+ blaps_85 Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 Sono d'accordo. Si diceva che DI BASE i kit per scooter sono già molto performanti e le modifiche sono sono solo adattamenti al carter vespa. Di per se i cilindri 70cc da scooter tirano gia piu cavalli di un 130 per vespa. E la stessa cosa NON mi pare che faccia il tanto osannato cilindro 75 x la HP. Poi se lo modifichi grazie che va.. Ma molto probabilmente andrebbe anche un kit che costa meno della meta Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 Secondo me sarebbe da provare un 70cc della Dr per sputer ,costicchia poco e per quel che costa viaggia abbastanza. Secondo me la cosa interessante è che, per minarelli verticale i cilindri hanno l'aspirazione al cilindro...,tra i quali esistono vari pacchi lamellari di varie dimensioni,magari si potrebbe adattare e farlo entrare nel pozzetto... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ raffa1701 Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 Mi piacerebbe fare una cosa del genere, perché tanto costa poco, ma l unico problema è che non so come si faccia a fissare il gt sul carter vespa se le sedi dei prigionieri sono diverse, so che si deve fare una basetta apposta ma non so come si faccia a farla così precisa,queste basette si fanno arigianalmente o si deve andare da qualche posto specializzato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 da parte mia, un 2 plus sta alla pari di un 130 rivisto , quindi se si vuole qualcosa di piu io andrei di athena racing(tpr), oppure malox 6t Comunque mi sembra che stiamo andando in OT Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 I cilindri 70cc dei plasticotti vanno più di base per i motivi che si dicevano sopra : usano il variatore e non un cambio 3-4 marce con rapportatura da motozappa....quindi possono osare molto con le fasi che tanto basta sistemare le massette del variatore per farlo andare....col cambio classico si deve trovare un compromesso.. Se il 75 hp lo fai col 5 o 6 marce e prepari bene il motore, va come se non di più dei vari AM6 e compari delle motard 50cc che in 6a a 14000 giri sono ferme... Ciauzz 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2016 Marzo 24 Share Inviata 2016 Marzo 24 Secondo me c'è da dire anche,che sono fatti molto bene,anche in un semplice dr,i travasi alla base sono il doppio se non di più di un cilindro per vespa,molte luci in canna,molto generose,per poi avere una testata a candela centrale,comunque si ha fasi troppo alte e sono d'accordissimo con mcbraga. Scusate l'OT 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ RickySML Inviata 2016 Marzo 28 Share Inviata 2016 Marzo 28 basterebbe un d52x43 con aspirazione lamellare al cilindro 5 travasi moderni e booster per tirare fuori 12/15cv in sicurezza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Marzo 29 Share Inviata 2016 Marzo 29 Io son convinto che se uno sa fare un bel lavoro come aveva fatto matteo cesaro al tempo allora usare il 75HP ha senso... Anche perchè credo che le potenze in gioco non siano distanti da quelle ottenibili da un cilindro scooter. Sono convinto che alla fine dei conti usare un cilindro vespa sia molto conveniente proprio perchè non bisogna fare una preparazione profonda su ogni aspetto... alla fine imbarcarsi in questi progetti richiede uno sforzo economico e di ricerca non da tutti e servono anche grande manualità e un sacco di lavorazioni. Per non parlare delle conoscenze motoristiche per cercare di fare un buon lavoro fin da subito... Insomma si fanno un sacco di compromessi ed è cosa per chi vuole davvero sperimentare tanto da farsi fare pezzi su misura, vedi bielle, alberi o pistoni o addirittura farsi un cilindro anche in proprio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ RickySML Inviata 2016 Marzo 29 Share Inviata 2016 Marzo 29 Un 52x43 in ghisa con travasi moderni fasato tipo 120-178 aspirato al cilindro con un portapacco non estremo in modo da limitarti a fare piccole modifiche alla cuffia e travasi moderni(se stanno nella croce dei prigionieri scooter nella vespa-ape ci stanno alla grande) pacco minarelli scooter per avere scelta,collettore in gomma tipo scooter scarico booster montabile solo raccordando i travasi,montando uno scarico tipo gianelli un phbg 21 e tappando l'aspirazione con apposita piastrina credo avrebbe un buon successo. Anche se costasse 180€ avrebbe senso, lo monti p&p su ape con scarico e carburatore e il pignone e a conti fatti risparmieresti a tanti di montare il 130.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Marzo 30 Share Inviata 2016 Marzo 30 Beh....un 75 su un'ape....solo se grippi il 50 originale....e poi il 19 si monta sui 50cc ... Su un buon 75 fstto serio si monta un 30...ripeto...se lo si vuol fare cattivo cattivo, bisogna partire dal fatto che per ottenere potenze buone, tocca farlo girare....e per farlo devi investire sul cambio...se mi regalassero un 5 marce per vespa, lo userei proprio su un 75.... Ciao 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ raffa1701 Inviata 2016 Aprile 19 Share Inviata 2016 Aprile 19 Vespaluconeeee dove sei finitooo ahahah... Dai è da un bel po che aspetto con ansia di sentire questo mini proto..ma l' espansione te l'hanno preparata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ CamaroGT V8 Inviata 2016 Aprile 19 Share Inviata 2016 Aprile 19 Beh....un 75 su un'ape....solo se grippi il 50 originale....e poi il 19 si monta sui 50cc ... Su un buon 75 fstto serio si monta un 30...ripeto...se lo si vuol fare cattivo cattivo, bisogna partire dal fatto che per ottenere potenze buone, tocca farlo girare....e per farlo devi investire sul cambio...se mi regalassero un 5 marce per vespa, lo userei proprio su un 75.... Ciao fammi indovinare.....75 polini!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespalucone Inviata 2016 Aprile 24 Autore Share Inviata 2016 Aprile 24 Vespaluconeeee dove sei finitooo ahahah... Dai è da un bel po che aspetto con ansia di sentire questo mini proto..ma l' espansione te l'hanno preparata? sono operativo di nuovo da due settimane... purtroppo gli imprevisti sono dietro l'angolo... stiamo facendo la marmitta, ma adesso aspetto il tealio per fare le giuste angolazioni! Quota R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea A.T.A Inviata 2016 Aprile 24 Share Inviata 2016 Aprile 24 Io ad esempio,dopo tanti anni che ne desideravo uno,sono riuscito a prendere un 75 HP in alluminio! che dire....la travaseria è veramente fatta benone,lo scarico a me in se per sè non piace come sistema,ma chiaramente funziona alla grande!L'ho rivisto in piccoli particolari sulla travaseria e pistone...una ripulita fatta come si deve in canna,lavorato lo scarico,aspirazione a valvola con albero motore HP rifasato e bilanciato da me...campana 18/67,frizione HP 12 Molle,Cambio 4 marce originale,Carburatore un semplice phbl 24,accensione sei poli e marmitta/e fatte sempre da me (elaborazioni ata)Chiaramente i carter hanno i lavori del caso di raccordatura e la valvola di aspirazione è stata riportata per abbassarla come si deve...a dirla tutta non mi sarei mai aspettato un motore cosi piccolo su Vespa che va cosi forte!! è da non crederciCon la prima espansione che l'ho provato e rodato,il motore riusciva ad avere un bel tiro fin dai bassi(nonostante sia un 47x43) ed allungare fino ai 10000 (pochi per i miei gusti)Cosi...ho cambiato marmitta,con un'altra sempre di mia produzione ma chiaramente pensata per dare molto agli alti,penalizzando anche la resa ai bassi...e cosi,dopo averla montata,ho notato solo un pizzico di vuoto ai medi(ma nulla di chissà cosa....roba di poco) ma che una volta che passa gli 8000 giri esplode e tira davvero tanto fino ai 12000 giri in marcia!!! La velocità finale è di 105km/h a 10600 giri in carena....e non vi sto raccontando stupidate,gente che mi conosce(anche su et3.it) sa che non sono il tipo...Alla fine....stiamo parlando di un cilindro da scooter...raffreddato ad aria per vespa,è il Polini Corsa per Piaggio 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gabz Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 (modificato) Ciao a tutti passo a dare il mio parere a propongo dei piccoli motori corsacorta ibrido perché ne ho realizzato due con che mi diverto molto.Lo scopo di base stragli di ritrovare il comprtement ed il regime di funzionamento dei 50cc su un Vespa che è in linea di massima più agile e coupleux.Uno dei vantaggi primo c è di ridurre la scala dell'ammissione che non è enorme per un 125 ma enorme per un 80, le costrizioni di coppia, si custodisce un innesto tipo origine rinforzata, non di pignoni che éclatent,etc...), ed il rendimento che è eccellente per un rapporto technicitée/cout che è inferiore da 30 al 50% rispetto ad un 125cc.I problemi sono purtroppo buoni più numerosi / la sctola del cambio ha bisogno di essere buoni sovrapposta per permettere di utilizzare correttamente il motore, i regimi più elevati consumano velocemente molti piezas e ciò che l'ione economizza di consumo grazie all'inferiore coppia costata più caro di consumo a causa del regime elevato.Le modifiche di "crankcase" sono numerose, sapendo che si consuma siccome il resto, passi un tempo gettato tutto....Il regolazionne di un motore appuntito è lungo e difficile.Tutto ciò per finire su un Vespa molto speciale di cui l'uso è limitato perché molto meno affidabile di uno125.Per la competizione anche egli agli stessi svantaggi ci, si gioca molto con la zoppico, mancanza di freno motore, di agilità, il fiabilitée generale, ma per nulla al mondo scambierei il mio piccolo motore contro un Parmakit 150cc o altro motore convenzionale, corsacorta forever! Dunque bisogna amare veramente il complexitée dei 50cc per lanciarsi dentro là, se lo scopo è di avere un arnese sportivo di tutti i giorni non è la buona soluzione.E congratulazioni a Vespalucone, Luk ed Andrea ata per i vostri progetti che ho visto recentemente, ciò fa piacere di vedere dei progetti similari al mio, in Francia sono un poco solo... Modificato 2016 Maggio 19 da gabz 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Io ad esempio,dopo tanti anni che ne desideravo uno,sono riuscito a prendere un 75 HP in alluminio! che dire....la travaseria è veramente fatta benone,lo scarico a me in se per sè non piace come sistema,ma chiaramente funziona alla grande! L'ho rivisto in piccoli particolari sulla travaseria e pistone...una ripulita fatta come si deve in canna,lavorato lo scarico,aspirazione a valvola con albero motore HP rifasato e bilanciato da me...campana 18/67,frizione HP 12 Molle,Cambio 4 marce originale,Carburatore un semplice phbl 24,accensione sei poli e marmitta/e fatte sempre da me (elaborazioni ata) Chiaramente i carter hanno i lavori del caso di raccordatura e la valvola di aspirazione è stata riportata per abbassarla come si deve...a dirla tutta non mi sarei mai aspettato un motore cosi piccolo su Vespa che va cosi forte!! è da non crederci Con la prima espansione che l'ho provato e rodato,il motore riusciva ad avere un bel tiro fin dai bassi(nonostante sia un 47x43) ed allungare fino ai 10000 (pochi per i miei gusti) Cosi...ho cambiato marmitta,con un'altra sempre di mia produzione ma chiaramente pensata per dare molto agli alti,penalizzando anche la resa ai bassi...e cosi,dopo averla montata,ho notato solo un pizzico di vuoto ai medi(ma nulla di chissà cosa....roba di poco) ma che una volta che passa gli 8000 giri esplode e tira davvero tanto fino ai 12000 giri in marcia!!! La velocità finale è di 105km/h a 10600 giri in carena....e non vi sto raccontando stupidate,gente che mi conosce(anche su et3.it) sa che non sono il tipo... Alla fine....stiamo parlando di un cilindro da scooter...raffreddato ad aria per vespa,è il Polini Corsa per Piaggio Però.. meglio di un 130 polini di scatola!!! Io lo avevo sulla vespa di mio padre senza alcuna modifica, solo con marmitta sito e non arrivava manco agli 80... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ raffa1701 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Io parlo da grande ignorante ma continuerò sempre a farmi sta domanda...perché!...PERCHE!! NON PRODUCONO cilindri per vespa con travaseria e fasature simili a quelli degli scooter?!!! Perchee!! Basta solo produrre un cilindro uguale a quelli scooter ma con le sedi dei prigionieri come quelli della vespa e l altezza delle fasi già calcolata apposta, senza un ulteriore basetta che faccia da spessore per compensare la lo sbalzo della corsa,che negli scooter è molto più bassa ( circa 39 39,5) e poi non credo che le case produttrici di prodotti d'elaborazione si complichino cosi tanto sulla realizzazione di questi cilindri, perché è come se stessero progettando o aggiornando un normale cilindro vespa ma stavolta solo con travasi e fasature come quelli scooter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Io parlo da grande ignorante ma continuerò sempre a farmi sta domanda...perché!...PERCHE!! NON PRODUCONO cilindri per vespa con travaseria e fasature simili a quelli degli scooter?!!! Perchee!! Basta solo produrre un cilindro uguale a quelli scooter ma con le sedi dei prigionieri come quelli della vespa e l altezza delle fasi già calcolata apposta, senza un ulteriore basetta che faccia da spessore per compensare la lo sbalzo della corsa,che negli scooter è molto più bassa ( circa 39 39,5) e poi non credo che le case produttrici di prodotti d'elaborazione si complichino cosi tanto sulla realizzazione di questi cilindri, perché è come se stessero progettando o aggiornando un normale cilindro vespa ma stavolta solo con travasi e fasature come quelli scooterti spiego: Sugli sputer c'è un coso che si chiama variatore, mentre la vespa non c'è la, ok? Quindi per avere un cilindro che vada forte sulla vespa di derivazione scooter ti serve un cambio moooolto corto, perché le fasi dei scuter sono prossime ai 200 di scarico(cioè 13000/14000 giri). Quindi tu investiresti in 1000€ su un cambio(5m)? Se la risposta è si, inizia il tuo progetto;) Poi le marmitte? Tra studi realizzazione etc, minimo ti partono altri 500€, un'accensione che regga quei giri e alberi adeguati(mettiamo altri 800€). Fatti due conti su 2 piedi sei già sopra i 2000 , poi ci sarebbe il cilindro, campana etc. A questo punto fatti un prototipo che ti diverti di piu;) ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ raffa1701 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Secondo me un cilindro vespa però fatto come quelli scooter è più sfruttato con le marce perché proprio apposta avendo le marce le puoi stirate bene e il gt ha un utilizzo...poi non credo che per montare un gt di questo tipo bisogna abbinare PER FORZA un cambio da 1500€ semplicemente si mette una campana più corta, se é come dici tu...poi per l accensione sono assolutamente disaccordo perche gli scooter non te li vendono con accensioni da 500 € e di altissime qualità...semplicemente sono volani normali coen tutti gli altri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Secondo me un cilindro vespa però fatto come quelli scooter è più sfruttato con le marce perché proprio apposta avendo le marce le puoi stirate bene e il gt ha un utilizzo...poi non credo che per montare un gt di questo tipo bisogna abbinare PER FORZA un cambio da 1500€ semplicemente si mette una campana più corta, se é come dici tu...poi per l accensione sono assolutamente disaccordo perche gli scooter non te li vendono con accensioni da 500 € e di altissime qualità...semplicemente sono volani normali coen tutti gli altriok, allora prendi un tpr, lo monti anche con la 18/67 e cambio originale, aspirazione a valvola, e accensione originale. Poi dimmi se va di piu di un normale 102;) ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ raffa1701 Inviata 2016 Maggio 19 Share Inviata 2016 Maggio 19 Ma io non ho detto che si deve montare un cilindro di quel calibro su una vespa originale...io abbinerei il gt ( quello che dovrebbero produrre) con una 24/72 o eventualmente una un po più corta un albero motore spalle piene corsa 43 o 47 ( tanto se ipoteticamente esisterebbe questo cilindro non ci sarebbe un grande sbattimento per aumentare la corsa da 43 a 47) un pacco lamellare, accensione pinasco malossi o polini o quella originale zip sp con eventuale modifica per adattare la ventola carburatore 24 o 28 espansione( non me ne intendo di abbinamenti di espansioni ma credo che una zirri quella da 180€ già basti) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Maggio 20 Share Inviata 2016 Maggio 20 Purtroppo non è così... il nostro amico francese sta avendo ottimi risultati e siamo felici che li condivida anche con noi Non dilunghiamoci molto sulle ipotetiche comparazioni Alla fine non serve e inquinamo un post molto interessante... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.