Vai al contenuto

Elaborazione ape 115cc


Messaggi consigliati

Il 24/06/2024 in 21:36 , Nicola Pellegrini ha scritto:

Buongiorno a tutti, volevo montare sulla mia ape un 115cc.... Volevo sapere che rapporti metterci sopra. Avevo pensato a un 18/67. Che ne dite?

configurazione? 

io sul 115 andrei di 21/76, se no 24/72 con cambio vespa 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, AndreW ha scritto:

io sul 115 andrei di 21/76, se no 24/72 con cambio vespa 

Ho appena fatto un polini d55x45 Giannelli 24/72 cambio vespa ed è quasi corta.

Ho provato un polini d57.5 con scarico originale 24/72 cambio ape ed è appena lunga, ma se non hai molte salite ci potrebbe stare.

Ho sistemato un d55 Malossi con Giannelli, pignone da 16 su campana originale ed è corta.

Io preferisco i d55 ai d57.5 per una questione di travaseria troppo risicata sui grossi alesaggi.

Il rapporto 18/67 o 21/76 che sono praticamente uguali è perfetto per cilindri d55 / d57.5 con semiespansione e cambio originale.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Alogeno_PkApe ha scritto:

il malossi a più copia e su ape te ne accorgi della differenza.
Opta per un 102 malossi dunque, la 115 ha camicia troppo fine e non dissipa bene il calore, che è già tutto risicato sui corsacorta-corti

Grazie! Secondo voi che marmitta dovrei montare? Avevo pensato a una Giannelli usata. Questa qua da subito.it

https://www.subito.it/accessori-auto/marmitta-gianelli-ape-50-torino-549442525.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Nicola Pellegrini ha scritto:

Grazie! Secondo voi che marmitta dovrei montare? Avevo pensato a una Giannelli usata. Questa qua da subito.it

https://www.subito.it/accessori-auto/marmitta-gianelli-ape-50-torino-549442525.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Non conviene, con 20€ in più la prendi nuova su Amazon.

https://amzn.eu/d/0eqgnBPq

Modificato da Ale1509
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/06/2024 in 23:00 , Ale1509 ha scritto:

 

Con l’originale va di meno, oltre che scaldare di più.

Ah, ok. Comunque ho ordinato i rapporti 18/67 per l ape. Però non ho i soldi per comprare il 115cc. Potrei andare avanti con l 85cc finché non metto il 115cc? Dovrebbe essere facile cambiarlo anche a motore montato sull ape

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungerei…goditeli i 14 anni che vai meglio giovane e squattrinato che vecchio con soldi in tasca, la gioventù e’ una ricchezza maggiore 😅

vedrai che pezzo, pezzo, vite, vite, riesci a mettere assieme quanto serve per fare l’Ape come la vuoi tu

Modificato da Turbinavespa
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Turbinavespa ha scritto:

Aggiungerei…goditeli i 14 anni che vai meglio giovane e squattrinato che vecchio con soldi in tasca, la gioventù e’ una ricchezza maggiore 😅

vedrai che pezzo, pezzo, vite, vite, riesci a mettere assieme quanto serve per fare l’Ape come la vuoi tu

Va bene, grazie mille, sto cercando di portare avanti questa mia passione insieme all agricoltura. Mi interessava capire se l ape con quei rapporti e con quel motore riuscisse ad andare comunque avanti. Se volete vedere la mia ape quando la ho comprata potete andare a vedere il video sul mio canale YouTube: Octavalturtel11. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 01/07/2024 in 11:37 , Nicola Pellegrini ha scritto:

Ah, ok. Comunque ho ordinato i rapporti 18/67 per l ape. Però non ho i soldi per comprare il 115cc. Potrei andare avanti con l 85cc finché non metto il 115cc? Dovrebbe essere facile cambiarlo anche a motore montato sull ape

Da quel che ricordo togliere la campana originale con motore montato, mezzo aperto è impossibile.

Se sfili l'albero del cambio (ammesso che sia il modello sfilabile senza dado) cade l'ingranaggio del differenziale e non si riesce più a inserire l'albero del cambio una volta cambiata la campana.

Il mio primo consiglio è di smontare il motore e aprirlo tutto quando farai il lavoro.

Il secondo è quello di raccordare i travasi al cilindro (ma se poi cambierai cilindro....) e anticipare l'albero originale.

Il terzo è di cercare una termica 102 (malossi o polini che sia) usata in buono stato prima di aprire, anche se il tuo 85 ammesso che sia in buono stato la dovrebbe tirare la 18/67.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Osler38 ha scritto:

Da quel che ricordo togliere la campana originale con motore montato, mezzo aperto è impossibile.

Se sfili l'albero del cambio (ammesso che sia il modello sfilabile senza dado) cade l'ingranaggio del differenziale e non si riesce più a inserire l'albero del cambio una volta cambiata la campana.

Il mio primo consiglio è di smontare il motore e aprirlo tutto quando farai il lavoro.

Il secondo è quello di raccordare i travasi al cilindro (ma se poi cambierai cilindro....) e anticipare l'albero originale.

Il terzo è di cercare una termica 102 (malossi o polini che sia) usata in buono stato prima di aprire, anche se il tuo 85 ammesso che sia in buono stato la dovrebbe tirare la 18/67.

Si, sto già aprendo in 2 il motore e in futuro vorrei montare appunto il 115. In che senso raccordare i travasi? Grazie infinite 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
6 minuti fa, Nicola Pellegrini ha scritto:

futuro vorrei montare appunto il 115

Come vedi, te lo abbiamo sconsigliato. Se proprio vuoi il 115, che sia il Malossi. Il Polini è una porcheria

7 minuti fa, Nicola Pellegrini ha scritto:

In che senso raccordare i travasi?

Sei ancora alla base vedo. Dai che non si smette mai di imparare. Ma tieni presente che sul forum ci sono migliaia di discussioni in merito, con foto e spunti. Dai una bella occhiata e se hai dubbi, non esitare a chiedere

Una cosa è certa. Se prendi e monti ogni componente, la 18/67 non la tiri

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Nicola Pellegrini ha scritto:

Si, sto già aprendo in 2 il motore e in futuro vorrei montare appunto il 115. In che senso raccordare i travasi? Grazie infinite 

Hai capito che devi aprire anche il differenziale per cambiare la campana?

Estrattore volano e frizione li hai?

Attrezzino oppure vite e rondellona per comprimere e aprire la frizione?

Misura per anticipare l'albero motore?

Ultima raccomandazione, se hai dei dubbi fermati e chiedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Osler38 ha scritto:

Hai capito che devi aprire anche il differenziale per cambiare la campana?

Estrattore volano e frizione li hai?

Attrezzino oppure vite e rondellona per comprimere e aprire la frizione?

Misura per anticipare l'albero motore?

Ultima raccomandazione, se hai dei dubbi fermati e chiedi.

Misura per anticipare l albero motore non ho capito cosa sia. Per il resto ho già smontato tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...