Vai al contenuto

Rimontaggio PK 50 XL RUSH "della suocera"


Messaggi consigliati

Ragazzi buonasera…mi scuso in anticipo se riprendo ancora a scrivere su questo thread, ma almeno cerco di dare continuità alla vicenda.

Ho avuto solo adesso il tempo di smontare il gruppo termico alla Vespa che, come ricorderete, mio suocero aveva grippato a Maggio scorso dopo aver fatto miscela al distributore (ricordo un 102 Malossi praticamente nuovo da finire di mettere a punto).

Vi metto le foto di pistone e cilindro così mi date un parere sulle possibili cause e soluzioni (per me mancanza di olio).

IMG_3426.thumb.jpeg.83ac522211bd44931bfe6f2b0eca4ce5.jpegIMG_3427.thumb.jpeg.8fdbdcb21060b1ba44827d4f114ed7f3.jpeg

IMG_3428.thumb.jpeg.ea13b34da9243098e005e8e97ce285c4.jpeg

IMG_3429.thumb.jpeg.302d083707d844b4d82ac060506db216.jpeg

IMG_3430.thumb.jpeg.6d161aea59eba097f3946933603d8062.jpeg

IMG_3431.thumb.jpeg.8fa868fa460a9d31f4e4beeca93db575.jpeg

IMG_3432.thumb.jpeg.500eec4b408189913c162b03832dabdb.jpeg

IMG_3433.thumb.jpeg.d48869bd1833557a97e55df02c572e95.jpeg

Inoltre la testa sfiatava…strano perché avevo anche messo un velo di Loctite 501 che storicamente mi ha sempre salvato dalle perdite.

IMG_3424.thumb.jpeg.6508cb17b478a2693c1367205fd534c6.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo che i segni nel cilindro sono appena percettibili, ma il pistone non mi pare messo benissimo.

Domani porto tutto in rettifica e per prima cosa faccio misurare cilindro e pistone.

Pensavo anche di far spianare la testa così da rimontarla con la guarnizione di rame fornita da Malossi (che non avevo montato perché squish e rdc andavano bene senza)…magari faccio spianare 2 decimi la testa, metto 2 decimi in meno come guarnizione di base cilindro e recupero con la guarnizione da 4 decimi in testa. Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto che Malossi fornisce il pistone ø55 (che sarebbe quello di partenza del kit) ed il postone ø55,4

@The gj secondo te c’è la possibilità di poter montare un pistone nuovo ø55 facendo pulire il cilindro dai segni (ovviamente lo faccio fare in rettifica) o rischio di avere una tolleranza troppo larga?

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, cera89 ha scritto:

Ho visto che Malossi fornisce il pistone ø55 (che sarebbe quello di partenza del kit) ed il postone ø55,4

@The gj secondo te c’è la possibilità di poter montare un pistone nuovo ø55 facendo pulire il cilindro dai segni (ovviamente lo faccio fare in rettifica) o rischio di avere una tolleranza troppo larga?

Se il cilindro non è rigato 55 mm altrimenti rettifica e pistone maggiorato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso del pistone nuovo sempre da 55 bisognerebbe sapere in anticipo la misura precisa per capire se rimango in tolleranza o meno…

Non so se telefonando per esempio ad officina tonazzo riescono a darmi questa informazione.

Nel caso mi rimarrebbe un’altra chance in futuro per portarlo a 55,4

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

la canna in genere è a misura esatta 55,00 ,è il pistone a non essere 55,00 ma 54,94mm o roba simile .....solo vertex e qualcun altro stampiglia la misura esatta del pistone perchè è conico non cilindrico ,la misura di solito si prende in vicinanza spinotto

se prendi un pistone malossi 55,40 mm devi portare la canna cilindro a 55,40 mm

Modificato da claudio7099
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stato al centro rettifiche dove mi servivo di solito e mi hanno dato la splendida notizia che non fanno più i cilindri tipo vespa e similari.

Comunque abbiamo dato un’occhiata al cilindro e mi ha confermato la quasi nullità del danno, sono solo segni da pulire e mettere pistone nuovo (a questo punto vado per il ø55)

Ora, per spianare la testa e togliere un paio di decimi mi organizzo con piano di marmo e olio di gomito…

Ma per dare una pulita al cilindro con mezzi casalinghi come potrei procedere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ripulita agricola al cilindro data…
Ho dato prima una passata veloce con il fresino ad aria e la spazzola in ferro intrisa di miscela al 50% circa.
IMG_3434.thumb.jpeg.7a904c21425171d0ba2b0fd2fb5aa345.jpeg

Dopo sono andato a mano con scotch brite avvolto sulla cartuccia del silicone perché era della misura giusta.
IMG_3435.thumb.jpeg.7ba3ce6d3ddacd1f69f9094bb777f261.jpeg

Anche se i segni non sono del tutto spariti, è molto migliorato e non ho insistito oltre.
IMG_3437.thumb.jpeg.ce2fba81cdd27f9e7da91c1ec44f099a.jpeg
IMG_3438.thumb.jpeg.2d62776c30e6d8c97347aefe4ca4bcb9.jpeg

Dopo ho passato sul piano di marmo e tela p600 sia il piano del cilindro per pulirlo che la testa per abbassarla.
Ho tolto 0,25 dalla testa.
IMG_3439.thumb.jpeg.3160b681904dc719d25900f4504ff7e6.jpeg
IMG_3440.thumb.jpeg.f00763b2ae8628f4947b60623d6795eb.jpeg

Domani dovrebbe arrivare il pistone nuovo e vorrei passare in rettifica per far misurare la tolleranza prima di montare tutto…che dite?

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, cera89 ha scritto:

Scusate forse faccio una domanda stupida

L’anello di spazio, sul piano tra testa e cilindro, che non rimane coperto dalla guarnizione può creare problemi?

IMG_3441.thumb.jpeg.c64b3d503ae8bf57104996f74b6d7677.jpeg

quelle guarnizioni malossi se la ruoti dovrebbe andare a posto, ruotala finche si assesta  , se ben ricordo, sennò asola i fori come ti ha consigliato il buon Vito73.

il malossi fa di più del omonimo polini, però ho sempre messo pasta grigia o rossa ,mai quelle maledette guarnizioni, anche per avere squish a 1,00

Modificato da Alogeno

Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@claudio7099 a quanto lo tieni di squish?

Questo era stato montato con squish 1,4 senza guarnizione in testa.

Adesso che ho tolto una guarnizione da 0,15 sotto il cilindro e 0,25 in testa ho messo la sua guarnizione in rame ed ho mantenuto squish 1,4.

Comunque domenica scorsa l’ho provata in strada e sembra andare bene, compressione ne ha…
adesso ho ingrassato mezzo giro il minimo e giro con getto max 88 (prima ero arrivato a 84) ed airbox polini con 2 fori aperti e poi comincerò a vedere se sarà da aggiustare la carburescion.

Per ora mi sembra grassoccia, fuma leggermente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...