teo1 Inviata 28 Gennaio Share Inviata 28 Gennaio ciao ho un problema dopo che ho piazzato statore bgm su mia vespa 50 con impianto ET3, continua a bruciarmi le lampadine grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 28 Gennaio Share Inviata 28 Gennaio Ciao. Qualche info in più? Tipo...che statore? Che lampade hai montato (Volt e Watt)? Impianto in CA o CC? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 28 Gennaio Moderatore Share Inviata 28 Gennaio e sopratutto cè il regolatore di tensione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo1 Inviata 28 Gennaio Autore Share Inviata 28 Gennaio Ciao statore 12vt bgm e anche lampade ma non ho messo regolatore di tensione ieri ho modificato albero motore e luci più carburatore da 19 a 24 con un 130cc controllato fase con strobo tutto ok bruciato subito anabbagliante quindi fermato tutto. grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 28 Gennaio Share Inviata 28 Gennaio Immagino tu abbia lasciato impianto in CA...Il regolatore lo devi per forza mettere, più il motore fa giri più aumentano tensione e corrente, è impossibile che riesci a farlo autoregolare dimensionando le lampade. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 28 Gennaio Share Inviata 28 Gennaio Ti servono 3 regolatori di tensione come questo, uno per ogni utenza posizioni/luci/freno posteriore: https://www.ferrararicambi.it/catalogo/P_3117904/regolatore-di-tensione-12v-1-faston.html 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teo1 Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio Ok grazie della info, metto questi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 2 ore fa, teo1 ha scritto: Ok grazie della info, metto questi Ti ho indicato quelli che costano un po’ di più di altri RdT a 12V (che si trovano anche intorno ai 10€) perché sono più piccoli e che quindi puoi “nascondere” nel faro posteriore (uno ci entra di sicuro, ma anche due..freno e posizioni quindi) ed in quello anteriore (luci)…altrimenti li puoi mettere nel pozzetto con una di quelle staffe in metallo che si montano sui bulloni della sella (in questo caso hai bisogno di 3 cavi elettrici aggiuntivi per connetterti alle 3 utenze, due delle quali passano lì nel pozzetto per andare al faro posteriore mentre quella per le luci la devi andare a prendere dalla scatolina BT). Volendo, nella ET3, anche nel cassettino laterale, ma ti devi tirare dentro i fili e forare per fissarli, cosa che se il motore è montato sotto la vespa non è fattibile. RdT da connettere in parallelo. Modificato 29 Gennaio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 29 Gennaio Moderatore Share Inviata 29 Gennaio Ma non basta 1 regolatore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Ma non basta 1 regolatore? Io senza sapere ne leggere ne scrivere ne penso tre…forse ne basta due perché le bobine dello stop e posizioni sono in serie sullo statore…ma uno solo non credo basti. L’utente del forum @magri63 che l’anno scorso andò a capo nord con la ET3, che tra l’altro mise solo il volano della BGM che quindi funziona anche su statore originale a 6V, alla fine ne mise tre (nel suo caso RdT a 6V) Modificato 29 Gennaio da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.