+ B.T.R Inviata 2024 Giugno 18 Share Inviata 2024 Giugno 18 (modificato) Salve ragazzi, volevo postare un altra discussione riguardante il mio motore, voglio cambiare il cilindro (quello con le fasature strane) è sempre un mhr... Ho approfittato dello sconto di Marco Rover e ho acquistato un cilindro nuovo "132 MHR alluminio, questa volta voglio rimanere con le fasi originali per avere un motore meno esasperato ( così vediamo se il problema del anticipo di 41° è problema del cilindro). Elenco la componentistica del motore che rimarrà quella lì, solo cambierò l'espansione. Cilindro 132mhr Aspirazione al cilindro MRT 30 pacco vforce3 Albero spalle piene Fabbri corsa 51 b97 Accensione italkast ventola malossi anticipo variabile 1.4kg Frizione fb24 evo 25/69 (ho anche pignone 27) Cambio originale Cluster 18/21 Carburatore phbh 30 oppure pwk 30 Espansione RAVEN X35-021 (in vendita) Vorrei acquistare una nuova marmitta più silenziosa e che lavorasse bene per le fasi originali del cilindro che penso siano 124/179. Visto che la Raven lavora bene con fasatura di scarico da 188 a 190. Che marmitta potreste consigliarmi?? Volevo poi lavorare lo scarico visto che molto minuto 28mm esterno addirittura, vorrei aprire i booster che sono inutili originali e allargare lo scarico sia in camicia creando una forma più lineare nella parte superiore senza alzare la fase, e di larghezza per farlo respirare un po' meglio, e portare lo scarico esterno da 28 ad almeno 32. Lavorazioni già testate personalmente che solo lavorando lo scarico in questo modo l'erogazione è cambiata dal giorno alla notte, però ovviamente le fasi non erano quelle originali. Aspetto consigli e critiche! Grazie in anticipo. Modificato 2024 Giugno 18 da B.T.R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 19 Share Inviata 2024 Giugno 19 (modificato) Ma sempre espansione vuoi mettere? Perche io un motore del genere prima lo monterei con scarico allargato a 32 con la siluro VMC sport (silenziosa come chiedi) e la 27/69 Modificato 2024 Giugno 19 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Giugno 21 Moderatore Share Inviata 2024 Giugno 21 Ciao, io ce l ho su con la siluro sport, scarico a 180, di scatola a memoria sui 176. 28 68 con 17 19 47, quarta così per futuri step e perché mi ero prefissato una vel max di 115 circa. Tirerebbe tranquillamente il cambio originale, certo il quartino ci sta sempre bene. Con la siluro nelle prime marce supero i 9000, in quarta a 111 di GPS sono sui 9000. Potrebbe andare di più, molto di più con un espa, ma la siluro il suo lo fa. Ti allego un video appena lo ritrovo, anche se becco un seconda quarta si capisce gome eroga. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Giugno 21 Moderatore Share Inviata 2024 Giugno 21 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Giugno 22 Moderatore Share Inviata 2024 Giugno 22 Quello che deve essere un motore. Pieno in ogni regime 😁 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Giugno 22 Share Inviata 2024 Giugno 22 20 ore fa, Gano 80 ha scritto: Va molto bene! Unico appunto che forse sei magro di minimo. A me come erogazione la siluro vmc mi piace un sacco. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Giugno 22 Moderatore Share Inviata 2024 Giugno 22 2 ore fa, Nani ha scritto: Va molto bene! Unico appunto che forse sei magro di minimo. A me come erogazione la siluro vmc mi piace un sacco. Ciao, grazie mille. Per quanto riguarda il minimo sono anche abbastanza grasso, magari il video inganna 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Giugno 22 Moderatore Share Inviata 2024 Giugno 22 Per la siluro, pienamente soddisfatto. Ripeto, un espa è un espa, ma si difende abbastanza bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 23 Mhr come lo metti va. Non ci credo hai oltrepassato la soglia di miglioramento del gt fino a portarti ad utilizzarne uno identico, ma partendo da zero. Per me il problema era altro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Giugno 23 Autore Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) 53 minuti fa, filipporace ha scritto: Mhr come lo metti va. Non ci credo hai oltrepassato la soglia di miglioramento del gt fino a portarti ad utilizzarne uno identico, ma partendo da zero. Per me il problema era altro Fil, va molto bene ma è un cilindro mooolto lavorato, ha fasature esasperate, 137 primario e 192 scarico!! Entra in coppia a 7.500/8000 giri considera che giro anche in 2 molto spesso, e quindi non è sfruttato al massimo con la rapportatura che ho.. Anche perché secondo me avrebbe bisogno di un carburatore molto più grosso visto la grandezza delle luci in canna... Ricordo che quando lo montai originale solo con scarico a 190 l'anticipo di 23° andava bene... Secondo me avrebbe bisogno di un accensione con una curva di anticipo diversa magari programmabile, ma non è quello che cerco adesso! Pensandoci tengo la Raven porto lo scarico a max 185 e dovrei stare più tranquillo così 😅 Poi posterò i lavori del cilindro e qualche video dove tiro qualche marcia con il cilindro di prima, e con quello nuovo! Modificato 2024 Giugno 23 da B.T.R 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 23 16 minuti fa, B.T.R ha scritto: Fil, va molto bene ma è un cilindro mooolto lavorato, ha fasature esasperate, 137 primario e 192 scarico!! Entra in coppia a 7.500/8000 giri considera che giro anche in 2 molto spesso, e quindi non è sfruttato al massimo con la rapportatura che ho.. Anche perché secondo me avrebbe bisogno di un carburatore molto più grosso visto la grandezza delle luci in canna... Ricordo che quando lo montai originale solo con scarico a 190 l'anticipo di 23° andava bene... Secondo me avrebbe bisogno di un accensione con una curva di anticipo diversa magari programmabile, ma non è quello che cerco adesso! Pensandoci tengo la Raven porto l9 scarico a max 185 e dovrei stare più tranquillo così 😅 Ah non pensavo un travaso cosi alto, si ok adesso ci credo il range di utilizzo sarà pessimo, e aggiungo anche con carburatore piu grosso. Non ho seguito bene la discussione del precedente poco di scarico sull'originale e riprendi il motore che vorresti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 23 Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) 1 ora fa, B.T.R ha scritto: Anche perché secondo me avrebbe bisogno di un carburatore molto più grosso Al carburatore “interessa” più la cilindrata ed i giri a cui si arriva alla potenza massima che le dimensioni delle luci…se dici coppia arriva a 7500-8000 rpm, Pmax sarà intorno ai 9000rpm? Il tuo 30 va poi bene, (non hai mica sotto un 19 SHB 😅), un 32 o 34 non migliorano di granché agli alti e peggiorano di sicuro ai già (carenti, viste le fasi) bassi perché diametro grande/saracinesca grande “distrugge” l’effetto vuoto Modificato 2024 Giugno 23 da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 23 Ora mi ricordo...sei il ragazzo che ha fatto questo? Non ho commentato l'altra discussione se si,ti dico ora che lavorazione é eccellente. Molto bravo e difficolta tanta 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Giugno 23 Autore Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) 1 ora fa, filipporace ha scritto: Ora mi ricordo...sei il ragazzo che ha fatto questo? Non ho commentato l'altra discussione se si,ti dico ora che lavorazione é eccellente. Molto bravo e difficolta tanta Esatto Filippo la lavorazione è la medesima, ho perso più di 1 giorno per arrivare a questo risultato però ottimo penso.. Il cilindro ripeto va forte veramente forte però non è quello che cerco, ci vorrebbe un cambio ben spaziato un accensione programmabile e un espansione calcolata.. Ci metterei su anche un 5 marce.. Andrebbe veramente forte secondo me.. Però per questi tipi di motori ci sono cilindri migliori 😅, adesso proverò a lavorare il nuovo cilindro solo sullo scarico perché il malossi se lo scarico è lavorato bene nei punti giusti con dei calcoli esatti forse senza il FORSE è l'anti M1L... Credetemi 😂 Modificato 2024 Giugno 23 da B.T.R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Giugno 23 Autore Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) 59 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Al carburatore “interessa” più la cilindrata ed i giri a cui si arriva alla potenza massima che le dimensioni delle luci…se dici coppia arriva a 7500-8000 rpm, Pmax sarà intorno ai 9000rpm? Il tuo 30 va poi bene, (non hai mica sotto un 19 SHB 😅), un 32 o 34 non migliorano di granché agli alti e peggiorano di sicuro ai già (carenti, viste le fasi) bassi perché diametro grande/saracinesca grande “distrugge” l’effetto vuoto Hai pienamente ragione, max 10000rmp... Poi fuori giri.... Ovviamente mettendo un carburatore più grosso avrò miglioramenti solo in alto... Sempre se.. Comunque hai ragione.. 👌 Modificato 2024 Giugno 23 da B.T.R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Luglio 1 Autore Share Inviata 2024 Luglio 1 (modificato) Buonasera ragazzi, aggiornamento! Ho montato il nuovo cilindro, le fasi originali sono uscite con la sua guarnizione 124/179. Squish 0.84 Ho lavorato lo scarico e alzato la fase fino a 185. Esterno 31mmx35mm. Problema carburazione/anticipo? 🤦🏻♂️ Phbh 30 Polv.av264 Spillo x44 2° tacca Getto min 58 Getto max 120 Anticipo 23° In poche parole cambiando il getto max da 135 a 120 il risultato non cambia, posto un video per il problema! Candela ngk br10eix nuova! VID_20240701_194140.mp4 Modificato 2024 Luglio 1 da B.T.R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2024 Luglio 2 Non riesco a vedere il video. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 2 Share Inviata 2024 Luglio 2 Mi suona tanto di problema elettrico... La PK XL che ho fatto con 102 Malossi e semplice 19-19 con accensione originale faceva lo stesso difetto identico, risolto poi cambiando la bobina A.T. Fai un po' di prove staccando anche l'impianto elettrico lato veicolo, io ci sono impazzito un po' perché se staccavo il regolatore di tensione spariva il difetto, ma alla fine il problema era la bobina. La candela mi sembra parecchio fredda, ma lascio la parola ai più esperti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Luglio 2 Autore Share Inviata 2024 Luglio 2 28 minuti fa, cera89 ha scritto: Mi suona tanto di problema elettrico... La PK XL che ho fatto con 102 Malossi e semplice 19-19 con accensione originale faceva lo stesso difetto identico, risolto poi cambiando la bobina A.T. Fai un po' di prove staccando anche l'impianto elettrico lato veicolo, io ci sono impazzito un po' perché se staccavo il regolatore di tensione spariva il difetto, ma alla fine il problema era la bobina. La candela mi sembra parecchio fredda, ma lascio la parola ai più esperti. Quindi dovrei togliere i 2 fili che ho attaccati al regolatore e provare? O togliere i collegamenti all'impianto devio? Poi provo non ci avevo pensato!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Luglio 2 Autore Share Inviata 2024 Luglio 2 1 ora fa, filipporace ha scritto: Non riesco a vedere il video. VID_20240701_194140.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 2 Share Inviata 2024 Luglio 2 Potresti intanto, nell'ordine: - controllare il cavo AT che sia ben integro e che faccia un buon contatto su bobina e candela - provare un'altra candela - provare un'altra bobina AT anche in prestito se qualche amico ne ha una (non ricordo che accensione monti perdonami) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Luglio 2 Share Inviata 2024 Luglio 2 (modificato) 35 minuti fa, B.T.R ha scritto: O togliere i collegamenti all'impianto devio? Poi provo non ci avevo pensato!! Intanto una prova staccando l'impianto elettrico che va al devio puoi farla, poi vedi cosa ho scritto sopra Modificato 2024 Luglio 2 da cera89 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2024 Luglio 2 Problema elettrico sicuro al 100%. La massa c'è? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Luglio 2 Autore Share Inviata 2024 Luglio 2 (modificato) 2 ore fa, filipporace ha scritto: Problema elettrico sicuro al 100%. La massa c'è? Si, è sdoppiato dal regolatore e messo sulla vite dove viene ferma la staffa della bobbina. Modificato 2024 Luglio 2 da B.T.R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 2 Share Inviata 2024 Luglio 2 Mentre risolvi i tuoi problemi elettrici, molto bella la vespa grigia e nera, meno quella sella 😅😅😅 (che tra l’altro è diversa da quella della foto del profilo) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.