+ superjack Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio Credo che non faro' piu' di 2000km all'anno, in inverno e' quasi impossibile usarla per via del vento e della pioggia costanti. Probabilmente durera' anche di piu'. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 1 Febbraio Autore Share Inviata 1 Febbraio Ho aperto il motore e controllato gli ingranaggi del cambio, tutto perfetto. Non riesco a levare il quadruplo anche scaldando la sede del cuscinetto, ho prorvato ad inserire il dado e agganciarci una staffa per poterci dare con il martello, non sono riuscito ancora a levarlo. Oggi provo a scaldare la sede di nuovo e fare leva con un cilindro di alluminio. Ho dubbi sulla crociera, e' messa piuttosto bene secondo me, ma non so se voglio prendermi la responsabilita' di dover riaprire poi nel caso qualcosa non andasse. Dopo faccio una foto, perche avevo le mani troppo sporche per usare il telefono 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 1 Febbraio Autore Share Inviata 1 Febbraio Son riuscito a levare il quadruplo fissandolo nel foro centrale di una staffa dello specchietto e dopo averlo scaldato ho tirato a mano. Questa è la crociera, com'è messa secondo voi? Sono bloccato con il selettore del cambio. Ho scaldato la spina conica e provato a battere ma nulla, non sono riuscito a toglierla. L'ho pareggiata con il dremel e riprovato ma niente. Ho provato con il trapano ma ora non sono più sicuro di essere concentrico al foro e ho paura di rovinare la forchetta, la spina continua ad essere bloccata. Potrei provare a forarla dalla parte grossa per indebolirla, l'ultima spiaggia è tagliare la forchetta, sperando di salvare albero. Ma caz costa 25€ nuova ☹️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 1 Febbraio Share Inviata 1 Febbraio (modificato) Crocera: non è messa malaccio MA lo vedi anche te che agli angoli delle griffe ha perso la cementazione (se mai c’è stata) ad hanno iniziato a stondarsi…si potrebbe tenere ma anche no. La spina conica è una brutta bestia, infatti lode a FRT che commercializza un selettore con bullone in testa che la elimina del tutto. Spero tu abbia battuto con una zeppa di controbattuta al selettore tipo foto, altrimenti il rischio è di deformare il foro sul carter che poi dove essere imboccolato. Al punto in cui sei, o hai un cacciaspine che entra lì preciso, oppure rimane solo di forare e/o violentare la forchetta e pazienza se c’è da ricomprare forchetta (e alberino molto probabilmente)…le vespe quando si fa recupero e/o elaborazione sono un pozzo butta soldi fenomenale 😂 Modificato 1 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 1 Febbraio Share Inviata 1 Febbraio Questo è il kit completo, credo sia in commercio anche solo perno a doppio o-ring + forchetta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 1 Febbraio Autore Share Inviata 1 Febbraio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Crocera: non è messa malaccio MA lo vedi anche te che agli angoli delle griffe ha perso la cementazione (se mai c’è stata) ad hanno iniziato a stondarsi…si potrebbe tenere ma anche no. La spina conica è una brutta bestia, infatti lode a FRT che commercializza un selettore con bullone in testa che la elimina del tutto. Spero tu abbia battuto con una zeppa di controbattuta al selettore tipo foto, altrimenti il rischio è di deformare il foro sul carter che poi dove essere imboccolato. Al punto in cui sei, o hai un cacciaspine che entra lì preciso, oppure rimane solo di forare e/o violentare la forchetta e pazienza se c’è da ricomprare forchetta (e alberino molto probabilmente)…le vespe quando si fa recupero e/o elaborazione sono un pozzo butta soldi fenomenale 😂 No in realtà non ho messo nulla sotto mentre battevo, gli avrò dato una quindicina di martellate assestate bene prima di provare a tagliarlo. Pensavo venisse fuori prima, e invece niente. Il dado sotto grande idea! Riprovo domani con un dado sotto e un cacciaspine. Che crociera consigli secondo te? In più ho tolto tutto dal telaio che è pronto per la sabbiatura. Sotto diversi strati di vernice ho rivisto per la prima volta il suo bianco originale 🥹 Devo scegliere il colore, ma sono molto indeciso tra azzurro Piaggio 5/2, ancora bianca o Rosso Corallo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 1 Febbraio Share Inviata 1 Febbraio 24 minuti fa, superjack ha scritto: gli avrò dato una quindicina di martellate assestate bene prima di provare a tagliarlo Quando sarà venuto via controlla bene il foro sul carter per il perno. 25 minuti fa, superjack ha scritto: Che crociera consigli secondo te? io mai montata ma leggo tutti si trovano bene con Crimaz easy che sta intorno ai 90€. Non stai facendo un motore esasperato, una qualsiasi crocera “rinforzata” (come la chiamano tutti che chissà mai cosa significa) tra BGM, Evok, DRT, VMC va bene…tutte intorno ai 60€ giù di li… Colore rimani sugli originali quindi, niente customizzazione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio 11 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Colore rimani sugli originali quindi, niente customizzazione. Si, non sono per utilizzare colori non previsti dalla Piaggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio (modificato) Ho una domanda per il telaio. Ho notato che ci sono delle saldature all'interno all'altezza del foro del faro posteriore. La vespa montava il faro posteriore dell'et3. Sapete cosa possono essere questi 4 5 punti? Il telaio è stato maltrattato dal vecchio proprietario, i rinforzi sono saldati in maniera insolita. Modificato 2 Febbraio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio (modificato) Forse chiusura fori di qualche portapacchi montato in passato. A proposito di carrozzeria, se non ne è provvista, aggiungi la staffa di rinforzo sul lato sx che Piaggio introdusse dal 76-77 per evitare che il fianco si crepasse. Se già è sotto la vespa bene così altrimenti si trova come ricambio dai vari venditori. Per i rinforzi pedana…non cambi poi tutto lo scudo? Modificato 2 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Forse chiusura fori di qualche portapacchi montato in passato. A proposito di carrozzeria, se non ne è provvista, aggiungi la staffa di rinforzo sul lato sx che Piaggio introdusse dal 76-77 per evitare che il fianco si crepasse. Se già è sotto la vespa bene così altrimenti si trova come ricambio dai vari venditori. Per i rinforzi pedana…non cambi poi tutto lo scudo? La mia non ha la staffa sotto la pancia sinistra, ed è una 1980 v5b3t 3191XX, pensavo di comprarla e farla saldare. La saldatura e l'unica cosa per cui ancora non riesco ad arrangiarmi. Per lo scudo il tipo mi ha detto che prima sabbiamo la vespa e vediamo la stato sotto, se non è messa male lui solitamente tiene le lamiere originali, altrimenti si sostituisce tutto. Però come vedi dalle foto prima, i rinforzi hanno subito qualche operazione, ci sono tracce di saldature non originali. Anche qui le pedane sono rotte: Per i rinforzi "artigianali", penso di aggiungere quella staffa a sinistra e fare il cordone di tutto il posteriore con un tondino. La pancia sinistra ha una piccola crepa dietro, non so se sia solo lo stucco che hanno aggiunto nelle diverse di verniciature che hanno fatto. Poi ho visto che alcuni saldano una piastra trasversale in prossimità della traversa del motore. Aprendo sotto, gli chiedo se mi rinforza leggermente anche il tunnel centrale. Alla fine ho dovuto tagliare l'albero, non sono stato in grado di salvarlo. Devo comprare la forchetta, l'albero a doppio o-ring e la maglia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 19 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Questo è il kit completo, credo sia in commercio anche solo perno a doppio o-ring + forchetta Io questo ricambio lo trovo solo da scooter center a 112€. Mentre da officina tonazzo c'è il selettore completo di Crimaz a 98€. Tra i due prenderei il ricambio completo a questo punto. Dove l'hai trovato tu? Modificato 2 Febbraio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 53 minuti fa, superjack ha scritto: Aprendo sotto, gli chiedo se mi rinforza leggermente anche il tunnel centrale. Se gli fai fare questa cosa, una doppia barra a X (attenzione a dove la fa e quanto spessore sono le barre che altrimenti passare le guaine può risultare difficoltoso. Strano comunque che la staffa non ci sia in una vespa del 1980. 45 minuti fa, superjack ha scritto: Dove l'hai trovato tu? Qui, direttamente sul sito baia di FRT, a 99€ (sul suo sito anche) https://www.ebay.it/itm/115982698682?_skw=selettore++marce+frt&itmmeta=01JK3HGJ3JSBPF72G36REKNTCM&hash=item1b011b88ba:g:XhgAAOSwgTRmCGH4&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8HoV3kP08IDx%2BKZ9MfhVJKm2JzBDIa7UJVGSXykPW86tsbmHxuEMltXK0azqu5JtFEjSpFyMSgPIld6vHm%2B0JzYrByRcO2EiCAa6B3MJTfzfZMS%2FW6iVjodaZYO9FWRMrx1idb30WpXGkNm8ptXDAIeoROwCS%2FZI1KF%2FXPYeOiWyewFOk9nWdCtK1k18OdIDjcHz32YU%2BbR7yZztIWZp8fie%2F5zkV7asqUeo9E9svKN6VPJaNQn6%2BWXoQKQ8p82EftEE%2BBHaYWafxHfmHYUYezjjkv12PCXEpDCve1H9Hy1Sd%2FN7ivoP61x%2BgPo51jE3EQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR_qhwvGYZQ Modificato 2 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Se gli fai fare questa cosa, una doppia barra a X (attenzione a dove la fa e quanto spessore sono le barre che altrimenti passare le guaine può risultare difficoltoso. Strano comunque che la staffa non ci sia in una vespa del 1980. Qui, direttamente sul sito baia di FRT, a 99€ (sul suo sito anche) https://www.ebay.it/itm/115982698682?_skw=selettore++marce+frt&itmmeta=01JK3HGJ3JSBPF72G36REKNTCM&hash=item1b011b88ba:g:XhgAAOSwgTRmCGH4&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8HoV3kP08IDx%2BKZ9MfhVJKm2JzBDIa7UJVGSXykPW86tsbmHxuEMltXK0azqu5JtFEjSpFyMSgPIld6vHm%2B0JzYrByRcO2EiCAa6B3MJTfzfZMS%2FW6iVjodaZYO9FWRMrx1idb30WpXGkNm8ptXDAIeoROwCS%2FZI1KF%2FXPYeOiWyewFOk9nWdCtK1k18OdIDjcHz32YU%2BbR7yZztIWZp8fie%2F5zkV7asqUeo9E9svKN6VPJaNQn6%2BWXoQKQ8p82EftEE%2BBHaYWafxHfmHYUYezjjkv12PCXEpDCve1H9Hy1Sd%2FN7ivoP61x%2BgPo51jE3EQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR_qhwvGYZQ A tuo avviso, meglio prendere questo di FRT o quello completo di Crimaz? Modificato 2 Febbraio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 27 minuti fa, superjack ha scritto: A tuo avviso, meglio prendere questo di FRT o quello completo di Crimaz? Completo intendi compresa la forchetta quella grande? La sua al momento non è ok? Alla fine, va a gusto e prezzo, ma le parti “che contano” sono maglia, pattini e perno a doppio oring, che li hanno entrambi. FRT ha innegabile vantaggio di eliminare la spina conica. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 45 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Completo intendi compresa la forchetta quella grande? La sua al momento non è ok? Alla fine, va a gusto e prezzo, ma le parti “che contano” sono maglia, pattini e perno a doppio oring, che li hanno entrambi. FRT ha innegabile vantaggio di eliminare la spina conica. La mia forchetta va bene. Era solo un fatto di prezzo, però in effetti l'eliminazione della spina conica è tanta roba. Credo prenderò quello di FRT a questo punto. Con il 102 e la 24/72 dici che serve ancora la 4a corta? Modificato 2 Febbraio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 27 minuti fa, superjack ha scritto: Con il 102 e la 24/72 dici che serve ancora la 4a corta? Io sono di quelli che la 4a corta serve a prescindere 😁, solo una questione se ingranaggio z48, cluster z21 o z20 a seconda della configurazione. So che sono altri soldi…la 4a della vespa è semplicemente “sbagliata”, troppo lunga in qualsiasi configurazione di motore. Poi certo, la vespa va comunque anche con ingranaggi standard…come sono sempre andate tutte le vespe…quindi non è che “serve”, è che tecnicamente è meglio se c’è. Metti pure volano più leggero…(che è pure un po’ un peccato…se volano ok e le bobine delle sue puntine sono ok, ricablare costa due spicci e le puntine special hanno il loro perché quando serrate bene, al netto delle luci stile lumino da cimitero) Modificato 2 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio (modificato) Sfortunatamente al mio volano mancano 5-6 alette di fila, il piatto andrebbe ricablato e la bobina esterna sarebbe da cambiare. Visto il costo della revisione pensavo di montare l'accensione VMC con cono da 20. Costa poco di più che rivedere la mia, ma almeno poi ci vedo di sera. Modificato 2 Febbraio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 2 Febbraio Autore Share Inviata 2 Febbraio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Io sono di quelli che la 4a corta serve a prescindere 😁, solo una questione se ingranaggio z48, cluster z21 o z20 a seconda della configurazione. So che sono altri soldi…la 4a della vespa è semplicemente “sbagliata”, troppo lunga in qualsiasi configurazione di motore. Poi certo, la vespa va comunque anche con ingranaggi standard…come sono sempre andate tutte le vespe…quindi non è che “serve”, è che tecnicamente è meglio se c’è. Metti pure volano più leggero…(che è pure un po’ un peccato…se volano ok e le bobine delle sue puntine sono ok, ricablare costa due spicci e le puntine special hanno il loro perché quando serrate bene, al netto delle luci stile lumino da cimitero) Non ho capito questo del cluster z21 o z20. Non basterebbe cambiare solo l'ingranaggio sul secondario mettendo quello da z48? Dici meglio cambiare il quadruplo invece? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 8 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Forse chiusura fori di qualche portapacchi montato in passato. A proposito di carrozzeria, se non ne è provvista, aggiungi la staffa di rinforzo sul lato sx che Piaggio introdusse dal 76-77 per evitare che il fianco si crepasse. Se già è sotto la vespa bene così altrimenti si trova come ricambio dai vari venditori. Per i rinforzi pedana…non cambi poi tutto lo scudo? Ma in teoria la piaggio non introdusse il rinforzo nel 76. Ma nel 82. Io ho una special del 76 che il rinforzo non lo aveva e lo ho messo io (con un tondino, il rinforzo originale non mi piace moltissimo) Ed ho pure una special del 82 con il rinforzo originale. Ho vari amici con special mai restaurate, vespe del 79 e del 1980 e anche loro non hanno il rinforzo. Se ti sono capitate special e simili con il rinforzo, ma immatricolate prima del 82, sicuramente è stato aggiunto successivamente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 47 minuti fa, superjack ha scritto: Non ho capito questo del cluster z21 o z20. Non basterebbe cambiare solo l'ingranaggio sul secondario mettendo quello da z48? Dici meglio cambiare il quadruplo invece? Io metterei un 18/20 senza toccare l'ingranaggio del secondario. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio (modificato) 1 ora fa, superjack ha scritto: Non ho capito questo del cluster z21 o z20. Non basterebbe cambiare solo l'ingranaggio sul secondario mettendo quello da z48? Dici meglio cambiare il quadruplo invece? No, dicevo dei 3 “accorci” a seconda del motore che si fa ma minimo minimo ingranaggio z48…poi in seconda battuta (o se cluster da cambiare) z21 che è un pelino-ino più corta e lo z20 per motori con marmitte “più aperte” che funzionano a giri più alti Nel tuo caso cluster o ingranaggio praticamente equivalenti…si va per quella che costa meno/più facile da mettere Modificato 2 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 28 minuti fa, Marman18 ha scritto: Se ti sono capitate special e simili con il rinforzo, ma immatricolate prima del 82, sicuramente è stato aggiunto successivamente. La mia Special del 81 lo ha “di serie” e dovrebbe esserlo dal 78 in poi…poi certo mamma Piaggio certe cose le metteva di serie “orientativamente”…se stavano corti di pezzi in catena di assemblaggio…omettevano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 14 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: La mia Special del 81 lo ha “di serie” e dovrebbe esserlo dal 78 in poi…poi certo mamma Piaggio certe cose le metteva di serie “orientativamente”…se stavano corti di pezzi in catena di assemblaggio…omettevano Ecco, magari la tua è una delle primissime. Io non ho mai visto vespe del 79 e 80 avere tale rinforzo. Qui da me però, era solito mettere i rinforzi sia lì che sulla pedana. Quindi avere una vespa già toccata ( a meno che non è unico proprietario) è molto fattibile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 10 ore fa, Turbinavespa ha scritto: No, dicevo dei 3 “accorci” a seconda del motore che si fa ma minimo minimo ingranaggio z48…poi in seconda battuta (o se cluster da cambiare) z21 che è un pelino-ino più corta e lo z20 per motori con marmitte “più aperte” che funzionano a giri più alti Nel tuo caso cluster o ingranaggio praticamente equivalenti…si va per quella che costa meno/più facile da mettere Ho trovato questo quadruplo z21 che costa meno dell'ingranaggio z48: Oppure c'e' l'Evok: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.