Vai al contenuto

Problema fari vespa pk


Messaggi consigliati

Salve ragazzi ho da tempo pensato di montare una lampadina a led p26s nel farò della mia vespa pk50s. Il problema che vorrei riuscire a risolvere è che quando la vespa sta a minimo ferma o a bassi giri sia una lampadine a led o che alogena non deve lampeggiare.

Grazie in anticipo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è modo di evitarlo, è una caratteristica del generatore a volano magnete dell'impianto in CA Piaggio. 

La pk50s tra l'altro ha l'impianto misto 6V e 12V, rispettivamente fari e frecce. 

L'unico modo è di cambiare completamente statore ed impianto elettrico, e mettere tutto in CC sotto batteria. 

Modificato da DoubleG
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Franco2000 ha scritto:

@DoubleG ah ho capito però se comprando un faro a led per vespa pk special ecc nel kit ti danno anche una piccola scheda che anche quando la vespa sta a minimo non sfarfalla il faro 

Sono tutte ciofeche...specchietti per le allodole. Al minimo sfarfalla sempre. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è semplice da modificare io l’ho fatta la modifica c’è solo da staccare la bobina di coda dalla massa ed aggiungere un cavo o sfruttare il cavo nero togliendolo dalla massa, il solo problema sono i 40 watt che sono pochissimi, certo se non si vuole esagerare bastano. 
Allego la mia modifica ormai sono anni che ci giro senza problemi 

pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/8/2024 in 16:04 , Franco2000 ha scritto:

@DoubleG ah ho capito però se comprando un faro a led per vespa pk special ecc nel kit ti danno anche una piccola scheda che anche quando la vespa sta a minimo non sfarfalla il faro 

Io monto il led e mi sono fatto la "schedina" ho una idm che al minimo eroga di solito un po' meno degli statori piaggio ma al minimo sfarfalla un filo.

Se lo statore produce meno di 10 volt al minimo c'è poco da fare.

Avendo tu impianto misto potresti collegare le bobine in serie allora potrebbe anche aumentare la tensione al minimo

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Il 14/08/2024 in 12:19 , vito.73 ha scritto:

Questo è semplice da modificare io l’ho fatta la modifica c’è solo da staccare la bobina di coda dalla massa ed aggiungere un cavo o sfruttare il cavo nero togliendolo dalla massa, il solo problema sono i 40 watt che sono pochissimi, certo se non si vuole esagerare bastano. 
Allego la mia modifica ormai sono anni che ci giro senza problemi 

pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf 255.82 kb  · 142 downloads

Ciao buon Vito, Potresti modificarlo per una Pk50s con accensione variabile idm vmc  90 watt mi sembra eroga.?

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alogeno ha scritto:

okeio, allora è un no immagino. Ma io lo sò, lo sò che sei capace di fare miracoli se ti applichi .

Il problema principale è che non so il funzionamento della bobina di accensione, le idm sono senza pick-up per la scintilla quindi sfrutta la tensione delle bobine luci per la fase, ne ho sentite tanti che se hanno problemi di masse la scintilla fa cilecca o non arrivano più ai reggimi massimi, per cui se elimino la massa dalle bobine luci isolandola dal piattello e quindi dal motore non vorrei che la scintilla se ne va a quel paese o va per come piace a lei. Se abitavamo vicino ci avrei messo le mani molto volentieri anzi a quest’ora avresti già tutto in cc ma da lontano non è così semplice perché qualche prova ci sarebbe da fare 🤷

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No fa tutto la bobina di accensione, io ho ancora il devioluci originale che mette le luci in corto e mi si spegnerebbe la vespa seprendesse il segnale dalle luci.

Il problema è che la massa della bobina di accensione è unica e non ha un filo dedicato come le piaggio, da li i problemi di massa

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, vito.73 ha scritto:

Se abitavamo vicino ci avrei messo le mani molto volentieri anzi a quest’ora avresti già tutto in cc ma da lontano non è così semplice perché qualche prova ci sarebbe da fare

Già, è un peccato. Amen allora. Lo tengo che sfarfalla al minimo e amen. 

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/08/2024 in 09:46 , andrea55 ha scritto:

Io monto il led e mi sono fatto la "schedina" ho una idm che al minimo eroga di solito un po' meno degli statori piaggio ma al minimo sfarfalla un filo.

Se lo statore produce meno di 10 volt al minimo c'è poco da fare.

Avendo tu impianto misto potresti collegare le bobine in serie allora potrebbe anche aumentare la tensione al minimo

Ciao buon Andre55, Potresti modificarlo per una Pk50s con accensione variabile idm vmc  90 watt mi sembra eroga.?
Avevo taggato Vito e mi son sbagliato .

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, andrea55 ha scritto:

La schedina è plug and play sul faro non c'è differenza in base alle accensioni

Perciò ? Non ho capito.
Se metto una schedina che ti sei fatto funziona sul mio faro? O sfarfalla ugualmente al minimo ?
Volevo capire se mi avessi fatto una copia della scheda che ti sei fatto.

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...