+ Gabry50special Inviata 2024 Agosto 12 Share Inviata 2024 Agosto 12 (modificato) Buongiorno ragazzi, Dopo le ultime vicissitudini con telai di ambigua provenienza sono qui per chiedere a voi un parere.. ho trovato un altro telaio questa volta con libretto (???) i numeri sul telaio sembrano buoni… ma vorrei soffermarmi sul libretto.. c’è un modo per capire se è autentico? Dovrebbe trattarsi di una vespa R e effettivamente la data, la sigla telaio e i numeri corrisponderebbero.. anche il timbro mi sembra veritiero.. e se appartenesse ad una vespa demolita in passato e poi ripunzonata su un altro telaio ? scusate ma dopo le ultime avventure ho un po’ di ansia generale 🤣 con il “numero operazione” posso risalire a qualcosa..? C è una sorta di database? allego foto libretto grazie a chiunque mi aiuterà Modificato 2024 Agosto 12 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2024 Agosto 12 Moderatore Share Inviata 2024 Agosto 12 A parte il fatto che sembrerebbe originale, non fosse per il tibro troppo perfetto, non c'è modo di verificare l'autenticità tramite il numero di operazione, visto che non esistevano registri per queste, e neanche comparando stili di numeri e lettere, che appaiono differenti a distanza di pochi anni. 🙄 Ciao, Gino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Agosto 12 Autore Share Inviata 2024 Agosto 12 (modificato) 5 minuti fa, GiPiRat ha scritto: A parte il fatto che sembrerebbe originale, non fosse per il tibro troppo perfetto, non c'è modo di verificare l'autenticità tramite il numero di operazione, visto che non esistevano registri per queste, e neanche comparando stili di numeri e lettere, che appaiono differenti a distanza di pochi anni. 🙄 Ciao, Gino Grazie per la tempestiva risposta gipirat , quindi a cosa serve il numero operazione ..? quindi non c’è modo per capire se è originale o meno? Non esisteva nemmeno la “rottamazione” quindi? se non fosse più valido ci sarebbe scritto “annullato” o cose del genere giusto? Ho provato ad inserire il numero di telaio nel database della polizia e non risulta nessuna denuncia.. Modificato 2024 Agosto 12 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Agosto 13 Autore Share Inviata 2024 Agosto 13 18 ore fa, GiPiRat ha scritto: A parte il fatto che sembrerebbe originale, non fosse per il tibro troppo perfetto, non c'è modo di verificare l'autenticità tramite il numero di operazione, visto che non esistevano registri per queste, e neanche comparando stili di numeri e lettere, che appaiono differenti a distanza di pochi anni. 🙄 Ciao, Gino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2024 Agosto 20 Moderatore Share Inviata 2024 Agosto 20 (modificato) Il 12/8/2024 in 18:00 , Gabry50special ha scritto: Grazie per la tempestiva risposta gipirat , quindi a cosa serve il numero operazione ..? quindi non c’è modo per capire se è originale o meno? Non esisteva nemmeno la “rottamazione” quindi? se non fosse più valido ci sarebbe scritto “annullato” o cose del genere giusto? Ho provato ad inserire il numero di telaio nel database della polizia e non risulta nessuna denuncia.. Come ho scritto, sembrerebbe autentico, a parte il timbro ed anche la sigla/firma, che appaiono troppo perfette e regolari. Il fatto è che davvero sono in circolazione più certificati per ciclomotore contraffatti che non originali. 🙄 Ciao, Gino Modificato 2024 Agosto 20 da GiPiRat Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Agosto 20 Share Inviata 2024 Agosto 20 Sinceramente Gino, a me sembra strano che per i timbri della data e dell'atto sia stato usato inchiostro nero. Li ho sempre visti di colore azzurro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Agosto 20 Autore Share Inviata 2024 Agosto 20 30 minuti fa, GiPiRat ha scritto: Come ho scritto, sembrerebbe autentico, a parte il timbro ed anche la sigla/firma, che appaiono troppo perfette e regolari. Il fatto è che davvero sono in circolazione più certificati per ciclomotore contraffatti che non originali. 🙄 Ciao, Gino Scusa Gino ma… se la sigla è V5A1T come fa la sigla dgm essere 10934 om? non è l’omologazione della special quella? Mentre la sigla V5a1T è la sigla delle R/L/N 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Agosto 21 Moderatore Share Inviata 2024 Agosto 21 (modificato) guarda qui ,tanto è sempre @GiPiRathttps://www.vesparesources.com/files/category/15-schede-tecniche-di-omologazione/ Modificato 2024 Agosto 21 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Settembre 2 Autore Share Inviata 2024 Settembre 2 (modificato) @GiPiRat @DoubleG @claudio7099 Ho trovato vespa con libretto a paginette… Sembra tutto perfetto ma mi sono saltate all’occhio 2 cose puetroppo non ho potuto fare la foto del libretto ma tornerò a visionare la vespa mercoledì.. uso un libretto di Google come campione dove ho messo la freccia anziché la sigla telaio c’è il codice omologazione 3308 la sigla è spostata a destra insieme al numero telaio e poi c’è quella sigla IGM prima del numero dei cavalli che vi ho cerchiato in rosso come su questo libretto… il resto mi sembra perfetto… che dite tutto regolare? Modificato 2024 Settembre 2 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Settembre 2 Share Inviata 2024 Settembre 2 Troppi errori su un solo libretto...non saprei dirti se è regolare. Attendo anche io l'intervento di Gino @GiPiRat Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Settembre 2 Autore Share Inviata 2024 Settembre 2 12 minuti fa, DoubleG ha scritto: Troppi errori su un solo libretto...non saprei dirti se è regolare. Attendo anche io l'intervento di Gino @GiPiRat Perché ho guardato un po’ su Google anche di libretti annullati per targa grossa ed alcuni vicino a pot max cv hanno IGM 1,45 e altri solo 1,45 invece nessuno ha l’omologazione li in alto al posto della sigla telaio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2024 Settembre 9 Moderatore Share Inviata 2024 Settembre 9 Il 20/8/2024 in 20:56 , Gabry50special ha scritto: Scusa Gino ma… se la sigla è V5A1T come fa la sigla dgm essere 10934 om? non è l’omologazione della special quella? Mentre la sigla V5a1T è la sigla delle R/L/N In effetti non è possibile, in questo caso il certificato è un tarocco. Ciao, Gino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.