+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 25 Montare monta senza toccare il parapolvere ne altro come gia aveva detto anche claudio. le alette le ho tagliate ma come un asino(si sono un pirla) ho intaccato la base di appoggio da un lato poca roba ma sicuro li la guarnizione non tiene. quindi o quando andro a montarlo uso la mitica pasta rossa e amen oppure riempire con poco di bicomponente? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 25 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 25 ho detto motozzappa.....ti sei sbagliato e hai usato l'aratro🤦♂️. Dai con un po' di pasta dovrebbe tenerere, casomai davvero una spatolata di stucco. Si agricoli, ma non troppo lop 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Gennaio 25 Share Inviata 2020 Gennaio 25 1 ora fa, Lop1994 ha scritto: quindi o quando andro a montarlo uso la mitica pasta rossa e amen oppure riempire con poco di bicomponente? sgrassa bene con nitro o trielina,metti un mini velo di pasta rossa da riempire bene le sgagnate e sporcare il meno possibile il piano di appoggio,poi metti una guarnizione unta d'olio nel cilindro e fai un falso montaggio sui carter tirando i dadi.lasci riposare una notte e il giorno dopo togli la guarnizione che con l'unto non si attacca alla pasta.rimuovi pelando delicatamente la pasta dalla base (se non si strappa bene da quella che riempie le sgagnate aiutati con una lametta) et voila' quella riempitiva la togli solo col flessibile Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 25 2 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: sgrassa bene con nitro o trielina,metti un mini velo di pasta rossa da riempire bene le sgagnate e sporcare il meno possibile il piano di appoggio,poi metti una guarnizione unta d'olio nel cilindro e fai un falso montaggio sui carter tirando i dadi.lasci riposare una notte e il giorno dopo togli la guarnizione che con l'unto non si attacca alla pasta.rimuovi pelando delicatamente la pasta dalla base (se non si strappa bene da quella che riempie le sgagnate aiutati con una lametta) et voila' quella riempitiva la togli solo col flessibile e se fo lo stesso procedimento ma con un velo di bicomponente? non è piu sicuro? che quando vado poi a fare il montaggio finale il bicomponente essendo piu duro comprime meglio la guarnizione alla base Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 25 2 ore fa, filipporace ha scritto: ho detto motozzappa.....ti sei sbagliato e hai usato l'aratro🤦♂️. Dai con un po' di pasta dovrebbe tenerere, casomai davvero una spatolata di stucco. Si agricoli, ma non troppo lop ero tutto concentrato e non rovinare la canna del cilindro che ho intaccato la base maremma hane Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 25 @filipporace puoi cambiare nome alla discussione in "BLOCCO MOTORE PK 24/7 130DR ALLUMINIO" Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Gennaio 26 Share Inviata 2020 Gennaio 26 13 ore fa, Lop1994 ha scritto: e se fo lo stesso procedimento ma con un velo di bicomponente? non è piu sicuro? che quando vado poi a fare il montaggio finale il bicomponente essendo piu duro comprime meglio la guarnizione alla base se lo fai col bicomponete se poi hai degli eccessi e' un attimo piu brigoso da rimuovere,devi prestare molta attenzione,e se non hai una mano da chirurgo cori il rischio di fare nuovi segni.vedi tu che conosci meglio di me la mano che hai,come sei in grado di lavorare di fino fino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 26 Riempita di asportec le rigate 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 (modificato) arrivato anche l'albero albero polini 2.jfif albero polini 3.jfif albero polini 4.jfif albero polini 5.jfif albero polini 6.jfif albero polini1.jfif Modificato 2020 Gennaio 27 da Lop1994 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 27 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 27 Io non vedo le immagini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ acki Inviata 2020 Gennaio 27 Share Inviata 2020 Gennaio 27 Il 25/1/2020 in 20:52 , filipporace ha scritto: ho detto motozzappa.....ti sei sbagliato e hai usato l'aratro🤦♂️. Dai con un po' di pasta dovrebbe tenerere, casomai davvero una spatolata di stucco. Si agricoli, ma non troppo lop Filippo è tutta colpa tua! Perchè lo istighi a tagliare fresare, ecc.. lui ha chiaramente detto che voleva questa volta tutto P&P. Bravo Daniele, bello il DR ..... E dagli na limatina a quei travasi , luce di scarico, terzo travaso e via! Su andare 😁 scherzo Seguo con interesse... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 21 minuti fa, acki ha scritto: Filippo è tutta colpa tua! Perchè lo istighi a tagliare fresare, ecc.. lui ha chiaramente detto che voleva questa volta tutto P&P. Bravo Daniele, bello il DR ..... E dagli na limatina a quei travasi , luce di scarico, terzo travaso e via! Su andare 😁 scherzo Seguo con interesse... nono i travasi vanno bene cosi,lo scarico e altro a breve quando misuro fasi aspirazione e cilindro vedo se e cosa fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 44 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Io non vedo le immagini fatto le avevo caricate in formato errato scusami😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 27 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 27 (modificato) Ti perdono!! 😂😂😂 Bello l’albero sembra fatto a modo. La biella l’hai pallinata tu? 😂 Modificato 2020 Gennaio 27 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 In questo momento, Architito2002 ha scritto: Ti perdono!! 😂😂😂 Bello l’albero sembra fatto a modo. La biella l’hai pallinata tu? 😂 nono esce cosi di fabbrica e sinceramente sembra un orefice chi l'ha fatto tutto bello pulito senza porosita o sbavature di nessun tipo cioè ci sono rimasto sbalordito peccato che le istruzioni polini per alberi siano quelle vecchie e c'è scritto solo per scooter minarelli e piaggio va beh hanno fatto bene a peccare sulle istruzioni basta sia buono l'albero😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 28 bene ho ordinato anche le ultime cose cluster 18-21 e campana 27/69 quindi ricapitolando 130 dr alluminio carburatore dato che ho rimediato un vhst 24 per il momento metterò quello albero motore polini 27/69 polini cluster 18-21 drt crociera drt recuperata da un motore che ha fatto appena 2000 poi il tizio lo ha inchiodato e venduto a me frizione booooo proverò un classica 4 molle con molla polini che gia ho e spero non rompa le scatole accensione pk xl 4 poli con centralina originale NERA quando verrà montata sulla pk, ma volendo posso testarlo in maniera agricola con vmc su un telaio special e se non mi arrestano nel giro di prova posso darvi anche le impressioni con vmc una domanda qualcuno ha mai tornito un volano pk xl se si rimandendo con un margine di sicurezza quanto peso si riesce a togliere al mattone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 28 Share Inviata 2020 Gennaio 28 Io sull's sto a 1850g. Ma forse l'xl di base pesa ancora di più. comunque 2/3 etti li togli Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 28 Ora memoria non ricordo quanto pesa il pk xl ne ho due di accensioni domani la peso, ma ecco riuscisse ad arrivare su 1.5/1.6kg per l’utilizzo per cui è concepito il motore sarebbe il top. se no toccherebbe trovare un connettore per pk xl e collegarci una vmc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 28 Share Inviata 2020 Gennaio 28 1.5 kg mi pare troppo. Non ho mai visto qualcuno che è riuscito a spingersi a tanto purtroppo. Però in effetti sarebbe il peso giusto Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 29 bene stamani volevo misurare le fasi dell'albero su valvola originale, peccato che polini abbia decisa che anche lato frizione debba entrare a interferenza come lato volano e quindi fino a che non mi arrivano le dime niente, lato frizione è 17mm spaccato e lato volano 20mm tondi tondiquindi se lo montassi ora bestemmierei due volte e butterei via un cuscinetto poi sinceramente per aspettare 1 giorno o 2 in piu non mi va di prendere a martellate l'albero nuovo per toglierlo dal cuscinetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 29 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 29 (modificato) mola due cuscinetti vecchi ,dentro con il dremer e i rotolini ,fuori vai direttamente con il flex con disco abrasivo ,in 2 minuti hai i tamponi belli che fatti anche i drt mi pare siano per interferenza ambo i lati Modificato 2020 Gennaio 29 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 29 Behle avevo gia ordinate le dime comunque dopo fo cosi intanto per sto motore uso questo metodo agricolo, grazie claudio del consiglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Gennaio 29 Share Inviata 2020 Gennaio 29 15 ore fa, Lop1994 ha scritto: una domanda qualcuno ha mai tornito un volano pk xl se si rimandendo con un margine di sicurezza quanto peso si riesce a togliere al mattone il volano xl,che e' gemello dell's (cono a parte)ha un peso variabile dai 2000g abbondandi ai 2200, a 1800 se al massimo tornibile,se vuoi scendere oltre va mangiato in mezzo,ma gia e' fragile originale,a togliere in mezzo si spacca subito dove passano i chiodi 15 ore fa, blaps_85 ha scritto: Io sull's sto a 1850g. Ma forse l'xl di base pesa ancora di più. comunque 2/3 etti li togli 14 ore fa, Lop1994 ha scritto: Ora memoria non ricordo quanto pesa il pk xl ne ho due di accensioni domani la peso, ma ecco riuscisse ad arrivare su 1.5/1.6kg per l’utilizzo per cui è concepito il motore sarebbe il top. se no toccherebbe trovare un connettore per pk xl e collegarci una vmc 2 ore fa, Lop1994 ha scritto: peccato che polini abbia decisa che anche lato frizione debba entrare a interferenza come lato volano beh allora la polini ne ha fatta una giusta,visto che gli alberi seri (o semi seri che magari peccano in altro) non devono ne entrare ne uscire a mano:piaggio originali,i vecchi mazzuchelli (i nuovi non so) anche l'rms entra a interferenza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 29 allora premessa che non avevo mai misurato le fasi albero fino ad oggi e quindi ho seguito la guida presente qua sul forum su valvola pk xl mai lavorata le fasi che ho riscontrato sono le seguenti 110 gradi di anticipo e 60 di ritardo grado piu grado meno mentre le fasi del cilindro che ho riscontrato io con la sua guarnizione sotto sono 180 scarico 120 travasi e 118 frontescarico 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 29 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 29 apperó. 60° di ritardo non é malaccio, anche le fasi del Dr alu paiono allegre, bene bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.