andreve Inviata 2017 Settembre 15 Share Inviata 2017 Settembre 15 Buongiorno sono nuovo del forum ma da diversi anni ho una vespa super 150 del 1966. 2 anni fa ho rifatto completamente il motore ma la vespa continua ad essere lenta arriva a circa 85kmh nonostante il motore rettificato nuovo. Ora ho deciso di fare una elaborazione non troppo spinta e pensavo a un cilindro 177 carburatore 20/20 e marmitta megadella. Ho visto che gli unici motori 177 a 2 travasi sono il pinasco (che c'è sia in ghisa che in alluminio) e il parmakit ma mi hanno detto che si può tappare il terzo travaso su un cilindro diciamo per px tipo un dr o un polini tramite una modifica non eccessiva. Vi chiedo pareri sui motori a 2 travasi che nascono così come pinasco e parmakit se qualcuno li monta se sono affidabili o se hanno problemi. Vorrei anche pareri sulla possibilità di mettere un dr visto che costa molto meno degli altri 2 cilindri e fare la modifica come dicevo prima per tappare il terzo travaso. Io non cerco una vespa per correre ma mi piacerebbe avere un po' di potenza in più così da raggiungere una vmax un po piu alta per poter mantenere una velocità di crociera migliore e un miglior tiro in 2. Grazie mille a tutti coloro che sapranno darmi un aiuto per risolvere la situazione. Ps mi è stato consigliato da amici di mettere un blocco completo del PX ed elaborare quello ma non è una cosa che intendo fare piuttosto tengo la mia così com'è Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2017 Settembre 15 Moderatore Share Inviata 2017 Settembre 15 ma il terzo travaso può essere alimentato dal pistone ,perchè vorresti chiuderlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andreve Inviata 2017 Settembre 15 Autore Share Inviata 2017 Settembre 15 Perché non ho l'incanto per l'alimentazione del terzo travaso nei carter e non intendo farlo. Se mettessi un cilindro a 3 travasi di un px mi hanno detto che è meglio Tapparo quello sul basamento del cilindro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jjlester_74 Inviata 2017 Settembre 15 Share Inviata 2017 Settembre 15 ciao io su una vespa come la tua circa ho montato un cilindro dr177 utilizzando una guarnizione con il terzo travaso chiuso in modo che non prendesse aria se vuoi farlo rendere veramente devi pero forare la canna in corrispondenza della base del 3' travaso cilindro per farlo respirare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andreve Inviata 2017 Settembre 15 Autore Share Inviata 2017 Settembre 15 6 minuti fa, Jjlester_74 ha scritto: ciao io su una vespa come la tua circa ho montato un cilindro dr177 utilizzando una guarnizione con il terzo travaso chiuso in modo che non prendesse aria se vuoi farlo rendere veramente devi pero forare la canna in corrispondenza della base del 3' travaso cilindro per farlo respirare L'idea di mettere un dr e lasciarlo con il terzo travaso chiuso mi ispira perché si sta con costi più contenuti. Tu come ti trovi con un dr modificato a 2 travasi spinge bene? Hai fatto altre modifiche tipo marmitta o carburatore? O solo motore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jjlester_74 Inviata 2017 Settembre 16 Share Inviata 2017 Settembre 16 Il 15/9/2017 in 16:11 , andreve ha scritto: L'idea di mettere un dr e lasciarlo con il terzo travaso chiuso mi ispira perché si sta con costi più contenuti. Tu come ti trovi con un dr modificato a 2 travasi spinge bene? Hai fatto altre modifiche tipo marmitta o carburatore? O solo motore? Nessun altra modifica sulla SUPER di mio padre ho montato solo il cilindro senza marmitta ne carburatore. Solo adeguato i getti adesso la velocità di punta e' di circa 85kmh che mantiene bene senza esitazioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falco7064 Inviata 2017 Settembre 30 Share Inviata 2017 Settembre 30 prima di tappare il terzo travaso bisogna abbassare 1.5 mm dalla base, realizzare una guarnizione su base super , i travasi frontescarico vengono alimentati dal pistone tramite i fori posti a circa 6/7 mm dalla base della fascia inferiore, e perfetto fatto in questo modo per le due travasi, poi marmitta del px carburatore 20/20 adeguare la carburazione e via Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.