
woods
Nuovo Utente-
Conteggio contenuto
8 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
4 NeutralChe riguarda woods
-
Rango
50 originale
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
woods ha iniziato a seguire Blocco partendo da 0, Vespa 50 special 4 marce del 1972?, Rinforzo telaio vespa e e 1 altro
-
Vespa 50 special 4 marce del 1972?
discussione ha risposto ad woods alla giovanni7273 in Vespa Restauri e Burocrazia
Cercando un po'in giro ho trovato questo 50 Special 3a serie V5B3T,numeri dal 1001 al ???, dal 1975 al 1978 • motore V5A4M 4 marce, bobina A.T. esterna, volano con magnete in plastica con dado di fissaggio autoestraibile, nuovo rapporto primario, cavo da bobina A.T. a candela rosso; • innesti cavi nella scatoletta B.T. a capocorda; • serie numeri su due file: sopra DGM sotto sigla telaio e numero • ruote da 10” con cerchi ventilati a 5 bulloni; • tamburi in alluminio; • tappo mozzo in acciaio, montato su entrambe le ruote; • cavalletto di diametro 20mm: • sella a gobbino con gancio portapacchi; • scritta anteriore Vespa dritta su targhetta; • scritta posteriore 50 Special dritta su targhetta; • bordo scudo in alluminio; • strisce pedana in alluminio con profili in gomma; • nasello e tettuccio del fanalino posteriore in plastica grigia; • serratura bloccasterzo oblunga con sportellino; • leve frizione e freno anteriore grosse con pallino grande; • viti fissaggio leve su manubrio con testa con impronta a croce; • manopole nere a righe con logo Piaggio esagonale; • serbatoio con fori alloggio sella triangolare; • leva dell’asta rubinetto miscela in plastica; • vaschetta portaoggetti grigia chiara; • colori disponibili: DA DEFINIRE -
Rinforzo telaio vespa
discussione ha risposto ad woods alla Jacobs in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Per adesso puoi lasciarla così, poi se dovrai verniciarla e dunque grattarla o sabbiarla, ti conviene saldare il classico tondino dentro la pancia sx e magari due piastrine all'attacco del carter, anche in vista di futuri powerup, secondo me più spendi meno spendi cioè piuttosto aspetta e quando fai i lavori falli bene e pensati per durare, altrimenti continui a spendere poco e alla fine spendi di più... Spero di essere stato utile -
Marmitta vmc tork
discussione ha risposto ad woods alla Crispromapower in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se guardi su Instagram di egig c'era qualche mese fa una foto e una bancata dagli un occhiata magari -
Blocco partendo da 0
discussione ha risposto ad woods alla woods in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Capito,per quanto riguarda aspirazione cosa mi consigliate lamellare al gt o carter? -
Blocco partendo da 0
discussione ha risposto ad woods alla woods in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma sui sip c'è da saldare per raccordare? Non vorrei acquistare nuovo per dover subito saldare barenare spianare ecc -
Blocco partendo da 0
discussione ha risposto ad woods alla woods in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dico la verità ciò pensato, però mi piacerebbe tenere la foratura piaggio anche per un discorso di intercambiabilità -
Blocco partendo da 0
discussione ha risposto ad woods alla woods in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nessuno? -
Blocco partendo da 0
una discussione ha inserito woods in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti, vi seguo da molto tempo solo adesso dopo aver finito il mio vecchio 102, ho deciso di fare un bel corsa lunga e qui mi serve il vostro aiuto. Allora il progetto partirà da0 mi serve un motore turistico abbastanza "grosso"..che abbia un bel tiro ai bassi (non mi serve che mi entri in coppia a 10000giri in uscita di curva per cappottare me e eventuale zavorrina). Sarebbe bello na cosa affidabile e che vada. Detto questo non so se farlo a valvola lamellare al carter o lamellare al cilindro, stabilito questo e cilindro prenderò il carter a seconda dell'alimentazione dunque o sip(per valvola) quattrini per lamellare al carter o cilindro ..in alternativa bfa per lamellare al cilindro. Ammeno che non esca qualcosa da egig/fabbri. Come cilindro pensavo a un 60x51 o 60 x 54 biella 105/110? Frizione si pensava alla360pg Albero pensavo ellezzeta qualcuno li conosce? Cambio, primaria27/69?! Pensavo a best racing Ecco questi sono i miei dubbi Ah dimenticavo mi ispirerebbe un sacco fare un 60x51 falc girato a valvola,ma non credo che sarebbe turistico. P.s. mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione apposita