+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio Buongiorno, mi presento sono Renato e dopo alcune vespe restaurate ho acquistato una P200E AMERICA e viste le condizioni (non proprio ottimali) ho deciso di dover rifare tutto considerato che hanno sostituito anche l’impianto elettrico con uno del px più recente. Grazie a questo Forum sono riuscito a ricostruire l’impianto elettrico che funziona tutto tranne la delle frecce sul coperchio del faro che non si accende. ho sostituito il relè che avevo in alternata con un Guilera elettronica flasher 12v 20w in corrente continua. Dalle foto postate nel forum da Poeta si intravede un relè a forma cilindrica ma non ho idea di che tipo sia. Se riesco a risolvere anche questa potrei iniziare a realizzare l’impianto con le relative lunghezze, potere aiutarmi a risolvere il problema? grazie anticipatamente Renato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio L’impianto in cc lo hai trasformato tu o era già così? Ho paura che per la spia, dovrai collegare il positivo della stessa ai due cavi delle frecce anteriori, interponendo due diodi ed il negativo a massa, proprio come si fa con i px normali, quando si trasforma l’impianto da ac a dc 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio L’impianto l’ho trasformato io ma l’impianto dell’America è diverso dal px normale infatti quando l’ho fatto s px125e non ho avuto problemi. Se la collego ad una delle frecce non funzionano le frecce e si accende la lampadina. Ho il dubbio che dipenda dal rele’ visto che la prova l’ho già fatta. infatti il positivo della lampadina spia parte dal rele’ e se non chiude il circuito non funziona niente. grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 18 Gennaio Moderatore Share Inviata 18 Gennaio e tu parti dal devio frecce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio 15 minuti fa, Renato1964 ha scritto: L’impianto l’ho trasformato io ma l’impianto dell’America è diverso dal px normale infatti quando l’ho fatto s px125e non ho avuto problemi. Se la collego ad una delle frecce non funzionano le frecce e si accende la lampadina. Ho il dubbio che dipenda dal rele’ visto che la prova l’ho già fatta. infatti il positivo della lampadina spia parte dal rele’ e se non chiude il circuito non funziona niente. grazie. Si, se non metti i diodi per evitare il ritorno, fa proprio così 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Puoi spiegarmi meglio? Te ne sarei grato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio 1 minuto fa, Renato1964 ha scritto: Puoi spiegarmi meglio? Te ne sarei grato. Ti metto uno schemino (fatto a penna, quindi non bellissimo) che feci tempo fa per un post simile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio In pratica, la spia delle frecce ha un cavo rosso ed uno grigio. Il grigio lo scolleghi e lo isoli. Nella spia, al posto del grigio, ci colleghi un cavo e lo metti a massa. Il rosso, invece, che va a finire nella contattiera sotto al nasello, lo stacchi dalla contattiera stessa, ci colleghi due diodi (come in figura) e lo mandi uno al cavo verde della freccia sinistra ed uno al cavo marrone della freccia destra sotto il nasello, che trovi sempre nella contattiera. In pratica, hai collegato la spia in parallelo alle frecce anteriori, interponendoci un diodo che ti separa le due linee, altrimenti non ti funziona nulla. Spero di essermi spiegato 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Sei stato chiarissimo e non mi rimane che acquistare i diodi per provare … quello che mi fa pensare è il fatto che il rosso viene direttamente da uno dei tre poli del rele’ e va al positivo della lampadina spia e poi la massa. Questo mi lascia pensare che le frecce funzionino contemporaneamente anteriori e posteriori mentre la spia no. Inoltre mentre lo provavo ho fatto una misurazione del polo del rele’ della lampadina e si aggira intorno ai 7/8v. Visto che questi collegamenti sono fedeli all’esploso dell’impianto pubblicato in precedenza pensavo fosse il relè che non funziona a dovere. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Pensa che funziona tutto dallo stop del freno anteriore al neutral delle marce e non riesco a capire come sia possibile che ci sia un errore nell’impianto. grazie per la tua gentilezza e disponibilità 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio Con l'impianto in cc, in pratica ho unito le frecce anteriori a quelle posteriori in zona ruota di scorta (bianco e rosso, se non ricordo male) e quindi il funzionamento non è più alternato avanti dietro, ma contemporaneo. Ovvio che la spia, ora, essendo collegata in parallelo alle frecce anteriori, si accende insieme alle stesse Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble 951 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio 2 minuti fa, Renato1964 ha scritto: Pensa che funziona tutto dallo stop del freno anteriore al neutral delle marce e non riesco a capire come sia possibile che ci sia un errore nell’impianto. grazie per la tua gentilezza e disponibilità Non prendere per oro colato ciò che ho scritto, perchè la mia è una px normale del 1981 (non america) e quindi aveva l'impianto suo, che ho convertito in cc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Ora compro i diodi tanto ho ben poco da perdere visto anche il costo esiguo degli stessi. Quello che mi ha fatto pensare al relè è stato che quando Poeta ha sistemato un p200e America ho intravisto un relè completamente diverso da quello che mi hanno venduto. E visto che tutto funziona dubito che sia il relè giusto. In ogni caso grazie farò anche questa prova e ti farò sapere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Io come avrai ben compreso ho lasciato il suo che aveva ed ho realizzato ex novo l’impianto dell’America con i comandi diversi e la chiave con 8 poli per il parking. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG 112 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio (modificato) I relè, se a 3 pin, sono tutti uguali. Non ha importanza se sono rotondi, quadrati, di plastica o alluminio. La differenza nel funzionamento è data dal collegamento dei cavi e dalla tipologia di impianto e deviatore installato. Modificato 18 Gennaio da DoubleG 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG 112 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio Se può servire, questo è lo schema dell'impianto frecce, che come potete vedere ha il deviatore doppio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Grazie infinite per il chiarimento e per lo schema che per me non è semplicissimo da comprendere. per essere più chiaro ho seguito questo schema che allego. Non riesco a capire dove sto sbagliando Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Se ho sbagliato qualcosa fammi sapere grazie ancora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG 112 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio Devi verificare se il deviatore che hai installato sulla vespa è semplice (come da tuo schema) o doppio (come mio schema, che è quello originale della America). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Sei gentilissimo io tutto quello che posso dire è che li ho acquistati nuovi per cui non c’ho neppure guardati. Come rientro a casa sarà la prima cosa che controllerò. Però mi chiedo visto che vorrei rifarlo uguale all’America a quale schema dovrei far riferimento? Io quello che sono riuscito a trovare su internet è questo ma forse ho sbagliato. Scusa l’ignoranza la passione è infinita ma le conoscenze davvero poche. In parole semplici ho collegato i fili come sullo schema ma solo la spia delle frecce non funziona booooooh sono davvero depresso …… Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG 112 Inviata 18 Gennaio Share Inviata 18 Gennaio (modificato) Se è stato montato l'impianto di un px è impossibile tornare all'America. Se hai seguito quello schema che hai postato, il deviatore deve essere singolo, e la spia è collegata direttamente al relè sul pin che NON porta tensione al deviatore. In pratica la spia si accende quando le frecce si spengono e viceversa. Tu di dove sei? Modificato 18 Gennaio da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Io sono di Cervia provincia di Ravenna. Ho cambiato tutti i comandi al volante la chiave con 8 pin statore regolatore ed infatti la spia è collegata direttamente al relè ma non funziona mentre le frecce si. Se posso ricominciare daccapo per fare l’impianto originale ne sarei davvero felice. Comunque tutti i servizi funzionano regolarmente come il parking, il neutral, lo stop del freno anteriore e clacson. Se puoi aiutarmi ne sarei davvero contento. Tu di dove sei? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Renato1964 16 Inviata 18 Gennaio Autore Share Inviata 18 Gennaio Come faccio a verificare se il deviatore è singolo o meno? Ho comprato quello con l’interruttore run e off. Accetto qualsiasi consiglio per realizzare questo lavoro grazie per l’aiuto e la disponibilità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.