

flatart
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
21 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
flatart ha vinto l'ultimo giorno in 5 Novembre 2017
flatart ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
8 NeutralChe riguarda flatart
-
Rango
50 originale
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
-
Vespa 200 stile diesel...
flatart ha risposto ad Gianlucacll alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
A me non sembra una bella idea, al di la della realizzazione ingegnosa. Prima perché quel miscelatore è pensato per un motore originale che gira a certi regimi; secondo perché di solito nei motori elaborati si toglie il miscelatore e non lo si mette. Questo perché al di la della comodità nel fare benzina (che è innegabile), su un motore spinto come il tuo con TSV, in c60, phbh e espansione è meglio essere certi della quantità di olio che finisce dentro al motore. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole -
flatart ha iniziato a seguire !!!!!!!!!!! MOTORE FA SCINTILLE SUL TELAIO !!!!!!!!!!!!!!!!!, Carburatore troppo pieno, Problema tsv in corsa 60 e e 3 altri
-
Carburatore troppo pieno
flatart ha risposto ad matej08 alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ma perché non ti compri uno spaco 26 (che poi è 25) allarghi il foro vaschetta a 1,8 massimo 2mm e sei a posto. Costa la metà di quello che hai preso tu e funziona alla grande, mai avuto problemi Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
Problemi di temperatura
flatart ha risposto ad BRUNO3TE alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quoto. Te l'avevo già detto, è impossibile scaldare a 118° sotto candela Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
Problemi di temperatura
flatart ha risposto ad BRUNO3TE alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Bo... Sul mio motore con il termometro koso e sonda sulla candela 118° non sono assolutamente un problema. Ho visto anche 140° una volta avendo scannato in tangenziale x un lungo tratto sempre sopra i 100kmh di GPS. Mi sembra impossibile tirare una scaldata a 118°. Dalla mia esperienza con il koso x grippare credo dovrei avvicinarmi ai 180° però magari il tuo termometro sip è diverso e meno sensibile. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
Problema tsv in corsa 60
flatart ha risposto ad deca alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Devi spessorato 5mm sul carter e 1,5 sulla testa così abbassi le fasi di travaso e scarico. Poi potresti abbassare un pelo lo squish. Così recuperi sicuramente coppia e dovresti risolvere Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
BGM 2.0 LA RINASCITA
flatart ha risposto ad MACIGNO alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
riconosco che BGM si è dimostrata seria a sostituirti il tutto, altri non l'avrebbero fatto. Però vedere un danno del genere dopo 6000km su un motore che mi sembra fosse stato assemblato per bene, fa un po impressione. Capisco la tua scelta obbligata visto che ti hanno dato un kit nuovo di pacca, ma visto il danno (una scromata così io non l'ho mai vista) se dovessi comprare un gruppo nuovo credo che sceglierei dell'altro. -
Montaggio Carburatore VHSH 30 su PX con M244
flatart ha risposto ad scr@mble alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non puoi togliere la cannetta e metterla nel foro sotto? Dalla foto mi sembrano simili i due fori ma magari mi sbaglio.Fermo restando che non so se si riesce a togliere la cannetta senza fare danni ma credo sia incastrata, con un po' di forza e pazienza Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
Montaggio Carburatore VHSH 30 su PX con M244
flatart ha risposto ad scr@mble alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
quali sono le differenze tra un PHBH30 e un VHSH dello stesso diametro? intendo in termini di prestazioni. Per chi li ha provati entrambi, sono veramente così tangibili da giustificare questa grande differenza di prezzo tra i due carburatori? Mi rendo conto che questa domanda è soggettiva nel senso che per alcuni anche 1CV di differenza o 1Nm di coppia in più "valgono il prezzo del biglietto", però vorrei sapere qualche opinione dato che io ho provato solo PHBH e SI. grazie -
no ne devi mettere una sola. Ne mettono due di spessore diverso perché così puoi aggiustare lo squish a piacimento. Quattrini dice di metterlo a 1,5mm. Dalle mie esperienze puoi anche osare di più ma non vorrei averti sulla coscienza
-
Io ce l'ho su un carter lml star con lamellare piatto e spaco25. Ho avuto anche la bgm sport e secondo me è una gran bella marmitta sul quattrini anche se troppo rumorosa x i miei gusti. M1x + bgm sport richiede un bel carburatore, direi che il 28 è il minimo sindacale per sfruttarlo al meglio. Io però accorcerei i rapporti, il quattrini gira alto, grande allungo ma un po' vuoto di coppia, proverei 23/65 con quarta da 36 oppure 22/65 se hai la quarta lunga da 35. Questa sono le mie esperienze dirette Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
revisione motore lml star
flatart ha risposto ad Silver Dollar Forger alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
io ho una star del 2011 e la sede del paraolio ha la scanalatura quindi serve paraolio in gomma. Non so se siano tutti così. Quando ancora non sapevo di questa raccomandazione, avevo montato il paraolio in metallo con non poca fatica. Però quando dopo un po' ho aperto il motore ho trovato il carter neri per l'olio motore che entrava... Io ti consiglio di aprire verificare e agire di conseguenza. un paraolio che non tiene può portare diversi problemi -
revisione motore lml star
flatart ha risposto ad Silver Dollar Forger alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
vi segnalo questo video sui paraolio, spiega molto bene quando usare quello in metallo o quello in gomma. In estrema sintesi se la sede del paraolio ha una scanalatura bisogna usare quello in gomma, se invece la sede è piatta (senza scanalatura) allora si usa quello in metallo -
!!!!!!!!!!! MOTORE FA SCINTILLE SUL TELAIO !!!!!!!!!!!!!!!!!
flatart ha risposto ad BenexInVespa alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
anche secondo me non hai un collegamento elettrico tra motore e telaio quindi il motore è come se non avesse la terra (telaio) quindi ogni tanto ti scarica -
carter pinasco 200 1' serie e 1.1 2'serie
flatart ha risposto ad Jjlester_74 alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Beh dai direi che ti andata di lusso. Pensa se ti arrivava una coppia di quelli vecchi... Buon divertimento Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk -
carter pinasco 200 1' serie e 1.1 2'serie
flatart ha risposto ad Jjlester_74 alla discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Che strano hanno il codice 26482021 della serie 2016 ma hanno i travasi già lavorati, non ci capisco più niente. Cque non ho ancora capito come hai fatto ad averli, mi sa che non ce la racconti tutta... [emoji13] [emoji13] Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk