+ ZΔmbe Inviata 2022 Febbraio 4 Share Inviata 2022 Febbraio 4 2 ore fa, Architito2002 ha scritto: Proverei a togliere 4 gradi di anticipo e vedere cosa cambia nell’erogazione Pensa c'è chi glieli aggiungerebbe quei 4 gradi 😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 5 (modificato) 7 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Pensa c'è chi glieli aggiungerebbe quei 4 gradi 😂 Beh potrebbe avere la testa non molto efficiente per gli alti. Comunque diminuendo l’anticipo si aumenta la temperatura dei gas di scarico che potrebbe influire positivamente su una eventuale espansione fredda Modificato 2022 Febbraio 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 8 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Pensa c'è chi glieli aggiungerebbe quei 4 gradi 😂 Sono d’accordo posticipare di 4gradi non credo sia una cosa da fare.. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 5 (modificato) Potrebbe essere in un modo o in un altro. Se non provi non sai. Chiedi a Lauro se potrebbe migliorare. Modificato 2022 Febbraio 5 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Barry-60 Inviata 2022 Febbraio 5 Share Inviata 2022 Febbraio 5 (modificato) 9 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Pensa c'è chi glieli aggiungerebbe quei 4 gradi 😂 Ma parla di me😂 Io col travaso non supererei i 130 gradi poi vedrai tu. Modificato 2022 Febbraio 5 da Barry-60 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 5 secondo me dipende dall'accensione in oggetto ,ce ne sono 2 modelli a curva fissa 3° e 13° Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 5 RiPensando un po’ al tipo di motore superquadro il vincolo più grande per i giiri è proprio il timearea dei travasi. Andando ad aumentare il differenziale le cose peggiorano perché il blowdown lo si avrebbe a regimi superiori quindi andando a peggiorare ancor più il timearea dei travasi. Confermo che la direzione da intraprendere sarebbe quella di aumentare la corsa (cosa che non vuoi fare) o allargare le luci di travaso e migliorare i travasi. In definitiva il differenziale non l’aumenterei. Come prima prova alzerei il cilindro con una guarnizione da pochi decimi e cercherei di allargare i travasi magari c’è ciccia ai lati del terzo. Tutt’altra questione è poi il tuning di tutto ciò che gira intorno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 2 ore fa, Architito2002 ha scritto: RiPensando un po’ al tipo di motore superquadro il vincolo più grande per i giiri è proprio il timearea dei travasi. Andando ad aumentare il differenziale le cose peggiorano perché il blowdown lo si avrebbe a regimi superiori quindi andando a peggiorare ancor più il timearea dei travasi. Confermo che la direzione da intraprendere sarebbe quella di aumentare la corsa (cosa che non vuoi fare) o allargare le luci di travaso e migliorare i travasi. In definitiva il differenziale non l’aumenterei. Come prima prova alzerei il cilindro con una guarnizione da pochi decimi e cercherei di allargare i travasi magari c’è ciccia ai lati del terzo. Tutt’altra questione è poi il tuning di tutto ciò che gira intorno. Quindi secondo te andando con fasature 132-196 andrebbe addirittura peggio?! Sono d’accordo sullo spessirete il grande sotto prova che ho già fatto con falso montaggio in questo modo ho ottenuto 132. -135 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 X quanto riguarda la corsa non ti nascondo che mi piacerebbe farlo direttamente in c 54 ma un albero falc c54costa un po’ oltre alla lunga attesa …e poi ho già barenato i carter in profondità in quanto l’albero mio è circa 38 mm di larghezza!il falc c 54 che larghezza ha? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 5 Purtroppo son prove che uno deve fare, parti dalle cose più facili e cerca in qualche modo di capire se migliora o meno. Raggiungi un compromesso che a te va bene. Un allargata ai travasi la darei, magari facendone due aggiuntivi accanto al terzo se c’è spazio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Febbraio 5 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 5 5 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Purtroppo son prove che uno deve fare, parti dalle cose più facili e cerca in qualche modo di capire se migliora o meno. Raggiungi un compromesso che a te va bene. Un allargata ai travasi la darei, magari facendone due aggiuntivi accanto al terzo se c’è spazio. Non sono d'accordo caro🤔 non si tratta di una termica facilmente migliorabile. Dico sempre : i gt Falc mi innervosiscono😂😂complesso innalzare il livello gia altissimo. Cioe,simpaticamente, apro la scatola....lo studio....e che devo limare,le alette della testa? 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 5 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Non sono d'accordo caro🤔 non si tratta di una termica facilmente migliorabile. Dico sempre : i gt Falc mi innervosiscono😂😂complesso innalzare il livello gia altissimo. Cioe,simpaticamente, apro la scatola....lo studio....e che devo limare,le alette della testa? Si sì è ciò che dicevo in precedenza. Difficile lavorare su gt così prestanti. Se uno volesse proprio limare lo farei in quella zona. Poi da quanto ho capito dai d60 corsa 51 non si può pretendere che girino in alto con potenza, senza ammazzare la coppia. Son fatti per altro. Nel due tempi il limite fisico è dato dai travasi, figurati in un superquadro. Tutta teoria eh poi i fatti magari son altri. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 (modificato) 8 ore fa, Architito2002 ha scritto: Si sì è ciò che dicevo in precedenza. Difficile lavorare su gt così prestanti. Se uno volesse proprio limare lo farei in quella zona. Poi da quanto ho capito dai d60 corsa 51 non si può pretendere che girino in alto con potenza, senza ammazzare la coppia. Son fatti per altro. Nel due tempi il limite fisico è dato dai travasi, figurati in un superquadro. Tutta teoria eh poi i fatti magari son altri. Cosa intendi x superquadro? Tutti i grazie falc lo sono ma ingente quasi tutti vespa… Modificato 2022 Febbraio 5 da cesare87 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 5 12 ore fa, claudio7099 ha scritto: secondo me dipende dall'accensione in oggetto ,ce ne sono 2 modelli a curva fissa 3° e 13° Fissa 3gradi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 6 (modificato) 12 ore fa, cesare87 ha scritto: Cosa intendi x superquadro? Tutti i grazie falc lo sono ma ingente quasi tutti vespa… Si nella vespa lo sono tutti, i d60 in generale di più Modificato 2022 Febbraio 6 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2022 Febbraio 6 Share Inviata 2022 Febbraio 6 Il 5/2/2022 in 13:29 , cesare87 ha scritto: X quanto riguarda la corsa non ti nascondo che mi piacerebbe farlo direttamente in c 54 ma un albero falc c54costa un po’ oltre alla lunga attesa …e poi ho già barenato i carter in profondità in quanto l’albero mio è circa 38 mm di larghezza!il falc c 54 che larghezza ha? La larghezza di un albero Falc dipende da quando è stato costruito....ho un C54 falc che fa 35,7 mm di larghezza e spalle 88 mentre l'altro falc (tuttedue non eco) da 54,5 fa 37mm x spalle 90...in ogni caso ho montato un ecofalc c51 su un carter barenato per l'albero top falc, resta qualche mm a seconda tra volantino e carter pompa volano il che può esser nocivo ma anche no se il motore è fatto bene...ne ho avuti di quegli alberi anche con spalle 89 e larghezza 35.5mm....io insisterei col C51 che hai...e prima come han detto proverei la nuova espa perchè dipende da quanto estrae e già la sezione che hai ora della luce di scarico potrebbe essere sufficiente anche se appunto senti lauro che dice e la prova pratica che ne seguirà 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 6 (modificato) 13 minuti fa, albe dm ha scritto: La larghezza di un albero Falc dipende da quando è stato costruito....ho un C54 falc che fa 35,7 mm di larghezza e spalle 88 mentre l'altro falc (tuttedue non eco) da 54,5 fa 37mm x spalle 90...in ogni caso ho montato un ecofalc c51 su un carter barenato per l'albero top falc, resta qualche mm a seconda tra volantino e carter pompa volano il che può esser nocivo ma anche no se il motore è fatto bene...ne ho avuti di quegli alberi anche con spalle 89 e larghezza 35.5mm....io insisterei col C51 che hai...e prima come han detto proverei la nuova espa perchè dipende da quanto estrae e già la sezione che hai ora della luce di scarico potrebbe essere sufficiente anche se appunto senti lauro che dice e la prova pratica che ne seguirà Grazie mille x le risposte,si credo proprio di montarlo con il mio albero in c51 e proverò a sentire Lauro x le fasature squish e rdc vediamo che mi consiglia.. x quanto riguarda il pistone avete dei suggerimenti x come lavorarlo? Magari qualche foto Modificato 2022 Febbraio 6 da cesare87 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 7 Dopo una breve chiacchierata con il maestro,mi ha consigliato la fasatura per marmitta nuova mi ha detto travaso 130 non di più se faccio si secondari a secondari 128 e anche meglio perche' avrei meno buco sotto !scarico 196 ma anche 198!squis sotto il mm anche 0.9mm e si conseguenza Anche Rdc sarà più compresso!mi sa che ha capito subito il concetto di estremo…😁😁😁pacco il suo doppia cuspide ne ha di più!quindi come non si può dare retta al maestro?! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 7 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 7 4 minuti fa, cesare87 ha scritto: Dopo una breve chiacchierata con il maestro,mi ha consigliato la fasatura x marmitta nuova mi ha dettotravao 130 non di più se faccio si secondari a secondari 128 e anke meglio xke avrei meno buco sotto !scarico 196 ma anke 198!squis sotto il mm anke 0.9mm e si conseguenza Anke Rdc sarà più compresso!mi sa che ha capito subito il concetto di estremo…😁😁😁pacco il suo doppia cuspide ne ha di più!quindi come non si può dare retta al maestro?! Così sia!!! 😂😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2022 Febbraio 7 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 7 25 minuti fa, cesare87 ha scritto: Dopo una breve chiacchierata con il maestro,mi ha consigliato la fasatura x marmitta nuova mi ha dettotravao 130 non di più se faccio si secondari a secondari 128 e anke meglio xke avrei meno buco sotto !scarico 196 ma anke 198!squis sotto il mm anke 0.9mm e si conseguenza Anke Rdc sarà più compresso!mi sa che ha capito subito il concetto di estremo…😁😁😁pacco il suo doppia cuspide ne ha di più!quindi come non si può dare retta al maestro?! Ehhh e cosa ti avevo detto😉 1 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) Adesso!!!stabilite fasi squish ecc i travasi sono stati sgrossati è presto finiti…siete d’accordo sul sabbiare travasi e carter pompa? x quanto riguarda la rapportatura come detto ho un cluster 17/20z49 Un amico mi ha dato una prima lunga drt z54(che non fanno più )ho chiesto ha Denis è non ha mai avuto problemi)pareri? come seconda stavo pensando ad una z52che ingrana sul14originale che ve ne pare?diventerebbe 10/54. 14/52 .17/50 20/49 posto un grafico con speed cal configurato con ruota 90/90.10 e 27/69 Modificato 2022 Febbraio 8 da cesare87 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 Il 7/2/2022 in 20:53 , cesare87 ha scritto: Dopo una breve chiacchierata con il maestro,mi ha consigliato la fasatura per marmitta nuova mi ha detto travaso 130 non di più se faccio si secondari a secondari 128 e anche meglio perche' avrei meno buco sotto !scarico 196 ma anche 198!squis sotto il mm anche 0.9mm e si conseguenza Anche Rdc sarà più compresso!mi sa che ha capito subito il concetto di estremo…😁😁😁pacco il suo doppia cuspide ne ha di più!quindi come non si può dare retta al maestro?! Ciao ho corretto io tutte le abbreviazioni da ciatt(k e xk),non si possono proprio vedere e il regolamento chiede di scrivere in italiano corretto ,ogni tanto lo ricordiamo per tutti,grazie. 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 3 ore fa, cesare87 ha scritto: Adesso!!!stabilite fasi squish ecc i travasi sono stati sgrossati è presto finiti…siete d’accordo sul sabbiare travasi e carter pompa? x quanto riguarda la rapportatura come detto ho un cluster 17/20z49 Un amico mi ha dato una prima lunga drt z54(che non fanno più )ho chiesto ha Denis è non ha mai avuto problemi)pareri? come seconda stavo pensando ad una z52che ingrana sul14originale che ve ne pare?diventerebbe 10/54. 14/52 .17/50 20/49 posto un grafico con speed cal configurato con ruota 90/90.10 e 27/69 Ciao dove si può scaricare questo configuratore? - app? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesare87 Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 In questo momento, johnny53 ha scritto: Ciao dove si può scaricare questo configuratore? - app? Grazie Cosa intendi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2022 Febbraio 9 Share Inviata 2022 Febbraio 9 11 ore fa, johnny53 ha scritto: Ciao dove si può scaricare questo configuratore? - app? Grazie In sezione guide tecniche trovi gli speedcalculator da scaricare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.