+ cera89 Inviata 2024 Luglio 12 Autore Share Inviata 2024 Luglio 12 Niente da fare, mi sa che resterà con il suo bel "tan tan tan tan" in rilascio... Si attenua solo nel caso in cui smagrisca eccessivamente la vite titolo (tipo mezzo giro da tutto chiuso), il che mi porta ad abbassare anche la regolazione del minimo sulla ghigliottina ed allora lo fa molto meno...però non mi piace perché, oltre al rischio di scaldata in rilascio, non si comporta neanche bene sulle prime aperture. In conclusione lascio la vite titolo a circa 2 giri e ci teniamo lo scoppiettio in rilascio, che poi con la padella Polini è anche piacevole da sentire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 12 Share Inviata 2024 Luglio 12 (modificato) Ma la vite titolo e’ come nelle smallframe che avvitando smagrisce oppure al contrario? Perché quel “tan tan tan” lo fa in rilascio se è magra, non grassa. tra l’altro, è per questo che la senti più pronta alla riapertura del gas. Modificato 2024 Luglio 12 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 12 Autore Share Inviata 2024 Luglio 12 Avvitando si parzializza il passaggio della miscela al getto del minimo = avvitando smagrisce. Secondo me il sintomo mi diminuisce smagrendo solo per il fatto che, contestualmente, per mantenere lo stesso regime di minimo, devo chiudere un po' la ghigliottina tramite la vite superiore. Però con carburazione di minimo così magra inizia a fare il vuoto sulle riaperture e non mi piace, non è piacevole da guidare e credo che sia un po' a rischio di scaldate se si percorrono lunghi tratti in discesa oppure in rilascio dopo una tirata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 12 Share Inviata 2024 Luglio 12 (modificato) 8 minuti fa, cera89 ha scritto: Avvitando si parzializza il passaggio della miscela al getto del minimo = avvitando smagrisce. Quindi è lato collettore rispetto al Venturi, non lato filtro. comunque ripeto, vespa che fa tan tan tan in rilascio è magra, non grassa e/o ha il minimo troppo alto. Modificato 2024 Luglio 12 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 12 Autore Share Inviata 2024 Luglio 12 Vite n.7 Il mio problema è che se ingrasso, non tenendo più il minimo, lo devo alzare e sono punto e a capo con lo scoppiettio. A meno che non ci sia un'aspirazione di aria da qualche parte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 12 Share Inviata 2024 Luglio 12 E’ anche molto caldo in questi giorni in Toscana mi dicono i miei, anche questo smagrisce. Pero’ se vuoi rimanere grasso al minimo - che è poi cosa saggia - assicurati che il tab tan tan venga da un minimo troppo “allegro” piuttosto che dal titolo effettivamente troppo magro quindi si a vite tenuta svitata di 2 giri. se non ti regge un minimo “messo al minimo” così magari hai una scintilla “debole”? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 12 Autore Share Inviata 2024 Luglio 12 14 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: E’ anche molto caldo in questi giorni in Toscana mi dicono i miei, anche questo smagrisce. Non è il contrario? A parità di quota, con il freddo la densità dell'aria è maggiore e quindi, a parità di aria aspirata dal motore, si avrà una maggiore quantità di comburente = miscela più magra. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Luglio 12 Moderatore Share Inviata 2024 Luglio 12 ma adesso che hai i getti non hai provato a rimettere la vecchia valvola gas Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 12 Autore Share Inviata 2024 Luglio 12 La ghigliottina 11 smagrisce parecchio alle medie aperture...non so se è il caso Claudio. Magari non a ridosso del raduno di domani ecco...potrei provare in settimana prossima Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 12 Share Inviata 2024 Luglio 12 (modificato) 24 minuti fa, cera89 ha scritto: Non è il contrario? A parità di quota, con il freddo la densità dell'aria è maggiore e quindi, a parità di aria aspirata dal motore, si avrà una maggiore quantità di comburente = miscela più magra. Si scusa mi sono confuso ni’ confondermi 😅, estate ingrassa, inverno smagrisce Modificato 2024 Luglio 12 da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Ottobre 20 Share Inviata 2024 Ottobre 20 Dopo qualche mese come và? Io Sprint Veloce 150 Piaggio, testa abbassata di 0,2mm scarico un pò allargato e SIP Road... carburatore SPACO 20 20 minimo 45/160 vite carburazione minimo svitata 3 giri (6 mezzi giri e un pò) max 160 BE3 105, Filtro con FORI 4mm, raccordatura scatola/carburatore/carter valvla allungata 3mm in anticipo alberp Mazzucchelli ritardato (con i mazzucca anticipati meglio non toccare in ritardo la valvola) E' una FURIA!!!! Cavolo... tirava con tanta irruenza che da subito abbiamo dovuto montare un pignone da 23 DRT di allungo al posto del 22 originale! La quarta la tira ed è ben veloce.... IDEALE sarebbe Corona da 68 un pelo più corta della 67, ma tira tutto ed il mio amico pesa 72 KG contro i miei 87.... Prima della elaborazione su base originale segnava 110 strumento ora supera agile i 120 fondo scala, ma effettivi saranno ben che vada 105 devo dire che stranamente per una TS SV ecc ha uno strumento affidabile. Il proprietario abituato alla perfetta perfezione assoluta degli iniettori (ha anche una 210 PXE che sembra elettrica tanto è carburata bene) la trova nel traffico di Roma un pelo grassa al minimo... io ho fatto di tutto per ingolfarla ma sembra davvero un orologio, non potendo fare nulla per migliorare i bassi (che poi è più che perfetta!) abbiamo optato per un 177 DR, l aumento di cilindrata darà più tiro in basso ed avendo marma e pignone volerà,,,, Già predisposta MOLLA CARBONE ammo POST ALZATO e caricato, CUSCINETTO A RULLI BGM gruppo ralla inferiore (sfere buttate).... una Sprint a 115 effettivi non la guidi se non gli fai un minimo di assetto con criterio! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 22 (modificato) Il 20/10/2024 in 23:19 , PDD-Poeta ha scritto: Dopo qualche mese come và? Per essere un 150 Piaggio va benissimo, rispetto al setting precedente sembra un altro motore . Tira bene tutte le marce e stende tutta la quarta nonostante il pignone di allungo da 21 denti. Non ho provato la velocità massima, ma non è ciò che ci interessa. L'importante è che la Vespa vada bene e sia affidabile. Modificato 2024 Ottobre 22 da cera89 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 Sull'argomento ho fatto un video esaustivo: per chi fosse interessato invito alla visione (nonchè iscrizione e pollice su) 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.