+ Markino Inviata 21 Ottobre Share Inviata 21 Ottobre (modificato) Ciao vespisti, vorrei un'informazione, qualcuno ha esperienze con questa misura di gomme? Stavo quasi pensando di montarle, essendo più larghe in teoria hanno più tenuta/stabilità. Le Mitas touring force sono buone? Premetto che ora monto le S1 Michelin 3.50 10. Grazie Modificato 21 Ottobre da Markino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 22 Ottobre Moderatore Share Inviata 22 Ottobre so che alcuni le hanno montate ,su carter piaggio toccano di brutto ,su carter quattrini mi pare ci stiano ma aimè sei a sfioro del carterino frizione ,io già con le 90 90 avevo spessorato 1mm il tamburo ,un rasamento tra cuscinetto e tamburo e funge ,con le 100 sarà dura ma in qualche maniera si fanno stare ho preferito mettere uno spessore sul tamburo piuttosto che 5 rondelle sul cerchio ,non mi piace spessorare il cerchio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 22 Ottobre SuperMod Share Inviata 22 Ottobre Io monto 100/90-10 unilli. Come ha detto Claudio spessore al tamburo da 1,5 nel mio caso. Bisogna avere una marmitta che non utilizza l'attacco braccio carter originale. Davanti basta 1mm....ed hai gia una vespa con ruote disassate di 3mm o poco meno ( una schifezza) Considera poco corretta l'equazione piu larga=piu stabilità, piu tenuta. I gommoni hanno un diametro tale da mettere in crisi 24/72 con cambio originale su motori che andrebbero perfetti con una 3.00. Pesano molto...anche quello influisce. Pero l'effetto visivo é una ficata secondo i miei gusti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 22 Ottobre Autore Share Inviata 22 Ottobre Mah sono indeciso, l'idea di spessorare non mi piace più di tanto, per il resto non avrei problemi, CV non mancano, l'M200 é un mulo da traino! 😂 Le Mitas in ogni caso come sono? Valide? Ora ho le S1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 22 Ottobre Share Inviata 22 Ottobre Io l'ho montata per un po', effetto visivo e tenuta di strada ottime, ma avevo cambiato molla dell'ammortizzatore usandone una tipo PK (ho una 50 l telaio corto) limato il carterino frizione e spessorato il cerchio ma quando ho cambiato tipo collettore toccava anche li a quel punto ho rinunciato😁 90-90-10 miglior compromesso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 24 Ottobre Autore Share Inviata 24 Ottobre Oppure mettere la 100 90 dietro e la 3.50 davanti, ovviamente stessa tipologia di gomma, che dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 24 Ottobre Moderatore Share Inviata 24 Ottobre già le 3.50 son grosse ,stesso sistema di spessorare il tamburo (è capace che però su carter quattrini monta facile) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 24 Ottobre Autore Share Inviata 24 Ottobre Però per il fatto di montare 2 misure diverse tra anteriore e posteriore cosa dici? Si può fare o poi alla guida é strana? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 24 Ottobre Moderatore Share Inviata 24 Ottobre io sento alla guida perfino un cerchio tubless che rimane disassato ,con 2 diverse mai provato ,se tutto in asse grossi problemi non ci sono ,il problema nasce se cè un disassamento dal centro vespa ,come prendi una giunzione sull'asfalto la vespa và per i fatti suoi ,su moto ad esempio ho notato una certa chiamiamola difficoltà a buttare giù in curva con il gommone posteriore ,ma forse è dovuto alla forma che prende la gomma su cerchio più stretto non adatto alla gomma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 26 Ottobre Autore Share Inviata 26 Ottobre Ma la 100/90 allunga un pelo rispetto alla 3.50? Da misure matematiche dovrebbero essere pressochè uguali, però magari cambia da gomma a gomma? Sapere il diametro di rotolamento effettivo? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 27 Ottobre Share Inviata 27 Ottobre con i cerchio canale 2,50 montano meglio, ma disassano tanto, in caso devilavorare sui silent block tagliando a dx quello che agiungerai a sx e sono buni 3mm, il cerchio originale canale da 2,10 le fà aumentare di diametro, cioò una 350x10 su canale 2,10 ha un diametro, la analoga 100/90 se la monti sul cerchio canale 2,10 tende a diventare qualcosina più alta.... P&P non montano, serve marmitta alta , limata carterino frizione, anello al tamburo di 1,5/2,0mm, o meglioil rialzo combinato di rondelle sui prigionieri+spessore colletto tamburo da 1mm....disassa i silent tutto a dx perquellochesi può 3/4mm, il colettpre marmitat non deve toccare (è lui la bestia nera), e la marma deve avere fissaggio con cravatta ad U, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 31 Ottobre Autore Share Inviata 31 Ottobre (modificato) Allora niente, ho voluto provare, ho preso una Mitas Touring Force 100/90 10, montata provvisoriamente su cerchio in ferro (vecchio), mi tocca appena sulla molla dell'ammortizzatore, diciamo per un quarto di giro, per tre quarti non tocca, probabilmente è il cerchio storto, adesso proverò con il cerchio definitivo (pinasco tubeless, che dovrebbe essere diritto), la vite di fissaggio della marmitta (M3 200) non tocca, sfiora appena sul registro cavi, ma quello è il meno, lo posso limare tranquillamente. Adesso dopo la prova col cerchio Pinasco vedo se limare anche la molla dell'ammortizzatore, oppure spessorare 1 mm tra tamburo e cerchio (ultima spiaggia, vorrei evitare) Modificato 31 Ottobre da Markino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 6 Novembre Moderatore Share Inviata 6 Novembre Sulla special per sopperire alla forcella diciamo poco stabile ho sempre montato all' anteriore la 3.50/10 , quindi migliore guidabilita ' e meno affondo in frenata. Probabilmente per avere maggiore impronta a terra una soluzione "alternativa"sono le 100/80/10 quindi con un rotolamento simile alle 3.50/10...che dovrebbero anche calzare più agevolmente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.