♥ mekmak 514 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Chiedo aiuto per capire un problema. Un amico stava provando un'auto usata (toyota aygo 2009 1.1cc benzina con 27000 km) in tangenziale mentre tornava dal meccanico che gli aveva dato parere positivo sullo stato generale della macchina , per confermare la sua intenzione di acquistarla. A velocità costante di circa 90 km/h gran botto e fermata in corsia di emergenza....carro attrezzi....officina...responso: biella rotta che girando ha macinato tutto, motore da buttare. Siccome l'auto è della moglie di un collega di lavoro, il mio amico si sente moralmente responsabile ed è combattuto se partecipare alle spese di riparazione o imputare il tutto al caso o ad un problema specifico. In rete ho trovato qualche caso simile, qualcuno lo imputa a problemi di lubrificazione che avrebbero fatto grippare il pistone, ma il mio amico ha fatto guardare e il pistone della biella rotta gira libero nella canna senza segni visibili di inchiodate....la biella è tranciata di netto 2 o 3 cm sopra il piede accoppiato all'albero. Qualcuno ha idee in proposito? Grazie. Quota ...la vita è troppo breve per non avere una vespaNon ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada? Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tekko 67 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 ciao se fai vedere la biella rotta ad uno che si intende di scienza dei materiali, si puo capire se la rottura della biella è stata per fatica cioè ha iniziato a fessurarsi e poi un po alla volta si è rotta. oppure se la biella si è rotta "improvvisamente" come ad esempio nel caso di pistone grippato che dicevi tu. magari posta una foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 io so che per legge chi guidava l'auto a cui gli è successo il danno colpa non ne ha, sarebbe capitato comunque..resta il danno morale e il risarcimento dipende...può contrubuire o meno...se non contribuisce in nulla per legge ci sta ma il rapporto di amicizia (se c'era) può deteriorarsi specie se il padrone dell'auto, sbagliando, obietta sia colpa del guidatore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mekmak 514 Inviata 2016 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 5 ciao se fai vedere la biella rotta ad uno che si intende di scienza dei materiali, si puo capire se la rottura della biella è stata per fatica cioè ha iniziato a fessurarsi e poi un po alla volta si è rotta. oppure se la biella si è rotta "improvvisamente" come ad esempio nel caso di pistone grippato che dicevi tu. magari posta una foto Della biella ho una foto con il cellulare, ma francamente non si capisce bene il problema (non sono un tecnico ma un po ci capisco visto che lavoro in meccanica da 30 anni); l'unica perplessità che ho è che si è tranciata su di un piano perpendicolare netto che mi fa propendere per la rottura a fatica (vedere la "grana" della sezione rotta aiuterebbe), per cui secondo me è un difetto del pezzo perchè con soli 27000 km mi pare sia davvero pochi perchè ci sia stato un effettivo stress del componente. Nei casi citati in rete i tecnici Toyota interpellati sentenziano "fuorigiri" ma i conducenti lo escludevano in modo assoluto ( e poi dalla centralina si vedrebbe...), naturalmente di rispondere per difetto non se ne parla. io so che per legge chi guidava l'auto a cui gli è successo il danno colpa non ne ha, sarebbe capitato comunque..resta il danno morale e il risarcimento dipende...può contrubuire o meno...se non contribuisce in nulla per legge ci sta ma il rapporto di amicizia (se c'era) può deteriorarsi specie se il padrone dell'auto, sbagliando, obietta sia colpa del guidatore Il problema per lui è proprio di ordine morale e non legale. Quota ...la vita è troppo breve per non avere una vespaNon ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada? Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ muttley 1656 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Ma ... fuorigiri e una cagata perchè e iniezione e ha il limitatore , solo una forte scalata saltando una marcia tipo 5-3 o 4-2 magari riesce a fare una cosa del genere , vista una che ha aperto il foro dello spinotto . il grippaggio di un pistone fa fatica ad strappare la biella o comunque si sente prima un calo.... una volta di solito la causa era che un bullone si tranciasse e si frantumava tutto . Comunque se esamina tutto uno esperto , capisce la causa . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mekmak 514 Inviata 2016 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 5 Il problema è che se chiedono una consulenza da un tecnico Toyota non dirà mai che è colpa loro, uno esterno si farà pagare, giustamente, e andrà ad aggiungere costi a quelli già esistenti. I bulloni del piede accoppiato all'albero sono integri. Per il discorso fuorigiri hai perfettamente ragione e con i cambi moderni mi pare molto improbabile una cambiata a pieni giri 5-3; la ople corsa di mia moglie impunta la leva del cambio fino a che i giri non sono scesi, poi entra. Uno dei casi di cui parlavo indicava l'otturazione dei canali di flusso dell'olio, che, essendo stata l'auto usata prevalentemente in città e da una donna, potrebbe aver creato dei residui carboniosi atti allo scopo. Il livello dell'olio controllato mezz'ora prima era a metà Io continuo a propendere per un difetto della biella, anche se oggi rotture di questo tipo nei motori sono molto rare, in più Toyota nelle classifiche di affidabilità è sempre molto in alto. Mistero misterioso.... Quota ...la vita è troppo breve per non avere una vespaNon ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada? Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ muttley 1656 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Esatto sono cose che non si sentono più , per i passaggi olio io non capisco come possano portare alla rottura della biella ... ,non arriva lolio bruci la bronzina e si fa gioco , e la senti eccome , se invece grippa ,prima il motore forza di brutto . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mekmak 514 Inviata 2016 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 5 Grazie Mattley per le tue osservazioni, da un punto di vista meccanico è difficile spiegarlo. Su un altro forum un commento di uno che si definiva "meccanico" diceva che ci sono sistemi di lubrificazione della canna sotto al pistone (hai presente i motori suzuki?), non parlava dei condotti che lubrificano lo scorrimento della biella con l'albero, infatti il moncone di biella rotta gira libera. Ma poi il pistone scorre...per cui non può essere una grippata perchè se no per tranciare una biella lo trovavano piantato dov'era. Sentiamo se qualcuno fa altre ipotesi.... Quota ...la vita è troppo breve per non avere una vespaNon ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada? Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 2t-lobotomizzato 461 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 La butto lì. Ricalcatura di una bava di una stampata precedente che finisce nello stampo. Si crea un inclusione. Parte la cricca a fatica ed è questione di tempo... Però non ci metto la mano sul fuoco. Non so che controlli cnd usino in Toyota ma di sicuro saranno al top. Comunque di infallibile a questo mondo ci sta solo il papa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ muttley 1656 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Lo hanno messo in croce quello infallibile . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Monster 73 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 anche a noi lo scorso anno capitata in officina una Toyota (Yaris del 2003) che in autostrada ha deciso di sputare una biella. In quel caso non si sa in che condizioni fosse il motore prima del danno, ma di sicuro non regolarmente manutentato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gRaio 1827 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Una bella chiamata al Conce Toyota più vicino potrebbe aiutarti. ...sono giapponesi... Quota - Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque. - Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“, o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile. [cit Uriel Fanelli] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RODZ 937 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Suggerirei tramite avvocato... Quota Se qualcuno vedesse i miei mezzi prima di incontrarmi capirebbe esattamente con chi ha a che fare. ....COME DIVERTIRSI ALLA GUIDA, SPAVENTANDO I PIVELLI..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING 2356 Inviata 2016 Dicembre 5 Moderatore Share Inviata 2016 Dicembre 5 date una lettura approfondita qui' : http://staff.nt2.it/michele/forum_1183_motore_rotto.aspx?pagina=1 ....le bielle rotte pare che siano " una specialita' della casa da oltre 10 anni "........ecc ecc leggete tutte le pagine ...comunque anche se fosse superata la garanzia ...mi pare " un difetto d'origine "..percui con le dovute azioni è possibile " recuperare qualcosa" in bocca al lupo !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ramboso93 25 Inviata 2016 Dicembre 5 Share Inviata 2016 Dicembre 5 Esistono le garanzie proprio per questo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespalucone 2515 Inviata 2016 Dicembre 6 Share Inviata 2016 Dicembre 6 Lo hanno messo in croce quello infallibile . ti sbagli.. eccomi qui! 3 Quota R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ woodpecker 86 Inviata 2016 Dicembre 6 Share Inviata 2016 Dicembre 6 Ammesso che non montasse modifiche all albero da noti costruttori e allora non avresti da meraviglarti meno male che sono concentrati sulla vespa questi .. Una rottura di biella , bisogna vedere pero anche come s'e' tranciata , ma comunque resta che al 90% e un problema di struttura della stessa , pero deve affliggere un numero considerevole di motori di quel tipo , il quale e' usato anche da Dahiatsu ( il motore e di questa casa ) Toyota appunto , Citroen e Peugeot Per il morale ecc per l amico , guarda la situazione da un ;altro punto di vista , sbuccia la banana da sotto , se lui l avesse acquistata e si fosse rotta sulla via di casa , il venditore si sarebbe sentito obbligato o in colpa? , o peggio si fosse rotta dopo una settimana dall acquisto ... cioe' il tuo amico per poco acquistava un bidone s'e' salvato per un pelo , non credo che moralmente ci sia nessun obbligo , e per il venditore anche accettare sarebbe una vergogna , dovrebbe capire che per poco , senza nessuna intenzione da parte sua , rifilava appunto un bidone all amico . Una nota , 1.1. non mi risulta la Aygo , ma 1.0 3 cilindri , questo 1.0 e' quello che cito sopra , se davvero fosse 1.1. allora non e' quello ma un PSA . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mekmak 514 Inviata 2016 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 6 (modificato) Ammesso che non montasse modifiche all albero da noti costruttori e allora non avresti da meraviglarti meno male che sono concentrati sulla vespa questi .. Una rottura di biella , bisogna vedere pero anche come s'e' tranciata , ma comunque resta che al 90% e un problema di struttura della stessa , pero deve affliggere un numero considerevole di motori di quel tipo , il quale e' usato anche da Dahiatsu ( il motore e di questa casa ) Toyota appunto , Citroen e Peugeot Per il morale ecc per l amico , guarda la situazione da un ;altro punto di vista , sbuccia la banana da sotto , se lui l avesse acquistata e si fosse rotta sulla via di casa , il venditore si sarebbe sentito obbligato o in colpa? , o peggio si fosse rotta dopo una settimana dall acquisto ... cioe' il tuo amico per poco acquistava un bidone s'e' salvato per un pelo , non credo che moralmente ci sia nessun obbligo , e per il venditore anche accettare sarebbe una vergogna , dovrebbe capire che per poco , senza nessuna intenzione da parte sua , rifilava appunto un bidone all amico . Una nota , 1.1. non mi risulta la Aygo , ma 1.0 3 cilindri , questo 1.0 e' quello che cito sopra , se davvero fosse 1.1. allora non e' quello ma un PSA . E' il 1000 3 cilindri....capisco le tue osservazioni, anche io la vedo così, ma ognuno ha la sua coscienza. La rottura è netta, sembra strappata ma su un piano netto. Tra l'altro il punto critico delle bielle da quello che ricordo di meccanica è il punto medio dove lavora a presso-flessione e tenso-flessione, mentre qui è rotta appena sopra la linea della testa dei bulloni di accoppiamento all'albero dove ha sezione ad H è maggiore. Grazie a tutti per le considerazioni. X Free Tuning: quella è la discussione che ho guardato anche io e che mi ha fatto insospettire.... Modificato 2016 Dicembre 6 da mekmak Quota ...la vita è troppo breve per non avere una vespaNon ho fatto i soldi, ma ho fatto di più: ho dato tutto quel che avevo dentro e sono stato felice.Ma quanto coraggio ha il bruco per attraversare l'autostrada? Non esiste la pallottola che può uccidere un'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.