-
Annunci
-
:::R E G O L A M E N T O FORUM ET3.IT:::
CLICCA QUI PER VISUALIZZARLO
-
-
Numero messaggi
147 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
4 NeutralChe riguarda TommyRally
-
Rango
75cc
- Compleanno 27/12/1964
Profile Information
-
Regione?
Barcellona P.G.
-
Elaborazione turistica per 180 rally
a risposto a valem18/i topic in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao. L'albero motore del 180 ss non monta sui carter rally. La marmitta originale purtroppo non ha una gran resa. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk -
@uferrari: quale sarebbe il paraolio Malossi ultimo tipo? io ne ho uno dentro acquistato da circa un anno, è stato modificato? se si mi sai dare il nuovo codice? grazie
-
Sotto il gs 160 (ne ho 2) monta tranquillamente il carter px..
-
Bene. Anche io sul pinascone 225 ho montato un carburatore G, abbinato a filtro scatola e coperchio del t5, con getto min 55/160 accorciato. Per quanto riguarda la colonna del max ho messo su un freno aria 185 (già corto senza tagliare nulla), l'emulsionatore be3 e non ricordo se getto140 o 145. Inoltre, ho sostituito la valvola piatta con quella del px 200 (carburatore E).
-
Cosa intendi x settaggio p200? Hai carburatore 24/24G con il suo filtro?
-
Scusami ho fatto la domanda avendo in mente la lth box che monta solo con le molle!
-
Potresti mettere una foto per vedere come hai fissato le molle?
-
TommyRally ha iniziato a seguire Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Montati Carter Pinasco PX200 - Prime impressioni..
TommyRally ha risposto a una discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non è affatto vero che non si trova.... esempio sul sito di pascoli lo trovi.. -
il cilindro pinasco ha i travasi come l'originale..solo che rende bene in corsa 60 con la testa dedicata.
- 45 risposte
-
- 1
-
-
- elaborazione
- base
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
P125X dell' 82 - Consigli modifica
a risposto a Rinpe80/i topic in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
il volano ducati elettronico con apertura a "fagiolo" con alette dritte ( per intenderci tipo px 125 / 150) è stato introdotto nel 77 sulla vespa rally 200 modello accensione ducati ed a seguire sulle p200e senza frecce. Successivamente, sul p200e, è stato adottato il volano ducati con alette ricurve sempre con apertura a fagiolo per cui è abbastanza verosimile che la piaggio abbia continuato ad utilizzare il volano con alette dritte a fagiolo sulle px 125 e px 150 che nel frattempo sono passate dalle puntine all'accensione elettronica. -
Ciao, sabbiare cosa? i carter assolutamente no... Tommy
-
Ciao, se ho capito bene hai una pedalina normale non PX, quindi mi chiedo: che blocco motore hai o meglio quale tipo di settore avviamento( ingranaggio ove è insirita la pedalina) c'è sul tuo motore? Perchè uno dei particolari che differiscono tra i motori RALLY 200 e PE /PX 200 è proprio quello, infatti causa di ciò cambiano le pedaline. Il primo (rally) necessita di una pedalina avviamento che è uguale ai modelli GS 160 - 180 SS - Rally 180 /200 (ma che è più lunga rispetto a quelle dei modelli GTR, Sprint, TS e simili). Il secondo (PX /PE 200) ha la pedalina nella sua forma che conosciamo. I due tipi di pedaline necessitano del rispettivo modello di ingranaggio messa in moto (settore avviamento) perchè se dovessimo invertire le pedaline ci troveremmo ad avere nel primo caso (RALLY) una pedalina PX che andrebbe molto più su e nel secondo caso (PX) una pedalina RALLY che andrebbe molto più giù. Tutto questo preambolo per dirti che il blocco 200 non può avere una pedalina GTR, deve avere una pedalina della stessa forma ma più lunga (se blocco RALLY) oppure la classica pedalina PX (se blocco PX) Tommy
-
le vostre opinioni mai successo in 20 anni
a risposto a claudio walter/i topic in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
nel px 1 serie il filo verde è tutto intero dalla centralina alla chiave di spegnimento sullo sterzo.....nella versione arcobaleno non ricordo dove arriva Tommy -
Saluti, approfitto per porre una domanda che mi viene spontanea... il mio TSV c 60 con pistone grafitato e finestre ( montato poco più di un anno addietro) che spinotto ha? uguale al primo tipo oppure modificato? Tommy