Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 26 Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 26 SALVE A TUTTI , vi presento un sogno che avevo da novello vespista gia ' a 14 / 15 anni ..ne sono passati oltre 40 e siamo ancora qua' :questo motore è stato realizzato nel primo semestre del 2021 , da Silvio82 trattasi di un quattrini M1 D 60 boosterato con albero corsa 53 a valvola :https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-quattrini-competizione-144cc-m1b-gtr-60-in-alluminio-con-booster-di-scarico-per-vespa-50-primavera-et3.1.15.46.gp.5864.uw albero in corsa 53 https://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=albero+drt+corsa+53&cmd=searchProd&bFormSearch=1 con primaria 26/69 , multiplo malossi con 3° e 4° corta ,il motore nasce su carter special praticamente intonsi ossia ospitavano un 50 cc mai aperto ,il carburatore è un phsb 35 con vaschetta maggiorata ecc del vhsb 34 , per non rovinare la carrozzeria del pk 125 s è stato realizzato un collettore di alimentazione su misura ,in foto si vede l'accesione HP montata di primo impianto con una ventola ricavata dal pieno ..poiche dopo circa 1500 km si è schiodato lo statore 6 poli ho montato una sip ad anticipo fisso marmitta RAVEN per girato . con questa configurazione soo stati raggiunti i 150 cc , come si puo' vedere il carburatore seppur generoso monta tranquillamente senza sventrare nulla , ed il motore lo digerisce molto bene ( ho un 180 di max ) ..Non finiro' mai di ringraziare chi ha reso possibile questo mio sogno , è un motore realmente bimodale ossia da turismo tranquillo nel range da 50 km/ h a 100 / 110 ....non imbroda sia in pianura che in montagna al caldo o al freddo ..molto guidabile anche nel misto ...poi se si apre l'accelleratore diciamo che occorre dargli del lei ... nonostante i miei 2 metri x 130 kg .SARO' un vespista jurassico..ma ditemi quel che volete sotto le mie vespe l'alimentazione classica a VALVOLA sara' sempre presente ..altresi' il montaggio girato .iL motore è stato pensato per avere adeguata coppia per farmi girare in tranquillita' nelle montagne in cui vivo ..parto da 714 msm per arrivare sino a circa 2400 ..obiettivo ampiamente raggiunto #grazie Silvio82 6 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Gennaio 26 SuperMod Share Inviata 2022 Gennaio 26 Gran bella realizzazione,son contento,per quel pco che ho potuto consigliarti le scelte sono state ben azzeccate, le lavorazioni e la mano di Silvio82 impeccabili. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Gennaio 26 SuperMod Share Inviata 2022 Gennaio 26 ammazza che imbuto il valvolone ,ma hai dovuto piegare la pedalina messa in moto o ci stà ,la marmitta è ?? 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 26 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 26 (modificato) 16 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ammazza che imbuto il valvolone ,ma hai dovuto piegare la pedalina messa in moto o ci stà ,la marmitta è ?? si nonostante la Raven sia stata realizzata veramente " su misura " per il telaio pk s , e non ha necessitato di alcuna modifica di adattamento ..purtroppo la pedalina va' scaldata e " leggermente piegata " veramente poco ! Modificato 2022 Gennaio 26 da FREE TUNING 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2022 Gennaio 26 Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 26 Grande free bel motore e complimenti a silvio lavori top Lalbero com’è fasato? 2 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 26 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 26 44 minuti fa, Gigi1993 ha scritto: Grande free bel motore e complimenti a silvio lavori top Lalbero com’è fasato? Grazie , l'albero è questo https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-drt-anticipato-corsa-53-cono-20-sede-cusc-25-biella-interasse-97-00mm.1.15.42.gp.5026.uw Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Gennaio 26 Share Inviata 2022 Gennaio 26 mamma mia! La valvola tiene? per il discorso carburatore MI INCHINO, manco il 19 riesco a non farlo toccare nel pozzetto PK! tutto bello proprio bello.... 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2022 Gennaio 26 Share Inviata 2022 Gennaio 26 Complimenti Free a te e a Silvio82 bella realizzazione ben curata nei dettagli 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 26 Share Inviata 2022 Gennaio 26 5 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Ma cosa ci fa quel carburatore li dentro se è un girato ? 5 ore fa, FREE TUNING ha scritto: 😵 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 26 Share Inviata 2022 Gennaio 26 6 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Free, gentilmente si può vedere dietro ai travasi , all' esterno (dentro sede statore e lato frizione) come è stato riempito, chome è stato saldato? Il girato non girato 😵 c😁onfused Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 1 ora fa, Alogeno ha scritto: Ma cosa ci fa quel carburatore li dentro se è un girato ? 😵 Beh ma è ovvio (o magari sono ubriaco io) , è si un girato ma pur sempre a valvola , quindi il carburatore rimane sempre in posizione originale 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 27 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Beh ma è ovvio (o magari sono ubriaco io) , è si un girato ma pur sempre a valvola , quindi il carburatore rimane sempre in posizione originale Non sei ubriaco ma io sì ed anche poco attento. 9 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 Cavoli che sorpresone!! 😅 Grazie a tutti e grazie soprattutto al caro Leonardo che ha insistito sulla realizzazione di questo motore... di solito cerco di evitare motori a valvola su commissione, troppo tempo, troppe variabili, poi il collettore d'aspirazione per il girato è un casino da realizzare, ma non gli ho potuto dire di no 🤣 quindi arriva, scarica il mezzo, scarica 2-3 coppie di carter, cilindro, e altre cose primarie, e mi dice "tu sai, ti do carta bianca". Il collettore l'ho costruito tipo espansione per aver un condotto più dolce possibile, parte da 35mm fino ad arrivare sul carter a 30mm, sabbiato, zincato e con trattamento di cataforesi esterna. Gli ingombri sono quelli che sono, lo scarico passa a 2mm dall'aspirazione, ci sono curve importanti, ed è stato inevitabile per poter alloggiare il phsb dentro al vano pk senza tagliare la paratia sotto. Conoscendo Leonardo e i km che fa ad ogni uscita domenicale, l'affidabilità è stata la prima cosa, quindi nulla è stato lasciato al caso. Il carter motore era vergine, ho provveduto a mettere a squadro il carter pompa allineando il piano con i cuscinetti, e a barenare il lato volano per alloggiare l'albero motore DRT ulteriormente rifasato. I dati del cilindro sono: spessore sotto al cilindro 0.8mm Spessore in testa 1.5mm squish 1mm scarico 190° booster 184.5° primario 129.5° secondario 128.5° tt 127° fase albero 137-77 setting phsb 35: temperatura 27° altitudine 235mt max 180 polini min46 emulsionatore CD1 k24 2° tacca dall'alto polverizzatore DQ 270 valvola benza 350 galleggiante unico 9gr. starter 60 ghigliottina 45 vite aria 1/2 giro da tutto chiuso La carburazione di consegna era leggermente più magra perchè c'erano 34°, poi quando ho sostituito l'accensione con la sip a settembre, ho dovuto ingrassare un pochino tutto l'arco. Non è stato facile carburare un motore del genere..mi ci son voluti oltre 300km di prove su strada... Per quanto riguarda i riporti, il carter non è stato saldato da nessuna parte, ho soltanto riportato dello stucco in zona collettore solo per avere più piano d'appoggio, ma il condotto non è sfondato. 4 2 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 27 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 44 minuti fa, Silvio82 ha scritto: Cavoli che sorpresone!! 😅 Grazie a tutti e grazie soprattutto al caro Leonardo che ha insistito sulla realizzazione di questo motore... di solito cerco di evitare motori a valvola su commissione, troppo tempo, troppe variabili, poi il collettore d'aspirazione per il girato è un casino da realizzare, ma non gli ho potuto dire di no 🤣 quindi arriva, scarica il mezzo, scarica 2-3 coppie di carter, cilindro, e altre cose primarie, e mi dice "tu sai, ti do carta bianca". Il collettore l'ho costruito tipo espansione per aver un condotto più dolce possibile, parte da 35mm fino ad arrivare sul carter a 30mm, sabbiato, zincato e con trattamento di cataforesi esterna. Gli ingombri sono quelli che sono, lo scarico passa a 2mm dall'aspirazione, ci sono curve importanti, ed è stato inevitabile per poter alloggiare il phsb dentro al vano pk senza tagliare la paratia sotto. Conoscendo Leonardo e i km che fa ad ogni uscita domenicale, l'affidabilità è stata la prima cosa, quindi nulla è stato lasciato al caso. Il carter motore era vergine, ho provveduto a mettere a squadro il carter pompa allineando il piano con i cuscinetti, e a barenare il lato volano per alloggiare l'albero motore DRT ulteriormente rifasato. I dati del cilindro sono: spessore sotto al cilindro 0.8mm Spessore in testa 1.5mm squish 1mm scarico 190° booster 184.5° primario 129.5° secondario 128.5° tt 127° fase albero 137-77 setting phsb 35: temperatura 27° altitudine 235mt max 180 polini min46 emulsionatore CD1 k24 2° tacca dall'alto polverizzatore DQ 270 valvola benza 350 galleggiante unico 9gr. starter 60 ghigliottina 45 vite aria 1/2 giro da tutto chiuso La carburazione di consegna era leggermente più magra perchè c'erano 34°, poi quando ho sostituito l'accensione con la sip a settembre, ho dovuto ingrassare un pochino tutto l'arco. Non è stato facile carburare un motore del genere..mi ci son voluti oltre 300km di prove su strada... Per quanto riguarda i riporti, il carter non è stato saldato da nessuna parte, ho soltanto riportato dello stucco in zona collettore solo per avere più piano d'appoggio, ma il condotto non è sfondato. GRAZIE SILVIO per aver realizzato questo mio sogno e per aver condiviso qui' anche i dettagli tecnici ! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 27 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gigi1993 Inviata 2022 Gennaio 27 Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 1 ora fa, Silvio82 ha scritto: Cavoli che sorpresone!! 😅 Grazie a tutti e grazie soprattutto al caro Leonardo che ha insistito sulla realizzazione di questo motore... di solito cerco di evitare motori a valvola su commissione, troppo tempo, troppe variabili, poi il collettore d'aspirazione per il girato è un casino da realizzare, ma non gli ho potuto dire di no 🤣 quindi arriva, scarica il mezzo, scarica 2-3 coppie di carter, cilindro, e altre cose primarie, e mi dice "tu sai, ti do carta bianca". Il collettore l'ho costruito tipo espansione per aver un condotto più dolce possibile, parte da 35mm fino ad arrivare sul carter a 30mm, sabbiato, zincato e con trattamento di cataforesi esterna. Gli ingombri sono quelli che sono, lo scarico passa a 2mm dall'aspirazione, ci sono curve importanti, ed è stato inevitabile per poter alloggiare il phsb dentro al vano pk senza tagliare la paratia sotto. Conoscendo Leonardo e i km che fa ad ogni uscita domenicale, l'affidabilità è stata la prima cosa, quindi nulla è stato lasciato al caso. Il carter motore era vergine, ho provveduto a mettere a squadro il carter pompa allineando il piano con i cuscinetti, e a barenare il lato volano per alloggiare l'albero motore DRT ulteriormente rifasato. I dati del cilindro sono: spessore sotto al cilindro 0.8mm Spessore in testa 1.5mm squish 1mm scarico 190° booster 184.5° primario 129.5° secondario 128.5° tt 127° fase albero 137-77 setting phsb 35: temperatura 27° altitudine 235mt max 180 polini min46 emulsionatore CD1 k24 2° tacca dall'alto polverizzatore DQ 270 valvola benza 350 galleggiante unico 9gr. starter 60 ghigliottina 45 vite aria 1/2 giro da tutto chiuso La carburazione di consegna era leggermente più magra perchè c'erano 34°, poi quando ho sostituito l'accensione con la sip a settembre, ho dovuto ingrassare un pochino tutto l'arco. Non è stato facile carburare un motore del genere..mi ci son voluti oltre 300km di prove su strada... Per quanto riguarda i riporti, il carter non è stato saldato da nessuna parte, ho soltanto riportato dello stucco in zona collettore solo per avere più piano d'appoggio, ma il condotto non è sfondato. I dati sono molto interessanti silvio grazie per averli condivisi..in sella com’è? 2 Quota e se robe che cossssssa vuto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 Ancora complimenti a Silvio82,nulla è lasciato al caso👍 Almeno due righi sulla fiancata potevi farglieli a Leonardo 😂 😂 😉 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 Gran lavoro complimenti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Gennaio 27 Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 3 ore fa, Silvio82 ha scritto: ho soltanto riportato dello stucco in zona collettore solo per avere più piano d'appoggio A tal proposito, vorrei farti una domanda. Come hai fatto a dare quella forma così precisa sul piano dell'imbocco del collettore? Hai messo lo stucco e poi spianato in qualche modo? Che gran lavoro 😄 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 3 ore fa, Gigi1993 ha scritto: I dati sono molto interessanti silvio grazie per averli condivisi..in sella com’è? Con questo motore giri sottocoppia senza nessun problema, non è stressante da guidare, e quando entra in coppia se non conosci il motore, ti viene da cambiar marcia, ma è li che devi lasciarlo spalancato perchè ha un entrata di coppia con una schiena e un tiro che non finisce mai e un fuorigiri tipico di un due tempi puro. Come dice Leonardo, bisogna dargli del Lei 🤣 4 1 1 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 2 ore fa, robertoromano ha scritto: Ancora complimenti a Silvio82,nulla è lasciato al caso👍 Almeno due righi sulla fiancata potevi farglieli a Leonardo 😂 😂 😉 ciao Roberto! volevo farglieli, ma quando ti si avvicina e vedi che ti fa ombra per quanto è grosso, ci ripensi 😂 6 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 27 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 (modificato) 19 minuti fa, Silvio82 ha scritto: ciao Roberto! volevo farglieli, ma quando ti si avvicina e vedi che ti fa ombra per quanto è grosso, ci ripensi 😂 ma no sono un ragazzo timido e timorato😇 VID-20220127-WA0029.mp4 VID-20220127-WA0010.mp4 Modificato 2022 Gennaio 27 da FREE TUNING 5 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2022 Gennaio 27 Share Inviata 2022 Gennaio 27 2 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: A tal proposito, vorrei farti una domanda. Come hai fatto a dare quella forma così precisa sul piano dell'imbocco del collettore? Hai messo lo stucco e poi spianato in qualche modo? Che gran lavoro 😄 ciao, praticamente mi son fatto una piastra da 5mm di spessore con una larghezza maggiore rispetto al carter che ho avvitato al posto del collettore dopo averlo leggermente oliato. Poi ho applicato lo stucco lateralmente e fatto seccare. Poi ho tolto la piastra e il piano è stato fatto. Ovviamente la piastrina da 5mm prima di avvitarla per precauzione l'ho spianata, e il collettore dopo averlo tutto saldato, gli ho rifatto il piano perchè la saldatura deforma. Così facendo i piani sono perfetti. 5 Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Gennaio 27 SuperMod Share Inviata 2022 Gennaio 27 gran del sound complimenti a tutti e due 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Gennaio 27 Autore Moderatore Share Inviata 2022 Gennaio 27 19 minuti fa, claudio7099 ha scritto: gran del sound complimenti a tutti e due 👍 Claudio i complimenti vanno solo ed esclusivamente a SILVIO 82 io ho solo avuto l'idea del motore ma molto onestamente altro non è farina del mio sacco .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.