+ Cupra r Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio 15 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: ma è come li scarica a terra che cambia la faccenda Ciao ste, mi rallegra che tu sia soddisfatto del risultato! Urge video per renderci conto di come va💪💪💪 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio 1 ora fa, Cupra r ha scritto: Ciao ste, mi rallegra che tu sia soddisfatto del risultato! Urge video per renderci conto di come va💪💪💪 Grazie per il supporto Daniel!! ❤️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio 2 ore fa, therich1990 ha scritto: come ti trovi con il rapido FRT? Ciao, secondo me è inusabile, non mi è piaciuto affatto. Diventi matto per fare le carburazioni di spillo. Per me una camma maggiore messa al manubrio è più pratica oppure un classico gas rapido. Comunque ti lascia più spazio nel pozzetto. (Già è poco). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio 28 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ciao, secondo me è inusabile, non mi è piaciuto affatto. Diventi matto per fare le carburazioni di spillo. Per me una camma maggiore messa al manubrio è più pratica oppure un classico gas rapido. Comunque ti lascia più spazio nel pozzetto. (Già è poco). ecco che tiro delle bestemmie, lo avevo comprato tempo fa poi mai montato per mancanza di voglia. mi hanno parlato invece bene di quello di QuartaLAB Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio 22 minuti fa, therich1990 ha scritto: ecco che tiro delle bestemmie, lo avevo comprato tempo fa poi mai montato per mancanza di voglia. mi hanno parlato invece bene di quello di QuartaLAB Certo...indubbiamente di elevatissima cura e qualità, avrei curiosità di montarlo, anche perchè monta plug e play. Purtroppo, per me qualsiasi cosa che crea ingombro nel pozzetto lo rende meno pratico. Acquistare un prodotto che fa lo stesso lavoro della classica puleggia drt o sip ma che costa però il doppio o triplo... se non si ha da aprire un 34 (con la puleggia arrivi ma sei vicino al limite), secondo me potrebbe essere non necessario. Rimane indubbiamente un gran prodotto a livello progettuale, provarlo e recensirlo sul forum può essere una buona idea. però 60euro li spenderei in altro ecco... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio Ma a proposito di soldi spesi bene. Un contagiri sta Vespa lo monta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio 14 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Certo...indubbiamente di elevatissima cura e qualità, avrei curiosità di montarlo, anche perchè monta plug e play. Purtroppo, per me qualsiasi cosa che crea ingombro nel pozzetto lo rende meno pratico. Acquistare un prodotto che fa lo stesso lavoro della classica puleggia drt o sip ma che costa però il doppio o triplo... se non si ha da aprire un 34 (con la puleggia arrivi ma sei vicino al limite), secondo me potrebbe essere non necessario. Rimane indubbiamente un gran prodotto a livello progettuale, provarlo e recensirlo sul forum può essere una buona idea. però 60euro li spenderei in altro ecco... si concordo io ho un 28, quindi mi sa che vado di camma e sono a posto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio 15 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma a proposito di soldi spesi bene. Un contagiri sta Vespa lo monta? Il contagiri non serve, è uno sfizio ma non è utile. Io quando guido ho sul porta telefono il gps e mi basta sapere a che velocità viaggio realmente. Il resto non conta, anche perchè lo avevo il contagiri cinese da 20 euro di amazon, ma non mi piaceva come stava sulla vespa, sta meglio senza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio (modificato) Ah, beh... Se sei riuscito a mettere il GPS stai già apposto così. Meglio di quello non c'è niente. Aspettiamo l'onboard Modificato 26 Maggio da blaps_85 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio Per la pedivella, come fai? Ho visto che non ce l'hai. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio 13 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Per la pedivella, come fai? Ho visto che non ce l'hai. Si parte a spinta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 26 Maggio Share Inviata 26 Maggio (modificato) Potresti provare la pedalina crimaz, per girato. Modificato 26 Maggio da Ale1509 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 26 Maggio Autore Share Inviata 26 Maggio (modificato) Grazie ale ma rimango felicemente senza pedivella, non è importante per l'uso che ne faccio io della vespa. Preferisco spenderli in un buon olio e per dare gran gasss Modificato 26 Maggio da StefanoFeltrin Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 125 primavera Inviata 29 Maggio Share Inviata 29 Maggio Buongiorno a tutti, Intervengo in questo lungo e articolato post solo per raccontare la mia esperienza sulla vespa di Stefano. Ci siamo conosciuti proprio per via del forum e l'altro giorno ci siamo incontrati con le nostre vespette. Prima mi ha fatto salire dietro per farmi vedere l'erogazione del suo motore e poi l'ho provata da solo. Beh, seppur la mia esperienza sia zero con motori di questo livello, devo dire che non mi aspettavo di provare una vespa così. L'erogazione è ben corposa già dai bassi per poi diventare direi brutale quando entra in coppia. Non mi sono fidato a tirare la prima per paura di essere disarcionato, ma la seconda e la terza le ho stese per bene! Ai medi mi sembrava che di giri ne avesse già abbastanza e invece il bello arriva proprio li, sale di brutto e arriva fin dove non mi sarei mai immaginato. Roba che non ho avuto modo neanche di sbirciare il tachimetro visto che ero troppo impegnato a tenere il peso in avanti e a serrare bene le mani sul manubrio!!! Credo che in terza superi tranquillamente i 100 km/h....Ma forse quello che mi ha colpito di più è stata la prova in due: quel motore ci ha letteralmente teletrasportato nel futuro come se avessimo il peso di due piume (circa 150 kg in due). Io sono abituato con la mia primavera simil originale a snocciolare il rosario quando sale il passeggero quindi faccio poco testo, ma la vespa di Stefano mi ha fatto provare delle emozioni veramente forti, una specie di "orgasmo vespistico"😂😂😂. Grazie a Stefano (e a chi lo ha aiutato nello sviluppo) per la prova e complimenti per un progetto che ha avuto molte vicissitudini ma che poi ha portato a risultati credo eccellenti, in attesa magari di ulteriori upgrade. Questa la mia esperienza, bravi bravi!!!!😉😉😉👏👏👏 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.