Vai al contenuto

Opinioni su 130 dr alluminio e configurazione "turistica"


Messaggi consigliati

Ciao vespisti, volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva già provato il 130DR in alluminio. Su internet è pieno di informazioni discordanti, sia sull'affidabilità che sul rapporto qualità prezzo; vorrei un motore per la mia pk affidabile e abbastanza tranquillo, velocità massima non mi interessa ma vorrei avere consumi moderati e velocità di crociera attorno ai 70-75km/h. La mia configurazione sarebbe

-130dr alu/ghisa pulito da bave 

-travasi leggermente raccordati

-albero c51 biella 97 possibilmente anticipato

-faco/VMC siluro

-carbu da scegliere (Polini cp19-phbl)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra faco e VMC, VMC…che mi sa ballano non meno di 2000rpm fra le due (poi certo, ballano anche 150€ di differenza…se faco, almeno la racing…)

Carburo più grande tipo 24 no? I consumi più che dal carburatore dipendono dal polso…

se accorci la 4a ti fai un piacere…60€ per ingranaggio z48.

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Ciao. Per raggiungere quelle prestazioni, basta l'onnipotente DR in ghisa

Lo fai con albero RMS Racing (eccellente e decisamente anticipato), SHBC 19 (non ingamolarti col CP), 29/68 e z48 come dice Turbina (cambio perfetto) e come marmitta, non ti consiglio nessuna delle due visto che la VMC è ottima si, ma ha un certo prezzo. Inoltre, essendo a siluro, dovresti tagliare la paratia per poterla montare. Se la faco che intendi, è la simil padella, non ci sono problemi di montaggio ma le prestazioni saranno sempre li. Ti consiglio la padella BGM

Marmitta Bgm per pk - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it  il forum

Travasi leggermente raccordati, non significa niente. Una gran cosa da fare, è tagliare gli archetti sotto la camicia del cilindro ed eseguire la raccordatura a modo. Sarà pure un 2 travasi, ma ben venga ottimizzarlo al meglio. Sullo squish, niente da commentare. Non ha uno squish 😁 Cura bene il montaggio e sarai sugli 80/85 di media

Bisognerebbe anche limare la sede del pignone per far stare lo z29 ma conoscendo bene il cilindro in questione, fidati del mio consiglio. Ho un motore simile, con la stessa primaria e cambio originale

La morte sua, sarebbe farlo in corsa 53 e coi soldi risparmiati dalla marmitta VMC, potresti farlo

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao secondo me una semplice banana è la morte di questo cilindro(alluminio). Oltre al fatto che la siluro è brutta da vedere sul pk. Poi se riesci allunga leggermente la valvola, ma proprio neanche 2 mm, e se vuoi monta una 4a un po più corta(ma non è di vitale importanza). Più che altro dovresti decidere se mettere una primaria 27/69 o una più lunga. Il carburatore va bene il 19

Modificato da Fazio78
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

non denigrate il dr 130 in ghisa perchè potrebbe passarvi su una ruota con il vostro vmc se fatto da manine esperte 

Non intendo assolutamente denigrarlo, anzi.

Intendevo che per un cilindro da coppia come il Dr, espansioni e semi espansioni sono quasi inutili. Meglio mettere su una padella da 50€ ben raccordata allo scarico, e con i soldi risparmiati mettere una 4ª corta e qualche altra miglioria.

Poi bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha già montato la modern box su un 130 Dr se vale la spesa o si ha poco guadagno in termini di resa.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Graùm ha scritto:

Ciao,

Quanto a marmitte per PK ricordo che allo stesso prezzo della siluro VMC, che come ha detto Claudio su PK non monta senza tagliare la paratia, c'è la modern box di Dexter/W1R:

https://www.dexter-racing.it/product-page/copia-di-classic-box-28-32

Più brutta ancora. Io non andrei in giro con quella cosa lì. Ma stanno un mondo di banane di tutte le marche che a vederle montate sotto le pk sono uno spettacolo. Funzionano tutte bene

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Più brutta ancora. Io non andrei in giro con quella cosa lì. Ma stanno un mondo di banane di tutte le marche che a vederle montate sotto le pk sono uno spettacolo. Funzionano tutte bene

Beh, gusti!

A me se come resa va bene e non dà nell'occhio è meglio!

Infatti per la mia special ho preso la classic box, ma devo ancora provarla. Per l'altro blocco motore semi originale avevo preso la padella Bgm pro touring che col 112 polini faceva il suo (nel limiti del 112, che schifezza di cilindro...).

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che una bella espansione è sempre una bella espansione, ma su pk per uso turistico non spinto la padella fa la sua bella figuraccia di aspetto 95DBD1B1-5E78-48F5-A9AD-A9C740ADD846.jpeg.d66fc4fa23879345350e22600f009ca2.jpegoriginale e poi per me la modern fa meglio di tante  espansioni non accordate al tipo di motore realizzato C4C5FE72-C57C-4506-BEAE-12A16A067274.jpeg.f9f9f7584d0594728d0727bd6fb35a1a.jpegF7483188-F6F5-421B-9E7B-7FD8E0EA74AF.jpeg.e39269342cf2dc4c1e23fabc7098d64e.jpeg

questi i miei risultati su corsa corta curato nei particolari con la modern

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto:

Ciao. Per raggiungere quelle prestazioni, basta l'onnipotente DR in ghisa

Lo fai con albero RMS Racing (eccellente e decisamente anticipato), SHBC 19 (non ingamolarti col CP), 29/68 e z48 come dice Turbina (cambio perfetto) e come marmitta, non ti consiglio nessuna delle due visto che la VMC è ottima si, ma ha un certo prezzo. Inoltre, essendo a siluro, dovresti tagliare la paratia per poterla montare. Se la faco che intendi, è la simil padella, non ci sono problemi di montaggio ma le prestazioni saranno sempre li. Ti consiglio la padella BGM

Marmitta Bgm per pk - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it  il forum

Travasi leggermente raccordati, non significa niente. Una gran cosa da fare, è tagliare gli archetti sotto la camicia del cilindro ed eseguire la raccordatura a modo. Sarà pure un 2 travasi, ma ben venga ottimizzarlo al meglio. Sullo squish, niente da commentare. Non ha uno squish 😁 Cura bene il montaggio e sarai sugli 80/85 di media

Bisognerebbe anche limare la sede del pignone per far stare lo z29 ma conoscendo bene il cilindro in questione, fidati del mio consiglio. Ho un motore simile, con la stessa primaria e cambio originale

La morte sua, sarebbe farlo in corsa 53 e coi soldi risparmiati dalla marmitta VMC, potresti farlo

Sono alle prime armi. Riguardo crociere, pattini e selettori che mi consigliate? Riguardo il carburatore resto fedele al CP, che è decisamente più preciso ed avanzato dell'SHBC (per me decisamente obsoleto)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, AndrePK50S ha scritto:

(per me decisamente obsoleto

Il suo mestiere ancora lo fa su una elaborazione “light”, non è che stai a fare motore da millemila cavalli

45 minuti fa, AndrePK50S ha scritto:

Riguardo crociere, pattini e selettori

Una aftermarket che non sia low cost, nel range 60-90€.

Pattini e selettore, dipende da cosa vuoi fare te.
In che condizioni sono? Perdi olio adesso?

Li vuoi cambiare perché qualcosa non va o perché vuoi qualcosa di extra per rendere la cambiata più precisa?

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Il suo mestiere ancora lo fa su una elaborazione “light”, non è che stai a fare motore da millemila cavalli

Una aftermarket che non sia low cost, nel range 60-90€.

Pattini e selettore, dipende da cosa vuoi fare te.
In che condizioni sono? Perdi olio adesso?

Li vuoi cambiare perché qualcosa non va o perché vuoi qualcosa di extra per rendere la cambiata più precisa?

Per elaborazioni "light" sì, ma comunque un CP è più preciso. Riguardo pattini e selettori ho la sede del selettore da revisionare visto che ha gioco orizzontale di circa 3mm. Vorrei una cambiata più precisa e l'affidabilità 

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Quando smonti, da capire se selettore o sede perché se è questa, la devi fare imboccolare.

Prima di smontare il motore la vespa riceverà targa libretto e revisione fresca fresca. Sicuramente andrà rimboccolata, anche perché l'acciaio del selettore è più duro dell'alluminio dei carter.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo monto il DR alluminio su PK 125 con Sitoplus e suo SHBC 20 (la versione con presa aria a trombetta con filtro malossi red sponge) su blocco motore completamente originale, va davvero molto molto bene, ha una bella coppia e meglio del cilindro originale ETS che piano non va, le 4 marce originali con 24/61 elicoidale le tira che pare un cambio accorciato, mi son cercato le note tecniche del motore FL2 perchè mi sembravano più corte scoprendo che sono le solite usate sui blocchi dalla 50 special alla Et3 finendo su questa PK

il DR alu è un altro pianeta, fuso bene bei travasi non esagerati, bella coppia, bel pistone e bella testa, difetto candela passo corto (ma daltronde) e archetti bassi che ostruiscono un po' secondo me (li ho lasciati ma allargato il foro per miglior passaggio ma mantenendoli che rimane la canna integra)

Al mio mancano i giri, la Sitoplus fa quel che può ma daltronde le fasi cilindro ho lasciato le sue, ci credo poco che la BGM sport ne dia di più, forse qualcosa ma siamo lì, la differenza la farebbe un'altra marmitta più "aperta"...in sostanza ti dico:

DR alu se sei ben ben capace di carburare

DR Ghisa se vuoi stare sereno, se scaldi torni a casa, se gripp forse torni a casa, se sbagli carburazione forse ti porta ancora a casa, se se e se....

  • Like 1
  • Thanks 3
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, alberto dm ha scritto:

Io lo monto il DR alluminio su PK 125 con Sitoplus e suo SHBC 20 (la versione con presa aria a trombetta con filtro malossi red sponge) su blocco motore completamente originale, va davvero molto molto bene, ha una bella coppia e meglio del cilindro originale ETS che piano non va, le 4 marce originali con 24/61 elicoidale le tira che pare un cambio accorciato, mi son cercato le note tecniche del motore FL2 perchè mi sembravano più corte scoprendo che sono le solite usate sui blocchi dalla 50 special alla Et3 finendo su questa PK

il DR alu è un altro pianeta, fuso bene bei travasi non esagerati, bella coppia, bel pistone e bella testa, difetto candela passo corto (ma daltronde) e archetti bassi che ostruiscono un po' secondo me (li ho lasciati ma allargato il foro per miglior passaggio ma mantenendoli che rimane la canna integra)

Al mio mancano i giri, la Sitoplus fa quel che può ma daltronde le fasi cilindro ho lasciato le sue, ci credo poco che la BGM sport ne dia di più, forse qualcosa ma siamo lì, la differenza la farebbe un'altra marmitta più "aperta"...in sostanza ti dico:

DR alu se sei ben ben capace di carburare

DR Ghisa se vuoi stare sereno, se scaldi torni a casa, se gripp forse torni a casa, se sbagli carburazione forse ti porta ancora a casa, se se e se....

Riguardo la carburazione sono abbastanza capace, ma tendo ad avere il polso facile almeno con il 75. Per la questione dei giri ti dò completamente ragione, la padella bgm però costicchia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, AndrePK50S ha scritto:

La padella Dexter è praticamente una semiespansione, peccato per i 💶

Eh beh…lo sanno…”value selling”…se so che posso darti qualcosa in più…me lo voglio far pagare (oltre al fatto che per farle quelle padelle ci spende tempo)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...