+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 15 Share Inviata 2019 Marzo 15 Dato che non trovo una sezione adatta apro qui la discussione. per porre 3 domande 1 che differenza c’è tra la arexons motorsil d e la mortorsil d alte prestat? 2 la pasta sigillante per giunti delle marmitte la volevo usare tra collettore e pancia della barone visto che sembra un po perda da li, ne avete una da consigliare? Ho provato col nastronda marmitte si scolla dopo 2km 3 voi che paste usate e per quali utilizzi? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Marzo 15 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 15 la differenza tra Arexon e le altre guarnizioni siliconiche adatte alle alte temperature é che non ti danno il beccuccio da avvitare nel tubetto e puntualmente faccio un danno con le dita. L'odore nauseabondo é uguale per tutte. Io per i carter(della Vespa) uso silicone sanitario grigio Saratoga,resistente fino ai 150° ....si non scerzo proprio quello😅 c'è anche color alluminio e con 6€ ne hai per chiudere 10 motori e due bagni all'occorrenza. Mai successo niente anche in utilizzo gravoso anche gara. Non diventi scemo quando devi riaprire i carter. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 16 Autore Share Inviata 2019 Marzo 16 La arexons ne fa due chiedevo quella di differenza, la cosa del beccuccio te l’ho detta pure io che son tirchi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2019 Marzo 16 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 16 (modificato) io le ho provate tutte ,dal trebond alla loctite ,di tutti i tipi anaerobica ,bianca ,blu,nera,grigia,ecc....ma credo che come il motorsil alta temperatura non ci sia nulla ,la pasta rossa per intenderci ,và bene dovunque la nera di solito polimerizza in 24 ore e non mi va di aspettare giorni per stringere i bulloni e sentire brim brim Modificato 2019 Marzo 16 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2019 Marzo 16 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 16 tipo queste 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 130 special Inviata 2019 Marzo 16 Share Inviata 2019 Marzo 16 Io uso la loctite 5699 grigia. Se non aprite spesso i motori va bene. in alternativa pasta nera arexons. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 16 Autore Share Inviata 2019 Marzo 16 https://www.amazon.it/PASTA-ROSSA-SPECIALE-GUARNIZIONI-MOTORSIL/dp/B00LRKVQNM/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=pasta+rossa+arexons&qid=1552748452&s=gateway&sr=8-21 ero curioso di capire cosa ha in piu della classica motorsil D Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Marzo 16 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 16 11 minuti fa, Lop1994 ha scritto: https://www.amazon.it/PASTA-ROSSA-SPECIALE-GUARNIZIONI-MOTORSIL/dp/B00LRKVQNM/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=pasta+rossa+arexons&qid=1552748452&s=gateway&sr=8-21 ero curioso di capire cosa ha in piu della classica motorsil D quella é la classica motorsil d....con scatola e tubetto di nuova livrea😂😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2019 Marzo 16 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 16 con prezzo raddoppiato però Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 16 Autore Share Inviata 2019 Marzo 16 no infatti non l'ho cagata pari ho ricomprato quella classica che ero sicuro facesse al caso mio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2019 Marzo 16 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 16 (modificato) la classica rossa è più versatile ,nel senso che la usi sui carter se serve ,sui cilindri se non usi guarnizioni e sulle teste oltre che sulle marmitte ,se ci si prende la mano e non si esagera con le spalmate tipo nutella non si vede neanche ,io ho persino sostituito degli or ,l'ho stesa ,aspettato un giorno e rimontato ,tiene alla grande Modificato 2019 Marzo 16 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Marzo 16 Share Inviata 2019 Marzo 16 io non uso piu la rossa da 20 anni,oltre a macchiare in profondita' l'alluminio tiene meno della meta' delle temperature dichiarate. un qualsiasi silicone trasparente acetico-alcolico purche non acrilico da 3 euro a cartuccia e' piu che valido,resiste anche alla booomba! atomica e se sbavi non si vede,unica pecca e' che x aprire i carter poi serve un piede di porco. oppure in alternativa pasta nera della berner ,costa un po di piu ,una volta aperti i carter si toglie che e' una meraviglia,e se usata nelle marmitte nel giro di mezzora ha gia sigillato e non perde Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 19 Autore Share Inviata 2019 Marzo 19 Il 16/3/2019 in 19:21 , Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: io non uso piu la rossa da 20 anni,oltre a macchiare in profondita' l'alluminio tiene meno della meta' delle temperature dichiarate. un qualsiasi silicone trasparente acetico-alcolico purche non acrilico da 3 euro a cartuccia e' piu che valido,resiste anche alla booomba! atomica e se sbavi non si vede,unica pecca e' che x aprire i carter poi serve un piede di porco. oppure in alternativa pasta nera della berner ,costa un po di piu ,una volta aperti i carter si toglie che e' una meraviglia,e se usata nelle marmitte nel giro di mezzora ha gia sigillato e non perde io personalmente con quella arexons non ho problemi a pulire l'alluminio dei carte dove la uso, anche preferisco il mastice arexons per carer e base cilindro a meno che non debba sigillare un graffio profondo. la rossa la uso su marmitte e testa cilindro senza alcun tipo di problema. seu carter preferisco le guarnizioni della bgm pro in silicone che metterci la pasta rossa o altri sigillanti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mdallas182 Inviata 2019 Marzo 19 Share Inviata 2019 Marzo 19 ma sono solo io a chiudere i carter con una semplice guarnizione ben oleata e niente pasta? perchè io onestamente non ho mai avuto problemi di trafilaggio anche senza usare paste strane Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Marzo 19 Autore Share Inviata 2019 Marzo 19 20 minuti fa, mdallas182 ha scritto: ma sono solo io a chiudere i carter con una semplice guarnizione ben oleata e niente pasta? perchè io onestamente non ho mai avuto problemi di trafilaggio anche senza usare paste strane no non sei l'unico ma come ben saprai ogni carter puo presentare problemi diversi. sul mio per esempio ci sono guarnizioni bgm nel carter i carta con mastice alla base e al collettore e pasta rossa sulla testa solo cosi sui miei personali con il 130 non fila nulla sui corsa corta per esempio miei solo guarnizioni in cartone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2019 Marzo 19 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 19 (modificato) 3 ore fa, mdallas182 ha scritto: ma sono solo io a chiudere i carter con una semplice guarnizione ben oleata e niente pasta? perchè io onestamente non ho mai avuto problemi di trafilaggio anche senza usare paste strane dipende dai carter e da quanto sono massacrati ,se nuovi o perfetti anche io non uso niente ,ma alcune volte non c'è verso e girano le cosiddette perche monti il motore sulla vespa neanche una goccia ,fai un giro di prova ,torni e 30 secondi la goccia maledetta e vengono giu tutti i santi.......io mi stò trovando molto bene con le guarnizioni e i dischi frizione bgm e in questo caso non metto niente dipende sempre dall'ultimo che ha aperto il motore ,purtroppo c'è qualcuno che usa ancora i cacciaviti e il martello Modificato 2019 Marzo 19 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2019 Marzo 19 Share Inviata 2019 Marzo 19 Cerco di usarne sempre poca, specialmente quando i piani sono Ok. Gli unici tre posti in cui non riesco a farne a meno, sono la base cilindro, tra testa e cilindro e tra cono di scarico e marmitta, perchè se non metto qualcosa, non riesco a non farli sfiatare, malgrado i piani siano a posto ed il serraggio giusto. Sulla base cilindro, metto la threebond e tra testa e cilindro loctite 510 e tra cono di scarico e marmitta il silicone motorblack dell'arexons... Da quando faccio così, mai una perdita o sfiato.... I problemi, purtroppo, vengono quando devo riaprire: ci metto più tempo per ripulire il tutto, che per smontare e rimontare.... 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore The Armageddon Inviata 2019 Marzo 24 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 24 Il 16/3/2019 in 00:49 , filipporace ha scritto: la differenza tra Arexon e le altre guarnizioni siliconiche adatte alle alte temperature é che non ti danno il beccuccio da avvitare nel tubetto e puntualmente faccio un danno con le dita. L'odore nauseabondo é uguale per tutte. Io per i carter(della Vespa) uso silicone sanitario grigio Saratoga,resistente fino ai 150° ....si non scerzo proprio quello😅 c'è anche color alluminio e con 6€ ne hai per chiudere 10 motori e due bagni all'occorrenza. Mai successo niente anche in utilizzo gravoso anche gara. Non diventi scemo quando devi riaprire i carter. Ragazzi qui c'è l'innovazione, silicone da cesso, uno spettacolo una cosa fuori dal normale, quando me l'hanno detto non ci volevo credere, poi ho chiuso un carter con quello, carter che prima perdevano, con evidenti segni sulle superfici delle guarnizioni, pasta rossa inutile, loctiti varie inutili anche quelle, il silicone da cesso, applicato, lasciato asciugare per una notte (ci mette anche meno), basta perdite, basta tiraggi falsi dalla camera di manovella, basta problemi di qualsivoglia trafilaggio. ho preso una siringona ignorante al leroy merlin, color argento costo meno di 6 euro, tutte le paste rosse nere gialle blu, loctiti varie, (costosissime) tutte se ne possono andare a ........... per ripulire i carter monto una bella spazzola sul trapano (quella morbida e poco aggressiva) pulisco tutto e tornano come nuovi. tra testa e cilindro un piccolissimo velo di pasta rossa, e tra flangia scarico e cilindro la threebond (quella ducati), ma quando ce l'ho, perchè costa una fucilata 3 Quota Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 12 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 12 Dubbio sulla scheda tecnica del silicone danno tempo indurimento da 10 a 14gg e mi viene il dubbio se metterci benzina e olio prima possa rendere vano il suo uso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 12 37 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Dubbio sulla scheda tecnica del silicone danno tempo indurimento da 10 a 14gg e mi viene il dubbio se metterci benzina e olio prima possa rendere vano il suo uso Hai fatto una guarnizione da 10mm? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 12 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 12 7 minuti fa, filipporace ha scritto: Hai fatto una guarnizione da 10mm? ovviamente no, però chiedevo se conviene aspettare nel dubbio 1 giorno in piu che rischiare di vanificare tutto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 12 per me 24 ore é sufficente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 Quindi non ho capito bene , Per collettori marmitte quale pasta va usata? Invece per i pacchi vmc che fanno qualche goccia ogni tanto anche con pasta nera in più alle guarnizioni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 12 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 12 (modificato) 53 minuti fa, Trueleo ha scritto: Quindi non ho capito bene , Per collettori marmitte quale pasta va usata? Invece per i pacchi vmc che fanno qualche goccia ogni tanto anche con pasta nera in più alle guarnizioni? Anche i pacchi mrt fanno qualche trasudo ogni tnto, comunque si sia nera che rossa sul collettore volendo anche ermetico vittoria va bene Modificato 2020 Febbraio 12 da Lop1994 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 6 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Anche i pacchi mrt fanno qualche trasudo ogni tnto, comunque si sia nera che rossa sul collettore volendo anche ermetico vittoria va bene Comunque ho visto pure il sigillante grigio arexons per il pacco volendo Invece per l accoppiamento pancia - collettore cosa usate? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.