+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 (modificato) 23 minuti fa, Graùm ha scritto: - lascio il 19, al massimo metterò un 21 se proprio voglio togliermi la curiosità di carburare con spilli ecc; Giusto per la curiosità di carburare con spilli…perché il 19 SHB in realtà ha collettore da 20, dove va montato credo anche il 21 quindi praticamente non cambia niente…a meno che uno sia senza carburo ed allora sceglie tra 19-20-21 se vuol rimanere in quel range, altrimenti si salta direttamente al 24 (e dal 24, si salta nel caso al 28, che per me è il limite per motori a valvola, dal 30 in su, lamellare) Modificato 2024 Dicembre 5 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 Nel frattempo qui abbiamo cominciato a scavare gli scivoli dell'acquapark! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 4 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Giusto per la curiosità di carburare con spilli…perché il 19 SHB in realtà ha collettore da 20, dove va montato credo anche il 21 quindi praticamente non cambia niente…a meno che uno sia senza carburo ed allora sceglie tra 19-20-21 se vuol rimanere in quel range, altrimenti si salta direttamente al 24 (e dal 24, si salta nel caso al 28, che per me è il limite per motori a valvola, dal 30 in su, lamellare) in realtà il collettore da 19 per pk 3 fori aftermarket ho misurato internamente...20.8 mm e l'accoppiata cp 21 rispetto al 19 shb si sente tutta.. sia di coppia che di pot max.. personalmente ad oggi dover comprare un shb 19 non ha più senso .... neanche in ottica di un risparmio certo bisogna saper carburare... e avere a disposizione spilli ,getti, polverizzatori... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 52 minuti fa, Graùm ha scritto: Nel frattempo qui abbiamo cominciato a scavare gli scivoli dell'acquapark! Bello pulito e fatto bene il sx che hai già fatto, complimenti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 Solo lime a mano e carta abrasiva dalla 240 alla 1000. Un lavoretto d'orificeria! 😆 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 (modificato) 2 ore fa, Graùm ha scritto: Solo lime a mano e carta abrasiva dalla 240 alla 1000. Un lavoretto d'orificeria! 😆 Sei riuscito a raccordare senza dremel? Modificato 2024 Dicembre 5 da Ale1509 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 5 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 5 7 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Sei riuscito a raccordare senza dremel? Neanche 10 euro un dremel a batteria 😉 E viene comodo anche per pulire le zone scomode con le punte in metallo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 6 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Neanche 10 euro un dremel a batteria 😉 E viene comodo anche per pulire le zone scomode con le punte in metallo Non è per i soldi. Non ho mai usato il dremel per raccordare e ho paura di bucare i carter. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 5 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 5 1 minuto fa, Ale1509 ha scritto: Non ho mai usato il dremel per raccordare e ho paura di bucare i carter. Non è un trapano a colonna che va giù in verticale e basta. Sei tu a orientarlo come ritieni opportuno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 Niente dremel. A lavoro ho un set infinito di lime, inoltre sono dell'idea che limando a mano hai il tempo di pensare e pure di cambiare idea... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ baxbali Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 bravissimo hai ragione a mano puoi andare piano senza fare errori....old style Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 Buonasera a tutti, sapete orientativamente quanto viene a costare il ripristino della sede del cambio? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Dicembre 11 Share Inviata 2024 Dicembre 11 sede cambio? L'albero del cambio (asse) da una parte c'è un cuscinetto dall altra una gabbia.... non compriendo FOTO. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 (modificato) 12 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: sede cambio? L'albero del cambio (asse) da una parte c'è un cuscinetto dall altra una gabbia.... non compriendo FOTO. Aaah hai ragione, ho scritto male, intendevo la sede dal selettore del cambio della Vespa, dove va inserita la boccola di bronzo Modificato 2024 Dicembre 12 da Qhibli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 (modificato) sede cambio? L'albero del cambio (asse) da una parte c'è un cuscinetto dall altra una gabbia.... non compriendo FOTO. Boccola per riparare la sede del selettore marce, per Vespa 50, Special, 125, Primavera, ET3, PK S, XL, in metallo sinterizzato E' questa puoi mntarla tu, è facile, punta da trapano non ricordo la misura esatta,,,, 1 LEVA il selettore vecchio 2 LIMARE con una lima a mano togli il rilievo disegnato sul carter esternamente, ci vuole nulla usa una lima triangolare, devi toglierlo perchè la battuta/labbro della nuova boccola ha circa l altezza del rilievo 3FORARE dalla serie standart delle punte da trapano usa quella della misura della boccola, noterai che è qualcosina più stretta la punta del trapano, è fatta apposta mi pare che la punta giusta sia 7,5 o 8,5 non ricordo misura con il calibro 4 BOCCOA LA se hai i carter vuoto e lo hai vuoto al 90% scaldalo e la boccola entrerà, se non entra ripassa con la punta .... 5 ASSE SELETTORE provalo prima dall esterno, fai in caso un nvito a V se urat e on entra, non allargare il foro boccola e se lo fai lavora di fino o prende gioco 6 ora che entra monta tutto nel verso giusto. In caso porta il carter e la boccola in RETTIFICA, e prortagli questo messaggio , cos' limano sotto e mettono la boccola a FILO. Sui 20 25 euro la rettifica, in caso se sei a Roma passa... Modificato 2024 Dicembre 12 da PDD-Poeta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 11 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: sede cambio? L'albero del cambio (asse) da una parte c'è un cuscinetto dall altra una gabbia.... non compriendo FOTO. Boccola per riparare la sede del selettore marce, per Vespa 50, Special, 125, Primavera, ET3, PK S, XL, in metallo sinterizzato E' questa puoi mntarla tu, è facile, punta da trapano non ricordo la misura esatta,,,, 1 LEVA il selettore vecchio 2 LIMARE con una lima a mano togli il rilievo disegnato sul carter esternamente, ci vuole nulla usa una lima triangolare, devi toglierlo perchè la battuta/labbro della nuova boccola ha circa l altezza del rilievo 3FORARE dalla serie standart delle punte da trapano usa quella della misura della boccola, noterai che è qualcosina più stretta la punta del trapano, è fatta apposta mi pare che la punta giusta sia 7,5 o 8,5 non ricordo misura con il calibro 4 BOCCOA LA se hai i carter vuoto e lo hai vuoto al 90% scaldalo e la boccola entrerà, se non entra ripassa con la punta .... 5 ASSE SELETTORE provalo prima dall esterno, fai in caso un nvito a V se urat e on entra, non allargare il foro boccola e se lo fai lavora di fino o prende gioco 6 ora che entra monta tutto nel verso giusto. In caso porta il carter e la boccola in RETTIFICA, e prortagli questo messaggio , cos' limano sotto e mettono la boccola a FILO. Sui 20 25 euro la rettifica, in caso se sei a Roma passa... Ciao Poeta, ti ringrazio per i consigli, fossi stato a Roma sarei già passato a trovarti 😄 ma sono nel sud est della Sardegna; al momento son sprovvisto di trapano, e comunque devo ancora aprire il motore e verificare che non ci siano altri danni, anni fa faceva un cigolìo strano come se sfregassero dei sassi, ipotizzai una rottura dei parastrappi, per il resto penso che porterò il tutto in rettifica col tuo messaggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 👍 Perfetto... il prezzo ovvio è indicativo.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.