+ superjack Inviata 23 Gennaio Share Inviata 23 Gennaio Ciao a tutti, Dopo 25 anni ho rispolverato dal garage la mia prima Vespa, una 50 Special comprata da un conoscente. Ci ho girato qualche anno da ragazzino prima di passare al PX e pensionarla in garage per anni. Nel frattempo mi sono trasferito in Germania e mi e' tornata la voglia di girarci qua dato che i 50ini non pagano praticamente nulla di assicurazione e non c'e' la revisione. Portare il mio PX qua significava riconsegnare i documenti originali per ottenere quelli tedeschi. Quindi l'ho smontata e l'ho caricata in macchina. La vernicie pero' non e' nelle condizioni che mi ricordavo. Quindi va fatta verniciare. Il problema che e' sorto sono queste brutte grinze nel telaio e con il filo sembra fuori centro di circa 2cm, devo ancora misurare la distanza in senso longitudinale. Da ragazzino sono effettivamente stato colpito da un auto a velocita' veremente bassa sul lato destro, e la Vespa al tempo e' stata riverniciata parzialemente pagata dall'assicurazione da un carrozziere famoso della zona per le Vespe, pero' e' evidente che abbia fatto un lavoro del caXXo, visto che non mi ha avvisato dello stato della vespa ed io ero agli albori della mia passione. La devo mettere a posto prima di riverniciarla, e ho trovato tramite un Vespa club tedesco un'officina qui in Germania che restaura solo Vespe. Per ora gli ho mandato solo queste foto, ma mi hanno detto che e' necessario raddrizzare il telaio e sostituire completamente lo scudo perche' sarebbe troppo costoso ripararlo. Non ho mai avuto un telaio storto, quindi non ho molta esperienza, ma avrei detto che bastava raddrizzare il telaio, tagliare la parte piegata, saldare internamente un rinforzo e risaldare una nuova lamiera sarebbe stato sufficiente. Per chi ha avuto esperienze con telai storti, secondo voi ha senso quello che mi e' stato detto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 23 Gennaio Share Inviata 23 Gennaio Ha senso si perché uno scudo nuovo si trova a 120€ in IT (credo non tanto di più in Germania) e con i costi della manodopera di lassù, più veloce tagliare il vecchio e saldarne uno nuovo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 23 Gennaio Share Inviata 23 Gennaio Anche a meno…e viene un lavoro migliore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 23 Gennaio Share Inviata 23 Gennaio ... tanto leggermente non sembra... serve una dima per raddrizzarlo... per fare un bel lavoro è necessario spuntare lo scudo-pedana raddrizzate il canotto poi risaldare lo scudo pedana... ora la sostituzione non la vedo nessaria no sembra mangiato dalla ruggine o con piegature importanti, considerando che i nuovi lamierati sono molto scadenti sia come materiale che come stampaggio.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 24 Gennaio Autore Share Inviata 24 Gennaio Oggi ho fatto la prova con il laser, ho messo il telaio in bolla e posizionato il laser. Anche la coda sembra essere abbastanza fuori centro 😐 Ho misurato la lunghezza parallela al pozzetto ed è circa 41cm. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio (modificato) Un piccolo aggiornamento, domani porto il telaio da una officina che ha esperienza nei telai vespa. Vediamo che mi dicono. Allo stesso tempo ho iniziato lo smontaggio del motore. Al momento e' tutto originale tranne un 75 Olympia e marmitta Sito a siluro. Il cilindro e' molto rigato. L'albero originale ha la sede chiavetta allargata e la spalla rigata, mentre il volano ha 5-6 alette rotte di fila. Credo quindi che vadano sostituiti. Da quello che so qui in Germania sono molto fiscali e la polizia ha spesso i rulli in macchina per testate i veicoli, e' difficile che ti fermino volontariamente, ma se dai nell'occhio lo fanno. Quindi non posso strafare. Pensavo di fare un motore tranquillo tipo: 75 dr f1 (trovato a 90 euro scontato, non vorrei allargare i travasi dei carter); 16.10 originale (oppure 19.19 se c'e' effettivamente un miglioramento, alla fine costa come comprare un 16.16); Albero nuovo cono 20 (merita metterlo anticipato senza voler lavorare la valvola?); Accensione Elettronica VMC con volano rivettato che costa come revisionare le mie puntine alla fine e fa un po' piu' di luce; Rapporti 18/67 con parastrappi (da comprare); Marmitta Sito Siluro; Vivo nel nord della Germania ed e' praticamente tutta pianura, non ci sono salite. Se arrivasse a 70-75km/h in maniera allegra e fosse possibile viaggiare a 60km/h senza essere in fuori giri sarebbe gia' sufficiente. I dubbi piu' grandi sono l'albero anticipato abbinando il 19.19. Conviene comprare l'albero anticipato o normale? Migliorano le performance sensibilmente montando albero anticipato e 19.19? Modificato 29 Gennaio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio Se non vuoi strafare come hai detto, io col 75 mi sono trovato bene con la 24/72 e cluster 18/20 con l’albero in c45 è perfetta soprattutto in pianura, naturalmente carburatore 19 o il 21 al massimo che monta sul collettore da 19 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 17 minuti fa, superjack ha scritto: I dubbi piu' grandi sono l'albero anticipato abbinando il 19.19. Conviene comprare l'albero anticipato o normale? Migliorano le performance sensibilmente montando albero anticipato e 19.19? Si e si. Albero anticipato d’obbligo, visto devi comunque comprare carburo vai di 19.19 il 16.10 ha collettore diametro 16 mentre il 16.16 diametro 18…ma se sei a fare il motore, 19.19 con collettore 20mm…accoppiata albero anticipato e carburo dara’ quel brio che cerchi. budget permettendo, pignone da 19 per la 18/67 e ingranaggio 4a corta BGM z21…spazi meglio le 4 marce. Modificato 29 Gennaio da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio Grazie! Continuo con lo smontaggio e vi tengo aggiornati! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio In teoria…da pensare la trasmissione in “chiave futura”: per esempio una 21/72 con 4a corta…tanto le primarie costano stessa cifra…con questa avresti rapporti giusti per il 75 MA…semplicemente cambiando il pignone con lo z24 potresti poi in futuro senza aprire il motore metterci un 102. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio Visto che vivi in Deutschland, la Sip fa un kit per trasformare le vespe small 50 In 125 con tanto di dichiarazioni per omologazione e ritargatura al Tüv. Sempre se ho capito bene quel poco di tedesco che intuisco da Welschtiroler... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio 46 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: budget permettendo, pignone da 19 per la 18/67 e ingranaggio 4a corta BGM z21…spazi meglio le 4 marce. Domanda sulla 4a corta, intendevi z47 denti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio 1 minuto fa, Graùm ha scritto: Visto che vivi in Deutschland, la Sip fa un kit per trasformare le vespe small 50 In 125 con tanto di dichiarazioni per omologazione e ritargatura al Tüv. Sempre se ho capito bene quel poco di tedesco che intuisco da Welschtiroler... Il problema e' che poi sono soggetto al Tüv ogni due anni e l'assicurazione non e' piu' quella del moped da 30 euro annui. Avessi potuto mantenere i doppi documenti, avrei portato su la mia 125 Primavera. Il problema per me e' che qui mi distruggerebbero la targa originale, che ha una valore affettivo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio In questo momento, superjack ha scritto: Domanda sulla 4a corta, intendevi z47 denti? No no, la z48 che credo al momento la faccia solo BGM: https://www.scooter-center.com/de/gang-4-bgm-pro-4-gang-getriebe-vespa-pk-s-pk-xl1-pk-xl2-ets-v50-v5a1t-ab-nr.-69444-special-v5b3t-ab-nr.-94315-elestart-v5b4t-ab-nr.-1514-pv125-vma2t-ab-nr.-150203-et3-vmb1t-ab-nr.-8161-48-zaehne-kurz-bgm01803?number=BGM01803 Se il tuo cluster standard è ancora buono, e’ una opzione un pelo più economica per aggiustare il salto 3a/4a (che un po’ devi sistemare soprattutto con volano VMC che sarà di sicuro più leggero del Piaggio). Di che anno è la vespa? Per capire se hai il “cambio giusto” per questa soluzione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio In questo momento, Turbinavespa ha scritto: No no, la z48 che credo al momento la faccia solo BGM: https://www.scooter-center.com/de/gang-4-bgm-pro-4-gang-getriebe-vespa-pk-s-pk-xl1-pk-xl2-ets-v50-v5a1t-ab-nr.-69444-special-v5b3t-ab-nr.-94315-elestart-v5b4t-ab-nr.-1514-pv125-vma2t-ab-nr.-150203-et3-vmb1t-ab-nr.-8161-48-zaehne-kurz-bgm01803?number=BGM01803 Se il tuo cluster standard è ancora buono, e’ una opzione un pelo più economica per aggiustare il salto 3a/4a (che un po’ devi sistemare soprattutto con volano VMC che sarà di sicuro più leggero del Piaggio). Di che anno è la vespa? Per capire se hai il “cambio giusto” per questa soluzione. V5B3T del 1980 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio In questo momento, superjack ha scritto: V5B3T del 1980 Allora si, hai il cambio giusto, quello che ha i numeri che iniziano col 4 e la crocera 50.2 (che presumo dovrai cambiare comunque?) per la marmitta…hai visto che BGm fa un padellino che da fuori è originale ma in quanto a prestazioni va pure meglio della siluro sito… https://www.scooter-center.com/de/auspuff-bgm-pro-touring-box-vespa-v50-50-special-50-n-50-s-50-l-50-r-bgm1150tr?number=BGM1150TR Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 29 Gennaio Autore Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 5 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Allora si, hai il cambio giusto, quello che ha i numeri che iniziano col 4 e la crocera 50.2 (che presumo dovrai cambiare comunque?) per la marmitta…hai visto che BGm fa un padellino che da fuori è originale ma in quanto a prestazioni va pure meglio della siluro sito… https://www.scooter-center.com/de/auspuff-bgm-pro-touring-box-vespa-v50-50-special-50-n-50-s-50-l-50-r-bgm1150tr?number=BGM1150TR La Vespa in origine aveva solo 6000km originali da contachilometri, potrebbe essere ancora buono. Sono arrivato a questo punto dello smontaggio quindi ancora non lo so 🤞 Pero' l'avrei cambiata. Non la ho ancora comprata comunque. Il padellino della Sip non lo conoscevo, cerco recensioni allora. La Siluro ce l'ho gia' in casa e sarebbe a costo zero. Modificato 29 Gennaio da superjack Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio BGM, non sip, sul loro sito la mettono anche a confronto col padellino originale proprio su un 75. Non costa poco ma un padellino che tira oltre i 7500rpm e “regala” 1.8CV direi che non è affatto male (presumo quella vepetta avesse ancora i rapporti originali viste le Vmax raggiunte) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 3 ore fa, Turbinavespa ha scritto: a z48 che credo al momento la faccia solo BGM anche Falc fa la z48. Che ho montato su cluster 17-20 DRT https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/ingranaggi-cambio/smallframe/ingranaggio-4a-marcia-z-48-falc-racing-per-quarta-z-19-20-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.111.gp.4629.uw Modificato 29 Gennaio da Alogeno 2 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 1 ora fa, Alogeno ha scritto: anche Falc. Eh, però Falc vuole 107 cocuzze per gli stessi 48 denti, la BGM si “accontenta” di 64€ so’ due (48) denti messi in fila…ingranaggio CIF standard costa 30€ che è prezzo “giusto”… Modificato 29 Gennaio da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 29 Gennaio Share Inviata 29 Gennaio (modificato) 4 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Eh, però Falc vuole 107 cocuzze per gli stessi 48 denti… esatto, però la fa anche lui, i prezzi falc oramai sono quelli ma posso dire che i pezzi che fa Lauro, Falc sono fatti bene e materiali indistruttibili, o quasi. Benelli anche la fa e costa di più della Falc 😐 Modificato 29 Gennaio da Alogeno 2 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 30 Gennaio Autore Share Inviata 30 Gennaio Il 29/01/2025 in 16:08 , Turbinavespa ha scritto: In teoria…da pensare la trasmissione in “chiave futura”: per esempio una 21/72 con 4a corta…tanto le primarie costano stessa cifra…con questa avresti rapporti giusti per il 75 MA…semplicemente cambiando il pignone con lo z24 potresti poi in futuro senza aprire il motore metterci un 102. Sono stato oggi dall'officina oggi e mi e' sembrato competente, stava facendo altri telai vespa storti e mi ha dato fiducia. Gli ho chiesto un po' per la questione polizia e mi ha detto che su motori vecchi difficilmente fermano se non vai come un pazzo. In questo credo sia simile all'Italia. Mi sono mezzo convinto che potrei abbandondare il 75 dr f1 che sicuramente e' spintarello, e prendere un 102 che sarebbe meno esasperato. Visti i travasi veramente irrisori dei 102 in ghisa rispetto all'originale, potrei pensare anche di allargarli per raccordare il cilindro. A questo fine, sarebbe meglio prendere il 102 Polini a 155€, 102 Pinasco in ghisa a 140€ o dr a 115€? Ho gia' ordinato il 75 dr da un noto rivenditore, ma non ha ancora sepdito nulla, potrei farmelo cambiare dando l'aggiunta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 30 Gennaio Share Inviata 30 Gennaio (modificato) Io metterei nel mix anche il 102 Malossi e tirerei la monetina tra polini e malossi. DR opzione solo se quei 40€ di differenza fanno la differenza per te. Tra 75 e 102, 102 tutta la vita (there is no replacement for displacement). Quindi a questo punto direttamente con la 24/72, sempre abbinata a albero anticipato, 19.19 e 4a z48. Frizione puoi rimanere sulla 3 dischi, accoppiandola alla molla wave polini. Modificato 30 Gennaio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ superjack Inviata 31 Gennaio Autore Share Inviata 31 Gennaio 12 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Io metterei nel mix anche il 102 Malossi e tirerei la monetina tra polini e malossi. DR opzione solo se quei 40€ di differenza fanno la differenza per te. Tra 75 e 102, 102 tutta la vita (there is no replacement for displacement). Quindi a questo punto direttamente con la 24/72, sempre abbinata a albero anticipato, 19.19 e 4a z48. Frizione puoi rimanere sulla 3 dischi, accoppiandola alla molla wave polini. Il Malossi lo trovo a 180€, andro' di Polini. 40€ in piu' rispetto al DR non fanno troppo la differenza se penso che questo motore durera' almeno 7-8 anni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 31 Gennaio Share Inviata 31 Gennaio (modificato) 14 minuti fa, superjack ha scritto: se penso che questo motore durera' almeno 7-8 ann Fai tanti km lassù? Che un 102 tranquillo messo su bene ne fa di km…magari non i 50-60mula km di un motore originale ma tanti comunque se uno non lo scanna… Modificato 31 Gennaio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.