+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 26 Share Inviata 2024 Giugno 26 Buongiorno a tutti, qualcuno ha esperienza con accensioni sip/ygros/vape? . L'ho montata di recente su vespa special, in corrente alternata, ma non riesco in nessun modo a far funzionare correttamente il regolatore di tensione. . Ho seguito correttamente il diagramma per i collegamenti, ho portato massa sia dal motore che dal telaio al regolatore, ma continuo a bruciare lampadine. . Provando il circuito col multimetro mi da valori completamente casuali, a volte addirittura 0, ma se provo a mettere una lampadina esplode al primo colpo. . Qualcuno che ha esperienza a riguardo e può aiutarmi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 26 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 26 (modificato) non ti puoi sbagliare ,cè un filo in ingresso dallo statore e uno in uscita che và al tuo impianto elettrico ,basta il problema nasce quando tu spegni le luci perchè mi mandi a massa il positivo del regolatore e allora diventa zero ,bisogna modificare il devio su special ,sulle istruzioni cè il disegno di tutti i comandi che devono essere tutti na (normalmente aperti ) e non circuitati verso massa da spento ,vedi clacson e luci in corto verso massa Modificato 2024 Giugno 26 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2024 Giugno 26 Share Inviata 2024 Giugno 26 Ma la massa al regolatore di tensione c'è? Senza massa o se non fa contatto bene è normale che non regoli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 26 Autore Share Inviata 2024 Giugno 26 12 minuti fa, andrea55 ha scritto: Ma la massa al regolatore di tensione c'è? Senza massa o se non fa contatto bene è normale che non regoli Il regolatore prende massa dalla piastra dove è attaccato al carter, dal cavo massa che esce dallo statore e ho pure tirato un filo a massa aggiuntivo che va al telaio. Ho controllato perfettamente tutti i punti di massa, sono puliti, sgrassati e carteggiati, nessuno tocca su vernice e non ci sono silent block alla staffa della bobina. 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: non ti puoi sbagliare ,cè un filo in ingresso dallo statore e uno in uscita che và al tuo impianto elettrico ,basta il problema nasce quando tu spegni le luci perchè mi mandi a massa il positivo del regolatore e allora diventa zero ,bisogna modificare il devio su special ,sulle istruzioni cè il disegno di tutti i comandi che devono essere tutti na (normalmente aperti ) e non circuitati verso massa da spento ,vedi clacson e luci in corto verso massa Infatti sono sicuro che non sia un problema di collegamenti. Prima di questa accensione avevo una IDM con regolatore e funzionavano i fari perfettamente. Smontato la IDM, montato questa con il suo regolatore e non c'è verso non bruciare le lampadine. La modifica al devio luci l'avevo già fatta per la IDM. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 26 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 26 inverti ingresso e uscita sul regolatore ,se non và il regolatore è da sostituire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 26 Autore Share Inviata 2024 Giugno 26 10 minuti fa, claudio7099 ha scritto: inverti ingresso e uscita sul regolatore ,se non và il regolatore è da sostituire Invertiti, le luci si accendono e saltano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 26 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 26 stacca l'impianto vespa e misura con un tester l'uscita ,se escono più di 13 volt è da sostituire il regolatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2024 Giugno 29 Share Inviata 2024 Giugno 29 Il 26/06/2024 in 15:20 , Simoviaccia ha scritto: Il regolatore prende massa dalla piastra dove è attaccato al carter, dal cavo massa che esce dallo statore e ho pure tirato un filo a massa aggiuntivo che va al telaio. Se il regolatore è fissato al carter, dal cavo di massa che esce dallo statore devi tirare un altro filo che va ad una delle viti che fissano il regolatore. 1000€ che se fai così non bruci più le lampadine. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 29 Autore Share Inviata 2024 Giugno 29 4 ore fa, nazzaoilfilters ha scritto: Se il regolatore è fissato al carter, dal cavo di massa che esce dallo statore devi tirare un altro filo che va ad una delle viti che fissano il regolatore. 1000€ che se fai così non bruci più le lampadine. Il regolatore è fissato al carter, il cavo di massa che esce dallo statore va ad una vite della centralina, da quella vite della centralina ho tirato un cavo e l'ho mandato al telaio del regolatore di tensione, assicurandomi che facesse bene presa. Niente da fare, esplode tutto. Ho provato anche con un nuovo regolatore, niente da fare, si bruciano all'istante. Adesso le mie conclusioni sono queste: 1. Ho sbagliato a fare qualche collegamento a massa nel manubrio, l'impianto lo faci anni fa per un'accensione IDM, e mai avuto problemi, smontata funzionante 2 mesi fa che non bruciava nessuna lampadina. 2. Credevo di aver fatto la modifica al devioluci che suggeriscono per il montaggio delle IDM, invece smontandolo ho notato che è tutto come esce di fabbrica, ma tenevo sempre tutti i fari accesi e quindi non c'era bisogno della modifica (come riportato su libretto VMC). 3. Non ho il clacson attaccato, ci stà che non chiuda il circuito e dia problemi di massa. Da queste mio conclusioni giungo a 3 domande da farvi: 1. Potrebbe essere un collegamento fatto male a manubrio, che dia fastidio a qualche massa e non permetta il corretto funzionamento della sip, che invece sulle idm non dava problemi? 2. La modifica al devioluci è indispensabile con questo tipo di accensione? è la prima volta che monto una Sip/Vape/Ygros, mentre su varie IDM mai avuto problemi 3. Può essere anche che il collegamento del clacson dia fastidio al circuito? Nel dubbio ho preso un devioluci di ricambio per fare una prova, ma accolgo volentieri i vostri suggerimenti a riguardo se avete più esperienza di me con queste accensioni! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 29 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 29 (modificato) devi seguire le istruzioni allegate ,non a cazzum che forse funziona ,mi pare di averlo spiegato nel primo messaggio e tu hai risposto che il devio era già modificato ,tutto a posto 😁,invece non hai nulla di a posto la modifica è indispensabile per il corretto funzionamento dell'impianto elettrico ,non opzionale ,con tutte le accensioni elettroniche ,che sia vespa ,moped,ciclomotore o moto è indifferente Modificato 2024 Giugno 29 da claudio7099 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 29 Autore Share Inviata 2024 Giugno 29 20 minuti fa, claudio7099 ha scritto: devi seguire le istruzioni allegate ,non a cazzum che forse funziona ,mi pare di averlo spiegato nel primo messaggio e tu hai risposto che il devio era già modificato ,tutto a posto 😁,invece non hai nulla di a posto la modifica è indispensabile per il corretto funzionamento dell'impianto elettrico ,non opzionale ,con tutte le accensioni elettroniche ,che sia vespa ,moped,ciclomotore o moto è indifferente Errore mio, ho ripreso la vespa in mano dopo anni ed ero convinto di aver fatto la modifica per la vecchia accensione Parmakit, infatti dopo aver montato una VMC non ho avuto problemi. In settimana ricontrollo tutto l'impianto a questo punto e modifico il devioluci. Grazie per le dritte! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Giugno 29 Share Inviata 2024 Giugno 29 Controlla bene le masse perché altrimenti non funziona il regolatore, ti allego lo schema di come va collegato se ti può essere di aiuto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 29 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 29 questo schema è per luci sempre accese Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2024 Giugno 30 Share Inviata 2024 Giugno 30 21 ore fa, Simoviaccia ha scritto: il cavo di massa che esce dallo statore va ad una vite della centralina Togli questo pezzo di cavo. Cavo di massa che esce dallo statore -> vite del regolatore di tensione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Giugno 30 Autore Share Inviata 2024 Giugno 30 1 ora fa, nazzaoilfilters ha scritto: Togli questo pezzo di cavo. Cavo di massa che esce dallo statore -> vite del regolatore di tensione. Grazie! In settimana provo, prima volevo fare la modifica al devioluci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2024 Giugno 30 Share Inviata 2024 Giugno 30 Funzionare funziona anche senza modifica (io ho la idm pinasco senza modifica da 10 anni) il problema è che la Sip eroga tanta corrente quindi il corto scalda decisamente tanto i fili e il devioluci e prima o poi qualcosa si brucia 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2024 Giugno 30 Share Inviata 2024 Giugno 30 4 ore fa, Simoviaccia ha scritto: Grazie! In settimana provo, prima volevo fare la modifica al devioluci Anche senza modifica deve funzionare lo stesso. Anzi, fai una prova bypassando il devio luci: lampadina in mano, tocchi un contatto sulla vite lunga che regge il motore al telaio e l'altro contatto sul filo che esce dal regolatore. La lampadina deve funzionare e, sgasando, non deve aumentare di luminosità . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 7 Share Inviata 2024 Dicembre 7 Stesso problema l'ho avuto anch'io: Regolatore fissato sul telaio, ogni tanto partivano le lampadine. Messo un cavo di massa tra carter e vite del cavalleto e non ho più avuto problemi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 Infatti le masse sono vitali su questo tipo di accensione 👍 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 8 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 8 51 minuti fa, vito.73 ha scritto: Infatti le masse sono vitali su questo tipo di accensione 👍 su tutte le accensioni ,dalla macchina alla minimoto ,ma purtroppo una massa rimane un mistero per i più 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 Il 30/06/2024 in 17:58 , Simoviaccia ha scritto: Grazie! In settimana provo, prima volevo fare la modifica al devioluci Risolto ? Peccato ci sono tanti post aperti e se cerco magari su google una risposta ad un problema, mi vengono fuori i risultati di questo forum nel primi rank. Peccato che moltissimi non hanno una risposta definitiva e spesso si trova la frase "provo e vi faccio sapere" ma poi niente risposte. Qui si può intuire che il problema è una massa che non era stata messa al posto giusto ed il devio non era modificato in normalmente aperto. Ho però quotatato Simoviaccia che non ha più fatto sapere niente come moltissimi altri. Peccato Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 Eh, ti capisco Alogeno. In tempi recenti ha dato fastidio anche a me. Avevo un problema su come regolare l'anticipo della Sip variabile, e tutti i post che trovavo erano lasciati li a metà. E per questo motivo sono passato alla fissa. È uno dei motivi per cui mi sono iscritto al forum: se ho bisogno apro un post e lo porto fino in fondo, anche per chi in futuro avrà il mio stesso problema. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: su tutte le accensioni ,dalla macchina alla minimoto ,ma purtroppo una massa rimane un mistero per i più Te lo confermo, avendo fatto l'elettrauto per 15 anni! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 5 minuti fa, Graùm ha scritto: Avevo un problema su come regolare l'anticipo della Sip variabile, e tutti i post che trovavo erano lasciati li a metà. E per questo motivo sono passato alla fissa. Hai fatto bene a metterla fissa sip, anche qui diverse scuole di pensioro, che si riassume in: La SIP variabile è per motore ben pompati che arrivano ad alti giri. La fissa per i più. 6 minuti fa, Graùm ha scritto: È uno dei motivi per cui mi sono iscritto al forum: se ho bisogno apro un post e lo porto fino in fondo, anche per chi in futuro avrà il mio stesso problema. Grande. 👍 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Dicembre 8 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 8 Salve, alla fine risolto tirando il filo di massa che esce dal telaio fino alla vite dove è attaccato il regolatore. Cosa importante, ho preso un po' di carta abrasiva fine e ho pulito bene tutti i contatti ed i faston. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.