+ cera89 Inviata 2020 Agosto 3 Autore Share Inviata 2020 Agosto 3 Cominciamo a montare qualcosa di sostanzioso...ho ingrassato per bene le sedi ed i cuscinetti dello sterzo e quindi ho inserito la forcella completa che avevo premontato e serrato le due ghiere sul tubo sterzo Poi sono passato al montaggio del manubrio, dei tubi comando gas e cambio ed ho inserito tutti i cavi, ingrassandoli per bene durante l'inserimento nelle guaine Qui un dettaglio dell'interno del manubrio con parte dei cavi già collegati alle pulegge e la trasmissione del tachimetro in colore grigio 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 4 Autore Share Inviata 2020 Agosto 4 Oggi ho richiuso il clacson con la griglia che avevo fatto zincare ed ho montato il nasello nuovo e le leve di freno e frizione originali ben ripulite 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 5 Autore Share Inviata 2020 Agosto 5 Ora finalmente sta in piedi da sola! Non mi resta che sdraiarmi un po' a terra e collegare l'impianto elettrico e cavi di comando cambio, frizione e freno 😁 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 6 Autore Share Inviata 2020 Agosto 6 Dunque, tutti i cavi sono stati collegati (quelli delle marce azzeccati), la ruota di scorta montata con il suo supporto, collegato il devio luci ed il faro anteriore, montato il serbatoio ed il conta chilometri nuovo "originale Piaggio" che ovviamente non ha nulla a che vedere con gli originali VERI...ecco un paio di foto Non metto in moto fin che non l'ho rimontata tutta, voglio mantenere la suspense 😂 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 6 Autore Share Inviata 2020 Agosto 6 Una bella pulita alla sella è doverosa, conservata in discreto stato, la trovai anni fa da un anziano signore delle mie parti...vista e presa! Sarebbe da rifare l'imbottitura perché si sta sgretolando, ma tanto credo che monterò la sella lunga per questione di comodità... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Agosto 6 Moderatore Share Inviata 2020 Agosto 6 che lavorone che stai facendo ,complimenti.....perfino le manopole con la scritta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 7 Autore Share Inviata 2020 Agosto 7 Grazie mille Claudio, sono molto felice che quello che sto facendo sia apprezzato anche da voi esperti del forum...è la prima ed unica (per ora) Vespa che ho tra le mani, ma ci tengo come le cose sante! Certo alcuni particolari non saranno perfetti, vedi guaine nere anziché grigie, ma in generale ci tengo a mantenere il più possibile l'originalità del mezzo...almeno esteticamente. Mi dispiace che non sono riuscito a trovare la modanatura del nasello con il logo serigrafato...ma vabbè, me ne farò una ragione, la mia l'ho dovuta buttare perché era tutta graffiata e ammaccata... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 7 Autore Share Inviata 2020 Agosto 7 Mai avrei pensato che un pezzo di lamiera potesse generare tali emozioni...mi sbagliavo! Signori, direi che il capitolo restauro possiamo dichiararlo TERMINATO...mi restano solamente da fare dei piccoli aggiustamenti ai registri dei cavi del cambio che adesso si assesteranno in sede ed alla frizione che, per ora ha un po' di trascinamento...ecco due foto di rito finalmente fuori dal garage 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Agosto 7 Moderatore Share Inviata 2020 Agosto 7 (modificato) ecco io una vespa così l'acquisterei senza pensarci due volte ,invece trovi in giro dei rottami restaurati alla ca..o di cane a prezzi assurdi ,rinnovo i complimenti ,bravo...👍 tra l'altro acquista valore anche economico oltre che affettivo Modificato 2020 Agosto 7 da claudio7099 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 7 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 7 Davvero bella👍👍 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 7 Autore Share Inviata 2020 Agosto 7 Grazie ragazzi, siete troppo gentili...comunque ribadisco, un po' di merito è anche vostro e del forum in generale, vi ho sbirciato di nascosto per molto tempo prima di iniziare i lavori 😁 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: trovi in giro dei rottami restaurati alla ca..o di cane a prezzi assurdi Ecco io non riesco e non riuscirei mai a fidarmi ad acquistare un mezzo restaurato, oltretutto è raro che chi restaura per vendere faccia un lavoro documentato passo per passo a dimostrazione dei lavori eseguiti...poi sarò fatto male io, ma se metto il cu*o su un mezzo devo averci messo le mani io! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2020 Agosto 7 Share Inviata 2020 Agosto 7 Marmitta cavalletto e parafango davanti non sono i suoi giusto? 😜 comunque complimenti per il lavoro si vede che la base era buona perché non ci sono manate di stucco e poi il restauro è fatto con una certa cura. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 8 Autore Share Inviata 2020 Agosto 8 Ciao @Vespino84 la marmitta è un padellino originale piaggio con dgm (quando ho preso la vespa montava un padellino sito). Pure il cavalletto è il suo originale che ho ripulito dalla ruggine e fatto zincare, come gran parte della minuteria. Il parafango invece è un originale piaggio ma non dell’epoca, ed infatti si vede...il suo aveva un coccio molto grande ed ho deciso di sostituirlo. Ad ogni modo ovviamente non è stato buttato, magari in futuro se ho la possibilità lo sistemo. Grazie mille per i complimenti, certo ripeto la base era ottima...di stucco credo non ce ne sia neanche l’ombra, le piccole imperfezioni delle lamiere sono state lasciate...d'altronde in quegli anni da Pontedera non uscivano carrozzerie perfette, ho preferito lasciarla così Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2020 Agosto 8 Share Inviata 2020 Agosto 8 Complimenti ancora, se posso dirti per lo scarico te l’ho detto perché ho visto il dgm che non è quello dello special ma del primavera. Lo special ha 9978s. Purtroppo le zincature moderne non sono come quelle anni 80 ma perlomeno il cavalletto avrà lo spessore consono del Piaggio originale. Quelli che si prendono adesso sono baraccate 🤣 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 11 Autore Share Inviata 2020 Agosto 11 Grazie Vespino sei un pozzo di informazioni Concordo sul discorso cavalletto, l’unico difetto di questo è che sicuramente è stato usato per molto tempo senza le scarpette di gomma ed è un po consumato, ma ho preferito recuperarlo...magari un lavoro invernale potrebbe essere quello di recuperare lo spessore consumato saldandoci qualche rondella o roba simile e poi rifare la zincatura 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2020 Agosto 11 Share Inviata 2020 Agosto 11 Io ne ho uno originale Piaggio nuovo, se vuoi quando ho tempo di cercare te lo misuro così sai quante rondelle metterci 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 13 Autore Share Inviata 2020 Agosto 13 Grazie, mi sarebbe utile! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Agosto 13 Share Inviata 2020 Agosto 13 Complimenti per il lavoro,complimenti per il bel post,complimenti per la vespa,e grazie per averci ricordato quanto lavoro e quanta passione c'è dietro ad una bella vespa con 30 anni di onorato servizio 👍 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 13 Share Inviata 2020 Agosto 13 (modificato) Il 13/7/2020 in 16:09 , cera89 ha scritto: Io, un pò per sperimentare un pò perchè avevo trovato una guida ben dettagliata ; al prezzo di circa 15 euro ; ho preso tutto il materiale occorrente ed ho zincato tutto da solo. Anche io sulla mia vespa ho tenuto tutti i pezzi originali, un' unica cosa il "vetro" per fanalino Siem dietro era rotto e le viti e dadi spannati, ho dovuto metterne uno nuovo.Comunque complimenti per tutto il lavoro, mi son venuti gli occhi a cuoricino 😊complimentiScusa per l' intrusione ma mi sembrava una cosa da sapere, cioè si può fare tutto da soli. Non saranno bellissime come quelle fatte da una zincheria, ma è un lavoro fatto con le mie manine, come tutti gli altri lavori fatti (verniciatura compresa. prima e dopo a parte le molle. Modificato 2020 Agosto 13 da Alogeno 2 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Neofito1 Inviata 2020 Agosto 13 Share Inviata 2020 Agosto 13 Complimenti bel lavoro e bella vespa😀👏👏👏 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Agosto 15 Autore Share Inviata 2020 Agosto 15 Grazie infinite ragazzi, sono davvero felice che abbiate apprezzato! @Alogeno bella la zincatura, per essere fatta in casa non è niente male, complimenti! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Agosto 15 Share Inviata 2020 Agosto 15 28 minuti fa, cera89 ha scritto: Grazie infinite ragazzi, sono davvero felice che abbiate apprezzato! @Alogeno bella la zincatura, per essere fatta in casa non è niente male, complimenti! Grazie e per essere la prima volta poi. Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 17 Ciao ragazzi, torno un attimo sull'argomento perché da alcuni giorni ho un pensiero fisso. Sapete se si riesce ancora a trovare la modanatura del nasello con il logo Piaggio serigrafato? Purtroppo il suo originale era molto graffiato e lo buttai in fase di smontaggio...ho fatto una caz**ta lo so, perdonatemi 🙁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespino84 Inviata 2020 Ottobre 17 Share Inviata 2020 Ottobre 17 Già, difficile da trovare soprattutto in buone condizioni ne ho un paio da qualche parte credo, comunque ho misurato il cavalletto originale fa 26.5 cm comprese scarpette che nell’ originale venivano fornite incollate al cavalletto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 17 Ah grazie dell'info per il cavalletto Se ti vuoi liberare di una modanatura serigrafata sai dove cercarmi, parliamone...ora che mi son reso conto di aver fatto una cavolata è diventato un chiodo fisso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.