Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 8 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 8 Ciao ragazzi In vetusta età mi è presa la voglia di fare un blocco a liquido,per mia soddisfazione. Non cerco prestazioni superiori a quelli che ho già, ma visto che entrambi i blocchi si prestano particolarmente bene a un cambio cilindro e parte relativa a raffreddamento o poco più ,perché no? Il blocco che ospita il 60per56 falc su carter quattrini sarebbe quasi cambia gt e via. I rotax si montavano in c54 b110 con mi sembra 12mm di basetta sui piaggio. Io ho c56 b110, adattabilissimo. Ho già il pistone,ne ho 2 di riserva del 60 falc che monta proprio il Polini per rotax. Il cambio è ok per il d60 che è fasato più basso del 54, e tutto il resto può andare. L unica cosa è che i carter quattrini hanno basamento piu5mm rispetto ai piaggio, e una basetta inferiore a10mm su questo gt mi fa un po' paura. Poi,parte pompa e radiatori sono proprio ignorante quindi chi sa ,si accomodi. Sto già rompendo @filipporace da 2 settimane🤣. Il gt arriva in questi gg, per 80 euro ho preso un d60 leggermente scromato con testa,copritesta e pacco originale. Ovviamente verrà ricromato. potrei pensare a una rave meccanica. IL setting sarà gt Polini rotax d60 albero falc c56 b110 28 68 con prima lunga seconda lunga terza orig. Quarta corta. v tronic senza ventola Crocera cambio e tutta la farcitura resta tutta lì, tolgo il gt, misuro le quote e vedo quale soluzione sia la migliore. Stesso pistone spinotto 15, già in possesso. Sapete i miei tempi, poi con la figlia di un anno saranno biblici 🤣 4 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 8 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 8 Ogni consiglio di chi ha esperienza è veramente gradito. Ho un paio di carter Zeus da farcire,ma visto il poco tempo sono orientato per la più Easy solution di cui sopra. Gli Zeus hanno più 14mm rispetto ai piaggio mi pare,li niente basetta. Ma avrei da farcirli tutti e lavorarli e ora proprio non ho tempo.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 8 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 8 3 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 8 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 8 (modificato) Un d60 rotax l ho fatto tempo fa su una vespa, ho lavorato appena il gt e l' ho settato, non ho curato il raffreddamento e tutto quello che ne consegue. Solo lavorato e carburato. andava un gran bene Modificato 2022 Novembre 8 da Gano 80 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2022 Novembre 8 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 8 GANO che dire? Complimenti vivissimi per la magnifica idea ,al mio motorista di fiducia recentemente ho espresso un desiderio simile ( dopo che sarà ultimato il 2* girato o meglio il tiratissimo) ...su telaio Pk il "RIFLULLO "è un bel radiatore piazzato nel vano porta ruota senza nulla esposto ..se poi fosse un girato...( Con la benedizione di Filipporace) ..che cavalleria pensi di raggiungere e kgm di coppia? Carburatore? Ti Seguo !!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe 1109 Inviata 2022 Novembre 9 Share Inviata 2022 Novembre 9 Io ci piazzerei un bel pistone d60 quattrini o Meteor (quelli che usa barone sui suoi kit) al posto di quella mattonella con cui uscivano, veramente non mi va giu 😂 Comunque molto interessante questo progetto, son proprio curioso di vedere cosa ne uscirà fuori, ma onestamente credo che senza una vigorosa passata di fresino questa termica vada decisamente meno del falc 60x56 che montavi in precedenza 😅 Prova a vedere se i carter si possono spianare di qualche mm in modo da riuscire a farci stare la basettona.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 3 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Io ci piazzerei un bel pistone d60 quattrini o Meteor (quelli che usa barone sui suoi kit) al posto di quella mattonella con cui uscivano, veramente non mi va giu 😂 Comunque molto interessante questo progetto, son proprio curioso di vedere cosa ne uscirà fuori, ma onestamente credo che senza una vigorosa passata di fresino questa termica vada decisamente meno del falc 60x56 che montavi in precedenza 😅 Prova a vedere se i carter si possono spianare di qualche mm in modo da riuscire a farci stare la basettona.. Ciao Zambe, per la basetta sarebbe da fare.. appena mi arriva il gt faccio due conti.. per il pistone hai ragione,ma questo sarà un progetto tra virgolette Eco, nei limiti ovviamente,utilizzando al 90 per 100 quello che ho in casa. So che il vecchio gt va sicuramente di più, ma non cerco prestazioni superiori, è uno sfizio di vecchiaia🙂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 6 ore fa, FREE TUNING ha scritto: GANO che dire? Complimenti vivissimi per la magnifica idea ,al mio motorista di fiducia recentemente ho espresso un desiderio simile ( dopo che sarà ultimato il 2* girato o meglio il tiratissimo) ...su telaio Pk il "RIFLULLO "è un bel radiatore piazzato nel vano porta ruota senza nulla esposto ..se poi fosse un girato...( Con la benedizione di Filipporace) ..che cavalleria pensi di raggiungere e kgm di coppia? Carburatore? Ti Seguo !!! Beh Leo, penso che i 30 CV siano raggiungibili senza rompersi troppo le scatole.. ma ripeto, non penso e non cerco di andare di più. Il carbu sarà o il solito 39 lucido o da provare c e il 36 rd piatto o un keihin 38 o un Phsb 38. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 4 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Prova a vedere se i carter si possono spianare di qualche mm in modo da riuscire a farci stare la basettona.. L'unica cosa è che non vorrei modificare i carter troppo pesantemente perché un domani che voglio rimettere sotto o il 180(ne ho 2 sullo scaffale) o il 160 basta togliere il cilindro e via. Questo dovrebbe essere un progetto meno sbatti possibile e totalmente reversibile. Sempre nei limiti ovviamente. Se poi vedo che la basetta sarebbe troppo leggerina per via dei piani più altri dei quattrini o sorgono problematiche più grandi o si va sugli Zeus oppure sui c 200 che ho sotto.la.pk..ma qui i tempi altro che biblici. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 7 ore fa, FREE TUNING ha scritto: tiratissimo) ...su telaio Pk il "RIFLULLO "è un bel radiatore piazzato nel vano porta ruota senza Idea bella Leo,ma sinceramente a sto giro che sia esposto me ne frega il giusto sai 🤣 con il poco tempo che ho al momento,una delle vespe la adopero solo per i raduni e a sto punto cazzo, che sia in vista 🤟🤟 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 1 ora fa, Gano 80 ha scritto: Idea bella Leo,ma sinceramente a sto giro che sia esposto me ne frega il giusto sai 🤣 con il poco tempo che ho al momento,una delle vespe la adopero solo per i raduni e a sto punto cazzo, che sia in vista 🤟🤟 Su telaio pk anche sotto pedana ci sta " di lusso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 e che il cilindro non si può neanche spianare sotto ,riesci a togliere 1mm non di più ,forse con un pistone con altezza di compressione diverso ma sarà dura trovarlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: e che il cilindro non si può neanche spianare sotto ,riesci a togliere 1mm non di più ,forse con un pistone con altezza di compressione diverso ma sarà dura trovarlo Lo so Claudio, ci sarebbe la soluzione e l avrei in casa ma molto più lunga di tempi, montarlo su carter 200 in Biella 116. Ma se riesco in qualche modo a trovare la quadra su questi carter è una festa, blocco già chiuso e pronto, piazzo il cilindro e via. Te lo hai su piaggio mi pare? Se non sbaglio ci va la piastra di 12 o 14 mm? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 Ho poco poco poco tempo con la bambina piccola, cerco la soluzione più veloce... Se poi si vede che non si può fare, o uso gli Zeus che sono già pronti essendo 14mm più alti dei piaggio a memoria o studio sui 200, ma devo buttare giù tutto il blocco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 Con quel gran froc.... Bravo ragazzo di @The Armageddonvalutavamo l uso di un materiale diverso per la basetta se veniva poco spessa, ma è sempre un rischio secondo me. 3 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 mi pare 12mm + guarnizioni ma ho il pistone tm che mi pare sia più corto di un pelo del rotax ,si diciamo che deve essere almeno 10mm per far tenuta ,un filetto da m8 in teoria dovrebbe essere 1 volta e mezzo il diametro per reggere ,se no bisogna piantare 4 brugole al contrario magari con testa spianata che fungano da prigionieri cilindro ,forse in 10mm di basetta ci stai ,l'ingresso acqua poi lo fai sul cilindro e non sulla basetta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 forse con l'avional che è sempre alluminio si riesce a scendere come spessore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 Domanda: ma ipotizzando un cilindro malossi 180 per runner ecc ( D ,65 in corsa 52 natia : 172 cc) ad acqua facilmente montabile in corsa 53/ 54 ecc.. altresì con montaggio anche girato..non è " più semplice " naturalmente dopo aver individuato i carter idonei? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 1 minuto fa, FREE TUNING ha scritto: Domanda: ma ipotizzando un cilindro malossi 180 per runner ecc ( D ,65 in corsa 52 natia : 172 cc) ad acqua facilmente montabile in corsa 53/ 54 ecc.. altresì con montaggio anche girato..non è " più semplice " naturalmente dopo aver individuato i carter idonei? Non saprei, sinceramente i diagrammi di uno sputer sono adeguati al miglior cambio del mondo...il variatore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 Poi Leo per me sarebbe comunque peggio, ho tutto in casa per farlo senza comprare alberi e compagnia. E sinceramente penso vada anche meno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro 262 Inviata 2022 Novembre 9 Share Inviata 2022 Novembre 9 4 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: Domanda: ma ipotizzando un cilindro malossi 180 per runner ecc ( D ,65 in corsa 52 natia : 172 cc) ad acqua facilmente montabile in corsa 53/ 54 ecc.. altresì con montaggio anche girato..non è " più semplice " naturalmente dopo aver individuato i carter idonei? Però è aspirato al carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 Comunque il cilindro c è già, scelta più che confermata. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 28 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Poi Leo per me sarebbe comunque peggio, ho tutto in casa per farlo senza comprare alberi e compagnia. E sinceramente penso vada anche meno. si certamente ..ho solo detto una mia personale ipotesi perchè se un giorno lo realizzo lo vorrei comunque girato ! e di conseguenza con aspirazione al cilindro diciamo che si monta meno agevolmente ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 2254 Inviata 2022 Novembre 9 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 2 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: si certamente ..ho solo detto una mia personale ipotesi perchè se un giorno lo realizzo lo vorrei comunque girato ! e di conseguenza con aspirazione al cilindro diciamo che si monta meno agevolmente ! Mah guarda, io dico che con 5cm forse ci sta sotto le chiappe anche reverse.. vediamo 😉a forza di dire girato te e Filippo mi avete quasi convinto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2022 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 9 39 minuti fa, Faoro ha scritto: Però è aspirato al carter esattamente come garba a me " nel senso che con un carter ad hoc si puo' penssare anche a valvola o lamellare al carter ecc" .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.