Vai al contenuto

E io mi sono detto, perchè no? - 75 Polini Racing con Booster


Messaggi consigliati

Il 21/11/2024 in 10:36 , blaps_85 ha scritto:

Mah.. non è che serva il contagiri. 83 km/h sono appena 8200 giri. Un pò pochino visto ciò che ci si proponeva.

Domanda: i 122 di travaso come li hai ottenuti?

Domanda 2: hai poi provato a mettere la basetta ed abbassare il cilindro da sopra?

Ciao, come detto nella prova che ho fatto non ho tirato al massimo perchè non avevo più strada a disposizione. 
Ho avuto modo però di provarla in tangenziale durante un raduno col mio vespa club e ho superato di poco i 100kmh, senza nessuna difficoltà a distendere la quarta

Risposta 1: Fresino e travasi lavorati in canna
Risposta 2: No, perchè subito dopo il raduno un ragazzo mi ha comprato il motore così com'era e non ci ho più messo mano

Ma....

Ho ordinato un altro 75 Polini racing che mi arriverà in settimana e voglio migliorare ulteriormente quello che ho ottenuto con:

- Collettore lamellare
- Un'espansione migliore
- Basetta e fasatura dedicata all'espansione
- Rapporti più lunghi pensavo ad una 24/72 con pignone da 21 e cluster 18/20

Consigli per espansioni per cilindri piccoli?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/11/2024 in 23:01 , PDD-Poeta ha scritto:

Non hai giri in quarta la primaria da 21 DD abbnata a scaico generoso è lunga serve il cluster con quarta da 20 allora sfiora i 9000 e segna 90/h tirati bene e non lunghi.  Oppure monta una Proma... migliora.

Devo dire che invece non ho sentito bisogno di una quarta più corta, provandola in tangenziale la distende tranquillamente e come ho detto nell'intervento precedente si arrivava tranquillamente in fuorigiri che forse un rapporto più lungo non ci starebbe male.

Come detto nel post precedente ho ordinato un altro 75 Polini Racing e voglio migliorarlo ancora, vi terrò aggiornati perché per me è stato un progetto veramente divertente e vorrei migliorarlo ancora!

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, PDD-Poeta ha scritto:

puoi provare una gomma marca VEE RUBBER in misura 350X10, per assurdo monta senza alcuna modifica sotto al vespino e allunga un pelino per altro la vespa migliora in confort e tenuta, le VEE RUBBER sono di fatto gomme della Metzler....non più coreane.

Sicuramente un'ottima idea da tenere di conto per il prossimo motore! 

Invece chiedo: che espansioni potrei montate su un 75? Esiste qualcosa già in commercio o alzo la cornetta e chiamo il buon Duccio? 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Su un corsa corta rende meglio di una banana

dipende dal setting, e dalla banana, è diciamo un buon compromesso per chi non ama la banana... ma una polini banana secondo me và meglio, poco meglio comunque, perchè questa padella và davvero molto molto bene, ripeto con motori normodotati in corsa corta, non certo sul 100 lamellare con carburo da 30.... li serve altro, ma sul 75 polini carino.... o sul DR senza pretese è OK.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Già che si parla di espansioni su 75cc volevo chiedere qualche consiglio sulla scelta per il mio motore:

-75 Polini versione racing con booster di scarico

-albero Mazzucchelli anticipato

-Rapporti 18/67 con il pignone da 19

- aspirazione con carburatore Polini d.24 (pwk) collettore Polini d.24 e filtro ramair

-di lavorazioni è stato ripulito il cilindro, raccordati travasi dei carter e leggermente ritoccata la valvola dell'albero 

Attualmente monto una marmitta siluro che in alto da veramente poche soddisfazioni e non fa girare il motore come potrebbe con una marmitta migliore.

Ringrazio già tutti per le eventuali risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
1 ora fa, Bibbo Pinasco ha scritto:

Dei corsa corta polini attuali è il meno peggio!!!!

guarda preferisco un cinese 102cc che un 75cc ,risparmio pure

secondo me quelle cilindrate vanno bene su scooter e su moto a 6 marce dove li faccio girare alti ,mnimo 10k giri  ,su vespa è indecente 😁

Modificato da claudio7099
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, claudio7099 ha scritto:

guarda preferisco un cinese 102cc che un 75cc ,risparmio pure

secondo me quelle cilindrate vanno bene su scooter e su moto a 6 marce dove li faccio girare alti ,mnimo 10k giri  ,su vespa è indecente 😁

Non mi dispiacerebbe invece un 75 racing, anche da rettificare fatto in c47 magari portandolo a 85 cc. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

io parlo sempre di preso e montato come fanno quasi tutti ,poi si certo se li stravolgiamo quacosa si tira fuori ma vanno fatti girare forte se no non tiri fuori nulla ,la coppia difficile portarla su ,i giri invece si ,allora potrebbe avere senso ,se gli facciamo fare 12k giri con un cambio ravvicinato ,ma poi torniamo al discorso che faceva @blaps_85,ne vale la pena investire 1000-1500 euri per un polini racing o un dr formula 10 travasi  o è solo per giubilio personale ,già solo un accensione che non si gag. addosso a 7000giri ci vogliono 400 cocuzze ,un cambio ,una marmitta su misura ,ecc..ecc..

se propio mi voglio buttare su cilindrate piccole eviterei i cilindri vespa ,il cilindro derbi a liquido monta plug ald play su carter vespa ,piuttosto investo su altre tipologie di cilindro come ha fatto @Cvfteam

Modificato da claudio7099
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

aggiungo ancora una cosa ,io ho visto e sentito girare dei 50ini a oltre 15.000 giri ,addirittura dei bicicindrici da 25ccx2 che arrivava quasi a 20.000 giri ma per partire spingevi con i piedi come si faceva con le gp da 50cc o la successiva 80cc poi eliminate a favore della gp125cc ,ma guardatevi dei vecchi video di queste zanzarine e vi rendete subito conto di cosa deve fare una cilindrata piccola per andare forte ,ma forte sul serio roba da 160kmh

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Bibbo Pinasco ha scritto:

Non mi dispiacerebbe invece un 75 racing, anche da rettificare fatto in c47 magari portandolo a 85 cc. 

Io ho un vecchio dr f1 finito che lo vorrei portare a 50x45, ma al momento è fermo con le quattro frecce, prima o poi lo finisco

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, claudio7099 ha scritto:

aggiungo ancora una cosa ,io ho visto e sentito girare dei 50ini a oltre 15.000 giri ,addirittura dei bicicindrici da 25ccx2 che arrivava quasi a 20.000 giri ma per partire spingevi con i piedi come si faceva con le gp da 50cc o la successiva 80cc poi eliminate a favore della gp125cc ,ma guardatevi dei vecchi video di queste zanzarine e vi rendete subito conto di cosa deve fare una cilindrata piccola per andare forte ,ma forte sul serio roba da 160kmh

Quelli sono motori da 0.4 Hp a Cc, a noi sulla vespa se ne tiriamo fuori la meta' facciamo festa😁

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...