

Capo meccanico
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
41 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Rete Assistenza ET3.it
Calendario
Mercatino
Contenuti inviati da Capo meccanico
-
Simonini Racing per girato; l'ultimo dei dinosauri
Capo meccanico ha risposto ad filipporace alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Parla anche........ -
Simonini Racing per girato; l'ultimo dei dinosauri
Capo meccanico ha risposto ad filipporace alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
-
Chiarimenti su m1 d60
Capo meccanico ha risposto ad manu99 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si,purtroppo non ho foto dettagliate ma quello che ho usato io era un albero ets originale cono 20 anticipato. -
Chiarimenti su m1 d60
Capo meccanico ha risposto ad manu99 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dai un occhio,i travasi sono belli grandi e sicuramente va tagliato un pezzo del parapolvere 'mezza luna' -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Parti con un getto max di 130,lascia il resto tutto originale,per essere precisi il 130 sarà abbinato a un emulsionatore be3 e freno aria 160 che tu avrai già. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora,se non trovi un pignone per frizione a 6 molle basta dare una pelata al tornio e porti il diametro del disco da 107 a 97 mm,in alternativa fai come me che uso il molino per limare via la parte in eccesso,10 min di lavoro e risolvi tutto.Sovrappongo un pignone per frizione da 6 con uno per frizione da 7,segno il contorno con un pennarello e poi do una bella molata. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora,cerchiamo di chiarire un po',tutti io in primis ti consigliamo una 23/65 perché puoi giocare con vari pignoni se ce ne fosse bisogno,se lasci la tua 67 più di 23 non puoi montare e quindi rischi di essere un po' corto.Partendo dal presupposto che hai il cambio a denti piccoli e che monterai un Polini vai di 23/65,anche un domani con la Simonini non avrai problemi perché non è una espansione vera e propria,io ti consiglio di provare una padella a coni,ce ne sono un'infinità e danno ottime prestazioni. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
La px a denti grossi si pianta tra la 3 e la 4 marcia perché non ha cv per tirare un rapporto così lungo,è un errore comune che fanno molti........ed è per questo che si montano cluster con 3 e 4 corte (12-13-16-19) in modo da attaccare la cambiata tra la 3 e la 4..... -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Il 150 monta una 6 molle come il 125,la 7 molle veniva installata sul T5 e sul 200,ad ogni modo la 6 molle tiene oltre 30cv (ovviamente con molle dure Malossi) ed è più modulabile,puoi anche fare un mix tipo 3 molle originali e 3 molle dure Malossi. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non perde coppia e acquista qualche rpm in più,puoi montare la 6 molle basta che quando acquisti il pignone da 23 sia da 97mm di diametro,di solito viene riportato sull'annuncio......quindi 97mm di diametro per la 6 molle e 107mm per la 7 molle.Ti consiglio di usare la 6 molle perché tiene benissimo,è più leggera ed è più morbida nell'azionamento. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora,puoi fare 2 calcoli : (68:21)x(35:21)= 5,396 questo è il rapporto finale del 150 Arcobaleno mentre con una 22/65 sul cambio a denti piccoli (65:22)x(44:25)=5,20 quindi saresti già un pelo più lungo,ovviamente con un pignone da 23 allungheresti ancora e poi il rischio di avere una 4 fiacca è alto.....prendi solo la corona da 65 e usa il tuo pignone da 22 per il momento e sei a posto.Per quel che riguarda la scelta su un cilindro 175 a parte il budget io andrei ad occhi chiusi sul Pinasco in alluminio che oltre ad essere affidabilissimo si sposa perfettamente al carburatore da 20 e alla padella. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Molle doppie del 200,compra un kit parastrappi per 200 marca Cif o equivalente,costano 6-7€ -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se prevedi uno step in futuro allora monta già una corona da 65,così facendo potrai giocare con pignoni da 20-21-22-23,se per il momento andrai di cilindro originale 150 forse una 23/65 è un po' troppo,vai di 22/65 che alla fine è un po' di più che la 22/67 montata,ti darà quei 5/6 kmh in più giusto per distendere meglio il tuo 150.Per la frizione vai tranquillo con la tua originale a 3 dischi,lascia le molle originali che son più che sufficienti a tener a bada il tuo motore,per i prossimi step cambierai soltanto le molle e via andare. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Vai tranquillo,col cambio a denti piccoli non hai alcun problema,sul px150e il 150 monta una 21/68 con la 4 marcia da 35 come sul 200 mentre il px125e ha 20/68 e 4marcia da 36 quindi allunga pure col pignone da 23. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Concordo con te,tieniti il 150,sistema tutto per bene e se proprio vuoi ci puoi mettere un pignone con un dente in più,ne ho sistemati un paio di 150 in questo modo ed è un piacere usarli.....controlla il getto sul carburo perché magari non hanno adeguato,nel caso butta su un 102-104 e dai una bella pulita,tieni il filtro originale,evita come la peste i filtri con la retina blu. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Molti comprano il cilindro 150 senza testa e poi danno una pelata al diametro sul tornio,risparmi qualcosina ? -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
I cilindri originali 125 150 hanno uno squish alto quindi anche se la testa del 125 è più piccola il pistone non tocca e va lo stesso.Ricordo quando coi 65 del Ciao si montava la testa del 50 per farlo andare un po di più...... -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Purtroppo no,un 150 in buone condizioni lo puoi paragonare ad un Dr 177,diciamo che il Dr è un'alternativa alla retifica di un 150 quindi non ti aspettare chissà che....Per quello che vuoi te io punterei sul Pinasco 177 in alluminio e visto che hai aperto il blocco ci puoi infilare una primaria 22-65 o 23-65,carburatore originale e padella.Per il cilindro cerca quello che costa meno che anche fosse la versione vecchia va benissimo. -
Rapporti px 125 1 serie 177 consiglio
Capo meccanico ha risposto ad rogyracing alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se monti il DR puoi lasciare i rapporti originali 22/67,per allungare un po senza aprire il blocco la DRT fa il pignone da 23 e guadagni quei 6-7 kmh,il discorso cambia col Polini perché è un motore più performante e richiede qualche attenzione in più e rapporti più lunghi. -
Consiglio per 102
Capo meccanico ha risposto ad Clear alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao,scusa ma perché rifasi un cilindro quando hai problemi in un salto marcia? Ho sistemato un Polini 102 con 19/19 e banana su un blocco 3 marce con la tua primaria e andava bene,il salto si sentiva un po' ma era proprio bello andarci in giro,forse per guadagnare un po' sotto potresti montare un filtro più aperto tipo Polini o il nuovo della Malossi,qualcosa fanno soprattutto in risposta ai bassi. -
kit PX 200 cerco consigli
Capo meccanico ha risposto ad mdallas182 alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ti consiglio il 24 perché non è che ci sia tanta differenza col 26,che poi è poco più di un 25......magari risparmi pure qualcosa e lo investi nel 225 Pinasco anziché il 215 oppure in una padella a coni che fa la differenza. -
kit PX 200 cerco consigli
Capo meccanico ha risposto ad mdallas182 alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao,io eviterei la rettifica perché almeno a me non è mai andata bene,tolleranze sbagliate con grippaggi vari e tutto da buttare.La configurazione più p&p semplice e affidabile che posso consigliarti è Pinasco 215 all. , carburo 24/24 getto max 130 135 così eviti noie, albero originale, rapporti originali e marmitta o padella originale o a coni. In questo modo non devi raccordare saldare ecc ecc ed avrai un motore senza grosse pretese ma molto affidabile. -
Elaborazione Special 50 4M
Capo meccanico ha risposto ad Strongbiker alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Pinasco in alluminio consigliato se fai tanta strada e non vuoi problemi,ne ho montati diversi sia con albero piaggio originale che con albero anticipato,aspirazione lamellare e a valvola classica.La configurazione più spinta comprendeva un bel 24 phbl getto max 88 con collettore da 24,rapporti 24/72 e Leovinci old style.......Col 24 rispetto al 19 è molto più pronto,col lamellare 'almeno a me' risultava un po' pigro a riprendere,tutti rigorosamente con accensione a puntine. -
GIRATO SULLE LARGE ...
Capo meccanico ha risposto ad FREE TUNING alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quello in foto è un M225 lamellare al cilindro ,il fratello minore del 232,se può interessare la configurazione con 2 carburatori con pacco lamellare Malossi al carter e pacco lamellare dell'M1xl ha dato un paio di cv in più che nella versione con singolo 'grosso' pacco lamellare al cilindro.Gira molto alto sia con 2 che con un carburatore sfatando il luogo comune che cilindro di grossa cubatura=pochi giri. -
GIRATO SULLE LARGE ...
Capo meccanico ha risposto ad FREE TUNING alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Sembra un bel cilindro predisposto a tuning,sicuramente sarebbe interessante vedere che ne salta fuori,ti seguo con interesse