla di come adattare l'impianto elettrico. È una cosa molto fattibile. Se non sbaglio c'è un video pure su YouTube dove WhiteOneracing parla della modifica da effettuare. Probabilmente è più intuitivo di leggersi le varie discussioni (ma comunque, molto fattibile in ugual modo) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Perfetto grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 1 Febbraio Share Inviata 1 Febbraio (modificato) Il 31/01/2025 in 08:46 , rogyracing ha scritto: invece per quanto riguarda accensione e per un fattore di affidabilità vorrei montare una elettronica e poi lampadine a 12 volt fanno un po’ più di luce Il 31/01/2025 in 08:47 , rogyracing ha scritto: Poi accensione pinasco ha il design della ventola originale Se vuoi più luce, le Pinasco e le altre IDM ( Polini, Malossi, Parmakit ) fanno pietà, specialmente al minimo. Ne so qualcosa... Modificato 1 Febbraio da 500turbo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 1 Febbraio Autore Share Inviata 1 Febbraio Più affidabilità ma penso monterò accensione pk poca spesa tanta resa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 1 Febbraio Share Inviata 1 Febbraio 4 ore fa, rogyracing ha scritto: Più affidabilità ma penso monterò accensione pk poca spesa tanta resa Px. Non pk. Quella pk non puoi montarla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 1 Febbraio Autore Share Inviata 1 Febbraio Sì Px scusa sbagliato a scrivere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 13 Febbraio Autore Share Inviata 13 Febbraio Ragazzi allora accensione Px montata ma ahimè un problema penso dovuto allo statore in pratica funziona tutto correttamente finché non collego il blu al regolatore che poi esce e va al verde impianto sv e al nero che ho tirato sostituendo il sensore freno posteriore sono quasi sicuro che è lo statore che dà problemi ora a casa ho un pik up ma non credo sia quello visto che se non collego il blu funziona a meraviglia invece se collego blu al minimo va bene fino a metà gas poi scoppietta e non sale di giri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 13 Febbraio Share Inviata 13 Febbraio 11 minuti fa, rogyracing ha scritto: Ragazzi allora accensione Px montata ma ahimè un problema penso dovuto allo statore in pratica funziona tutto correttamente finché non collego il blu al regolatore che poi esce e va al verde impianto sv e al nero che ho tirato sostituendo il sensore freno posteriore sono quasi sicuro che è lo statore che dà problemi ora a casa ho un pik up ma non credo sia quello visto che se non collego il blu funziona a meraviglia invece se collego blu al minimo va bene fino a metà gas poi scoppietta e non sale di giri Non saprei risponderti per quanto riguarda il problema che riscontri. Purtroppo dovrei essere lì per capire dove sta il problema. Hai il volano px a puntine? Se hai controllato con la strobo non dovresti avere problemi, perché se monti tutto senza controllare e mettendo il volano a puntine con statore 6 poli elettronico, ti esce fuori con 27/28 gradi di anticipo (di funzionare però funziona, vanno rifatti i fori sul piatto dello statore e controllata con la strobo) Per quanto riguarda il regolatore, ti do una chicca, non l'ho vista usare da nessuno (magari poi qualcuno l'ha fatto). Regolatore messo sul copri carburatore, forando da una parte e dall'altro poggiato dentro la vite del minimo 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 13 Febbraio Autore Share Inviata 13 Febbraio Allora questo statore l’avevo già rimandato indietro a 10 pollici perché anche se i valori erano corretti misurati con tester sto statore non funzionava me l’anno rimandato indietro dicendomi che era avevano verificato ed era tutto ok comunque domani proverò un altro statore l’unica rottura è riasolare il tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 13 Febbraio Autore Share Inviata 13 Febbraio Un’altra cosa io ho acquistato devioluci per la modifica ma solo per vedere se funzionava tutto ho acceso con il devio originale della sprint e funzionava tutto quanto luci comprese a sto punto a cosa serve cambiare il devio luce? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 13 Febbraio Share Inviata 13 Febbraio Il devio con la modifica serve solo se si monta un impianto in CC. Dal regolatore che vedo montato, il tuo impianto è rimasto in AC. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.