Vai al contenuto

claudio7099

SuperMod
  • Conteggio contenuto

    15.151
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    572

Contenuti inviati da claudio7099

  1. se lo alzi ti sposta la coppia più in alto e su ape io lo sconsiglio ,poi fai come credi ,puoi alzare e basettare tranquillamente se preferisci ,farai sicuramente più giri se cambi bobina di accensione con quelle senza limitatore perchè la sua originale si ferma a 8500 giri +o- su vespa è diverso ,cambio diverso e peso diverso ,il mio è solo un consiglio ,poi ognuno è libero di fare quello che gli pare sul propio motore ,diciamo che non è una regola fissa
  2. io mi ricordo che il piatto puntine va esattamente a metà delle asole ,se usi la pistola strobo fai attenzione perchè le puntine al minimo danno valori assurdi ,parti da 1000 giri per verificare ,non ho mai capito il perchè (forse perchè non è schermato)
  3. io personalmente su ape non basetterei il cilindro ,forse giusto una guarnizione da 0,5mm al posto della sua originale che forse è 0,2-0,25mm ,c'è bisogno di coppia non di giri max ,il 24 è più che sufficente insieme a una marmitta ad espansione c'è una cosa che non capisco e lo trovo scritto dovunque "una sistemata ai travasi "cosa significa ???togli le impurità ,li allarghi ,li alzi,ecc....
  4. aggiungi una guarnizione sotto il cilindro da almeno o,5mm per incominciare e rimisuri quanto viene ,sopra il mm sei a posto..........quello che conta di più è il rapporto di compressione detto rdc e cioè il volume che hai tra il pistone e la cupola della testa e se troppo elevato (tipo 15:1)aumentano le temperature di combustione con conseguente surriscaldamento e grippaggio ,diciamo che senza lavorare la testa su tornio o fresa si cerca sempre un compromesso tra prestazioni e affidabilità tenendo uno squish sopra il mm e un rdc intorno ai 10:1-11:1 ottenendolo spessorando con guarnizioni quindi parti da 0,5 mm di guarnizione e se scalda troppo ne aggiungi un altra da 0,3-0,5mm per ottenere temperature di esercizio basse ,la biella e pistone ringrazieranno(sono i più sollecitati)
  5. non sempre conviene passare all'accensione elettronica soprattutto con le bobine centraline originali perchè hanno un limitatore a 8500 giri/min ,sia su vespa che su altri moped come ciao,bravo,si,ecc,,,tanto sono uguali.....se propio vuoi passare a elettronico devi comprare un kit completo aftermarket ,malossi,polini,pinasco,ecc e allora trovi dei benefici per il motore ,,,,,io ho fatto parecchi esperimenti sia con le puntine che elettronico e con le puntine hai 1000 giri in più a parità di motore in confronto con l'elettronico originale
  6. il gruppo da tre sono i fili che vanno solo alla centralina bobina per accendere la vespa e gli altri sono le luci ,massa ,frecce credo.......ti conviene cercare su google gli schemi dell'impianto pk e verificare i colori dei fili perchè bisogna aggiungere il filo per lo spegnimento da tasto al manubbrio
  7. con impianto dotato di batteria puoi montarli tranquilamente senza problemi ,io li ho su tutte le moto ,ma su impianti senza batteria e regolatore di tensione io rimango scettico ,ma non è detto che non funzioni ,compralo e montalo così ci fai una recensione
  8. da 80 in su ,fino a 90 ,dipende molto dal filtro(le tre retine o spugna) e marmitta ,parti con 85 e dopo un giro vedi se salire o scendere ,tanto su ape dovresti riuscire a cambiarlo senza smontare il carburatore ma togliendo solo la vaschetta
  9. http://www.ebay.it/itm/MF0449-KIT-CILINDRO-PRO-CUP-3-ALLUMINIO-MODIFICA-130-CC-VESPA-50-SPECIAL-RLN-/272562868772?hash=item3f76035224:g:gfwAAOSw1P9ZbTiy ma sei su ape
  10. non credo che il basamento del cilindro polini copra i travasi del carter ,ma non si sa mai ,prova con la guarnizione a vedere cosa succede....forse un cilindro vmc copre (più o meno ha lo stesso prezzo del polini)
  11. io direi che è perfetta perchè dovresti detonare ,dove lo hai sentito ,è una minchiata
  12. certo che se chiedi a uno piaggio ti dirà che ci va la testa piaggio ,se chiedi a un meccanico polini ti dirà che ci va la testa polini io non capisco una cosa ,il motore funziona ?????se si cosa aspetti a montarlo sul telaio e fare qualche km non hai messo neanche una foto comparativa tra le due teste ,cosa pretendi ,io ho delle teste polini che si assomigliano ,ma non sono uguali sia il diametro che la forma ,quindi non sapendo che testa hai montato ci risulta molto difficile darti un consiglio ti è già stato detto che funziona con la polini ,perchè non credergli
  13. il paraolio lato volano perdeva visto l'unto in basso ,cuscinetti e paraoli vanno sostituiti insieme al pistone maggiorato e rettifica ,visto che è aperto approfitta
  14. secondo me il motore non è a massa con il telaio ,ci sono tutti i silent-block e non c'è un contatto fisico tra i due ,motore e telaio ,oppure si è rotto il filo che di solito è nero
  15. vendono anche solo la camma maggiorata da montare al posto di quella originale ,fai meno corsa con la manopola http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_31&products_id=655
  16. toccano anche davanti non solo dietro le 3.50 ,avevo letto da qualche parte che i cerchi tubles sono disassati ,c'è qualche modello apposta o sono tutti uguali
  17. tutto anticipato e poi ritardato di 2mm perchè ??? non ci sono i segni sullo statore ?? io mi ricordo che il puntine va a metà del segno che cè sul piattello rispetto alle viti ,esattamente in centro rispetto alle viti che stringono il piattello ...........non riesci a mettere delle foto ,vale di più una foto che 100 messaggi
  18. con i led è sempre un casino se non hai il 12 volt costante ,io ho messo la lampadina alogena e funziona a meraviglia ,non conosco quel kit e il suo prezzo ,io ho questa http://www.ebay.it/itm/9093-LAMPADINA-12-V-15-W-ALOGENA-VESPA-50-PK-S-XL-N-V-RUSH-FL-FL2-HP-/311808020692?hash=item489934d0d4:g:SM8AAOSw4A5YrL-S
  19. il pistone è nel verso giusto ,l'accensione l'hai messa come in origine (puntine o elettronico)o l'hai ruotata 2mm in senso antiorario
  20. non si capisce cosa intendi per sfiammata dal collettore ,quale collettore scarico o aspirazione ,ma hai provato ad accendere o no
  21. non credo ,le lampadine sono le stesse
  22. ma guarda che sono uguali ,se non vedi cambia lampadine con le alogene e regola il fascio con il buio dalla vite che c'è sotto il faro ,io ho messo una brugola al posto della vite a croce se no impossibile infilare il cacciavite per allentarlo
  23. l'accensione devi cambiare per forza i fili ,armati di saldatore a stagno e pazienza e rifai tutti i cablaggi ,tanto anche usato è simile ,per il rumore metallico non ne ho idea
  24. non ho la zirri montata sul pk ,ma la simonini ,quindi non ti so dire
  25. le ganasce sono diverse tra pk e special ,te ne accorgi subito......torna alla 3.00 10 ,sul pk è un casino montarla ,io ho messo un rasamento da 1mm sul tamburo poi ho aggiunto 5 rondelle da 8 sotto il cerchio e passa a filo ...piuttosto cerca un altra marca di gomma più stretta ,mi pare qui sul forum ci sia qualcosa naturalmente ho spessorato anche davanti allo stesso modo
×
×
  • Crea nuovo...