+ PDD-Poeta Inviata 2024 Settembre 25 Share Inviata 2024 Settembre 25 Riesumato PRO CUP 3 per passare da configurazione valvola e 24PHBL a collettore lamellare e 26 PHBH: CILINDRO VMC PRO-CUP 3 diam 56 (125cc) scarico 188 travaso 127 squish 1,1 ALBERO DRT vespa ETS anticipato, spalla lato volano piena diam 47, Corsa 53, lippato per farlo lamellare al carter ALIMENTAZIONE collettore VMC da 26 (quello economico) e Carburatore PHBH da 26 max 112 min 48 spillo X37 che ha diam 2,53 per polverizzatore AQ 266 (266-253=13 per avere un minimo pulito) CARTER PKs ovviamente spianati, e strombati per ammissione lamellare i travasi raccordati al PRO CUP con massima ampiezza (cioè ho lavorato anche quelli del cilindro). ACCENSIONE VMC cono 20 volano kg1,45 12alette alluminio (serie economica) CAMBIO originale con CLUSTER DRT 10 14 18 20 (quarta corta) e CROCIERA FELINO DRT PK molla renforced spallato 0,15 (sostituisce la crociera BGM che in vero ha deluso si spalla davvero male) il cambio è un incanto! FRIZIONE 5 molle CIF con piattello Piaggio con cuscinetto, Carter frizione leva lunga special PRIMARIA CIF 27/69 DRITTI con pignone di accorcio 26 DRT (monto gomme del vespone 350X10 alte) ma si berrebbe il 27 tranquillamente. MARMITTA VMC STRIKE a coni, Ormai sono abituato ai 144 e agli ET7 e cose simili, ma devo ammettere che in città questo motore si difende molto bene, và detto che pur avendo scarico con fase 188/190 molto ampia raggiunta limando in basso 1,2mm in ragione della corsa albero da 53 che lo porta a girare facile sugli 8500 giri è .....curiosamente corto! Ero partito con pignone da 25 ma divorava le marce e in quarta imballava, ho allungato con il 26 ed è megliorato per certo ma rimane motore corto seppur monto gomme alte da 350 tirerebbe il pignone da 27 senza fatica, ma diventerebbe più impegnativo da guidare e poi non mi và di provare un pignone al giorno! Quanto faccia non è dato di saperlo, ho una sola misurazione con il 24 PHBL che montavo quando l'ho allestito a valvola (ben 10gg fa!!!😄) sparava 100 GPS, ora stimo segni qualcosa come 110 Gps, ma ripeto è rapido a scaricare giri e marce, passeggiando turisticamente a filo gas và via a 70 80, ma non si riesce a tenerlo tranquillo, chiama sempre giri è corto e gira altino.... in citta se vado piano (complice una carburazione allo stato dell arte) si guida seconda terza senza imbarazzo,,, è un gran bel motore, al pari dei ghisa POLINI migliori lamellari al carter, un monofascia di fascia bassa diciamo😄! Mai sottovalutare un VMC, con quei travasi e una messa a punto azzeccata, sanno difendersi da roba ben più blasonata! Ovvio che al posto di questo PRO CUP potrei montare ogni altro cilindro VMC fino a diam 58, ma un tranquillo ProCUP ci stà.... anche se di tranquillo ha proprio poco, 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Settembre 28 Autore Share Inviata 2024 Settembre 28 https://drive.google.com/file/d/1Kff2gBnL6Rn3Bk_1QbyVeFLOsBpa0-FS/view?usp=drive_link Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Settembre 29 Autore Share Inviata 2024 Settembre 29 (modificato) video procup.mp4 Modificato 2024 Settembre 29 da PDD-Poeta correzzioni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pago-mini Inviata 2024 Settembre 30 Share Inviata 2024 Settembre 30 Il 28/9/2024 in 23:23 , PDD-Poeta ha scritto: https://drive.google.com/file/d/1Kff2gBnL6Rn3Bk_1QbyVeFLOsBpa0-FS/view?usp=drive_link Cosa sarebbe? Quota ..vespa forever.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 1 oggi arrivato lo spillo X60... un ago da cucito praticamente! La vespa è ora un missile.... siè pulta in basso ma sopratutto ora arriva benzina in alto e i giri raggiungibili sono saliti almeno di 500 g/min... è un vero missile, stimo sfiori i 120 GPS... un PRO CUP cavolo è 125cc! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 2 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 2 poeta va bene vantarsi ma dal video non mi pare un missile come dici ,poi magari mi sbaglio ma sembra un polini ghisa qualsiasi 4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 9 Il video non rende.... era poi magra e in rodaggio la vespa ora è un missile arriva ai 110 gps come nulla fosse Ecco cosa ha segnato dentro Roma a Via dei Prati Fiscali ovvio che non ero a stecca.... è pure corta... I 120 gps per chi pesa meno di 95 kg ed ha cuore di tirarli sono possibili. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 9 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 9 si poeta io non esprimo mai guiudizi sui video però questo era così scarso con la frizione al limite tenuta che diciamo non è il massimo come video ,i tuo lavori sono sempre certosini e puliti ma io il procup lo ho avuto lamellare con 26 e non era stò gran che ,ho poi abbasato il cilindro e rifatto la testa ha guadagnato qualcosa ma ci sono dei ghisa che vanno ben più forte ,ora costasse 100-120 euri il cilindro che si trova anche su aliexpress allora si sarebbe un alternativa a tutti i 102 in commercio ma die che è un missile ce ne vuole ,vado molto più forte con il dr 130 in alluminio rifasato sempre lamellae e con 28 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Ottobre 12 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 12 Segna 100 GPs in terza e 110 in quarta e ci arriva in un baleno! Vi invio un video on board Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Novembre 24 Autore Share Inviata 2024 Novembre 24 travasato motore altra vespa (special prima serie), ho fatto alcuni piccoli aggiustamenti, sopratutto alla frizione che slittava.... la sei molle ha ora 4 dischi BGM +3 in ferro, le molle passano da 1,55 di filo a 1,6, il carterleva lunga è sostituito con quello leva corta ma con KIT FRT (ovvero leva ancora più lunga ), il cavo frizione è ora con guaina da 5,2 (quelle appena più cicciottele delle classiche 5mm CIF originali prima dotazione vespa PX) questa guaina permette un miglior scorrimento del cavo con nottolino girevole che di solito ha una sezione appena più grande (1/10 mm) del cavo con testa fissa, le leve sono PX per avere la corsa necessaria a tirare la lunga leva sul carterino della DRT.... la frizione è ora un BURRO la tiro con un dito... è imbarazzante. Ho adottato una gomma posteriore ancora più grande delle VEE RUBBER 350X10 (in realta sono strette e striminzite e corrispondono più a delle 3,25X10 che no 3,50), una UNILLI Medium posteriore e una identica ma misura 90/90 al anteriore, queste gomme sono generose, e dietro per farla entrare ho dovuto aggiungere un anello di 1,5mm al collettore del tamburo, e limare persino il collettore lamellare, per stare sicuro ho anche aggiunto gli spessori tra cerchio e tamburo da 0,35mm la ruota davvero grande ora corre liscia ma ho ritenuto opportuno riaccorciare la primaria tornando al pignone da 25, a discapito della vel massima ma certo con più spinta... (in vero rimane filino corto ma io vivo nel caos di Roma). Presto nuovo video... ho quasi finito.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Novembre 28 Autore Share Inviata 2024 Novembre 28 (modificato) Nuovo settaggio e nuova vespa per il piccolo PRO CUP lamellare by Poeta ! la SELLA ITALKAST ha giovato di una imbottitura aggiunta in truciolo alta densita da 3 cm rigida ma finalmente comoda. Gli AMMORTIZZATORI sono un BITUBO all anteriore e CARBONE regolabile al posteriore alzato da una prolunga da 2,8 cm e montato su staffa di arretramento VMC necessaria per non toccare sul collettore della marmitta. Il CAVALLETTO ben alto monta su piastra di rinforzo ed è allungato di 2,5 cm. visione di insieme lato DX, si noti il silent ammo sul carter SIP a perno grande. Ruota anteriore con tamburo a stellina da 9" specifico special 1^serie, le ganasce e quindi il diametro del tamburo si equivale a quello della special cerchi da 10", infatti le ganasce sono le stesse, il cerchio usato è quello maggiorato a 10"per alloggiare pneumatico UNILLI Versione Medium in mis 90/90X10", il rinvio strumento contakm è quello per ruote da 2,75X9" della SIP (colore nero ) l ho abbinato alla gomma alta per ridurre lo scarto è ora molto vertiero e forse un pelino avaro. Al posteriore monto pneumatico UNILLI medium 350X10" è davvero grande e montarla ha richiesto molto lavoro, limato ovunque + anello colletto tamburo da 2mm + distanziali da 2,5, La marmitta VMC strike si accorda perfettamente con questo PRO CUP III (rifasato) , buono il carburatore 26 PHBH su collettore lamellare VMC da 25mm (economico), fase scarico 188° in corsa 54 e ammissione da 126° (se ben ricordo). Il motore ha giovato di una leggera messa a punto: Lo squish passa da 0,8 a 1,1 (in ragione del pignone corto ho preferito addolcire) L'anticipo passa da 26° prima del PMS a 28° guadagnando 2° in anticipo, La bobina si arricchisce di un nuovo cavo schermato con pipetta CHAMPION 5 Khom, La candela da Iridium grado 10 resistiva passa ad una banale NGK grado 8 standart La carburazione vede il getto del massimo scendere da 110 a 108 il minimo sale da 43 a 45. La frizione 6 molle si rinnova con dischi BGM sinterizzati (4+3) le molle sono ora doppie (rinforzate), la leva carterino è la FRT lunga (monta solo su carterino leva corta), abbinata necessariamente a leve PX rimane morbida nonostante molle dure. E in vero piuttosto corta con il pignone da 25 su corona da69DD, abbinato per giunta al cluster quarta 20, ma la ruota alta ha compensato bene il gap, inoltre lo squish sale a 1,1 stondando una certa ruviditò iniziale a favore dell elasticità, seppur più corta è ora più lineare più fluida e pulita, la velocita massima scende di poco a 108 GPS, ma la rapidità con la quale scarica tutti i giri e l incremento ai medi l hanno resa davvero perfetta. Modificato 2024 Novembre 28 da PDD-Poeta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.