Moderatore MarcoBorga96 Inviata 1 Gennaio Moderatore Share Inviata 1 Gennaio Buongiorno e buon anno a tutti amici Vespisti 😄 Topic leggero, vi parlo un pò dell'aggiornamento che sto portando avanti sull'HP. Ho smontato il DR per dare un'occhiata generale all'imbiellaggio e alla situazione pistone/GT. Contavo di fare un upgrade alla PK questo inverno, ma quando poi ho smontato il cilindro mi sono detto...già che ci sono, perchè non fare un aggiornamento? Così come acquisto natalizio, ho preso un classico Polini in ghisa che verrà montato completamente p&p. Il resto del motore prevedrà i vecchi componenti, quali il 19 accompagnato dall'albero anticipato Tameni, la valvola abbassata di 2 mm "culometricamente", accensione originale HP con la sua ghiera, banana Polini e la coppia 28/69. Proprio questo ultimo passaggio sarà una scommessa. Prediligo i rapporti lunghi ma complice un GT più prestazionale e l'accensione leggera, probabilmente sarà necessario rivedere la situazione. Dipenderà anche dalla velocità risultante in terza ma lo scopriremo a suo tempo. Il DR non aveva alcun problema a gestire questo rapporto Candela BR8ES Certo che la testa di questo GT è "leggermente" diversa dal DR. Sulle capocce Racing ho memoria di problemi nel centraggio guarnizione a causa dei fori passanti dei prigionieri non proprio precisi. Non ho avuto problemi di sorta nel mio caso o forse, hanno anche risolto il problema Prossima cosa da fare...devo dare una sistemata al mio tavolino d'appoggio. Una soddisfazione, è stata quella di essere riuscito a non avere trafilaggi dalla testa DR nel suo tempo d'utilizzo. Spero che il polinazzo, non mi deluda Che i travasi di base del Polini non siano giganti, si sa. Ma sono rimasto sorpreso del fatto che sono identici, fotocopia del DR. O meglio...quando spacchettai il DR, trovai in confezione la classica guarnizione metallica e raccordai i carter seguendo quella sagoma. Sotto al cilindro, dovetti usare un poco la lima manuale per sistemare due imperfezioni e per renderlo pari alla guarnizione. Ma proprio il minimo. Guardando l'ambaradan, mi viene da pensare che in quella confezione, ci fosse una guarnizione proprio Polini Ma alla fine, tanto meglio per me. Di conseguenza, anche il polinone, sarà raccordato In foto, la nuova guarnizione già sporcata di pasta rossa. Ho quella, finchè non finisce continuerà a fare il suo sporco lavoro. Sarò poco fiducioso, ma queste guarnizioni metalliche cerco sempre di accompagnarle da un velo di pasta. Mi sento più sicuro Ovviamente mi sono spanato un dito montando i seeger e complice la serata del capodanno, ho infilato il cilindro e coperto il tutto Oggi proseguo, misuro squish e fasi. Dovrei riuscire a metterlo in moto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 1 Gennaio Share Inviata 1 Gennaio Seguo con interesse lo sviluppo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 1 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 1 Gennaio (modificato) 3 ore fa, Ale1509 ha scritto: Seguo con interesse lo sviluppo... Sono contento di poter proseguire in tal caso Allora, completo il montaggio della testa serrandola a dinamometrica a 15nM con sotto lo stagno. Mi ritrovo con un buon 1.4mm (valore per me perfetto per un utilizzo cittadino e affidabile) e scarico a 175 con 116 di travaso (sempre circa, ho usato il disco che ho stampato in 3D e che vi ho mostrato tempo fa, niente strumenti dedicati) Ho poi smontato e rimontato il tutto e fatto una prova finale con un lungo filo di stagno intrecciato (non lo ho di spessore adatto purtroppo) attraverso il foto candela Carburatore 19 tarato con min40 e max 92 con airbox libero (ha dentro una semplice retina). Alla terza pedalata è partita e questo è il primo vagito 20230101_153457.mp4 L'olio a terra è miscela e i puntini sulla marmitta, son residui di una spruzzata sgrassatore. Mentre era in moto al minimo, meritava una bella pulita generale Primissimo giro inaugurato dal mio vecchio (che saliva in 4^) Forum2.mp4 Forum.mp4 Al momento ha 5 chilometri di vita. Martedì conto di adoperarla per andare a lavorare e macinare un pò di strada (non a caso, c'è montato il parabrezzino) Modificato 1 Gennaio da MarcoBorga96 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 1 Gennaio Share Inviata 1 Gennaio Seguo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mrninni Inviata 1 Gennaio Share Inviata 1 Gennaio Anche io sono interessato, anche sul lavoro da fare nel tavolino d'appoggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 1 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 1 Gennaio 1 ora fa, Mrninni ha scritto: anche sul lavoro da fare nel tavolino d'appoggio E' distrutto 🤣 Valuterò un pò cosa fare per sistemarlo oppure, opterò per un semplice tavolino di quelli già pronti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno_PkApe Inviata 2 Gennaio Share Inviata 2 Gennaio mi piace , che monta con la ghiera, valuterò per il mio apecross che ora con DR75 fa la bellezza di 40 km/h e 20 in salita. Ocio al raffreddamento con quella del volano hp che hai. Bravo Borga 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2 Gennaio Moderatore Share Inviata 2 Gennaio per il seiger del pistone dovevi montarlo prima quello lato ruota cosi ti rimaneva solo quello davanti comodo da mettere ,anche su px faccio così che è ancora peggio se non tiri giù il motore 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 2 Gennaio 1 ora fa, Alogeno ha scritto: mi piace , che monta con la ghiera I classici ghisa, montano senza problemi come anche il malossone 😄 Grazie Alogeno 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: per il seiger del pistone dovevi montarlo prima quello lato ruota Ho proprio fatto così Claudio. Se avessi fatto il contrario invece di spanarmi un dito, mi spanavo tutta la mano mi sa. In foto, avevo definitivamente assemblato il pistone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2 Gennaio Moderatore Share Inviata 2 Gennaio e ma allora hai le ditina delicate 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 2 Gennaio 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: e ma allora hai le ditina delicate Un'immagine vale più di mille parole Io che vedo il seeger volare via e il cacciavite passarmi dentro la mano 😄 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno_PkApe Inviata 2 Gennaio Share Inviata 2 Gennaio 1 minuto fa, MarcoBorga96 ha scritto: Un'immagine vale più di mille parole Io che vedo il seeger volare via e il cacciavite passarmi dentro la mano 😄 che brutto 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2 Gennaio Moderatore Share Inviata 2 Gennaio ma chi è che ti ha insegnato ad usare un cacciavite per i seiger ??? ci sono le pinzette a punta o se sagomi e pieghi per le tue esigenze ,solo con quelli a forma di C si usa roba cilindrica o a punta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 2 Gennaio Per i classici seeger a G, uso appunto la pinza a becchi facendo lega sulla G per ruotarlo all'interno. Invece di riuscire al primo tentativo, ho dovuto accompagnarlo nella guida con un colpetto di cacciavite a punta fine Sopravviverò 😄 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 8 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 8 Gennaio Purtroppo non ho aggiornamenti. Tra nebbia, nuvole generali e pioggia (seppur tiepido come clima) non ho fatto alcun giro al di fuori dei 5km percorsi nella prima prova Complici altre discussioni, mi piacerebbe sperimentare un PWK by cina, rimanendo sul diametro di 24mm. Sarebbe un vezzo personale ma unito ai travasi che si sono verificati raccordati, alla valvola un pelo rivista in passato...si tratta di una prova che farei ben volentieri, complice il prezzo ultra vantaggioso. Se passerò a un carburatore over 19, calerò anche il rapporto complessivo ma senza aprire 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 9 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 9 Gennaio E finalmente, oggi abbiamo il sole. Ne ho approfittato subito Ho percorso circa 20 km oggi e complici i rapporti lunghi, ho azzardato qualche morbida tirata spalancando lentamente e senza mai passare la metà dell'acceleratore. Con miscela al 3% e getto max 92 su SHBC 19.19 E Viaggetto generale video 1.mp4 Prova ai bassi, tenendo la quarta (un comportamento più che ottimo) video 2.mp4 E ora la prima prova, dalla terza alla quarta (purtroppo in controluce) video 3.mp4 Allungo la quarta partendo dai 40 orari (a favore d'illuminazione stavolta) video 4.mp4 E ora..."Pure Sound" video 5.mp4 Mi ritengo più che soddisfatto. Ho già parlato degli upgrade che vorrei realizzare ma al momento, per montare un 19 e i 28/69...direi ottimo. Col peso extra di questo modello e il parabrezza da vero pensionato, non male Per @Alogeno Questa volta, ho stra compresso i video 🤣 7 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 9 Gennaio Share Inviata 9 Gennaio l'up grade facile è il carburatore ETS, serve il suo collettore dedicato, si chiama 20L ma in realtà è un 22mm, io sul PK 50 Rush ho il cilindro Et3, la Padellona SITO, 27/69dd, volano 4 poli Rush originale albero RMS racing e carburo ETS... VOLA! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 10 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 10 Gennaio Ciao Poeta Che vespa è quella che non vola? 😄 Complice un coupon per me che sono compratore abitudinario da aliexpress, ho acquistato un simil 24 PWK (identico a quello di @StefanoFeltrin) a 18 euro e 50 Ho preso anche un filtro a torta a circa 5 euro da abbinargli, preferisco non girare mai col venturi scoperto causa ambiente di lavoro 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio Quale collettore userai? 3 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ciao Poeta Che vespa è quella che non vola? 😄 Complice un coupon per me che sono compratore abitudinario da aliexpress, ho acquistato un simil 24 PWK (identico a quello di @StefanoFeltrin) a 18 euro e 50 Ho preso anche un filtro a torta a circa 5 euro da abbinargli, preferisco non girare mai col venturi scoperto causa ambiente di lavoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 10 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 10 Gennaio 4 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Quale collettore userai? Il Polini classico con attacco elastico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio Secondo me ti troverai meglio a carburazione e consumi. Per me se vuoi divertirti un po' di più tornerei al pignone da 27 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 10 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 10 Gennaio (modificato) 4 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Per me se vuoi divertirti un po' di più tornerei al pignone da 27 Guarda, avevo preventivato addirittura lo z26. Ma se gestisce bene il rapporto totale, resto con lo z28. Come hai visto, pur avendo il parabrezza, la quarta riprende bene dai 40 orari A proposito, per te che hai il girato...spero che ci sia la possibilità di piazzare un action camera sotto la pedana come ho fatto io per godersi il sound e vedere al meglio la configurazione dello scarico. La attacco al cavalletto con l'adattatore per i tubi, molto semplice Modificato 10 Gennaio da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio (modificato) il 24 PWK NON MONTA nel pozzetto del telaio PK che dovrai probabilmente asportare/modificare, per altro dovrai cambiare la guaina gas con una di 10 CM più lunga, la molla PWK poi non ha molta forza, quindi devi curare molto bene lo scorrimento della manopola gas e del cavo. il 20 L della ETS monta ìnvece benissimo e và pure meglio del PWK 24, era insomma la scelta giusta, te lo dico perchè ho elaborato alcune PK con il corsa lunga, ed io stesso ho la PK Rush con il 125cc, me la sono studiata molto bene, insomma. costa sugli 80 ed è in realtà è un 22/23 mm, come filtro aria si usa l'air box POLINI che costa sui €12. primo monta meglio secondo il collettore da 29 per PWK POLINI costa 50 ed il PWK cinese tra spedizione modifica filo aria un paio di filtri aria e curva siamo sui 50 notiamo che questo carburatore somiglia molto al 19/19 SHBC classico, in realtà è molto differente, SULLE VESPE PK MONTA SENZA DOVER MODIFICARE IL POZZETTO il collettore specifico per questo carburatore costa sui 25, ma esiste (che io sappia) solo a tre fori e bisogna quindi modificarlo se si ha il collettore a due fori. i PWK li uso da molti anni, sono carburatori onesti ma molto racing, molto ON / OFF diciamo , il 20 L è invece più regolare, pulito e facile... Il getto minimo sul PWK da 24 deve essere 38, il filtro ATTENZIONE! ne esiste infatti un modello che ha la retina e il feltro non solidali che vengono risucchiati in camera di manovella!!! Metti foto di quello che hai preso, li conosco bene.... questo sopra monta bene ma è davvero un TAPPO! la misura giusta è 48 mentre questo è quello che NON VA' PRESO. Modificato 10 Gennaio da PDD-Poeta Aggiunta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 10 Gennaio Autore Moderatore Share Inviata 10 Gennaio 10 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: solo a tre fori Ma nel caso della HP, il problema non c'è. Ottimo 10 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: secondo il collettore da 29 per PWK POLINI costa 50 ed il PWK cinese tra spedizione modifica filo aria un paio di filtri aria e curva siamo sui 50 Il collettore con attacco elastico per i 24, curva gas di 90 gradi che giustamente come dici è fondamentale e il tirante aria che è identico a quello del CP, mi costano 48 euro tutti insieme (da store italiano) Per i filtri, ho proprio preso spunto da una discussione dove avevi partecipato attivamente in merito alla comparativa dei PWK. Ho preso questo Che sarebbe questo (cifra incredibile, con 2 euro di spedizione) Male che vada, potrò realizzarne uno stampato in 3D se non dovesse soddisfarmi. L'ho preso come si vede dalla descrizione col diametro "gommoso" da 48/50 dato che quel 24 ha diametro pari a 50 tondi Per tutto, arrivo a poco più di 70 euro. Vale la pena fare questo esperimento Anche dei CP si parlava di un comportamento on/off diciamo. Eppure, lo monto sull'onestissimo DR F1 che ho sulla PK e ho raggiunto una grande pulizia dell'erogazione. Con gli SHB ho sempre avuto qualche pernacchietta. Coi PHBL ci ho sempre messo un pò di più a sistemare il tutto, pur raggiungendo risultati ottimi Del CP non posso fare altro che essere veramente soddisfatto. Ora provo questo e vediamo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio 3 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Guarda, avevo preventivato addirittura lo z26. A proposito, per te che hai il girato...spero che ci sia la possibilità di piazzare un action camera sotto la pedana come ho fatto io per godersi il sound e vedere al meglio la configurazione dello scarico. La attacco al cavalletto con l'adattatore per i tubi, molto semplice Lo z26 lo userei se si ha un espansione, sui polini ghisa con proma e polini la 27 è sempre stata onesta. Personalmente con z28 la vedo pigra, personalmente la preferirei un po più pronta ma sono gusti. il girato invece avendo silenziatore frontemarcia rischia di distorcere il suono della telecamera e basta, tanto finché non mi libero del blocco px 180 non inizio con la mia. Per febbraio la voglio incominciare a usare di nuovo però Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.