Vai al contenuto

Messaggi consigliati

2 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Devi usare l'estrattore, avvitandolo per bene sul volano, poi metti in tiro la vite centrale e gli dai un colpo col martello sulla testa. 

C'è l'hai vero l'estrattore? 

Esatto…senza estrattore quel volano rimane lì vita natural durante 😅

avrai poi bisogno dell’ estrattore per il pacco frizione che è l’altra coppia conica esistente nella vespa (e magari anche l’estrattore per cambiare i dischi frizione anche se pianifichi di comprare pacco frizione già pronto)

Modificato da Turbinavespa
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, seven ha scritto:

Eh infatti lo devo ordinare perche non lo ho, quindi fino a che non arriva il volano rimane li 🤣

Abbonda di svitol fino a che arriva l’estrattore ma a vedere dall’ultima foto la situazione non sembra così drammatica, vedrai che si disaccoppia

Modificato da Turbinavespa
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Abbonda di svitol fino a che arriva l’estrattore ma a vedere dall’ultima foto la situazione non sembra così drammatica, vedrai che si disaccoppia

 

 

8 minuti fa, DoubleG ha scritto:

@seven Questo

21mR3N3KHUL._AC_UF10001000_QL80_FMwebp_.thumb.webp.438ac0418fab9bb7034edf1b12c4d7e5.webp

Grazie mi siete di molto aiuto !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
10 minuti fa, seven ha scritto:

Grazie mi siete di molto aiuto !

Intanto, preparo un suggerimento futuro dato che vedo il tutto "brutto" a causa del tempo. Ogni volta che monti il volano, metti una ditata di grasso sul cono dell'albero. Ti aiuta a buttarlo dentro e cosa principale, non fa ossidare i due componenti insieme

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io oltre ai due estrattori “base” volano e frizione consiglio anche il trittico estrattore dischi frizione/blocca volano/blocca primaria (anche se l’ultimo può benissimo essere rimpiazzato da moneta da 5 cents forata).

con questi 5 attrezzi specifici si fa assemblaggio e manutenzione puliti

IMG_8770.jpeg

IMG_8769.jpeg

IMG_8771.jpeg

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

allora è già un volano più recente con il filetto ,obbligo estrattore e già che ci sei prendi la coppia volano+frizione ,io gli ultimi li ho presi su amazon 

Scusa l'ignoranza ma cosa intendi la coppia volano piu frizione? 😅 intendi gli estrattori sia per il volano che per la frizione?

Modificato da seven
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
2 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

Intanto, preparo un suggerimento futuro dato che vedo il tutto "brutto" a causa del tempo. Ogni volta che monti il volano, metti una ditata di grasso sul cono dell'albero. Ti aiuta a buttarlo dentro e cosa principale, non fa ossidare i due componenti insieme

vedo che hai imparato allora ,meno male che ogni tanto qualcuno ascolta i suggerimenti 👍

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod

“Ha voluto” chi? Pensavo la facessi tu i lavori.

Mannaggia però…funzionerà comunque senza quella aletta…e’ solo un gran peccato danneggiare un volano special intonso 😞
 

(ah, chiaramente a quel blocco, dopo pulitura e magari pallinatura, servono silent blocks nuovi…silent BGM per braccio motore e SIP per attacco Ammo post)

Modificato da Turbinavespa
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto:

“Ha voluto” chi? Pensavo la facessi tu i lavori.

Mannaggia però…funzionerà comunque senza quella aletta…e’ solo un gran peccato danneggiare un volano special intonso 😞
 

(ah, chiaramente a quel blocco, dopo pulitura e magari pallinatura, servono silent blocks nuovi…silent BGM per braccio motore e SIP per attacco Ammo post)

Eh ieri non riuscivo a smontarlo e mio padre ha provato, e si è rotta l'aletta... 

Oggi ho chiesto a un amico e aveva l'estrattore e l' ho smontato con quello, 

Vabbe dai peccato per l'aletta :(

si si gli cambio tutto, cerco di recuperare il salvabile. 

il blocco ho la sabbiatrice e gli do una pulita con quello, sabbia fina e gli do una sistemata.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, seven ha scritto:

il blocco ho la sabbiatrice e gli do una pulita con quello, sabbia fina e gli do una sistemata.

Proteggi le flangie quando sabbi (che se mai è stato aperto saranno in buone condizioni) e considera che a sabbia annerirà ed opacizzerà i carter…idealmente andrebbe pallinata a vetro o plastica 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Proteggi le flangie quando sabbi (che se mai è stato aperto saranno in buone condizioni) e considera che a sabbia annerirà ed opacizzerà i carter…idealmente andrebbe pallinata a vetro o plastica 

Grazie per il consiglio, magari prendo un sacco di sabbia di vetro. No non è mai stato aperto quindi come dici tu sarranno salvabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...