-
Conteggio contenuto
94 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Mercatino
Contenuti inviati da pikappino
-
L'anti DEA!! FALC 58x56
discussione ha risposto ad pikappino alla Gigi1993 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, io ho avuto lo stesso problema e ti giro la mia carburazione anche se su PHSB38: min 62, max 195, spillo k30 seconda tacca, polve dq272, ghigliottina 45 alzata (=50) e valvola spillo 350, il tutto con filtro (artigianale celle aperte, no Ramair) Premesso che io monto l'albero Falc e la mia termica ha scarico singolo, ho migliorato notevolmente l'erogazione con questo spillo a parità di polverizzatore e getti, che restando "grassina" lavora meglio e non tartaglia a mezza erogazione. Il k36 cambiava di poco rispetto al k24 mentre il 30 è più corto e si sente in maniera tangibile (sempre a parità di getti e polve). Se posso consigliarti stai grasso sotto perchè il pacco Falc ha sete da vendere -
L'anti DEA!! FALC 58x56
discussione ha risposto ad pikappino alla Gigi1993 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao e complimentoni per la scelta, lo dico senza ...tanta... invidia sia per il GT che per la marmitta. Da vari riscontri sul forum e non, direi che sono paragonabili come livello prestazionale. Unico dubbio sulla rapportatura che mi sembra troppo lunga sulle marce con solo la quarta di 21 ( se sarà quella), ma ovviamente aspetto impressioni di guida. Buon lavoro -
Marmitta per M1L 2008 in C53
discussione ha risposto ad pikappino alla Iceman.83 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Iceman, potresti indicare la configurazione? carburatore e accensione soprattutto... o l'ho persa? -
Lamellare al cilindro corsa lunga serio : consigli
discussione ha risposto ad pikappino alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No Lauro non l'aveva toccato, io avevo solo tolto bave dai booster di aspirazione e raccordato i travasi di banco senza allargare, appena lo scarico niente di più.. ho ancora le foto -
Inizio restauro conservativo Benelli 49 sprint del 1964
discussione ha risposto ad pikappino alla Luis81 in Altri Scooter a marce classici
Ciao, voglio farti un sacco di complimenti per lo scopo ma soprattutto per lo spirito con cui stai recuperando il Benelli, anche io ho avuto un forte attaccamento a mio nonno e alla vespa che mi fece usare a 14 anni... che dire, tienitelo stretto e continua a curarlo. Buon proseguimento, ti seguo con interesse -
Lamellare al cilindro corsa lunga serio : consigli
discussione ha risposto ad pikappino alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, giusto per darti un paragone io avevo un blocco con carter piaggio e Wforce58 in biella 105, accensione da 1kg e vhsb37. Con una brutta marmitta (e ripeto brutta marmitta fatta in casa) praticamente di scatola con fasi originali 190/130 al banco ha segnato 25 cavalli (da Lauro). Poi devi considerare che è un traversinato e deve stare un po' su per sfruttarlo bene, in questo il pistone di 60 ti aiuterebbe un pochino. La frizione non la conosco.. A mio parere con questo kit (se fatto bene) hai il giusto compromesso spesa/resa -
Copriventola Falc
discussione ha risposto ad pikappino alla robertoromano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi mi permetto... il copriventola non è di lamiera ed è ricavato da fusione con un sacco di ore di lavorazione per la preparazione degli stampi. La foto viene dalla fiera di Reggio dove era esposto l'unico prototipo (ancora da finire), ma è una fusione con qualità e condotto studiato (del quale non ho foto e non mi sembra il caso..) Al contrario vendevano i proma a 10 eurini...😀 -
180 falc
discussione ha risposto ad pikappino alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Gano, complimenti. Scusami ma io sono un "grassista" 😁 la carburazione è col filtro vero? me lo sono perso.. anche perché già il k30 è un pelo più magro di passaggio del k24 classico.. -
falc 58x56
discussione ha risposto ad pikappino alla Panigada Corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, beh vedo che la configurazione decolla bene! Anche il pacco Falc doppia cuspide... sulla termica non manca nulla. Come rapportatura col traversino e la marmitta GP direi 27/69 e 17-19+Z47 che è il classico che consiglia Lauro, forse corto un pelo.. Alcuni su questa cubatura consigliano volano più pesante rispetto al KG, io devo ancora provare sinceramente Seguo -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad pikappino alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Belli, devo dire che sembrano curati e robusti. Il controllo delle sedi è d'obbligo. Per la termica, mi sembra che di commerciale si trovi il suo albero n C.51 e C.54, quindi già in partenza ci sarebbero molte possibilità, ma il codice che hai indicato è in corsa 51... hai comunque l'imbarazzo della scelta.. -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad pikappino alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
...fondamentalmente quel pacco disposto così non vi ricorda i carter "custom" che Lauro fece per il 180 di Bergo? a me sembra un'ottima idea industrializzata. Detto questo direi che da un 60x51 (al carter) in su sia tutto gestibile.. -
fine restauro vespa sprint, problema bolli
discussione ha risposto ad pikappino alla davidino92 in Vespa Restauri e Burocrazia
Ciao, io ho fatto tutta la procedura a Modena per re-immatricolare la mia primavera demolita volontariamente, ma confermo nessun bollo arretrato da pagare. -
This advert is COMPLETED!
- In Vendita
- Usato
Come da titolo cedo questo pacco lamellare wforce 2 nativo per cross KTM e compatibile con termiche Rotax e Parmakit Wforce in paricolar modo, avendo lo scivolo di alimentazione di lato e non dritto centrale. Lamelle originali spessore 0,35mm, chiudono bene e lavorano ma sono comunque usate (io l'ho usato fino a ieri) Tanto per la cronaca è il pacco lamellare che se carburato bene su molte termiche ha raggiunto più cavalli erogati, provato a banco. Prezzo comprensivo di spedizione standard€ 100,00
Modens - IT
-
Problema wforce aiuto!
discussione ha risposto ad pikappino alla Alessiorg in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao, a parte l'anticipo, la mia carburazione con il vhsb37 era k24,dq270,178 di massimo, 42 di minimo con cd1, valvola 45 limata un millimetro, filtro ramair. Premesso che il ramair tira poca aria, ero leggermente grasso sotto. Riferimento al pacco lamllare del kit -
Confronto carburazioni w force
discussione ha risposto ad pikappino alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, non trovo il dato.. ma la carburazione è senza filtro? Io con il 58x51 biella 105 senza filtro ero messo così: Max 188 Min cd1 con 55 dq 272 K 24 2 tacca valv gas 45. Un pelino ? grasso su tutto l'arco, ma sotto non sono sceso di più nemmeno in estate, dipende anche dal pacco.. Per quello che hai descritto gira molto, avrei detto circa 1000 giri in meno, ma i GPT sono abbastanza precisi .. -
This advert is COMPLETED!
- In Vendita
- Usato
Come da titolo vendo la mia marmitta per montaggio dritto: assemblata da un amico a Tig ma studiata e disegnata da me, per montaggio cilindro dritto con interasse largo, collettore diametro 37mm interno con Oring e doppia molla, silenziatore MD racing nuovo. L'ho provata su lamellare al cilindro ed è ideale per fasature max 190 di scarico e rapporti lunghi, perchè ha un buon tiro. E' in ottimo stato, presenta solo un graffio superficiale sulla parte interna della pancia, quindi non visibile.€ 200,00
, Modena - IT
-
Lamellare al carter in biella 97 o 105 ? Questo dilemma
discussione ha risposto ad pikappino alla Biella in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao a tutti, posso riportare le parole di Lauro che indicava la biella 97 come la migliore per motori "non race", e anche in alcuni di questi.. (Come potrete capire le sue parole sono il risultato di tante prove a banco) Se non vuoi troppi sbattimenti senti se Lauro ne ha oppure ce n'è uno in vendita su subito, zona marche direi, come spesa sei lì.. Buon lavoro -
info su lamellare wforce d60
discussione ha risposto ad pikappino alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, ti confermo che devi ricavare gli alloggiamenti per le viti di fissaggio che nel pacco originale e nei vari wforce2/3/4 non ingombrano... un guidaflussi "plug & play" potrebbe essere questo che ha una deriva verso il pozzetto http://www.ebay.it/itm/2001-KTM-200-EXC-REED-VALVE-/162505092716?fits=Make%3AKTM&hash=item25d60eee6c:g:PhMAAOSwuMZZDSUv e riduce il passaggio per sfruttare l'effetto venturi del progetto del pacco che citavi sopra... il che è comunque tutto da testare ..io sto portando avanti (con molta calma) il progetto di ricavare il collettore dal pieno sempre per lo stesso principio .... arriverò -
carter raccordati Falc 57x51 con polini130
discussione ha risposto ad pikappino alla Biella in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, per le basette guarda su subito: c'è l'annuncio di un ragazzo di reggio che ne fa di tutti i tipi.... Già testato -
Nuovo motore wforce 60x51
discussione ha risposto ad pikappino alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao e complimenti per il progetto, io ti posso dire che con un wforce 3 per rotax migliora già un sacco, soprattutto ai bassi, poi appena riesco a finire un nuovo collettore proverò anche il wforce2... Per un 4 petali potresti provare anche pacchi per ktm exc ma fai attenzione alla sporgenza delle viti delle lamelle/balestrini... -
problemi di carburazione grassa al passaggio vhsb 34
discussione ha risposto ad pikappino alla riccio3282 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, con quel gt mi sembra strano che ti risulti grassa con un dp266... comunque potresti provare subito un DQ266 che smagrisce leggermente l'erogazione perchè è più lungo di imbocco e quindi libera dopo lo spillo abbinato ad un 168max e k24 terza tacca, poi smagrisci per gradi : prima alzi una tacca di spillo (lo senti in erogazione) poi getto (lo senti se si affoga solo al massimo o "fa rifiuto" dal filtro) Al massimo prova uno spillo leggermente più lungo tipo il k54 che ha gli stessi 18mm di parte cilindrica ma è lungo 2mm in più... devi lavorarci un po' A prescindere se lo senti grasso sul primo terzo di gas incide solo la parte finale dello spillo, e la regolazione della vite aria... -
Wforce 60 x 51
discussione ha risposto ad pikappino alla Davidex in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
..DIrei che i componenti vanno benone! Se con i tuoi rapporti ti sei trovato bene per l'utilizzo che ne fai puoi procedere... Buon lavoro -
Wforce 60 x 51
discussione ha risposto ad pikappino alla Davidex in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
..Beh allora per il pacco lamellare tanto meglio così. La marmitta mi piace .... sul SP09 girava bene? con quale carburatore? .. per orientarti sui 194 devi alzare lo scarico, quindi sì devi rifasare, ma verificalo con un disco graduato per l'albero si potrebbe comunque reimbiellare, poi vedi tu... io per la mia esperienza ti posso dire che guadagna a 360gradi soprattutto montando una marmitta come quella che non castra sicuramente il GT. -
Wforce 60 x 51
discussione ha risposto ad pikappino alla Davidex in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Davide, partendo dalla differenza di prezzo direi che dipende dalla versione w-force e w-force ecv, differente nel pacco lamellare a corredo (ma non so se differenzia in fasi e/o luci.... dire di no) Fasi di scatola dovrebbero essere intorno ai 188/190 max di scarico e 128 di travaso : senza stravolgerlo togli le bave dei booster in aspirazione, scarico e travasi di banco raccordandoli senza aprire troppo.... e comunque in biella 105 andrebbe meglio.. Per lo scarico non so che marmitta hai quindi non ti so indirizzare.... -
Carburazione 32 VHSA
discussione ha risposto ad pikappino alla Brio00 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, io ho lanciato nel vuoto 1000 e più bestemmie... anche a me prendeva vuoti , si incantava il galleggiante etc etc cambierei spillo.. u19 o u21 avevo montato mi sembra, ma è passato un po' di tempo (M1L ) Che versione è? es o gs?