+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 (modificato) buonasera a tutti, non sono nuovo del forum ma è la prima discussione che apro. comunque mi presento, ho 15 anni vengo da Foggia, a scuola sono un secchione e mi piace da impazzire andare a ballare, le vespe, la F. e le impennate. mi trovo adesso una vespa 50n del 67' che a vespare vespa, ad andare va e attira parecchio ma avendo tre marce e un 102 polini (classicone, fatto da me con tutta la configurazione classica con proma, 19, 24/72) sento che si potrebbe fare molto di meglio. decido quindi prima della quarantena di comprare un nuovo motore di una pk bifilo a leva lunga e collettore a due fori e prepararlo con 13/1400€ per le mie esigenze di ragazzo che sta sempre sulla vespa e che ogni tanto ci va anche al mare (100km piu o meno) e ci gira ogni santo giorno cosi inizio a studiare manuali, esplosi, guardare video, seguire forum, leggere libri di meccanica e cosi via. Arrivo a guardare su internet e decidere che benedetto GT montare e dopo 2 mesi di ricerche (non ho veramente niente da fare) guardo sto parmakit su internet e penso "lo sai che ti dico? sei davvero bello" solo che non trovo niente che riguarda le sue fasi, dimensione pacco lamellare, numero lamelle, grandezza dei travasi, qualita ecc. Quindi chiedo a voi, mi potete ragguagliare su questa termica in tutte le sue minuzie e come condirlo con la cifra prima indicata calcolando che a novegro le marmitte e le campane costano meno. avevo pensato a: Suddetto GT totalmente di scatola (al massimo una piccola ingrandita ai travasi) espansione da decidere in base alle fasi albero tameni spalle piene c51 b97 con valvola chiusa con saldatura e poi dremelata 27/69 18-20 fb24 phbh 26 accensione vmc idm crociera drt a me interessa che si alleggerisca davanti quando spalanco (permettendomi di urlare ai quattro venti "MADONNA QUANTO VA!!" e che la mia vespetta verde (con il faro davanti angel eye) faccia il rumore di un cross ah poi quale è la differenza tra quello con la testa a puffo e quello con la testa normale (a parte 70€, sembrano uguali)? Modificato 2020 Luglio 14 da DaviN 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 1474 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 non va male come gt, solo che ti serve un cambio 4 marce per non smadonnare invece del phbh 26 se lo prendi con collettore da 30 il phbh 28 è il suo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 14 Autore Share Inviata 2020 Luglio 14 In questo momento, Lop1994 ha scritto: non va male come gt, solo che ti serve un cambio 4 marce per non smadonnare invece del phbh 26 se lo prendi con collettore da 30 il phbh 28 è il suo cambio quattro marce dato per scontato. il 26 solo per diminuire i consumi, ma sto ragionamento non ha senso, per stare al passo come se avessi il 28 sarei sempre a manetta consumando forse anche di piu. dettagli su questo gt a livello di fasi ecc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano 5929 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 Ciao Davidinsky ,due cose,uno sarebbe vietato dal regolamento iscriversi con due nickname eh sai,vabeh poi vediamo...... Poi se devi farci anche 100km in una volta,la tua priorità deve essere l'affidabilità, e fregatene delle impennate e velocità massima eccetera,che la vespa è un raffreddato ad aria concepito 30 anni fa coi suoi limiti,poi per contenere le spese,bisogna avere chiaro un obiettivo,non 3 o 4.. Ricominciamo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 1474 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 2 minuti fa, DaviN ha scritto: cambio quattro marce dato per scontato. il 26 solo per diminuire i consumi, ma sto ragionamento non ha senso, per stare al passo come se avessi il 28 sarei sempre a manetta consumando forse anche di piu. dettagli su questo gt a livello di fasi ecc? lo devi prendere e montare di scatola se cerchi di aumentarne le prestazioni diminuisci l'affidabilità e con il 28 se non fai una guida da gp non credere di consumare di piu di un 26, anzi personalmente anche la marmitta non la prenderei esagerata per fasi alte ma un payper del marri per 130cc e il cluster puoi valutare un 18-21 se resti su fasi originali 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni 358 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 51 minuti fa, DaviN ha scritto: (con il faro davanti angel eye) Pure tu ahah, solo io non capisco come diamine funzioni quel coso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 14 Autore Share Inviata 2020 Luglio 14 (modificato) 5 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Pure tu ahah, solo io non capisco come diamine funzioni quel coso non lo so l'avevo vista su un altra vespa uguale identica alla mia nella mia citta ma non sono mai riuscito a trovarlo su internet ne avvicinarlo per chiedere Modificato 2020 Luglio 14 da DaviN Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 14 Autore Share Inviata 2020 Luglio 14 (modificato) 41 minuti fa, Lop1994 ha scritto: lo devi prendere e montare di scatola se cerchi di aumentarne le prestazioni diminuisci l'affidabilità e con il 28 se non fai una guida da gp non credere di consumare di piu di un 26, anzi personalmente anche la marmitta non la prenderei esagerata per fasi alte ma un payper del marri per 130cc e il cluster puoi valutare un 18-21 se resti su fasi originali allora lo monto totalmente di scatola con il 28 e con la 18-21. la payper non è una semiespa? potrei montare la vmc evo con fasi originali o è davvero troppo? ma che differenze ci sono tra quei gruppi termici? Modificato 2020 Luglio 14 da DaviN Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 1474 Inviata 2020 Luglio 14 Share Inviata 2020 Luglio 14 è una espansione tranquilla per motori poco elaborati praticamente quella che fa al caso tuo che vuoi un giusto compromesso prestazioni/durata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 14 Autore Share Inviata 2020 Luglio 14 (modificato) 1 ora fa, Lop1994 ha scritto: è una espansione tranquilla per motori poco elaborati praticamente quella che fa al caso tuo che vuoi un giusto compromesso prestazioni/durata l'ho vista adesso e costa anche poco. quindi con fasi originali è la migliore scelta? visto che è un motore da usare in tutto il suo arco di utilizzo ci potrebbe stare la silent? pero la payper è bella ed economica magari se sono a soldi vado da un marmittaio e me lo faccio fare ad hoc per quanto riguarda i rapporti la 27/69 con 18-21 va bene(meglio 18-20 o troppo aggressiva?)? è abbastanza per sentire l'anteriore alleggerirsi? quanti cavalluzzi sono cosi? Modificato 2020 Luglio 14 da DaviN Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 1474 Inviata 2020 Luglio 15 Share Inviata 2020 Luglio 15 Se senti l’anteriore alleggerirsi in quarta non hai certo un parmakit ecv ma qualcosa di piu serio e sicuramente non da uso turistico, per me ci sta tutto il 18/21 con la configurazione che ti hondetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 15 Autore Share Inviata 2020 Luglio 15 3 ore fa, Lop1994 ha scritto: Se senti l’anteriore alleggerirsi in quarta non hai certo un parmakit ecv ma qualcosa di piu serio e sicuramente non da uso turistico, per me ci sta tutto il 18/21 con la configurazione che ti hondetto Parlavo di alleggerirsi massimo in seconda, se si alzasse in quarta ci sarebbe qualche evidente problema. comunque la differenza tra quei due gt in soldoni quale è Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 1474 Inviata 2020 Luglio 15 Share Inviata 2020 Luglio 15 La tipologia di testa una è da pieno cnc, l’altra di fusione quella blue in teoria dissipa meglio il calore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DaviN 19 Inviata 2020 Luglio 15 Autore Share Inviata 2020 Luglio 15 1 minuto fa, Lop1994 ha scritto: La tipologia di testa una è da pieno cnc, l’altra di fusione quella blue in teoria dissipa meglio il calore Per 80€ mi tengo la testa brutta e con quei soldi mi ci compro il carburatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleVende 1 Inviata 8 Febbraio Share Inviata 8 Febbraio Buongiorno a tutti, é un po che vi seguo, e ho letto molto prima di scrivere e chiedere, mi chimo Alessandro e ho un vespa 125 primavera a cui questa estate ho deciso di rifare il motore, la mia configurazione é: parmakit ECV o Challenger al cilindro versione collettore da 25, albero c51 spalle piene 83 parmakit, carburatore phbl 25 senza filtro, Proma nuova, primaria elicoidale 25/61 con pignoncino conico crimaz, primaria rms a cui ho aggiunto i kit parastrappi drt, cambio originale accensione anticipo variabile cnc sit evo, carter sit evo, il problema é che non supera i 95 km/h di quarta, anzi proprio si siede, mi aspettavo almeno di raggiungere i 110, secondo voi cosa sto sbagliando? Pensavo di riaprire e sostituire il cluster con un 17-20, la terza ora la tira fino a 90 kmh con il calcolatore excel ho visto che dovremmo essere sugli 8000 giri di terza ma non oltre i 6000 di quarta, accetto consigli grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 1777 Inviata 8 Febbraio Moderatore Share Inviata 8 Febbraio Ciao, benvenuto 5 minuti fa, AleVende ha scritto: primaria elicoidale 25/61 25/61 con cluster e cambio albero ruota originale? Non sei lungo, di più 6 minuti fa, AleVende ha scritto: sostituire il cluster con un 17-20 Se arrivi a 90 orari di terza, ciò che ti occorre è il 18/20. Il primo cluster, è un pò strano. Accorci si terza e quarta, ma resta il salto con l'ultima marcia che è proprio ciò che fa sedere il motore. Avvicinando in maniera secca la quarta, elimini lo stacco fra le due e potrai tenere il motore sempre in tiro e quindi recuperare i giri perduti Se servirà, giù il pignone e così facendo, potrai accorciare ulteriormente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleVende 1 Inviata 8 Febbraio Share Inviata 8 Febbraio Ok grazie, adesso come primo test provo il pignoncino 24 denti originale della primaria, é che questo cilindro non lo capisco pensavo fosse un turistico e ho letto che non aveva problemi a tirare la quarta originale con la proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleVende 1 Inviata 8 Febbraio Share Inviata 8 Febbraio Scusate stavo cercando il cluster che mi avete consigliato 10 14 18 20 e mi sono imbattuto anche nel malossi 10 15 18 20, seconda lunga e quarta supercorta, che ne pensate a tal proposito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 1777 Inviata 8 Febbraio Moderatore Share Inviata 8 Febbraio 2 ore fa, AleVende ha scritto: come primo test provo il pignoncino 24 denti originale della primaria, Sei ancora troppo lungo. Non è un cilindro stile SP09, ma non dimentichiamo che si tratta di uno step differente rispetto ai classici ghisoni turistici. E' comunque un lamellare al cilindro con una travaseria interessante Ci vorrebbe come minimo lo z22 per fare un test. Lascia stare lo z21, poichè sarebbe troppo fine considerando il tuo motore anche se poi dipende tutto da come si guida. Con lo z22, saresti quasi pari alla 22/63. Ma la guida non si avvicinerebbe mai alla comodità di un cluster accorciato 1 ora fa, AleVende ha scritto: malossi 10 15 18 20 Diciamo che è interessante dato che allunghi la seconda, avvicinandola alla terza e la quarta, viene avvicinata a quest'ultima. E' una spaziatura molto interessante 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 462 Inviata 8 Febbraio Share Inviata 8 Febbraio 55 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sei ancora troppo lungo. Non è un cilindro stile SP09, ma non dimentichiamo che si tratta di uno step differente rispetto ai classici ghisoni turistici. E' comunque un lamellare al cilindro con una travaseria interessante Ci vorrebbe come minimo lo z22 per fare un test. Lascia stare lo z21, poichè sarebbe troppo fine considerando il tuo motore anche se poi dipende tutto da come si guida. Con lo z22, saresti quasi pari alla 22/63. Ma la guida non si avvicinerebbe mai alla comodità di un cluster accorciato Diciamo che è interessante dato che allunghi la seconda, avvicinandola alla terza e la quarta, viene avvicinata a quest'ultima. E' una spaziatura molto interessante Quel cluster se gli spendi altri 80 euro x una prima da 55 è una buona spaziatura come cambio ,tempo fa lo presi ma poi non mi fidai di montarlo sotto il mio motore sui 22 cv , anche 10 pollici mi disse che oltre una certa coppia/cavalli non la garantisce, è proprio il 15 delicato praticamente,ma sul tuo motore credo che lo potresti montare tranquillamente, ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 9 Febbraio Moderatore Share Inviata 9 Febbraio ma non è che sei fuori di accensione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleVende 1 Inviata 9 Febbraio Share Inviata 9 Febbraio Allorq non dovrebbe, io ho messo l'anticipo di calettamento a 20 gradi, in realtá nel kit sip non é specificato un determinato angolo si partenz, peró accetto volentieri consigli anche su questo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 6475 Inviata 9 Febbraio Moderatore Share Inviata 9 Febbraio Dipende da che accensione hai comprato,ce ne sono 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleVende 1 Inviata 10 Febbraio Share Inviata 10 Febbraio Scusate peró mi sto un po facendo prendere la mano, ma se passassi ad un cambio 5 marce tipo il vmc x un motore non esasperato come il mio e abbassando la primaria a 23/61 pottebbe essere una accoppiata che mi permetta di scalare bene il cambio e allungare di conseguenza qualcosa in piú? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace 7989 Inviata 10 Febbraio SuperMod Share Inviata 10 Febbraio 1 ora fa, AleVende ha scritto: Scusate peró mi sto un po facendo prendere la mano, ma se passassi ad un cambio 5 marce tipo il vmc x un motore non esasperato come il mio e abbassando la primaria a 23/61 pottebbe essere una accoppiata che mi permetta di scalare bene il cambio e allungare di conseguenza qualcosa in piú? Certo un cambio a 5 rapporti é una grande miglioria....compralo. Cosi fai la stessa velocita di prima cambiando piu rapporti😅😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.