-
Conteggio contenuto
6618 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
157
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da claudio7099
-
Scarico ape 130 Polini
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Tommy69 in Elaborazioni e Tecnica APE
cè rumore e rumore ,un bel silenziatore è la strada giusta poco rumore a bassi giri per poi esplodere in un suono meraviglioso ,io preferisco il sile in alluminio ,certi preferiscono il carbonio o kevlar ,ma ad un orecchio fino il suono è diverso -
Lml elaborazione px
discussione ha risposto ad claudio7099 alla rogyracing in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
non ho idea degli indiani cosa hanno combinato con i carter lml ,basta che funge poi nessun problema ,mio fratello è due anni che la usa con un 177 parmakit e grossi problemi non ne ha avuti a parte qualche pezzo perso per strada occhio solo alla guarnizione carter che è diversa sul lamellare ,il resto è uguale identico -
Spessore testata, che materiale?
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Mikeatt01 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
puoi usare quello che vuoi basta che resiste al calore ,puoi anche usare un cartello stradale senza problemi -
info luce aspirazione px 125
discussione ha risposto ad claudio7099 alla brunbla in LE GUIDE TECNICHE VESPA
cercati un video sul tubo di come si fà a misurare la fasatura ,è lunga da spiegare -
Lml elaborazione px
discussione ha risposto ad claudio7099 alla rogyracing in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
che cilindrata vorresti fare ?? -
info luce aspirazione px 125
discussione ha risposto ad claudio7099 alla brunbla in LE GUIDE TECNICHE VESPA
tutto normale la valvola ,non ho mai montato il polini in corsa 60 quindi il mio consiglio è di fare subito un falso montaggio a carter aperto di albero-pistone (senza fasce)e cilindro ,la prima cosa da fare è verificare che la valvola sul carter si apra quando i travasi sono chiusi e poi misuri il tutto ,anche perchè in corsa 60 mi pare devi mettere una basetta o no -
Polini Evo lamellare e booster?
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Architito2002 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ho messo sul pk di mio fratello una batteria in gel antifurto da 2,2Ah ,tutto in cc e funziona bene anche il sip ,ma con accensione sip che eroga un po più watt già da 2-3 anni ,lampadina alogena davanti per pk (forse 15watt) in alternativa ci sono le batterie al litio https://www.amazon.it/Batterie-motociclo-skyrich-indicatore-Impermeabile/dp/B07CH1GJ7X/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1KVXESOQ0DQZR&dchild=1&keywords=batteria+litio+12v&qid=1617687242&sprefix=batteria+lit%2Caps%2C198&sr=8-7 -
polini 177 ghisa traversinato
discussione ha risposto ad claudio7099 alla guastatan1 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si va fatta una brasatura a cannello su ghisa ,tiene senza problemi -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad claudio7099 alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
sono andato a guardare ed effettivamente i prezzi sono molto alti ,considerando che qui una lml 150 si trova a 1000-1300 euri li siamo minimo 1700 come questa a vicenza https://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-150-vicenza-379854305.htm conviene magari guardare su marketplace su facebuck -
OMOLOGARE VESPA PER DUE
discussione ha risposto ad claudio7099 alla BEBEspecial27 in Vespa Restauri e Burocrazia
dimenticavo che ci sono vespe da 15.000-20.000 euri ,allora si ne vale la pena ..............magari con un 250cc ,freni a disco davanti e dietro ,marmittone,ecc...mi pare sia già stato fatto con il 180 falk e il quattrini 200 ,in pratica diventano esemplari unici ....molto in voga nel regno unito e germania anche per le macchine dove io vado a migliorare le prestazioni ma soprattutto i freni,gomme,l'assetto e chi più ne ha ne metta ,aggiungo che all'estero per gli impanti frenanti maggiorati non dicono quasi nulla ,anzi lo vedono come un miglioramento al contrario di quello che succede in italia -
OMOLOGARE VESPA PER DUE
discussione ha risposto ad claudio7099 alla BEBEspecial27 in Vespa Restauri e Burocrazia
Il giochetto si fa solo se hai una moto da 20.000 euri ,non una vespa ,due passaggi di proprietà ,passaggio al tuv per omologa e ritorno ,da 4000 euri in su ,mi ero già informato per una moto special esemplare unico ,fatto questo la moto acquista valore di sicuro -
Nuovo motore estate 2021
discussione ha risposto ad claudio7099 alla davidinsky in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
era avvitato ad minchiam ,metti una gomma più piccola -
Nuovo motore estate 2021
discussione ha risposto ad claudio7099 alla davidinsky in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
la gomma ha lucidato la molla -
Vnb6 Telaio storto?
discussione ha risposto ad claudio7099 alla superjack in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ti posso assicurare che non hanno usato le dime per metterla in quadro in carrozzeria o chiunque sia -
Freno a disco px su hp
discussione ha risposto ad claudio7099 alla manu99 in Telaio Assetti e Regolazioni
cè ancora aria dentro di sicuro -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
secondo me cè ancora il clacson che rompe le scatole -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
almeno ora si accendono ,cè ancora qualche passaggio da fare ,il primo devio a sinistra è quello che accende le luci vero e quello in mezzo dovrebbe regolare posizione e anabbagliante bisogna cambiare posizione al filo giallo e bianco -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
allora visto che la lampadina si accende il problema risiede nel devio luci e clacson ,di direi subito di scollegare il filo nero dal devio ,almeno credo sia nero ,il primo alla tua destra sulla foto mi fai una foto da davanti al devio ,aperto poi mi dici se il bianco e il verde fanno il clacson -
Nuovo 130 cc - dopo 15 anni la mia vespa torna in strada!
discussione ha risposto ad claudio7099 alla jena plissken in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
qui -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
non cambia perchè avrai il clacson o le luci a massa quando spento ...forse ,senza foto difficile interpretare......................stacca i cavi impianto vespa e collega direttamente una lampadina tra uscita regolatore e massa ,se funge con massa a motore e massa a telaio hai i 12 volt regolati e poi si passa al devio luci -
M1l 56x51
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Gigi1993 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
canta bene 👍 -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
qualcosa non quadra ,con il regolatore 3 pin tu hai un ingresso statore e un uscita regolata per le luci (il terzo pin è una massa),se non lo colleghi così devi cambiare regolatore con un 4pin dove cè un solo filo in ingresso e uscita come tu hai collegato in questo momento metti due foto dei collegamenti così ci capiamo se no scriviamo pagine intere senza capirsi -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
sei sicuro che non cè un bullone sul telaio chiappa sinistra con i cavi neri ,se non cè allora è il fanale anteriore che fà massa generale ,il nero che arriva dal telaio verso il motore và collegato con il blu dell'accensione vmc che a sua volta è collegato a massa sul motore -
Vnb6 Telaio storto?
discussione ha risposto ad claudio7099 alla superjack in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
La marmitta su px o ciccione rompe per una buona visuale ,ti direi di smontarla come prima cosa ,poi togli la scarpetta in gomma dal cavalletto dove ti risulta corto e aggiungi due rondelle all'interno per ripristinare la bolla della vespa e poi ti sdrai per terra e guardi le ruote -
Problema accensione VMC su PX 6V
discussione ha risposto ad claudio7099 alla Rosso in Elettrica ed Elettronica
Dunque ,perché non hai collegato la massa al motore ,il motore è montato su silent-block di gomma quindi la massa non si trasferisce tra motore e telaio