+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 (modificato) Ciao a tutti ho ricevuto da poco la mia prima vespa pk 50 xl che monta un dr 75 3 travasi con tutto il resto originale, mi piacerebbe montare un 102 polini con le dovute modifiche, ecco la configurazione a cui avevo pensato: albero motore mazzuchelli anticipato cono 20 102 polini carb 19 proma rapporti 24 72 frizione dr 4 dischi molla rinforzata e accensione vmc cono 20 da 1,5kg avevo pure pensato a raccordare i travasi del cilindro al carter ma sono insicuro dato che non l'ho mai fatto. Che ne pensate, dite che può funzionare? Modificato 2024 Dicembre 6 da ettorepk carb 19 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 sei 3 marce o 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 In questo momento, claudio7099 ha scritto: sei 3 marce o 4 4 marce tutto originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 Vai diretto di 130. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 (modificato) mi piacerebbe però ho 15 e mio padre mi ha detto che 130 è una cilindrata troppo alta e non vuole, quindi avevo pensato a una configurazione affidabile e divertente Modificato 2024 Dicembre 6 da ettorepk avevo da aggiungere un concetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 23 minuti fa, ettorepk ha scritto: mi piacerebbe però ho 15 e mio padre mi ha detto che 130 è una cilindrata troppo alta e non vuole, quindi avevo pensato a una configurazione affidabile e divertente Digli al padre che l’alesaggio del 102 è uguale uguale a quello del 130 😬😬😬😬😬 La configurazione che hai pensato è ok, e’ solo un peccato aprire il motore e cambiare tutti quei pezzi e rimanere in corsa corta…presumo che il budget venga fornito dal padre…gli costa uguale fare un 102 o 130… forse lo convinci dicendo che fai un 130 ma invece della proma (che fa parecchio rumore) ci metti una marmitta originale (simil originale tipo siluro sito)? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 5 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Digli al padre che l’alesaggio del 102 è uguale uguale a quello del 130 😬😬😬😬😬 La configurazione che hai pensato è ok, e’ solo un peccato aprire il motore e cambiare tutti quei pezzi e rimanere in corsa corta…presumo che il budget venga fornito dal padre…gli costa uguale fare un 102 o 130… forse lo convinci dicendo che fai un 130 ma invece della proma (che fa parecchio rumore) ci metti una marmitta originale (simil originale tipo siluro sito)? anche io credo che sarebbe meglio il 130, grazie del consiglio proverò a convincerlo, nel caso ci riuscissi il resto dei pezzi vanno bene? o dovrei cambiare qualcosa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 In questo momento, ettorepk ha scritto: anche io credo che sarebbe meglio il 130, grazie del consiglio proverò a convincerlo, nel caso ci riuscissi il resto dei pezzi vanno bene? o dovrei cambiare qualcosa? Si vanno bene con un paio di osservazioni a mio parere: i travasi al carter sono da raccordare, anche se non lo hai mai fatto, e’ un lavoretto in cui potresti cimentarti? frizione ok, puoi anche pensare col 102 di rimanere ad una 3 dischi con molla wave. perché la Proma? Hai pensato che ci possano andare altre marmitte, meno rumorose e più prestanti? come mai vuoi cambiare l’accensione? io alla lista della spesa aggiungerei anche l’accorcio della 4a con ingranaggio da 48 denti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto: Si vanno bene con un paio di osservazioni a mio parere: i travasi al carter sono da raccordare, anche se non lo hai mai fatto, e’ un lavoretto in cui potresti cimentarti? frizione ok, puoi anche pensare col 102 di rimanere ad una 3 dischi con molla wave. perché la Proma? Hai pensato che ci possano andare altre marmitte, meno rumorose e più prestanti? come mai vuoi cambiare l’accensione? io alla lista della spesa aggiungerei anche l’accorcio della 4a con ingranaggio da 48 denti Per raccordare i travasi al carter posso farlo l'unica mia paura è di rovinare i carter dato che non ho esperienza, ma se dici che è necessario lo faro guardandomi qualche tutorial su youtube. per la marmitta volevo la proma perche non vorrei lavorare il cilindro per montare un espansione L'accensione vorrei cambiarla dato che una volta mentre la accendevo ha fatto uno strano rumore ed è uscito del fumo bianco e puzza di bruciato (non benzina), mio nonno che mi ha regalato la vespa mi disse che era l'accensione vecchia e quindi ho pensato di prendere questa per natale, anche perche ha 40mila kilometri. la 4a corta dici che aiuta molto anche senza un espansione e con i rapporti 24 72? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 (modificato) Guarda per esempio questa discussione (tra l’altro con cilindro 135cc che sta sotto la cuffia piccola della tua pk50xl…perfetto sarebbe, altro che 102 😄), per un 102 la lavorazione è minore ma il lavoro è fattibile se hai calma e buona volontà…bene aver paura di fare danni…così ci stai attento e…non fai danni… 18 minuti fa, ettorepk ha scritto: la 4a corta dici che aiuta molto anche senza un espansione e con i rapporti 24 72? Aiuta si, cambiate e marcia più fluida nel passare da 3a a 4a e’ meglio averlo che non averlo, sopratutto se si è a rifare un motore completamente…te la ritrovi anche per elaborazioni successive…60-70€ da mettere in conto (e come scritto, per te che non vai comunque di espansione, si parla di accorciare di 1 dente al cluster o 2 all’ingranaggio, quindi l’accorcio “più piccolo”) Proma valuta…io non ne sono un fan…il suo lo fa, ma ci sono altre marmitte che danno prestazione simile o superiore (non espansioni)…Padellino dexter per esempio…look originale ma resa molto maggiore Modificato 2024 Dicembre 6 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 31 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Guarda per esempio questa discussione (tra l’altro con cilindro 135cc che sta sotto la cuffia piccola della tua pk50xl…perfetto sarebbe, altro che 102 😄), per un 102 la lavorazione è minore ma il lavoro è fattibile se hai calma e buona volontà…bene aver paura di fare danni…così ci stai attento e…non fai danni… Aiuta si, cambiate e marcia più fluida nel passare da 3a a 4a e’ meglio averlo che non averlo, sopratutto se si è a rifare un motore completamente…te la ritrovi anche per elaborazioni successive…60-70€ da mettere in conto (e come scritto, per te che non vai comunque di espansione, si parla di accorciare di 1 dente al cluster o 2 all’ingranaggio, quindi l’accorcio “più piccolo”) Proma valuta…io non ne sono un fan…il suo lo fa, ma ci sono altre marmitte che danno prestazione simile o superiore (non espansioni)…Padellino dexter per esempio…look originale ma resa molto maggiore wow, non avevo visto il cilindro 135 per la cuffia piccola, di sicuro mi aiuterà a convincere mio padre. allora la 4a corta la aggiungerò alla lista, la marmitta invece penso che prenderò comunque la proma anche per il fatto che è molto più economica del padellino dexter. Grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 (modificato) 32 minuti fa, ettorepk ha scritto: wow, non avevo visto il cilindro 135 per la cuffia piccola, di sicuro mi aiuterà a convincere mio padre. Due utenti del forum stanno facendo motore con VMC CP58, costo del tutto equivalente alla “tua configurazione” 102…e con una marmitta tipo questa da fuori sembra in tutto e per tutto una PL50XL originale (ah, nel caso il padre si convincesse del VMC CP58, e’ da prendere la primaria 27/69 invece che la 24/72 ed un albero mazzucchelli anticipato in corsa 51 invece che in corsa 43) Modificato 2024 Dicembre 6 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 Ciao Ettore, benvenuto nel club dei PK XL 😁 Avviso che non sarà un messaggio breve, ma voglio fare alcune considerazioni Il nostro amico, specifica che ha 15 anni e avere 130cc sotto al sedere, con le prestazioni che ne seguono, è secondo il mio punto di vista troppo. Ci si può far male anche col 50 originale o anche solo andando in giro a piedi. La mia non è una morale legata al fatto che 130 sono troppi rispetto al 102 o che quest'ultimo è troppo rispetto al 75. E' una considerazione generale, visto che i 100 all'ora diventano più che appetibili (cosa che con un 102 di scatola, non si vedono manco col binocolo) E' giusto consigliare e mostrare cose che probabilmente non sono conosciute. Infatti il CP non era conosciuto dall'utente ma voglio anche specificare che il motore vespa non deve essere tassativamente a corsa lunga o non ci si muove. Ho macinato migliaia di chilometri col 75 e l'ho tenuto fino a 18 anni, quando sono passato al 102. Il suo onesto servizio lo faceva e gli 80 all'ora a balla, erano un traguardo di tutto rispetto Verissimo che aprire il motore, porta al fatto che preparare una cosa fatta bene, impedirà una riapertura repentina. Ma Ettore è alle prime esperienze e anche se montasse un 102, sarebbe il più felice del mondo (ci siamo passati tutti) E inoltre, vorrei anche soffermarmi sulla questione affidabilità. Con franchezza e personalmente, (aspetto con gran gioia altri pareri che possano essere confermati e non usati per pubblicità) non ho mai sentito proprietari di questo motore mostrare cosa sappia davvero fare a livello di chilometraggio, giochi e via dicendo. Tutti lo consigliano, tutti lo montano ma poi non ho mica tanti riscontri su messaggi del tipo "raggiunti i 5000 km, tutto bene e così via". Quindi prima di optare per una termica, mi raccomando, informati benissimo (qualsiasi sia la scelta) Detto questo, con un occhio al budget, la quarta corta non serve. Cilindro CP, carburatore 19 (che carburi in 20 secondi netti), albero RMS Racing, uno scarico a siluro di qualche tipo e 27/69 su cambio originale. Vai da re. Carter assolutamente da raccordare, poichè le sacche del CP sono importanti. Con la cuffia classica, monta l'onnipotente 130 DR (che possiedo) Francamente, cambierei l'accensione. Ho proprio su PK XL la VMC (si monta in 10 minuti, posso dirti i collegamenti) Se monti un 102 (Malossi stra consigliato e non ti deluderà affatto) piazza 24/72, 19, anticipa l'albero originale e scegli una banana di qualche tipo Per carità, la proma lasciala nel bidone del ferro. Uno scandalo di marmitta e fa un baccano immenso. Meglio un 130 con cuffia alta classica e scarico silenzioso piuttosto che un 75 che fa un baccano infernale 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 concordo sul 102 però malossi ,albero se è a posto terrei quello originale ,basta segarlo come bugiardino allegato al cilindro ,la valvola con il 19 dedicato alla pk non cè bisogno di fare quasi nulla ,una 24 72 e non un espansione ,mi pare che ci sia la simonini sottopedana che pare funzioni su questi 102 ,proma bocciata ,una buona frizione ,cuscinetti nuovi e via verso nuove avventure dimenticavo la crocera ,ma puoi verificare quando smonti ,ci metti 2 foto e ti diciamo subito se cambiarla ,mentre smonti ganasce posteriori nuove malossi o newfren rosse 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 Io farei: 130 dr 19 shbc 27/69 albero rms corsa 51 cono 20 accensione vmc sito plus pk La raccordatura è più semplice, si sa la sua durata e costa poco. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 10 minuti fa, claudio7099 ha scritto: mi pare che ci sia la simonini sottopedana che pare funzioni su questi 102 La 40.310 ed è un abbinamento perfetto su quella termica. Mi ero dimenticato di scriverlo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 Grazie mille a tutti dei consigli e dell' aiuto 48 minuti fa, claudio7099 ha scritto: dimenticavo la crocera ,ma puoi verificare quando smonti ,ci metti 2 foto e ti diciamo subito se cambiarla Il blocco pensavo di aprirlo a febbraio ovvero quando comprerò tutti i pezzi, mi ricorderò di mandare le foto qui in questa discussione cosi che potete consigliarmi se cambiarla o no. Per la marmitta adesso monto una leovince, che ne pensate dite che la simonini 40.310 va meglio? o già che ce l'ho tengo questa? ovviamente cercherò di convincere mio padre per il 130 ma anche del 102 ne sarei felice, qualsiasi sia la scelta terrò conto di ciò che mi è stato detto da voi più esperti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 2 minuti fa, ettorepk ha scritto: qualsiasi sia la scelta terrò conto di ciò che mi è stato detto da voi più esperti. Nessuno di noi è indiscutibile. Tante teste, tante idee. Cerchiamo di metterti sul piatto più opzioni possibili 😁 3 minuti fa, ettorepk ha scritto: Per la marmitta adesso monto una leovince, che ne pensate dite che la simonini 40.310 va meglio? o già che ce l'ho tengo questa? Sul DR 3 travasi, non ha senso cambiarla. La Leovince che possiedi è la Secsys per caso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 4 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sul DR 3 travasi, non ha senso cambiarla. La Leovince che possiedi è la Secsys per caso? La marmitta è la Secsys comunque intendevo cambiarla per il futuro 102 o 130 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 16 minuti fa, ettorepk ha scritto: La marmitta è la Secsys comunque intendevo cambiarla per il futuro 102 Se monti il 102, non serve. E' una buona marmitta che ha un unico neo. Se smonti il silenziatore, ti rendi conto alla velocità della luce che lo spillo ha un diametro ridicolo al confronto di ciò che potrebbe essere. Puoi anche allargarlo con le lime a mano (la misura originale è di manco 15mm se ricordo bene). Non serve ne dremel ne nulla, se non lo possiedi Spalancalo e avrai una bella marmitta che scaricherà a modo. E' letteralmente uno strozzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ettorepk Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 10 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Se monti il 102, non serve. E' una buona marmitta che ha un unico neo. Se smonti il silenziatore, ti rendi conto alla velocità della luce che lo spillo ha un diametro ridicolo al confronto di ciò che potrebbe essere. Puoi anche allargarlo con le lime a mano (la misura originale è di manco 15mm se ricordo bene). Non serve ne dremel ne nulla, se non lo possiedi Spalancalo e avrai una bella marmitta che scaricherà a modo. E' letteralmente uno strozzo Non lo sapevo, allora farò questo lavoro appena posso, secondo te di quando lo dovrei allargare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 6 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 6 In questo momento, ettorepk ha scritto: Non lo sapevo, allora farò questo lavoro appena posso, secondo te di quando lo dovrei allargare? Puoi farlo già adesso e anzi. Puoi cogliere l'occasione per cambiare la lana nel silenziatore. Allarga più che puoi 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Dicembre 19 Share Inviata 2024 Dicembre 19 Se aspetti, al pari di quanto fatto per PX e corsa lunga farò un video con un paio di configurazioni per corsa corta.. probabilmente 75 dr f1 e 102 polini. E dato che mi avete dato l'idea anche se non è corsa corta ci metterò il CP58. Idea furba quel cilindro e lo ha un mio amico, quindi potrò provarlo prima di parlare 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.