Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 1 Share Inviata 2020 Dicembre 1 Buongiorno a tutti, Siamo ormai in inverno, e i tempi di permettono di isolarti in officina, stavo quindi pensando di come godermi la mia px 125e del 82 il prossimo anno. Ho già lavorato parecchio sulle smallframe, possiedo una special con m1l d60, però sulle large è ancora tutta terra inesplorata. Dunque, stavo progettando un motore turistico, dai consumi bassi e sfruttando al massimo la coppia per affrontare bene le salite ed avere un cambio lungo per mantenere una buona velocità di crociera nelle statali. Questa è la configurazione che ho intivato di fare: 177 pinasco alluminio (non il magny) quello con il pistone senza grafite Megadella 24.24 spaco/pinasco con filtro t5 Albero corsa 60( consigliatemi marca buona) Accensione originale Frizione bgm Crocera drt Rapporti pensavo i 23/63 denti dritti bgm Cosa ne pensate? Grazie a chi risponderà Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falco7064 Inviata 2020 Dicembre 1 Share Inviata 2020 Dicembre 1 se non lo ai preso il cilindro prendi il VMC, come rapporti lascia la corona da 68, e prendi il pignone da 23 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Dicembre 1 Share Inviata 2020 Dicembre 1 (modificato) Un Pinasco , coppia e rapporti lunghi. Questo post lo DEVO seguire. 😎 Modificato 2020 Dicembre 1 da 500turbo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 1 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 1 Ciao falco, vmc non mi ispira, volevo restare su un prodotto pinasco e volevo montare rapporti a denti dritti per evitare la spinta assiale provocata dai denti elicoidali. 500 turbo, aspettavo un tuo commento😊 Tra poco smonto tutto e faccio uno speedcalc, perché non so ancora che cambio monto (penso il denti grossi). Il cilindro è il pinasco gran turismo, con basetta da 1,5MM per la corsa 60, hai qualche consiglio sulle fasature? Con il cilindro lavorato a dovere dovrei riuscire a tirare una 23/63 calcolando che con passeggero sono intorno ai 120kg 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 1 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 1 (modificato) SALVE il kit a cu fai riferimento è questo https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-26360010-kit-cilindro-racing-pinasco-190cc-booster-di-scarico-corsa-lunga-60mm-cilindro-piu-albero-26032931-26081826-per-vespa-px-125-150-ts-sprint-veloce-2a-serie.1.15.46.gp.7892.uw....QUESTO KIT è CORSA 60 NATIO ( il suo albero .sui rapporti ..non ti dico che i BGM non siano di qualita' ..pero' mi pongo il problema di eventuali pignoni per allungare o accorciare che su primarie polini / malossi 23/64 sono piu' facllmente reperibili e " spaziabili" ..il carburatore è consigliabile un 26 ...se poi vuoi quel " pelo " in piu' vi è anche il 28 pinasco con tutto l'ambaradam !IN RIFERIMENTO AL CAMBIO onde evitare che o va' in salita ma poi si imballa sui rettilinei " probabilmente col ratio finale che hai in mente ossia o 23/63 o 23/ 64 . cercherei di evitare garandi salti fra le marce percui oltre alla 4* da 36 che dovresti gia' avere potrebbe essere interessante montare anche un multiplo :https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10488&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc......altresi' utile se intendi utilizzare un volano piu' leggero" ad esempio con un volano pinasco dedicato all'accensione a 6 poli piaggio " , come marmitta .. o la sua https://www.officinatonazzo.it/marmitte-25560823-marmitta-pinasco-touring-per-vespa-px-125-150-colore-nero.1.15.53.gp.5452.uw altrimenti una sip road BIG ! N,B : se monti l'albero pinasco " anche il super competizione dedicato" è consigliabile usare un volano leggero nel range 1400/ 1600 / max 1800 grammi " ..... Modificato 2020 Dicembre 1 da FREE TUNING 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Dicembre 1 Share Inviata 2020 Dicembre 1 30 minuti fa, Vespamotorsport ha scritto: 500 turbo, aspettavo un tuo commento Mi fa piacere! 😁 Allora lascia che modifichi la tua configurazione in modo ottimale. 8 ore fa, Vespamotorsport ha scritto: 177 pinasco alluminio (non il magny) quello con il pistone senza grafite Megadella qui metterei Pinasco Classic 24.24 spaco/pinasco con filtro t5 Pinasco 26ER con cornetto e airbox Pinasco. Albero corsa 60( consigliatemi marca buona) ovviamente Pinasco, ancora meglio quello Supercompetizione da 300€ Accensione originale non male la Pinasco Flytech con volano da 1,6 kg Frizione bgm Esiste anche la Pinasco Bull Clutch 12 molle. Ricordati il cuscinetto Clutch Slider. Crocera drt E' appena uscita la crociera Pinasco Rapporti pensavo i 23/63 denti dritti bgm Io andrei di 23/64 Cosa ne pensate? Grazie a chi risponderà Sia chiaro, non sono assolutamente di parte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 1 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 1 Grazie per le vostre delucidazioni free Turing e 500 turbo Sono giusto a questo al momento Cilindro linkato da freetuning 63x60 (con booster si o no?) Carburatore 26 er pinasco con cornetto e scatola filtro maggiorata (per ottimizzare consumi, farò comunque un catetere per eventuali rigetti) 23/64 pinasco denti dritti con frizione bull pinasco https://www.lavespadue.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=14918&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&keyword=&matchtype=&creative=403918613431&device=m&campaign=adinfo-shopping&adgroup=89759184127&gclid=CjwKCAiA8Jf-BRB-EiwAWDtEGkpjG1rxjeYCIO2-Fb-_OyDPuTyzCAkXA3Sbu64fvETv3HLXfuph7RoCLVsQAvD_BwE https://www.officinatonazzo.it/frizioni-frizione-pinasco-racing-bull-clutch-12-molle.1.15.50.gp.8593.uw Marmitta pinasco classic Crociera pinasco Cambio tengo originale al momento (la 4 marcia mi è utile come marcia di riposo per le tratte lunghe in pianura) Accensione posso tenere quella originale momentaneamente? Montero una pinasco questa primavera È tutto compatibile? Fatemi sapere cosa ne pensate, vi aggiornerò comunque al momento del calcolo delle fasature e lavorazioni Voglio restare su una elaborazione affidabile con il giusto compromesso tra consumi e coppia. Grazie mille ragazzi e buonanotte😜 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 1 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 1 23 minuti fa, Vespamotorsport ha scritto: Grazie per le vostre delucidazioni free Turing e 500 turbo Sono giusto a questo al momento Cilindro linkato da freetuning 63x60 (con booster si o no?) Carburatore 26 er pinasco con cornetto e scatola filtro maggiorata (per ottimizzare consumi, farò comunque un catetere per eventuali rigetti) 23/64 pinasco denti dritti con frizione bull pinasco https://www.lavespadue.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=14918&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&keyword=&matchtype=&creative=403918613431&device=m&campaign=adinfo-shopping&adgroup=89759184127&gclid=CjwKCAiA8Jf-BRB-EiwAWDtEGkpjG1rxjeYCIO2-Fb-_OyDPuTyzCAkXA3Sbu64fvETv3HLXfuph7RoCLVsQAvD_BwE https://www.officinatonazzo.it/frizioni-frizione-pinasco-racing-bull-clutch-12-molle.1.15.50.gp.8593.uw Marmitta pinasco classic Crociera pinasco Cambio tengo originale al momento (la 4 marcia mi è utile come marcia di riposo per le tratte lunghe in pianura) Accensione posso tenere quella originale momentaneamente? Montero una pinasco questa primavera È tutto compatibile? Fatemi sapere cosa ne pensate, vi aggiornerò comunque al momento del calcolo delle fasature e lavorazioni Voglio restare su una elaborazione affidabile con il giusto compromesso tra consumi e coppia. Grazie mille ragazzi e buonanotte😜 Si ti ho linkato il PINASCO 190 RR boosterato. Corsa 60 d'origine....ho percorso circa 6000km con albero super competizione , sono molto soddisfatto, la crociera anche originale va' benissimo ..il carburatore 26 pinasco è ok , per quanto concerne la 23/64 personalmente monterei o polini o malossi .la frizione montala robusta ...evita la 6 molle , ,poi si va ' a piacere personale .io non monterei la frizione PINASCO....però è una mia personale convinzione...a tanti può garbare! L'accensione certamente è ok l'originale..però cerca di alleggerire il volano..... Ma la 4* è da 36. O da 35? 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Dicembre 2 Share Inviata 2020 Dicembre 2 9 ore fa, Vespamotorsport ha scritto: Voglio restare su una elaborazione affidabile con il giusto compromesso tra consumi e coppia. Con Pinasco vai sul sicuro. Col VERO made in Italy non rimani mai a piedi. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 2 9 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Si ti ho linkato il PINASCO 190 RR boosterato. Corsa 60 d'origine....ho percorso circa 6000km con albero super competizione , sono molto soddisfatto, la crociera anche originale va' benissimo ..il carburatore 26 pinasco è ok , per quanto concerne la 23/64 personalmente monterei o polini o malossi .la frizione montala robusta ...evita la 6 molle , ,poi si va ' a piacere personale .io non monterei la frizione PINASCO....però è una mia personale convinzione...a tanti può garbare! L'accensione certamente è ok l'originale..però cerca di alleggerire il volano..... Ma la 4* è da 36. O da 35? Grazie ancora free tuning, la frizione che montero è la 12 molle della pinasco, sembra ben fatta.. evito in ogni caso la 6 molle, quindi penso che spendendo dai 200 in su siano tutte valide.. L'accensione la monto in futuro, anticipo variabile o anticipo fisso con delayer? ( non vorrei che avesse troppo ritardo, non ricordo quant'è la curvatura) Cambio, a breve smonto e ti so dire. Per quanto riguarda il lavoro di fresa, basta dare una raccordata e il solito giro di lima? Non ho mai acquistato un cilindro pinasco, sono rifiniti bene? Grazie ancora dell'aiuto! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 2 31 minuti fa, 500turbo ha scritto: Con Pinasco vai sul sicuro. Col VERO made in Italy non rimani mai a piedi. Speriamo di restare a piedi solo per mancanza di carburante 😆 Ho comunque provveduto a prendere rubinetto fast flow e strumentazione sip Più avanti metto qualche foto del restauro e dei lavoretti che sto facendo per quanto riguarda impianto elettrico e freni😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Dicembre 2 Share Inviata 2020 Dicembre 2 Secondo me una frizione normale 3 dischi con campana con anello di rinforzo e molle più dure ti porta ovunque , quella frizione li ti farebbe solo spendere soldi . Discorso crocera ... io con una Piaggio da 7 euro ho fatto più di 20000 km su un polini 221 e quando l’ho aperto per fare un altro motore non era neanche a metà vita ... 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 2 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 2 29 minuti fa, FedeBO ha scritto: Secondo me una frizione normale 3 dischi con campana con anello di rinforzo e molle più dure ti porta ovunque , quella frizione li ti farebbe solo spendere soldi . Discorso crocera ... io con una Piaggio da 7 euro ho fatto più di 20000 km su un polini 221 e quando l’ho aperto per fare un altro motore non era neanche a metà vita ... Concordo io sul mio 190 RR .ho provato con la 6 molle e regge poco ,,passato alla 7 molle nessun problema.. volendo andare oltre penserei al max ad un kit per 7 molle leggermente piu' performante ..ma sono sufficienti delle molle poco piu' dure 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 2 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 2 2 ore fa, Vespamotorsport ha scritto: Grazie ancora free tuning, la frizione che montero è la 12 molle della pinasco, sembra ben fatta.. evito in ogni caso la 6 molle, quindi penso che spendendo dai 200 in su siano tutte valide.. L'accensione la monto in futuro, anticipo variabile o anticipo fisso con delayer? ( non vorrei che avesse troppo ritardo, non ricordo quant'è la curvatura) Cambio, a breve smonto e ti so dire. Per quanto riguarda il lavoro di fresa, basta dare una raccordata e il solito giro di lima? Non ho mai acquistato un cilindro pinasco, sono rifiniti bene? Grazie ancora dell'aiuto! Salve , io monto la piaggio6 poli ad anticipo fisso ..prima ho provato con volano piaggi elestart alleggerito a 2 kg e senza ghiera poi sono passato alla ventola pinasco dedicata alla 6 poli da 1400 / 1500 grammi circa.. mi trovo molto bene , ..non sento la necessita' di una accensione ad anticipo variabile ...altresi' ti sconsiglio qualsiasi centralina aggiuntiva / delayer ecc !..Sotto volendo cè molto da raccordare ecc ,è bene fare dei bei riporti al carter poi vedrai che arrivi a raccordare sino al riporto.. il cilinro è ben rifinito ..e non è da toccare ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 2 2 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Salve , io monto la piaggio6 poli ad anticipo fisso ..prima ho provato con volano piaggi elestart alleggerito a 2 kg e senza ghiera poi sono passato alla ventola pinasco dedicata alla 6 poli da 1400 / 1500 grammi circa.. mi trovo molto bene , ..non sento la necessita' di una accensione ad anticipo variabile ...altresi' ti sconsiglio qualsiasi centralina aggiuntiva / delayer ecc !..Sotto volendo cè molto da raccordare ecc ,è bene fare dei bei riporti al carter poi vedrai che arrivi a raccordare sino al riporto.. il cilinro è ben rifinito ..e non è da toccare ! Quindi se dovessi comprare un'accensione da 1,6kg, tipo la pinasco, meglio se è ad anticipo fisso o variabile? Forse con la variabile posso anticipare un po' di più però non vorrei che ritardasse troppo.. Senno 6 poli piaggio con ventola pinasco? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Dicembre 2 Share Inviata 2020 Dicembre 2 Anche qui io starei su una Piaggio standard Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 2 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 2 34 minuti fa, Vespamotorsport ha scritto: Quindi se dovessi comprare un'accensione da 1,6kg, tipo la pinasco, meglio se è ad anticipo fisso o variabile? Forse con la variabile posso anticipare un po' di più però non vorrei che ritardasse troppo.. Senno 6 poli piaggio con ventola pinasco? Sulle large in particolar modo " stradali" una accensione ad anticipo fisso fa il suo onesto lavoro...la variabile...per carità va"( ho 2 flytech montate su 2 vespe con albero cono piccolo vanno bene ma non è che facciano tutta questa differenza..le ho montate perché a puntine..non si riusciva ad andare in giro..ed altro ossia Piaggio non era disponibile)....Per intenderci qui' abbiamo tanti utenti con motori anche molto più performanti che montando con soddisfazione la 6 poli Piaggio..anche sul 244......in alternativa alla flytec..puoi pensare ALLA sip ad anticipo fisso ..comunque inizia con la Piaggio e poi eventualmente prova un volano PINASCO per 6 poli....ti garantisco che basta! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespamotorsport Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 2 Grazie per i vostri consigli free tuning e fede! Provengo da mondo smallframe quindi per me è tutto semi-nuovo, sulla special monto la frizione falc su m1l, per questo ho deciso di spendere un pochino di più su questa.. Sono dell'idea che una buona frizione sia per sempre, ti capita di fare qualche partenza in salita in due montati, fa sempre comodo una buona modularita.. Siccome che non ci ho mai speso 1 euro sul px, voglio fare la spesa una volta solo Come consumi con il 190 come ti trovi free tuning? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Dicembre 2 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 2 (modificato) 3 ore fa, Vespamotorsport ha scritto: Grazie per i vostri consigli free tuning e fede! Provengo da mondo smallframe quindi per me è tutto semi-nuovo, sulla special monto la frizione falc su m1l, per questo ho deciso di spendere un pochino di più su questa.. Sono dell'idea che una buona frizione sia per sempre, ti capita di fare qualche partenza in salita in due montati, fa sempre comodo una buona modularita.. Siccome che non ci ho mai speso 1 euro sul px, voglio fare la spesa una volta solo Come consumi con il 190 come ti trovi free tuning? PER I CONSUMI diciamo che ad oggi i primi 6000 km li ho percorsi col 30 phbh " senza filtro" perche sulla sprint veloce mi si andava a chiudere il gommotto quando mi mettevo in sella ho fatto anche piu' di 30 km/ litro pero' andando allegri ..diciamo sui 25 / 26 a litro di media ( considera che io faccio praticamente montagna ) e sono 2 metri e 130 kg...adesso monto un 26 phbh col soffietto " ed ho rialzato " il posteriore di 2 cm circa ..ho guadagnato " in coppia " e fluidita' con questa configurazione ho percorso circa 150 km ..non ho verificato per bene pero' consuma meno !....discorso frizione ..se sei convinto tu convinti tutti..pero' come gia' ti è stato detto una 7 molle basta e avanza se vuoi qualcosa in piu' ad esempio :https://www.officinatonazzo.it/frizioni-fl-188k-a07-7-kit-frizione-frizione-7-molle-drt-ricavata-dal-pieno-completa-di-scatola-dischi-e-mollette-di-rinforzo-per-vespa-tutti-i-modelli-telaio-grande.1.15.50.gp.1531.uw ecc ecc..ossia un buon kit di molle rinforzate e passa la paura..! Modificato 2020 Dicembre 2 da FREE TUNING Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 Io sul Quattrini M244 ho testato la 6 molle, cestello con anello saldato, 3 dischi originali piaggio, 3 molle piaggio+ 3 malossi montate una P e una M. La frizione regge benissimo senza problemi. Sono successivamente passato alla CMX di Crimaz e vale tutti i soldi spesi è semplicemente un capolavoro. Se vuoi investire su una Frizione ottima pagagonabile a quella Falc che monti sull' M1L60 vai di CMX. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 Sprecatissima la crimaz su un motore così secondo me 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 Vero concordo ma non è che la Pinasco costi molto di meno. La qualità preferisco tralasciare. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.