Vai al contenuto

Upgrade ape 130


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, dopo ormai 4 anni dalla configurazione è giunto il momento di una nuova configurazione. Pensavo di cambiare solamente il gt. Il dubbio è su ques'ultimo. Essendoci ormai milioni di scelte la da una parte è un bene ma dall'altra crea confusione.

Vi dico intanto cosa ho:

130 parmakit ecv aspirato al gt.

Albero DRT sprinter b100 c51 spalle piene

marmitta thm speedy rr (ho a disposizione dexter mod ape piccola e una gianelli banana)

frizione doppia molla polini

30 phbh

27/69 con cestello e parastrappi crimaz con pignone da 25 DRT

cambio ape con quarta corta 4 z23

crociera crimaz

 

Ero orientato su m1b D60 GTR o M1L D56.

Pro m1b:

-maggior cilindrata.

-Possibilità in futuro di cambiare gt passando ad un pacco lamellare al carter non spendendo una follia (tra lamellare al gt e al carter ballano 100€ almeno per stesso gt)

- Ottimo compromesso sia con banana che con espansione (mi sembra di capire)

Contro m1b:

-m1bD60 mi darà problemi l'assenza di camicia in affidabilità? considerando che ho già basetta da 3mm sotto per via del biella 100. 

- sicuramente più sbattimenti per la lavorazione carter nella valvola e aspirazione al carter ha meno prestazioni che aspirazione al gt (almeno credo, considerando che non sono un preparatore ma un hobbista)

l'm1l è esattamente l'opposto di quanto scritto sopra e forse meno affidabile in quanto per andare devo girare più alto?

Al tutto dovrò obbligatoriamente acquistare l'accensione thr con ghiera perchè pare sia l'unica a non toccare su cilindri con travasi grossi.

Nel tutto stavo valutando possibilità di cambiare albero con un B105 per rimanere nella spesa e non acquistare l'accensione ma è un azzardo non avendo conferme.

Facendo questo c'è anche l'm1l D60 (ho letto pareri discordanti, alcuni a favore di questo altri contro). Il problema è che probabilmente poi dovrei anche cambiare frizione.

Valuto anche cambi gt diversi da quelli scritti. Ovviamente tenendo conto degli altri componenti.

L'obiettivo è arrivare con la lancetta orizzontale e che sia affidabile. Attualmente ci sono riuscito con ecv ma non sempre ce la faceva per via dei rapporti lunghi. ora accorciando e mettendo espansione non ho migliorato, anzi faccio praticamente la stessa cosa ma con più giri e con la 4 che ai 60 già fa un po di giri mentre prima ai 60 arrivavo a filo gas, ma ho un'entrata in coppia che mi piace molto.

Spero di essere il più esaustivo possibile. grazie a chi mi aiuterà.

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

il problema riscontrato con i cilindroni è il volano e la ghiera avviamento che sfrega sul travaso ,da valutare 

un eventuale cambio vespa al posto di quello che hai potrebbe essere un opzione o no

esatto per il volano. ne avevamo parlato alla prima elaborazione. unica via sembra questa accensione thr. il cambio vespa posso comprarlo ma non ne capisco il motivo se posso chiedere. cioè ora con la 4drt ho il salto 3/4 piu ravvicinato del cambio vespa originale ma con rapporto finale piu lungo. tuttavia ho 25/69 e non 27/69 che solitamente si usano con il cambio vespa. 

 

non voglio darti contro, sto solo cercando di capire.

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

se hai il cluster drt con prima più lunga e quarta da 22 ok si può utilizzare ,il cambio vespa è ancora più corto butti le marce una dietro l'altra e sei a 70-80 in un attimo ,ne ho fatte due con cambio vespa uno spettacolo ,campana lunga 29 68 a cui ho montato il pignone da 28 ,qui per i monti un cambio così và benissimo sei sempre in coppia in tutte le marce 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

se hai il cluster drt con prima più lunga e quarta da 22 ok si può utilizzare ,il cambio vespa è ancora più corto butti le marce una dietro l'altra e sei a 70-80 in un attimo ,ne ho fatte due con cambio vespa uno spettacolo ,campana lunga 29 68 a cui ho montato il pignone da 28 ,qui per i monti un cambio così và benissimo sei sempre in coppia in tutte le marce 

la 4drt se non ricordo male visto che l'ho montata 4 anni fa è z23 al posto del z26 quindi 3 denti in meno.

edit:

confermo sono andato a vedere online. 

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

non hai messo il cluster ma solo la quarta

ho comprato il cluster con il pignone della quarta z23.

https://www.officinatonazzo.it/ingranaggi-ingranaggio-multiplo-drt-ape-z10-15-21-23-quarta-corta-ape-cabina-grande.1.15.47.gp.8381.uw?srsltid=AfmBOoq4P9m1bF9fpuhXItlQRuU1migWnQapLi9nVXZNkY1C-CA2gOkZ

 

il cambio vespa mi ha sempre fatto paura per il rapporto troppo corto. mi spiego. se agli 80 ci arrivo con una 27/69 cambio vespa a 9000giri o una 25/72 cambio ape a 7000giri (ipotesi) tantovale la seconda scelta perchè credo che piu il motore giri veloce piu consuma e piu è soggetto ad usura. tutto lì. essendo che il cambio ape ha minor salto tra 3 e 4 con quel z23.

comunque per il cilindro?

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

si allora è prima da 10 più lunga e quarta da 23 più corta ,si il classico per i 130cc ,e qui dipende da come farai girare il motore ,un m1l d60 se fatto bene e con accensione fà 11k-12k giri non 7000 ,il fratello aspirato al carter molto meno ma comunque se ben fatto sono 9500-10k giri 

secondo me su ape il 60 gtr è azzeccato ,non hai la rottura di collettori strani per il carburatore ,in biella 100 hai quei 3mm che ti servono per non barenare niente e aiuta anche per il travaso-volano 

non hai i 25cv del fratello che ti distrugge le sedi cuscinetto ma a 18-20cv ci arrivi in tranquillità con un bel lamellare

Modificato da claudio7099
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

si allora è prima da 10 più lunga e quarta da 23 più corta ,si il classico per i 130cc ,e qui dipende da come farai girare il motore ,un m1l d60 se fatto bene e con accensione fà 11k-12k giri non 7000 ,il fratello aspirato al carter molto meno ma comunque se ben fatto sono 9500-10k giri 

secondo me su ape il 60 gtr è azzeccato ,non hai la rottura di collettori strani per il carburatore ,in biella 100 hai quei 3mm che ti servono per non barenare niente e aiuta anche per il travaso-volano 

 

quindi mi consigli l'm1b gtr con un lamellare al carter invece che m1ld56?

il fatto che sotto è piatto e senza camicia può essere un problema?

l'm1l d60 sicuramente è piu spinto ma occorre barenare. invece di cambiare l'albero potrei anche spedire i carter per farli barenare da qualcuno ma ho paura di indebolire i già deboli carter piaggio, poi non posso piu tornare indietro e non so nemmeno se regge l'albero attuale. se invece prendessi un b105 e basetto tutto sotto forse risolvo senza barenare. non so tuttavia cosa comporterebbe per i vari volumi o altro sotto. in più non penso regga la doppia molla polini, dovrei prendere altra frizione pure. in pratica cambiare quasi tutto.

ho visto anche il cilindrone di egig 170/180 ma spenderei 1000€ per un ghisone.......da aggiungerci pure l'accensione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

si il 170  di egig è un opzione valida su ape ,motore più elettrico da come dicono non ti dà la botta di coppia con espansione ,qui non posso suggerire niente perchè si spende di sicuro di più e sei te che devi valutare ,fatti due conti tra le varie configurazioni

Modificato da claudio7099
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

si il 170  di egig è un opzione valida su ape ,motore più elettrico da come dicono non ti dà la botta di coppia con espansione ,qui non posso suggerire niente perchè si spende di sicuro di più e sei te che devi valutare ,fatti due conti tra le varie configurazioni

tu prima consigliavi m1b 60 gtr giusto? andrebbe comunque meglio del m1l d56 anche se aspirato al carter? la differenza la sentirei rispetto a quello che ho ora?

considera che attualmente sono a 8500 in terza con il contagiri e piu o meno è giusto perchè anche con lo speedcalc in 3 a 8500 giri mi esce 63 e sono a quella velocità.

 

il 170 lascerei stare. la spesa da 1000€ si trasforma in 1500€. 500€ che non penso diano differenza. in più avrei troppi altri problemi: è un ghisa, se fonde devo riprendere lo stesso cilindro o riaprire tutto ecc....troppi sbattimenti. anche per la marmitta dovrei vedere ecc.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

tanto devi aprire per il lamellare a meno che non è già sventrato

a cosa ti riferisci? ora aprire devo aprire ma intendo in futuro se metto il ghisone e per qualche altro motivo voglio cambiarlo devo di nuovo cambiare albero ecc....

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

no dico ora dal passaggio da parmakit a quattrini

Si ora devo aprire.

andrebbe comunque meglio del m1l d56 anche se aspirato al carter? Dici che la differenza la sentirei rispetto a quello che ho ora?

Che lamellare mi consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, kessa92 ha scritto:

Al tutto dovrò obbligatoriamente acquistare l'accensione thr con ghiera perchè pare sia l'unica a non toccare su cilindri con travasi grossi.

esatto, ma sei hai già un' accensione dexter ti vende solo la ventola con ghiera.
Adesso che accensione hai ? Non ho trovato info

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alogeno ha scritto:

se intendi il pacco...Marziali. Se intendi G.T. non saprei io su ape solo Falc.

Sul tuo che rapporti hai? Quanto fa in Terza e quarta?

43 minuti fa, Alogeno ha scritto:

esatto, ma sei hai già un' accensione dexter ti vende solo la ventola con ghiera.
Adesso che accensione hai ? Non ho trovato info

Ho l'originale. Il solo volano costa comunque tanto, se avessi già un'accensione ok, ma comprandola e comprando la sua ventola vado a spendere ancora di più anche se trovassi accensione usata.

 

39 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

sul lamellare non cè molta scelta per ape ,questo di thr mi pare vada abbinato alla sua staffa https://www.teamthr.com/prodotto/collettore-aspirazione-lamellare-ape-262830/

Il marziali non va bene? Questo ha il pacco del mio cilindro in pratica (ecc lamellare). Se vendesse solo il portapacco ho già tutto il resto ahahahah.

 

Edit. Ho visto che il marziali ha lo stesso identico pacco del thr. Costando uguale forse mi conviene prenderlo da thr costando uguale avendo già il collettore per ape in modo da non rifarmelo da me.

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, kessa92 ha scritto:

Ho visto che il marziali ha lo stesso identico pacco del thr. Costando uguale forse mi conviene prenderlo da thr costando uguale avendo già il collettore per ape in modo da non rifarmelo da me

E' il contrario, comunque vai di thr per via del collettore già fatto, io ho dovuto farlo modificare.

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Alogeno ha scritto:

ho cambio ape originale con cluster quarta corta drt. 25/69 visto che ho poche pianure da fare.
In quarta circa 90 in terza non l'ho mai misurato

Stesso mio cambio, grazie. La lancetta quindi va oltre la metà in basso immagino vero?

 

4 minuti fa, Alogeno ha scritto:

E' il contrario, comunque vai di thr per via del collettore già fatto, io ho dovuto farlo modificare.

Hai ragione. Mrt ricordo c'era già 15anni fa mentre thr non esisteva ancora. Farmi il collettore non mi pesa ma essendo che dovrò acquistare già l'accensione da loro quindi non avrei spedizione in più costa uguale quasi quasi prendo il loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma è giorni che sto cercando vari post. Ho trovato questi 3 post.

https://www.et3.it/topic/90665-albero-motore-drt-corsa-51-biella-100-tenuta/#comment-1346831

 

Nel primo e nel secondo viene detto che l'albero è buono e regge anche fino 28cv. Nel secondo invece viene detto che non va bene per lamellare al carter.

Vorrei qualche consiglio in più, come detto anche da @claudio7099 l'm1l mi distruggerebbe le sedie cuscinetto mentre quello al carter ha quei 5cv in meno ma comunque più dell'ecv challenger che monto ora. Non nego che mi piacerebbe qualche prestazione in più ma dall'altro lato non vorrei rimanere a piedi perché spacco tutto. Ma avendo questo albero su un lamellare al carter non avrei problemi di passaggio e quindi mi converrebbe passare ad altro albero?

La mia paura è spendere soldi per un cilindro migliore ma poi strozzarlo e andare tanto uguale adesso e quindi spendere per niente.

Modificato da kessa92
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...