Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'marri'.
Trovato 2 risultati
-
Nuovo progetto con Parmakit in ghisa
una discussione ha inserito AlbertCamus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti, sono nuovo di qui. Ho preso spunto da diverse discussioni su questo forum per individuare una configurazione “economica” per passare da corsa corta con 85 Polini, 24/72, carburatore 19 e Sito Siluro ad un corsa lunga con minimo di brio. In particolare mi hanno incuriosito le discussioni di Poeta su un Pro Cup 3 e sasachess su Parmakit 130 in ghisa nuova generazione. Quindi sono giunto a delle conclusioni ma non vorrei fare delle scelte sbagliate e poco compatibili tra loro. Gruppo termico Parmakit 130 in ghisa (57607.00) che ho trovato a 138,00 Euro + spedizione, da lasciare su fasi approssimativamente 182° 123° con raccordatura travasi su carter e apertura valvola adeguata (spero nei vostri consigli per non sbagliare) Scarico Marri di oltre 10 anni fa mai montato in vita sua, acquistato online ieri. Ha la pancia più piccola di quella di una Silent, si prolunga molto sotto la pedana e si fissa con bullone sul carter; carico per ora foto un po’ scadenti e appena arriverà ne inserirò altre. So che non si possono fare valutazioni ad occhio ma non mi pare certo uno scarico da alti regimi come può essere un VMC EVO RACER. Albero Tameni anticipato Carburatore PHBL 24 (con filtro Polini) Collettore semplice o lamellare (Parmakit) a seconda delle condizioni della valvola che verificherò appena aprirò il blocco Rapporti 27/69 DRT da circa 60 Euro (o serve andare su componenti più resistenti tipo Fabbri Racing ENDURANCE?). Al termine dei lavori capirò se è necessario montare un pignone da 26. Frizione 6 molle Newfren con dischi sinterizzati (può bastare una DRT monomolla? O addirittura serve qualcosa di più “resistente”? Che consigliate? Consigliate un olio specifico per ridurre il rischio di slittamento?) Cluster DRT 10-14-18-20 Crociera rinforzata DRT FELINO Accensione a puntine originale con volano Pinasco che già monto e dovrebbe essere da 1 kg Pneumatici 90/90-10 Non vorrei oltrepassare i 110 orari per motivi di sicurezza 😁 Cosa ne dite? -
102 Polini con Payper K2
una discussione ha inserito Peppee in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve a tutti, dopo aver riflettuto molto sul montare un corsa corta o corsa lunga, e, a causa del prezzo ridotto e della facilità nelle varie lavorazioni ho deciso di fare una motore corsa corta molto allegro e bello pimpante che giri alto, partendo da un celeberrimo gruppo termico come il 102 Polini ø 55. Avevo pensato ad una configurazione cittadina, con abbastanza ripresa e che non manchi di allungo ( vorrei arrivare ai 95 km/h, qualcosina in più non fa mai male ). Gruppo Termico : 102 Polini Racing. Carburatore : Polini PWK 24 o 28, consigliatemi voi. Rapporti : 24/72 Scarico : MDM Payper K2 ( mi confermate che monta sia su corsa lunga che corta? ) Lavori ai Carter : Non ho esperienza su lavori ai carter tranne che per il raccordo dei travasi, quindi consigliatemi voi. Fasi : Riporto le parole di Marri : PAYPER K2 120 euro ivate pur mantenendo la coppia ai bassi regimi abbiamo incrementato la potenza agli alti, rispetto alle piu vendute . contenendo i costi. Quindi deduco sia una marmitta più da coppia che da giri, cosa che andrebbe contro le mie idee ( Marri comunque assicura che lo scarico si adatta a fasi originali e non, quindi avevo pensato di alzarle un po' giusto per avere una botta più marcata agli alti e per aumentare i giri ). Mi consigliate di basettare e spianare o alternative? Albero : ( Monto un blocco PKS cono 20 e attualmente monto un semplice Mazzucchelli anticipato dal meccanico, ma vorrei fare un salto di qualità senza spendere troppo ) Tameni (?) me l'hanno consigliato molti ( con che fasi e con che corsa ? ). Accensione : per ora la solita elettronica PKS con volano penso originale quindi sui 2kg che vorrei alleggerire. Grazie in anticipo...