+ plock Inviata 2024 Ottobre 22 Share Inviata 2024 Ottobre 22 Ciao a tutti cercando di capire come fare un corretto anticipo e ritardo al albero motore. Ora segna 112 anticipo 64 ritardo Tot. 176 Ora per avere il massimo della resa come devo fare? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 22 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 22 Super Mega raccccciiiinnnnggg 230° totali,da MotoGP Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 22 Lo taglio a metà...🤣 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 22 Da quello che ho letto la fasatura 130l/70 sembrerebbe la migliore fase da fare.. Con 112 64 albero 127 aspirazione e 187 di scarico spinge subito poi tende a murare... chiede subito cambio marcia.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Dovrei solo correggere l anticipo e portarlo a 170 160? Cosa dovrebbe cambiare nel erogazione? Qualcuno mi aiuuttiiiii.....😁😁😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 23 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 23 (modificato) la regola che ho inventato dice che la valvola sul carter si deve aprire quando si chiudono i travasi dal pistone nella sua risalita quindi và in base al cilindro che ho montato ,poi cè un incrocio che vuol dire aprire prima la valvola che il pistone abbia chiuso i travasi ,possiamo quantificarlo in 5-8° per non generae rifiuto dal carburatore (racccccciiinnngg si sale molto) ma 170° di anticipo son troppi ti sputa tutto dalla marmitta e dal fitro se si accende bisogna in teoria lavorare sulle aree di passaggio collettore-carter-valvola per ottimizzare quello che hai a seconda del carburatore montato Modificato 2024 Ottobre 23 da claudio7099 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 (modificato) 10 ore fa, plock ha scritto: poi tende a murare A quanti giri mura? Che marmitta monti che forse è lei che non tira oltre un certo numero di giri. Con quelle fasi di GT, con l’albero come è fasato adesso hai 4.5 gradi di margine sul lato anticipo per arrivare con l’aspirazione che apre a filo chiusura travasi. Modificato 2024 Ottobre 23 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 La marmitta è questa che non sono mai riuscito a trovare perché fase e fatta... Ne vale la pena recuperare quei gradi di anticipo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: la regola che ho inventato dice che la valvola sul carter si deve aprire quando si chiudono i travasi dal pistone nella sua risalita quindi và in base al cilindro che ho montato ,poi cè un incrocio che vuol dire aprire prima la valvola che il pistone abbia chiuso i travasi ,possiamo quantificarlo in 5-8° per non generae rifiuto dal carburatore (racccccciiinnngg si sale molto) ma 170° di anticipo son troppi ti sputa tutto dalla marmitta e dal fitro se si accende bisogna in teoria lavorare sulle aree di passaggio collettore-carter-valvola per ottimizzare quello che hai a seconda del carburatore montato Capito questa sera faccio 2 misure... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Aggiungerei che puoi dare alla valvola un ritardo pari al 60% dell'anticipo. La lunghezza verso il basso della valvola non influisce sull'anticipo. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 23 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 23 io quella marmitta l'ho solo provata ,non era mia la vespa ,su un polini rifasato poca roba forse 180-182 di scarico e non andava male ,motore non fatto da me ma solo agiustato la frizione e caburato il cp21 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Saranno circa 5 mm... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Ummmm..... Devi fare in modo che col pistone in salita verso il PMS che chiude i travasi (o appena prima), la valvola inizi ad aprire. Inizi vuol dire che ci passa appena lo spessimetro da 0.15 Nella foto è più che aperta. Il pistone dove sta? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 14 minuti fa, plock ha scritto: Saranno circa 5 mm... Se questa è la situazione al momento che il pistone chiude i travasi e se sono 5mm, corrisponde a circa 7 gradi di incrocio. il che però significa che non hai le fasi da te riportate sopra. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 21 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Se questa è la situazione al momento che il pistone chiude i travasi e se sono 5mm, corrisponde a circa 7 gradi di incrocio. il che però significa che non hai le fasi da te riportate sopra. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Vero e 104 ... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 (modificato) 49 minuti fa, plock ha scritto: Vero e 104 ... Mmmm…se stai già in condizioni di incrocio, o i travasi o l’anticipo d’aspirazione hanno valore più alto (o entrambi)…un anticipo di aspirazione di 104 gradi non incrocia mai, ci vorrebbe fase travaso di 152 gradi per stare a filo… Una volta che si è misurata la fase di travaso (T), la fase geometrica di anticipo di aspirazione (AA) a filo travasi e’ data dalla formulina: AA=180-(T/2). Per esempio, il CP58 che VMC dichiara avere fase travaso di 124 gradi, “necessita” di un albero con anticipo di aspirazione di 118 gradi per avere tale condizione travasi chiudono/valvola apre. Modificato 2024 Ottobre 23 da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Infatti. È impossibile. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Mi sa che sto sbagliando qualcosa io allora.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Ascolta. Lascia perdere la misura per il momento. Metti il pistone che sta salendo verso il PMS in modo che chiuda i travasi. I travasi sono "chiusi" quando lo spessimetro da 0.15 non esce. A quel punto fai una foto da fuori alla valvola. Sicuramente avrai la spalla dell'albero che la tappa Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 Nella foto della valvola ho segnato con un pennarellino rosso la posizione dei travasi chiusi nel cilindro... Effettivamente si vede poco... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Così? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 23 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Così? Esatto! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 (modificato) Cioè... La linea rossa dell'albero coincide col bordo superiore della valvola ? Modificato 2024 Ottobre 23 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.