Vai al contenuto

GiuseppeV

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    80
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da GiuseppeV

  1. Va rifatta da uno bravo. Non ho pagato 500 euro. Io sinceramente non mi fido. Sono tutti asini. No, io non posso montarla.
  2. Si, infatti ho sbagliato ha fidarmi. Il problema adesso che, se non recupero i soldi, non mi conviene andare avanti con il restauro. La vespa è da rifare tutta da zero e spedirla al Nord Italia qui al sud non sono in grado. A questo punto speriamo non hanno fatto danni anche con la sabbiatura. Forse menomale che è successo questo problema subito. Perché non voglio immaginare con la meccanica cosa mi combinavano. Avrei perso ancora più soldi.
  3. È quello che sto cercando di dirgli. Lui dice che se la faccio valutare da un esperto e attesta che il lavoro è stato fatto male, mi rimborsa.
  4. Io lo denuncio lo stesso e poi si vede.
  5. No, io la farò rifare completamente da un altro. Dici che ormai sono compromesse le pedane anche se la faccio rifare da capo?
  6. Si è stucco. Se qualcuno può consigliarmi cosa fare perché non so se procedere con la denuncia o meno. Sto provando a convincerlo a rimborsare ma per lui il lavoro è ok.
  7. @DoubleG Allora purtroppo sto avendo problemi il carrozziere non vuole rifare il lavoro e nemmeno rimborsare. Praticamente la vespa si sta sfogliando. Hanno saltato un passaggio. Non hanno messo epossidico e messo un fondo semplice sulla lamiera nuda. Lui mi ha confermato che è vero, che il fondo che hanno dato è ideale per metterlo sulla lamiera. A mio parere questo è un errore da principianti.
  8. Ok. Mi ha risposto che non la rifà tutta mah. Mi tocca chiedere una parte di soldi indietro ma anche questo mi sembra difficile. Quei punti è solo un riflesso. È solo uno il puntino dove manca la vernice quello cerchiato in nero.
  9. Ora gli chiedo ma mi sembra difficile che mi rifanno tutto. Ma in caso andrebbero rifatti anche tutti gli altri pezzi?
  10. Se vedi la prima foto non si vede il danno e non c'è nessuna bolla. È successo quando ho aperto e chiuso lo sportello.
  11. Secondo te va riverniciata da capo tutta? Comunque sembrava un buon lavoro. Non so proprio cosa hanno combinato.
  12. Si anche la mia è originale. Il problema che la targhetta dietro i piolini sono troppo corti per essere ribattuti e quindi l'hanno incollata. Comunque stamattina l'ho dovuta portare di nuovo dal carrozziere perché manca vernice. Io veramente non so cosa pensare. Mi hanno detto che riverniciano quella zona. È bastato aprire e chiudere il bauletto per far saltare la vernice. Qualcuno esperto di carrozzeria sa spiegarmi il motivo?
  13. Il problema che hanno usato il martello credo e non una ribattinatrice la targhetta dietro stavo vedendo che si monta con delle mollette elastiche e invece l'hanno incollata. Poi per mettere le strisce pedana hanno fatto saltare un po' di vernice.
  14. Ragazzi oggi ho ritirato la vespa dal carrozziere. Hanno fatto un bellissimo lavoro, ma mi sono accorto successivamente che la targhetta vespa non è aderente al telaio. Come mai?
  15. Il motore ancora devo aprirlo. Per adesso ho smontato tutta la vespa per portarla dal carrozziere e già è stata sabbiata. Il suo è originale. Vediamo se sostituire o meno.
  16. Siccome costa 12 euro io lo cambio. 60 euro quello Benelli, ma penso non ci sia bisogno ci spendere quella cifra.
  17. Buona sera. La vespa 125 primavera ha 23.000 km. Siccome devo far aprire il motore, secondo voi conviene sostituire anche la mezzaluna? Grazie.
  18. Si,certo, questa è la prima volta che si smonta. È tutta da restaurare la vespa.
  19. Perché vorrei montare tutto il Carter frizione crimaz con la leva. Ho visto che non tanto conviene revisione quello originale. Solo il nottolino a cremagliera costa 60 euro.
×
×
  • Crea nuovo...