+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 4 Share Inviata 2020 Agosto 4 11 ore fa, Lop1994 ha scritto: Ho accelerato troppo sul cavalletto mai esagerare con le sgasate sui cavalletti o in folle. A parte tutto, potrei scrivere un libro sui danni derivati da codeste sgasate.....nevvero . 3 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 4 Share Inviata 2020 Agosto 4 12 ore fa, filipporace ha scritto: pur cosciente che non bisognerebbe avere sempre la presunzione di modificare pesantemente un prodotto che é sicuramente più studiato di una semplice rimozione di segmento della canna 💛 1 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Agosto 4 Autore Share Inviata 2020 Agosto 4 4 ore fa, Alogeno ha scritto: mai esagerare con le sgasate sui cavalletti o in folle. A parte tutto, potrei scrivere un libro sui danni derivati da codeste sgasate.....nevvero . Ma il polini evo misi anche il video a 12600 giri arrivò su cavalletto senza rompersi nulla e l’ho fatto parecchie volte, son sempre piu convinto che la mancanza di pistoni da parte della fabbrica sia un segno che quei pistoni lasciassero a desiderare, come dice anche filippo potrebbero avere tolleranze ridicole nella sede delle fasce dopo proverò a confrontarle con altri pistoni che ho in garage Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 4 Share Inviata 2020 Agosto 4 4 ore fa, Lop1994 ha scritto: on sempre piu convinto che la mancanza di pistoni da parte della fabbrica sia un segno che quei pistoni lasciassero a desiderare, come dice anche filippo potrebbero avere tolleranze ridicole nella sede delle fasce Ne sono quasi convinto anch' io dopo aver letto le vostre risposte. Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Raffaello Inviata 2020 Agosto 4 Share Inviata 2020 Agosto 4 Ciao ragazzi, qualcuno ha controllato/misurato la luce delle fasce elastiche ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Agosto 4 Share Inviata 2020 Agosto 4 5 ore fa, Raffaello ha scritto: Ciao ragazzi, qualcuno ha controllato/misurato la luce delle fasce elastiche ? Ho smontato il gt ed è apposto.Domani controllo meglio il pistone e le fasce.Sto fatto che trattava a me e Lop è strano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2020 Agosto 5 Share Inviata 2020 Agosto 5 (modificato) Sono andato a cercare per curiosità il pistone per il dr (a me non è -ancora- successo niente, anche se da quando l'ho montato ha sempre rattato e murato e ho sempre dato la colpa alla carburazione grassa) ed entrando su uno dei primi siti mi è saltato subito a colpo d'occhio il numero di persone che stavano guardando lo stesso oggetto 😪 spero si tratti solo di un caso 😅 più tardi mi arrivano finalmente i getti e provo a carburarla bene di minimo e di massimo e vediamo se continua a rattare agli alti... Modificato 2020 Agosto 5 da fitrico 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2020 Agosto 12 Share Inviata 2020 Agosto 12 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: attenzione: dr 130 alluminio il fatto che molto hanno rotto le fascie elastiche, mi ha spinto ad approfondire la cosa.. sono troppo precise nel mio kit le ho trovate senza gioco sulle punte... immediatamente le ho portare in tolleranza ...se avessi montato senza controllare... visto che ero a indagare anche il cilindro selezione a e un tantino stretto.. quindi lappatura +2 cent-mm.. non dico che tutti siano cosi ma meglio controllare prima.. tagliare la canna per raccordare meglio i travasi e rischioso in quanto la canna a bordo travasi si protende all'interno e crea un possibile punto di rottura Riporto qui il messaggio di @archimedematelica, in merito al dr in alluminio. Io ad oggi non ho accusato nessun comportamento strano, ma penso che a breve aprirò e controllerò la situazione! Per quanto riguarda quello di cui si parla qua sopra, qual'è il gioco giusto che devono avere le fasce? Se non ricordo male si mettono le fasce sul cilindro e si misura la distanza tra le due punte con uno spessimetro giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 12 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 12 31 minuti fa, fitrico ha scritto: Riporto qui il messaggio di @archimedematelica, in merito al dr in alluminio. Io ad oggi non ho accusato nessun comportamento strano, ma penso che a breve aprirò e controllerò la situazione! Per quanto riguarda quello di cui si parla qua sopra, qual'è il gioco giusto che devono avere le fasce? Se non ricordo male si mettono le fasce sul cilindro e si misura la distanza tra le due punte con uno spessimetro giusto? sul diametro la tolleranza delle fasce é 0.01 per ogni pollice di alesaggio. Oltre che quella tolleranza bisognerebbe controllare la tolleranza dentro alla scanalatura,dato che i costruttori difficilmente forniscono. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2020 Agosto 21 Share Inviata 2020 Agosto 21 ciao, qualcuno ha novità? (spero non spiacevoli..😅) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 21 Share Inviata 2020 Agosto 21 Il 12/8/2020 in 16:15 , filipporace ha scritto: sul diametro la tolleranza delle fasce é 0.01 per ogni pollice di alesaggio. Oltre che quella tolleranza bisognerebbe controllare la tolleranza dentro alla scanalatura,dato che i costruttori difficilmente forniscono. Qualora venga misurata una distanza di 0,12 mm tra un anello di compressione nuovo a fianchi paralleli ed il bordo superiore del fianco della scanalatura, significa che il pistone è logoro e dovrà essere sostituito. Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 21 Share Inviata 2020 Agosto 21 (modificato) Nel caso si voglia cambiare gruppo termico...cosa c'è di simile al dr alluminio sul mercato..nel senso senza dover aprire troppo i travasi e quindi senza riportare alluminio..ed al massimo tagliare via la chiocciola? Modificato 2020 Agosto 21 da gluca63 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 21 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 21 12 minuti fa, gluca63 ha scritto: Nel caso si voglia cambiare gruppo termico...cosa c'è di simile al dr alluminio sul mercato..nel senso senza dover aprire troppo i travasi e quindi senza riportare alluminio..ed al massimo tagliare via la chiocciola? il Parmakit Touring Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 21 Share Inviata 2020 Agosto 21 2 ore fa, filipporace ha scritto: il Parmakit Touring Sempre in alluminio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 21 Share Inviata 2020 Agosto 21 5 ore fa, gluca63 ha scritto: Sempre in alluminio? Sì certo, è il famoso testa di Puffo. 1 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 22 Share Inviata 2020 Agosto 22 (modificato) 7 ore fa, Alogeno ha scritto: Sì certo, è il famoso testa di Puffo. Chiedo perché mi auguro che il mio dr resista...(ho già dato con il freno aria...) In caso contrario cercavo un'alternativa senza per forza fare saldare i carter per aprire i travasi.. questo è uguale?https://m.ebay.it/itm/57200-00-Cilindro-Parmakit-130cc-ECV-57-in-alluminio-aspirato-al-carter-cande/223556820657?ul_ref=https://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&pub=5575376664&toolid=10044&campid=5338268676&customid=Cj0KCQjw4f35BRDBARIsAPePBHym7lkwFar0NY9m6e300bQDkSS49i5lqBAfKHxnW2n06SdHQbEv5WQaApKJEALw_wcB&lgeo=1&item=223556820657&srcrot=724-53478-19255-0&rvr_id=2566376837411&rvr_ts=1435a1a21740a9b13f02f1baffd05e33&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true&pageci=ed1635ad-179b-49ae-b71d-cbc2a40e759c&epid=26026512535 Modificato 2020 Agosto 22 da gluca63 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Agosto 22 Share Inviata 2020 Agosto 22 (modificato) 2 ore fa, gluca63 ha scritto: Chiedo perché mi auguro che il mio dr resista...(ho già dato con il freno aria...) In caso contrario cercavo un'alternativa senza per forza fare saldare i carter per aprire i travasi.. questo è uguale?https://m.ebay.it/itm/57200-00-Cilindro-Parmakit-130cc-ECV-57-in-alluminio-aspirato-al-carter-cande/223556820657?ul_ref=https://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&pub=5575376664&toolid=10044&campid=5338268676&customid=Cj0KCQjw4f35BRDBARIsAPePBHym7lkwFar0NY9m6e300bQDkSS49i5lqBAfKHxnW2n06SdHQbEv5WQaApKJEALw_wcB&lgeo=1&item=223556820657&srcrot=724-53478-19255-0&rvr_id=2566376837411&rvr_ts=1435a1a21740a9b13f02f1baffd05e33&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true&pageci=ed1635ad-179b-49ae-b71d-cbc2a40e759c&epid=26026512535 Se vuoi montare un bel ghisa il Malossi mk4 è un cilindro di ultima generazione,che va davvero bene (con un pistone rinforzato dalla Malossi)montato lamellare al cilindro,ma che puoi montare anche al carter. Qualcuno che lo ha montato lamellare al cilindro, con qualche modifica sfiora i 140 km/h Modificato 2020 Agosto 22 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 22 Share Inviata 2020 Agosto 22 Per montarlo lamellare al cilindro non devo ricambiare l'albero?e Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 22 Share Inviata 2020 Agosto 22 Questo?https://m.ebay.it/itm/MALOSSI-3116326-GRUPPO-TERMICO-d-57-5-CILINDRO-GHISA-130-VESPA-ET3-PRIMAVERA-12-/323502100322?ul_ref=https%3A%2F%2Frover.ebay.com%2Frover%2F1%2F724-53478-19255-0%2F1%3Fff3%3D4%26pub%3D5574631662%26toolid%3D10001%26campid%3D5338624524%26customid%3D585fd152966fbb91447090b2d561ec43%26mpre%3Dhttps%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FMALOSSI-3116326-GRUPPO-TERMICO-d-57-5-CILINDRO-GHISA-130-VESPA-ET3-PRIMAVERA-12-%2F323502100322%26_twsid%3DCj0KCQjw4f35BRDBARIsAPePBHwHZ7ygsJSisypNdQSCH8lDhiXHWd9Frfk89Vosst0JMW-Wl0-4de4aAjIREALw_wcB%26srcrot%3D724-53478-19255-0%26rvr_id%3D2566276187630%26rvr_ts%3D14d241691740a9c40ce43514fff397be&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Agosto 22 Moderatore Share Inviata 2020 Agosto 22 (modificato) funziona sia con albero original o similare e albero spalle piene ,tutti consigliano naturalmente lo spalle piene perchè và di moda ,ma funziona benissimo anche con quello originale o simile se qualcuno inventasse un portapacco e pacco decente diventerebbe il cilindro più venduto in italia Modificato 2020 Agosto 22 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 22 Share Inviata 2020 Agosto 22 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: funziona sia con albero original o similare e albero spalle piene ,tutti consigliano naturalmente lo spalle piene perchè và di moda ,ma funziona benissimo anche con quello originale o simile Ok perfetto Claudio..spero di non averne bisogno..ma almeno so dove orientarmi..non si sa mai.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 22 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: funziona sia con albero original o similare e albero spalle piene ,tutti consigliano naturalmente lo spalle piene perchè và di moda ,ma funziona benissimo anche con quello originale o simile se qualcuno inventasse un portapacco e pacco decente diventerebbe il cilindro più venduto in italia Io ne ho fatto uno modificando il portapacco del Quattrini M1xl,presumo copiando il prototipo di collettore che aveva fatto Marziali. Una bomba andava davvero tanto. Non sono concorde che lo spalle piene con lamellare al gt sia una moda. Sia su Malossi,su Polini evo al gt,sul 100vmc e sul Parmakit vforce ho provato ad utilizzare( per necessita) alberi del valvola e non vanno bene nemmeno lontanamente 2 ore fa, akrapovic76 ha scritto: Qualcuno che lo ha montato lamellare al cilindro, con qualche modifica sfiora i 140 km/h qualche tante modifiche. Ok che é una buona base,ma per i 140kmh lo devi fare arrivare ben sopra i 20cv,si tratta di rivisitarlo pesantemente......comunque si può fare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Agosto 22 Moderatore Share Inviata 2020 Agosto 22 dici per una questione di peso albero o troppo volume in camera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 22 36 minuti fa, claudio7099 ha scritto: dici per una questione di peso albero o troppo volume in camera si per il volume principalmente, con termiche con pacco grande perdono davvero sensibilmente. con il vmc e il Malossi perdono un po' meno e sembra che abbiano qualche giro in più,ma é una chimera perché ci arrivano molli senza alcun tiro. Intendiamoci i motori fungono lo stesso le prestazioni vengono meno. Sul Polini che é natio corsa 52,6 invece del suo albero ho usato un Drt c53 b105 valvola. andava poco e male,forse sarebbe migliorato un po' usando b97; già c'è un volume inutile con albero valvola ancora una biella cosi lunga penso sia davvero troppo Secondo me con aspirazioni al gt o tangenziali lo spalle piene non é sostituibile, ps; so che costa caro come il fuoco,ma gli alberi Malossi sono tutti volani tondi anche quello per valvola. Sono indistruttibili Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Agosto 22 Moderatore Share Inviata 2020 Agosto 22 a si bell'oggetto anche per il valvola 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.