-
Conteggio contenuto
232 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
127 ExcellentChe riguarda Stella S.P.
-
Rango
90cc
- Compleanno 01/09/1995
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Nulla sostituisce la cilindrata
Profile Information
-
Regione?
Alto vicentino
-
Gender
Not Telling
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
-
102 pinasco
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla DavideAcca3 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Avrei voluto vederlo a valvola... -
Elaborazione 102 spinta
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla Seppe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Seppe scusa se mi permetto ma non tirarmi in mezzo nel tuo post scrivendo cose che non sono vere. Usa meno lo speedcalc e pensa bene a ciò che vuoi ottenere dal tuo motore. -
Stella S.P. ha iniziato a seguire Scelta carburatore 30, Wilma+bigoli =arna, 102 pinasco e e 2 altri
-
Stavolta non ci sono Buona cena ragazzi, alla prossima!
-
102 pinasco
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla DavideAcca3 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Il motore che stai preparando è in grado di mangiarla la 25-72. Logicamente ci sono parecchie variabili come fasi e componentistica in primis, sta a te trovare un buon compromesso. Non dimenticare che sei a valvola. L'albero buono c'è..parti da li -
Cambio allegerito.... al laser!
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla diego_78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao Anch'io ho voluto fare questa prova. Parto subito col dire che tali lavorazioni sono più che altro chicche ed il guadagno che si va ad ottenere (sempre se esiste) non è degno di nota. Io ho alleggerito le ruote mediante tornitura. Ho optato questa soluzione perché più "semplice" da realizzare. In questo modo inoltre penso si riduca in parte la perdita dovuta all'attrito olio-ruote. Mi son già sentito dire che la tornitura toglie lo strato di materiale trattato, qui però bisogna vedere quanto è dove si va a togliere. In quel punto per quello che mi riguarda la durezza passa il secondo piano. La prova l'ho fatta su un pinasco 55x45 per cui sapevo che non avrei avuto problemi e dopo circa 2000km lo confermo. Con un aumento di cavalleria l'idea è quella di nitrurare le ruote dopo lavorazione -
Raccolta Info Progettazione Cilindro
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla SB07 in Mugello park
Io invece credo che per fare qualcosa di valido che abbia una buona progettazione dietro, materiali e lavorazioni di qualità la cifra che ha scritto drop non sia così distante dalla realtà. Poi magari mi sbaglio eh... -
TECNICA - IL TERZO TRAVASO
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla 101travasi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ecco tu dici che sui valvola il 3t è utile per aumentare la portata. Ma è corretto dare tanta portata al frontescarico, andando a togliere pressione ai principali? Secondo me vanno fatte delle distinzioni. Come diceva General Pacific in base all'utilizzo avremo travaserie differenti, ma credo si possano fare molte altre considerazioni -
TECNICA - IL TERZO TRAVASO
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla 101travasi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao argomento veramente interessante dal mio punto di vista..infatti se guardi trovi sicuramente qualche vecchio post in cui si accenna, appunto, al frontescarico. Purtroppo io non sono in grado di dare spiegazioni prettamente tecniche. Fin'ora mi son limitato ad osservare qualche vecchia termica che mi è passata sottomano. Riguardo l'aspirazione a disco non ho idea di come possa esser sviluppato il 3t; questo sistema non è molto utilizzato, soprattutto se pensiamo al mondo vespa. Sarebbe interessante trovare qualcuno preparato che ne parlasse! Io lo vedo come un'evoluzione dell'aspirazione valvolare delle nostre amate vespette. Per farla breve il flusso non ha una spalla dell'albero che inevitabilmente ostacola il passaggio. Parlando di valvola ho visto che la maggior parte delle volte il frontescarico viene lasciato in secondo piano. Nei corsacorta, coi quali ho un po di confidenza, viene alimentato malamente dal pistone. Quindi si preferisce dar più pressione ai principali e il 3t ha uno scopo marginale (raffredda la parte alta del gt, testa compresa). Nei lamellari è invece il contrario..le lamelle che regolano il flusso lavorano grazie a delle onde. Qui entra in gioco l'espansione. Appunto si nota che nei lamellari al gt il pacco lamellare è posto frontalmente allo scarico, unito al 3t. Stessa cosa nei lamellari al carter, basta guardare il modo in cui vengono lavorati i carter per ospitare il portapacco..si cerca di avvicinarsi il più possibile al frontescarico. Quindi più si riduce la distanza e meglio lavorano le lamelle. Le termiche lamellari hanno solitamente il frontescarico alimentato alla base e per ovvi motivi vengono adottati pistoni chiusi. Questo è quello che ho capito a grandi linee -
Ahah quando mi arrabbio quelli sono i miei migliori amici Scherzi a parte li dentro è tutto di mio papà ed ha cominciato a lavorare sui motori sin da giovane anche lui. Merito suo se ora so fare qualcosetta
-
Questa è la mia officinetta. È una stanzetta piccola in cui tengo solamente gli attrezzi e faccio piccoli lavori. Passo più tempo dentro li che a casa
-
Stella S.P. ha iniziato a seguire 121 Pinasco old style
-
Stella S.P. ha iniziato a seguire Valek
-
Stella S.P. ha iniziato a seguire andrea lanza
-
andrea lanza ha iniziato a seguire Stella S.P.
-
102 polini rifasato
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla DavideAcca3 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
No avevo il cornetto con una calza da donna per evitare di tirare su sporco. Lo spillo è il d22? Prova ad abbassarlo di una tacca. Se a gas aperto la vespa gira bene e non "tartaglia" più o meno dovresti esser apposto. In questo caso io solitamente alzo di qualche punto per sicurezza -
102 polini rifasato
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla DavideAcca3 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Non limitarti alla colorazione della candela. Io per dirti con una configurazione simile alla tua montavo max 90. Chiaramente ogni motore va da sé -
alleggerire ingranaggi
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla vespapinasco in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Ciao ragazzi Io ho scelto di alleggerire mediante tornitura! Per farmi un'idea della sezione delle ruote mi son fatto un disegno al cad e da li ho assunto i parametri per la lavorazione. -
75 Polini hp girato
discussione ha risposto ad Stella S.P. alla Mystycx in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao bel progetto! Come pensi di lavorare la valvola? La tenuta rimane originale o pensi di apportare materiale?