+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 28 Share Inviata 2018 Settembre 28 Visto le imprecazioni tirate quando l'ho chiuso col doppia alimentazione che post rettifica causa tolleranza sbagliata ho grippato è giunto il momento di riaprirlo e sistemarlo con il 130 polini classico che non sarà come il doppia ma puo dire la sua con qualche accorgimento. carter et3 lavorati sia sulla valvola che sui travasi 130 polini rifasato con basetta da 1.5mm per ottenere le seguenti fasi 130 laterali 125 frontescarico e 190 scarico albero mandiamo in pensio il vecchio amt 186 con un parmakit c51 cono 20 anticipato cluster drt 10/14/18/20 campana 27/69 surflex con pignone da 26 frizione newfreen 6 molle 4 dischi cambio originale carburatore 24 senza filtro in attesa che il buon filipporace mi mandi il 28 marmitta a espansione barone racing accensione vmc cono 20 ruote da 10 con gomme 90/90-10 Parlando con filippo(Race) che è una persona molto disponibile e cortese, abbiamo ragionato su come far frullare sto benedetto 130 e oltre alla rifasata gia testata che mi fa arrivare intorno ai 10000 di giri mi sono accorto che la quarta era veramente troppo lunga e rifasato perdeva troppa spinta sotto per tirarla in distanze accettabili, da qui la scelta di un cluster con quarta corta z20 invece di 21 lui giustamente mi consigliava anche un ingranaggio quarta adeguato che IO ho però scartato per problemini al budget. per l'albero nuovo abbiamo optato per un skf a rulli lato volano nu204 mentre lato frizione il suo a sfere per dare ancora piu brio parlando con filippo oggi, mi ha consigliato di rivedere anche il pistone alleggerendolo in coda e lato finestra e in settimana previo suo video con linee guida andrò a lavorare per togliere qualche grammo e a raccordare la finestra con i travasi in canna. pensavo anche di raccordare l'uscita dello scarico al collettore della marmitta una cosa per volta ? se vi chiedete perche DAMNATION nel titolo è perche sta vespa ormai è una dannazione? qualora qualcuno voglia dire la sua in maniera costruttiva è ben accetto purche non esca fuori con ma perche invece di lavorare cosi un polini non prendi questo o quell'altro cilindro, semplice budget finito e superato per prendere un albero decente perchi avesse saltato la discussione sul cluster ho speso aggiornato ad oggi ho speso 600€ tra veterinario e medicine per il cane. da qui il motivo di tirare fuori il piu possibile dal polini senza escludere un gt in alluminio in futuro quando il budget si rialza. via via che qualcosa verrà fatto aggiornerò la discussione con foto e/o video. Essendo la prima volta che vado a lavorare in maniera seria un gt non vi nascondo che sono curioso e allo stesso tempo mi sto cag..do addosso per la paura di sbagliare? ma tanto prima o poi la testa ce la dovevo battere perche se fa 100 io la voglio che fa 101 e cosi via, si lo so sono pazzo ma visto che lo smonta e rimonta ormai non è un problema perchè mi piace non vedo perche non cercare di ottimizzare al massimo cio che ho a disposizione 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2018 Settembre 29 Moderatore Share Inviata 2018 Settembre 29 mi raccomando foto di come sei messo adesso e dopo 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 29 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) bene bene. il buon e generoso Polini é sempre un ottima base per iniziare a divertirsi e capire come agire per migliorare una termica. una cosa importante che mi sento di consigliare quando si rivisita un motore é di andare sempre per gradi e non di andare subito a cercare gli estremi . Ragionare e pianificare subito che cosa si vuol ottenere e dove invece inevitabilmente ci possono essere perdite e come fare a porvi rimedio. ti sarai ad es. accorto come alzando le fasi hai ottenuto un notevole miglioramento agli alti giri, ma si debba procedere ad adeguare la rapportatura a causa di una naturale riduzione ed efficienza ai bassi regimi e con un'erogazione meno propensa al turismo. Buon lavoro Lop, troverai i sicuramente sul forum le giuste competenze e i giusti consigli. Modificato 2018 Settembre 29 da filipporace Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2018 Settembre 29 Moderatore Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) se hai un altra testa si può basettare senza tornire il cilindro ,si fà ad incasso così un domani butti solo la testa se vuoi tornare indietro o riabbassare il cilindro ,magari qualche utente ha già qualcosa di fatto che non usa buttata nei meandri del garage Modificato 2018 Settembre 29 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 14 minuti fa, claudio7099 ha scritto: se hai un altra testa si può basettare senza tornire il cilindro ,si fà ad incasso così un domani butti solo la testa se vuoi tornare indietro o riabbassare il cilindro ,magari qualche utente ha già qualcosa di fatto che non usa buttata nei meandri del garage Ciao claudio, purtroppo non avendo altre teste polini il cilindro è gia stato spianato sopra e dopo la rifasata è attualmente montato, ma quello è il meno se volessi tornare ad avere coppia rimonterei il doppia cosi com’è senza rifasarlo visto che portandolo alla giusta tolleranza lo abbiamo recuperato(non presenta graffi in canna). Domani ho un raduno e quindi il blocco verrà smontato e aperto in settimana e a quel punto posterò le foto di come è adesso. Anche perché devono ancora arrivarmi i pezzi da sostituire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 29 minuti fa, filipporace ha scritto: bene bene. il buon e generoso Polini é sempre un ottima base per iniziare a divertirsi e capire come agire per migliorare una termica. una cosa importante che mi sento di consigliare quando si rivisita un motore é di andare sempre per gradi e non di andare subito a cercare gli estremi . Ragionare e pianificare subito che cosa si vuol ottenere e dove invece inevitabilmente ci possono essere perdite e come fare a porvi rimedio. ti sarai ad es. accorto come alzando le fasi hai ottenuto un notevole miglioramento agli alti giri, ma si debba procedere ad adeguare la rapportatura a causa di una naturale riduzione ed efficienza ai bassi regimi e con un'erogazione meno propensa al turismo. Buon lavoro Lop, troverai i sicuramente sul forum le giuste competenze e i giusti consigli. Su quello ti sei gia spiegato non bene, di più ed infatti per adesso è stato solo rifasato, e una volta capito che la quarta non si tira ho appunto optato per accorciarl, e nel corso della settimana andrò a lavorare il pistone. Ho ancora dubbi riguardo al fatto se aprire o nonil terzo travaso ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 29 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 29 49 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Su quello ti sei gia spiegato non bene, di più ed infatti per adesso è stato solo rifasato, e una volta capito che la quarta non si tira ho appunto optato per accorciarl, e nel corso della settimana andrò a lavorare il pistone. Ho ancora dubbi riguardo al fatto se aprire o nonil terzo travaso ? aprire aprire però non tocchiamo i carter così ti rimangono per un'altra termica. però calma eh. una cosa per volta che se sbagli in quel punto fai un danno.? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) Primo dubbio, a sinistra il cluster drt, possibile cambi il passo della filettatura e non ti forniscono il dado nuovo? edit: il dado nuovo c’è era a giro per la scatola di cartone ma la rondella che ti dan loro non passa sulla filettatura bisogna darle una limatina ? Modificato 2018 Settembre 29 da Lop1994 Edit 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 La sensazione è che sia veramente fatto bene e con materiale di qualità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2018 Settembre 29 Moderatore Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) si sono m12 passo fine ,devi usare la sua rondella ,si un colpo di lima o dremer se non entra ,io gli metto anche una goccia di frenafiletti si il dado e rondella sono insieme ah già è vero abbassato con la circolare ,da vero sciacallo della meccanica di precisione Modificato 2018 Settembre 29 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 29 Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) 44 minuti fa, Lop1994 ha scritto: La sensazione è che sia veramente fatto bene e con materiale di qualità Come ti ha già detto Claudio, sì il filetto Drt è così, con il suo bullone e rondella.Una finezza di Denis quel filetto. Vedrai che non te ne pentirai. Un'acquisto che dura una vita. Poi adesso ci scrivono le misure con il laser, il mio ancora devo contare i denti quando mi serve sapere quale dentatura ha il cluster, anche se lo scrivo da qualche parte poi dopo non trovo il foglietto, Gli unici foglietti a con appunti a cui tengo sono quelli di Lauro Ti consiglierei anche il dado drt per il pignone, ha una base più larga. Invece per il cuscinetti a rulli meglio il cuscinetti a sfere.... Modificato 2018 Settembre 29 da Alogeno Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si sono m12 passo fine ,devi usare la sua rondella ,si un colpo di lima o dremer se non entra ,io gli metto anche una goccia di frenafiletti si il dado e rondella sono insieme ah già è vero abbassato con la circolare ,da vero sciacallo della meccanica di precisione Ma pensi la circolare sia stata usata da me? Nono da mio padre che da 24 anni la usa per lavoro e ci ha fatto di tutto infatti è venuta praticamente piana( non può essere come da officina meccanica ovvio) e le quote sono tornate le stesse di prima ? ma a parte questa finezza dovuta al fatto che non volevo stare senza gt sulla vespa che a spinta è dura il resto sono tutte lavorazioni di cui ho tutti gli utensili giusti per farle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2018 Settembre 29 Moderatore Share Inviata 2018 Settembre 29 (modificato) lo so l'arte di arrangiarsi è una bella cosa ,lo faccio anche io ,non sei l'unico ,io uso il tornio come fresa per barenare e spianare i carter altro che cnc Modificato 2018 Settembre 29 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 29 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 29 in effetti nulla paga come " l'arte dell'arrangiarsi" AGRICOLI?? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 29 Autore Share Inviata 2018 Settembre 29 17 minuti fa, filipporace ha scritto: in effetti nulla paga come " l'arte dell'arrangiarsi" AGRICOLI?? "Agricoli per passione" mi pare bello come slogan, no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 29 Share Inviata 2018 Settembre 29 13 ore fa, Alogeno ha scritto: Ti consiglierei anche il dado drt per il pignone, ha una base più larga. Invece per il cuscinetti a rulli meglio il cuscinetti a sfere. il gioco dei cuscinetti è troppo poco e vanno a frenare alla fine poi i cuscinetti a rulli si mettono su volani pesanti, non sono Filippo, ma fidati che questa cosa la conosco bene, ne abbiamo anche parlato qui sul forum tanto tempo fa...... Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 30 Autore Share Inviata 2018 Settembre 30 Ho aperto il blocco e ho nominato colui_il_quale 130 volte quanti sono i cc Si è rotta una battuta di gomma e mi ha mandato a p...ne tutti i cuscinetti che avevano 2000km mi ha impastato tutta la frizione e infatti oggi al raduno era un trascinamento continuo maremma santa le bestemmie che ho tirato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 30 Autore Share Inviata 2018 Settembre 30 Qui pistone lavato ad ultrasuoni e campana idem. e i pezzi appoggiati alla raz de can per la pazienza finita per oggi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 30 Autore Share Inviata 2018 Settembre 30 I video fatti son troppo grandi devo comprimerli da pc prima di porterli pubblicare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 30 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 30 caspita!! devo dire che non ricordo di aver mai visto un danno del genere a causa di un gommini. primaria, secondaria, finale devono aver prodotto uno sforzo non indifferente. frizione in primis. mi spiace che tu non sia stato premiato per l'impegno profuso nel farti il tuo bel motore. sono contento però ci sia un nuovo motore da rimettere in forma sul forum. come sempre, lo staff, é a disposizione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Settembre 30 Autore Share Inviata 2018 Settembre 30 26 minuti fa, filipporace ha scritto: caspita!! devo dire che non ricordo di aver mai visto un danno del genere a causa di un gommini. primaria, secondaria, finale devono aver prodotto uno sforzo non indifferente. frizione in primis. mi spiace che tu non sia stato premiato per l'impegno profuso nel farti il tuo bel motore. sono contento però ci sia un nuovo motore da rimettere in forma sul forum. come sempre, lo staff, é a disposizione? Serve un miracolo e un tranquillante, se su 100 pezzi uno è fatto male capita a me sicuro? boh va bene così domani vado e compro tutti i cuscinetti poimi metto a lavoro su valvola e pistone vediamo se ne vengo a capo. Comunque è davvero una dannazione sta vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2018 Ottobre 1 Share Inviata 2018 Ottobre 1 10 ore fa, Lop1994 ha scritto: se su 100 pezzi uno è fatto male capita a me sicuro? tranquillo su cento pezzi sono ben due quelli fatti male allora :) l altro ce l ho sempre io :( 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 1 Carter puliti, mentre controllavo il gioco del cambio per rispessorare ho trovaro sto pezzettino rotto, incide molto o posso tenere questo albero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 1 Oggi valvola lavorata, grazie a Filipporace che mi ha gentilmente documetato come fare, per me era la prima volta è sicuramente si poteva fare di meglio. Montati i cuscinetti nuovi domani dovrebbe arrivare albero e dischi frizione nuovi e si procederà alla chiusura per poi passare alla pavorazione del cilindro per il 3 travaso e alleggerimento pistone 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 1 Anzi se qualcuno ha un video dove si vede come lavorare il pistone mi fa un grosso favore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.